Share Festival – 4,5 giugno
Dal 4 al 5 Giugno, insieme a Torino Maker Faire, in partnership con Torino Incontra e Torino Wireless la nuova edizione del Festival sulla tech-art con mostre, progetti speciali, conferenze e performance.
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.
Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Chiara Cavanna dei contributi e 2514 voci.
Dal 4 al 5 Giugno, insieme a Torino Maker Faire, in partnership con Torino Incontra e Torino Wireless la nuova edizione del Festival sulla tech-art con mostre, progetti speciali, conferenze e performance.
Ciclo di incontri presso le sedi confindustriali di Piemonte e Valle D’Aosta. Sinergia e collaborazione tra gli attori della Digital Transformation in Piemonte: DIHP, Torino Wireless, CIM4.0.
Club Dirigenti Informatici dell’Unione Industriale di Torino invita all’ITDAY 2022, con un format innovativo e sorprendente. Speaker d’eccezione racconteranno il mondo della digital transformation attraverso la metafora dell’IMPOSSIBILE.
Un’occasione straordinaria per mettere in contatto tutti i professionisti del mondo IT.
Un programma CTE NEXT per selezionare PMI di tutto il territorio nazionale interessate a proporre challenge su temi di innovazione. Scadenza 20 maggio
Sabato 4 e domenica 5 giugno torna a Torino l’ottava edizione di Maker Faire, la Fiera dell’Innovazione “dal basso”. Un evento, organizzato dalla Camera di commercio di Torino che celebra l’ingegno, l’inventiva e la cultura dei Makers, il movimento degli “artigiani digitali” del XXI secolo, che trova la sua spinta propulsiva nella diffusione dei software open source, delle tecnologie per la prototipazione rapida e dei FabLab, rete mondiale di laboratori per la fabbricazione digitale.
Prenderà il via a settembre il primo Master in Italia dedicato al Behavioural Design, un progetto fortemente voluto da ICO Valley in collaborazione con il Politecnico di Torino, l’Università degli Studi di Torino, Fondazione Torino Wireless, Confindustria Canavese e con il supporto di importanti player industriali.
È aperta la Call for Speaker della SmartCommunitiesConference 2022, che si terrà il 10 giugno online, sul tema Future and Sustainable Communities. Imprese, Enti di Ricerca, Città e piccoli comuni, sono invitati a candidarsi per presentare e condividere idee e soluzioni sui temi mobilità, sicurezza, data economy.
La call rivolta a startup, PMI, team con progetti imprenditoriali innovativi per rilanciare il territorio pugliese colpito dalla Xylella.
Via Vincenzo Vela, 3 - 10128 Torino
Tel +39 011 19501401
info@piemonteinnova.it
C.F.: 97634160010 P.I.: 09049730014
SDI: J6URRTW
piemonteinnova@pec.piemonteinnova.it