https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/04_250124_citta-di-torino_call4testing-tomove4future.jpg6301200Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-28 16:59:332025-01-29 17:07:17Call4Testing ToMove4Future – open call fino al 26 marzo
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/FPIaet-1.png8931586Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-27 16:59:302025-01-29 20:03:00Fondazione Piemonte Innova torna ad A&T allo stand EXPAND – 12-14 febbraio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/Progettiamo-insieme-un-futuro-ad-alto-impatto-1.jpg10801920Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-01-24 16:11:012025-01-24 16:11:22Progettiamo insieme il futuro: Fondazione Piemonte Innova ascolta le imprese
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/03_EIT_ok-1.png9001600Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-24 15:18:052025-01-24 16:12:48EIT Community Hub Italia – evento di lancio 18 febbraio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/01_CER.png18753334Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-14 09:34:552025-01-14 09:34:55CER: la piattaforma di GSE – seminario online il 29 gennaio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/02_piattaforme_scientifiche.png18753334Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-13 09:37:022025-01-14 10:05:27Unito presenta Le Piattaforme scientifiche – 28 gennaio
L’11 maggio la Regione Piemonte ha reso noti gli esiti
finali dei lavori del Comitato di
Valutazione e Monitoraggio per quanto riguarda il secondo piano annuale dei
Poli di Innovazione. Il Comitato ha approvato il piano annuale del Polo ICT
con 9 progetti di ricerca e sviluppo e innovazione di processo ammissibili a
finanziamento. I progetti coinvolgono 40 partner tra grandi imprese, PMI ed enti
di ricerca per un valore totale di 6,3 milioni.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-05-13 00:00:002011-05-13 00:00:00Approvato il secondo piano annuale del Polo ICT
Una giornata di lavorodedicata a tutte le aziende del Polo ICTche darà l’opportunità di
approfondire in modo informale la conoscenza reciproca e stimolare la nascita di nuove partnershipindustriali
e di progetto, identificare possibili obiettivi di business e attivare processi di sviluppo di nuovi prodotti. Special guest Bmooble e Netsurfing che presenteranno un progetto congiunto nato dalla conoscenza reciproca fatta grazie a un precedente corporate meeting. L’incontro si svolge in collaborazione con Magneti Marelli.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-05-09 00:00:002011-05-09 00:00:00Corporate Meeting del Polo ICT – Maggio
Dal 18 al 23 luglio si svolge a Grenoble la Medtech Summer School, organizzata da Alps Bio Cluster (in collaborazione con Adebag, la Scuola di Dottorato EDISCE e l’Università di Grenoble) per 25 studenti internazionali di dottorato e di master nel campo delle tecnologie medicali. Registrazione entro il 31 maggio.
Zona Ovest di Torino srl e la Città di Collegno
organizzano il seminario in collaborazione con la Ukrsotsbank di Kiev, la sesta banca dell’Ucraina che fa parte del gruppo
Unicredit.
Un convegno per discutere delle soluzioni ai problemi legati alla salute attraverso l’utilizzo
integrato di tecnologie convergenti, quali nano science, nanotecnologia e nuovi materiali; biotecnologie e biomedicina; tecnologie dell’informazione e della comunicazione; scienze cognitive.
Organizzano i Poli di innovazione bioPmed, Polo ICT e Proplast, in collaborazione con CEBR (Council of European BioRegions) e Alps Bio Cluster.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-04-28 00:00:002011-04-28 00:00:00Workshop Converging Clusters: converging technologies to solve health care needs
Dal 16 al 18 novembre, presso Lingotto Fiere, nell’Oval, avrà luogola quarta edizione del TOSM – Torino Software and Systems Meeting”. Tra
le novità dell’edizione 2011, la trattazione “verticale” dei temi: sarà
dato particolare risalto alle imprese che realizzano applicazioni ICT
per l’Energia, la Sanità, l’Automotive, il settore Finance, il Turismo e
la Multimedialità, la Gestione dei Processi aziendali.
