Pubblicati da

Formazione per le imprese @CTE-Next

Nell’ambito delle attività di CTE-Next prendono il via due corsi dell’Università di Torino. “DIVENTARE IMPRENDITORI”, corso sull’IMPRENDITORIALITA’ – dal 17 febbraio al 5 maggio 2022, dalle ore 16 alle

AI e Supercalcolo – Come utilizzare tecniche di Data Analytics scalabili in Azienda – 3 e 4 marzo 2022 – ore 9.00-18.00

Rinnovato l’accordo di collaborazione con Confindustria Piemonte

Rinnovata la partnership strategica tra Fondazione Torino Wireless e Confindustria Piemonte, che prevede un insieme condiviso di azioni per accompagnare le imprese piemontesi nei processi di trasformazione digitale, supportare la crescita del comparto ICT piemontese e coinvolgere le imprese in percorsi di trasferimento tecnologico.

Risultati della Call4Testing – Smart Life

Selezionate 9 startup che testeranno in condizioni reali soluzioni innovative che utilizzino a regime il 5G e una o più delle tecnologie emergenti – Internet of Things, Intelligenza Artificiale, Blockchain – in risposta alla sfida urbana sul tema “Stili di vita intelligenti / Smart life”.

Digital Stories: due appuntamenti sull’innovazione digitale

Il primo incontro Digital Stories è dedicato al tema della presenza digitale: in un mondo senza confini fisici, esistiamo se siamo presenti online.
Il secondo incontro è dedicato al tema della digitalizzazione dei processi aziendali: come sfruttare la digitalizzazione dei processi e la disponibilità di dati per migliorare efficienza e competitività sul mercato.

Auguri di cuore a tutti Voi!

Anche nel 2022 Torino Wireless migliorerà con Voi.
Grazie ai Vostri preziosi suggerimenti potremo infatti continuare a migliorare il nostro supporto dedicato alle istituzioni e alle imprese del nostro territorio.

Auguri di cuore a tutti Voi e grazie!

Servizio Civile Digitale 2022

Vol.To – Volontariato Torino cerca quattro giovani volontari da inserire nel progetto “DigiTIAMO solidarietà” finalizzato a favorire l’accrescimento delle competenze digitali e l’uso consapevole e responsabile delle nuove tecnologie, nonché promuovere il pieno godimento dei diritti di cittadinanza attiva da parte di tutti.