Piemonte: dal PNRR i primi 91 milioni per la digitalizzazione della P.A. – Quotidiano Piemontese
Primo bilancio positivo della task force regionale di CSI Piemonte e Fondazione Piemonte Innova.
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.
Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Chiara Cavanna dei contributi e 2512 voci.
Primo bilancio positivo della task force regionale di CSI Piemonte e Fondazione Piemonte Innova.
Presentati oggi giovedì 3 novembre a Torino, durante una conferenza stampa in Regione Piemonte, i primi risultati della taskforce Piemonte Digitale 2030: accompagnate 230 amministrazioni comunali, l’80% ha deciso di partecipare a uno o più bandi. Altri bandi in scadenza, disponibili ancora 170 milioni.
Biennale Tecnologia, la manifestazione culturale organizzata dal Politecnico di Torino e dedicata a esplorare il rapporto tra tecnologia e società, torna a Torino da giovedì 10 a domenica 13 novembre per la sua terza edizione. 280 relatori da tutto il mondo in oltre 130 appuntamenti gratuiti.
Martedì 23 novembre, presso l’azienda Michelin Italiana S.p.a si terrà la seconda tappa del ciclo di eventi dedicati alla transizione digitale ed ecologica.
Conclusi tre giorni di presentazione a Bruxelles. Dal Metaverso al progetto QUID, la Regione protagonista dell’innovazione.
Il Politecnico di Torino e l’Università degli Studi di Torino, per iniziativa dell’Associazione di aziende, organizzazioni e persone STEM by Women, istituiscono per l’anno accademico 2022/2023 la prima edizione del Master Universitario di II livello “HumanAIze: le scienze umane e sociali per l’intelligenza artificiale”.
Nona edizione dello Smart City Brokerage Event in formato ibrido, a Barcellona dal 15 al 17 novembre e online dal 22 al 24 novembre. Networking per tutti gli interessati a lavorare e collaborare sul tema della Smart City.
Si terrà lunedì 7 novembre alle ore 15:45 presso Eataly Torino l’evento di presentazione del modello per sostenere la capacità di gestione del rischio cyber delle imprese, in particolare PMI.
Dal 25 al 27 ottobre 2022, nella sede di Bruxelles della Regione Piemonte si sono tenuti una serie di eventi per far conoscere valori, territori e avanguardie tecnologiche di un Piemonte tutto da scoprire.
Il Gruppo Imprenditrici e Dirigenti per il Canavese e Confindustria Canavese, in collaborazione con le Direzioni della Regione Piemonte, hanno organizzato questo incontro per fornire le informazioni più recenti sulle soluzioni e sulle risorse previste dai Fondi nazionali e europei nell’ambito del PNRR e della nuova programmazione UE 2021-2027.
Via Vincenzo Vela, 3 - 10128 Torino
Tel +39 011 19501401
info@piemonteinnova.it
C.F.: 97634160010 P.I.: 09049730014
SDI: J6URRTW
piemonteinnova@pec.piemonteinnova.it