Altra novità la co-location con ITN – Infrastructure, Telematics and Navigation, che tratterà come sempre le applicazioni ICT per le infrastrutture, la mobilità e la logistica.
Progettando a Nord Ovest 2012 afffronta gli aspetti d’interesse per il territorio piemontese e le sue aziende, siano esse private o pubbliche, dando una nuova chiave di lettura al contesto lavorativo in fase di trasformazione. Guardando al futuro, attraverso l’immagine del viaggio, offre ai partecipanti un’occasione per riflettere ed approfondire metodi e strumenti. La partecipazione all’evento è gratuita.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-04-20 00:00:002011-04-20 00:00:00Progettando a Nord Ovest 2012: guardando al futuro
Un
appuntamento per reinventare e reinventarsi, un momento di confronto per
valutare quanto i temi del project management possano essere importanti nel
ricostruire il proprio lavoro. Nel corso dell’evento, saranno presentati a
manager, studenti e potenziali nuovi imprenditori casi di persone e aziende che,
utilizzando i criteri base del project management, consapevolmente o come
principi di “buon senso”, sono riusciti a risollevare situazioni critiche o a
riconvertire con successo la propria attività. La partecipazione all’evento è gratuita previa
iscrizione sul sito dell’associazione www.pmi-nic.org, sezione Eventi, entro e non
oltre il 28
Aprile 2011 e solo fino a esaurimento dei posti disponibili.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-04-20 00:00:002011-04-20 00:00:00Progettando a Nord Ovest: dal sogno al progetto
Il seminario – organizzato in collaborazione con ISMB – ha per argomento l’integrazione di soluzioni
infrastrutturali grid e cloud, che consente di offrire servizi flessibili sia in termini di upscaling sia di downscaling. Il seminario
si propone di illustrare alcuni esempi di come si possano realizzare soluzioni
ibride che consentono di soddisfare in modo dinamico le richieste di risorse di
calcolo.
L’incontro presenterà Tax Credit, l’iniziativa di promozione della normativa
fiscale a favore delle società che intervengono
finanziariamente nella produzione di film di nazionalità italiana. Tax Credit è un progetto di FIP – Film Investimenti Piemonte e FCTP – Film Commission Torino
Piemonte, con il supporto di Finpiemonte SpA e della Confindustria
Piemonte.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-04-07 00:00:002011-04-07 00:00:00Workshop ‘Investi nel cinema, entra in scena da protagonista’
Il bando 2011 del programma “Policy Support Programme for Information and
Communication Technologies” (CIP ICT PSP) disporrà di un budget di circa 115,5 milioni di Euro. L’info-day è rivolto a quanti siano interessati a fonti di finanziamento a livello europeo per progetti di ricerca in ambito ICT. Iscrizioni entro il 15 aprile.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-04-07 00:00:002011-04-07 00:00:00Info-day sul bando 2011 CIP-ICT
La Camera di commercio di Torino promuove una missione imprenditoriale nel settore delle Web Technologies ed un evento di brokeraggio in data 12-13 maggio 2011 ad Oporto- Portogallo. Iscrizioni entro il 28 aprile 2011.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-04-01 00:00:002011-04-01 00:00:00Missione a Oporto sulle Web Technologies
Il seminario – organizzato in collaborazione con ISMB – ha per argomento le reti VANET (Vehicular Ad-hoc Networks), reti tra vetture
progettate principalmente per aumentare la sicurezza della guida. Ulteriori servizi sono in fase di esplorazione
(entertainment e confort di guida). Il seminario racconta lo stato
dell’arte delle soluzioni, anche alla luce della standardizzazione in atto e si
propone di animare una discussione su possibili servizi a valore aggiunto
abilitati dalla soluzione tecnologica.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-03-31 00:00:002011-03-31 00:00:00Reti Veicolari: Stato dell’Arte e Applicazioni
La Camera di commercio di Torino promuove un bando per sostenere la
partecipazione alle fiere di rilevanza internazionale in programma in
Italia dal 1° aprile 2011 al 1° aprile 2012, assegnando alle imprese
della provincia di Torino (con esclusione delle imprese che operano nel
settore della formazione) un contributo “straordinario”, sotto forma di
voucher, fino alla concorrenza del 100% delle spese ammissibili e per un massimo di 3.000,00 euro, per le manifestazioni che avranno svolgimento a partire dal 1° aprile p.v. fino al 1° aprile 2012. Possibilità di presentare domanda a partire dal 31 marzo 2011.
