La settimana della sostenibilità di Fondazione Piemonte Innova – 17 – 21 febbraio
M’illumino di meno e Fondazione Piemonte Innova: una settimana di iniziative sostenibili.
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.
Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Valeria Tarallo dei contributi e 61 voci.
M’illumino di meno e Fondazione Piemonte Innova: una settimana di iniziative sostenibili.
UniCredit Start Lab apre la call 2025 per startup e PMI innovative, offrendo grant, mentoring e supporto per investimenti e crescita. Il Roadshow di presentazione dell’iniziativa farà tappa a Torino il 27 febbraio e a seguire in altre città italiane.
Il progetto europeo DO Impact lancia il suo primo 𝗧𝗿𝗮𝗻𝘀𝗻𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹 𝗪𝗼𝗿𝗸𝘀𝗵𝗼𝗽: 𝗕𝗼𝗼𝘀𝘁𝗶𝗻𝗴 𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝘀𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗮𝗻𝗱 𝗗𝗮𝘁𝗮 𝗦𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗲𝘀 𝗶𝗻 𝘁𝗵𝗲 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹 𝗘𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝘆 rivolto alle organizzazioni abilitanti dell’Economia Sociale che si terrà a Torino il 7 e l’8 aprile. 1000 euro di finanziamento a copertura di viaggio, vitto e spese per 25 organizzazioni selezionate.
Partecipa all’evento di lancio della Call4Testing ToMove4Future il 25 febbraio alle 16.00 e incontra gli esperti tecnici del bando.
Fondazione Piemonte Innova partecipa al Bando Fuoriclasse e invita le aziende della sua community a rispondere a un breve questionario. La vostra partecipazione aiuterà a sviluppare progetti ad alto impatto sociale.
CTE Next, in collaborazione con Talent Garden, mette a disposizione 5 borse di studio per il Master in Innovation Management, un programma di 10 settimane che forma leader del cambiamento per aziende innovative.
Nell’ambito dell’iniziativa CER Piemonte il 12 dicembre si terrà un webinar online dedicato alla costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), organizzato in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati e l’Ordine dei Dottori Commercialisti di Torino. L’incontro affronterà gli aspetti fiscali e normativi necessari per le Micro, Piccole e Medie imprese piemontesi.
L’ASL Città di Torino sperimenta il car pooling aziendale con Fondazione Piemonte Innova, nell’ambito del Progetto MoTO, finanziato da EIT Urban Mobility. La tecnologia implementata di Karos Mobility, leader europeo nel settore, punta a ridurre le emissioni di CO₂ e migliorare la mobilità quotidiana per i dipendenti.
Partecipa all’Assemblea Plenaria del nostro Polo di Innovazione ICT il 4 dicembre alle 14.30 al Teatro Vittoria di Via Gramsci a Torino. Celebriamo 15 anni di innovazione insieme!
Torino è stata designata Capitale Europea dell’Innovazione 2024 (iCapital), un riconoscimento che celebra l’impegno della città nel promuovere l’innovazione a livello europeo. Fondazione Piemonte Innova si unisce ai festeggiamenti insieme a tutto l’ecosistema!
Via Vincenzo Vela, 3 - 10128 Torino
Tel +39 011 19501401
info@piemonteinnova.it
C.F.: 97634160010 P.I.: 09049730014
SDI: J6URRTW
piemonteinnova@pec.piemonteinnova.it