Il seminario verterà sull’utilizzo di reti wireless
in ambito industriale, al fine di aumentare la
flessibilità e ridurre i costi di cablaggio e manutenzione. Si affronteranno quesiti ancora aperti e oggetto di studio: in quali casi è opportuno e/o
conveniente utilizzare tecnologie wireless in ambienti industriali, e quali? E’ possibile ovviare alle limitazioni
intrinseche della comunicazione wireless (determinismo e robustezza), e come? Il seminario illustrerà come è
possibile migliorare determinismo e robustezza a livelli adeguati per l’utilizzo
nell’ambito di applicazioni soft-real-time.
Una discussione sulle tecnologie che ruotano attorno al concetto di Smart Building, dal monitoraggio dei dati ambientali ai consumi energetici, fino all’automazione e alla gestione della sicurezza. Un evento aperto, dove i contenuti sono proposti e presentati dai partecipanti: professionisti e ricercatori provenienti da aziende, centri di ricerca e Poli di Innovazione piemontesi.
Si è aperto il bando della START CUP PIEMONTE VALLE D’AOSTA – VII Edizione Anno 2011 – che mette in gara i migliori progetti d’impresa innovativi e ad alto contenuto di conoscenza. La competizione ha un montepremi complessivo prossimo ai 100mila euro con premi speciali per l’ICT e per chi vuole fare impresa a Cuneo, Novara, Vercelli e, novità di quest’anno, in Valle d’Aosta.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-03-01 00:00:002011-03-01 00:00:00Al via Start Cup Piemonte-Valle d’Aosta
Lo Scadenzario dei bandi comunitari è una tabella, realizzata e aggiornata periodicamente dall´Ufficio di Bruxelles di Unioncamere Piemontee dall’Enterprise Europe Network della Camera di commercio di Torino, che permette di avere un quadro riassuntivo sull’apertura dei principali bandi per la presentazione di progetti e richieste di finanziamento di origine comunitaria.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-02-28 00:00:002011-02-28 00:00:00On line lo Scadenziario dei bandi comunitari
La rete Enterprise Europe Network organizza il brokeraggio “CeBIT Future Match”, mentre il CEIPiemonte con il progetto Think Up organizza una collettiva piemontese di 100 mq con 18 aziende, di cui 8 aderenti al Polo ICT.
Alla fiera di Hannover, Padiglione 9 – “Future Parc”.
Approvato il secondo piano annuale del Polo ICT
/in News /da Chiara CavannaL’11 maggio la Regione Piemonte ha reso noti gli esiti
finali dei lavori del Comitato di
Valutazione e Monitoraggio per quanto riguarda il secondo piano annuale dei
Poli di Innovazione. Il Comitato ha approvato il piano annuale del Polo ICT
con 9 progetti di ricerca e sviluppo e innovazione di processo ammissibili a
finanziamento. I progetti coinvolgono 40 partner tra grandi imprese, PMI ed enti
di ricerca per un valore totale di 6,3 milioni.
Corporate Meeting del Polo ICT – Maggio
/in Eventi /da Chiara Cavannaapprofondire in modo informale la conoscenza reciproca e stimolare la nascita di nuove partnership industriali
e di progetto, identificare possibili obiettivi di business e attivare processi di sviluppo di nuovi prodotti. Special guest Bmooble e Netsurfing che presenteranno un progetto congiunto nato dalla conoscenza reciproca fatta grazie a un precedente corporate meeting. L’incontro si svolge in collaborazione con Magneti Marelli.
Medtech Summer School – Grenoble
/in News /da Chiara CavannaSeminario – Opportunità industriali in Ucraina
/in Eventi /da Chiara Cavannaorganizzano il seminario in collaborazione con la Ukrsotsbank di Kiev, la sesta banca dell’Ucraina che fa parte del gruppo
Unicredit.
Evento: Comitato tecnico Top-IX
/in Eventi /da Chiara CavannaSi terrà il prossimo 10 maggio il Comitato Tecnico di TOP-IX presso il
Circolo dei Lettori, realizzato in collaborazione con Juniper Networks.
Workshop Converging Clusters: converging technologies to solve health care needs
/in Eventi /da Chiara Cavannaintegrato di tecnologie convergenti, quali nano science, nanotecnologia e nuovi materiali; biotecnologie e biomedicina; tecnologie dell’informazione e della comunicazione; scienze cognitive.
Organizzano i Poli di innovazione bioPmed, Polo ICT e Proplast, in collaborazione con CEBR (Council of European BioRegions) e Alps Bio Cluster.
TOSM 2011
/in News /da Chiara Cavannale novità dell’edizione 2011, la trattazione “verticale” dei temi: sarà
dato particolare risalto alle imprese che realizzano applicazioni ICT
per l’Energia, la Sanità, l’Automotive, il settore Finance, il Turismo e
la Multimedialità, la Gestione dei Processi aziendali.
Altra novità la co-location con ITN – Infrastructure, Telematics and Navigation, che tratterà come sempre le applicazioni ICT per le infrastrutture, la mobilità e la logistica.
Progettando a Nord Ovest 2012: guardando al futuro
/in Eventi /da Chiara CavannaProgettando a Nord Ovest: dal sogno al progetto
/in Eventi /da Chiara Cavannaappuntamento per reinventare e reinventarsi, un momento di confronto per
valutare quanto i temi del project management possano essere importanti nel
ricostruire il proprio lavoro. Nel corso dell’evento, saranno presentati a
manager, studenti e potenziali nuovi imprenditori casi di persone e aziende che,
utilizzando i criteri base del project management, consapevolmente o come
principi di “buon senso”, sono riusciti a risollevare situazioni critiche o a
riconvertire con successo la propria attività. La partecipazione all’evento è gratuita previa
iscrizione sul sito dell’associazione
www.pmi-nic.org, sezione Eventi, entro e non
oltre il 28
Aprile 2011 e solo fino a esaurimento dei posti disponibili.
Cloud e grid computing: modelli ibridi
/in Eventi /da Chiara CavannaIl seminario – organizzato in collaborazione con ISMB – ha per argomento l’integrazione di soluzioni
infrastrutturali grid e cloud, che consente di offrire servizi flessibili sia in termini di upscaling sia di downscaling. Il seminario
si propone di illustrare alcuni esempi di come si possano realizzare soluzioni
ibride che consentono di soddisfare in modo dinamico le richieste di risorse di
calcolo.
Workshop ‘Investi nel cinema, entra in scena da protagonista’
/in Eventi /da Chiara Cavannafiscale a favore delle società che intervengono
finanziariamente nella produzione di film di nazionalità italiana. Tax Credit è un progetto di FIP – Film Investimenti Piemonte e FCTP – Film Commission Torino
Piemonte, con il supporto di Finpiemonte SpA e della Confindustria
Piemonte.
Info-day sul bando 2011 CIP-ICT
/in Eventi /da Chiara CavannaCommunication Technologies” (CIP ICT PSP) disporrà di un budget di circa 115,5 milioni di Euro. L’info-day è rivolto a quanti siano interessati a fonti di finanziamento a livello europeo per progetti di ricerca in ambito ICT. Iscrizioni entro il 15 aprile.
Missione a Oporto sulle Web Technologies
/in Eventi /da Chiara CavannaReti Veicolari: Stato dell’Arte e Applicazioni
/in Eventi /da Chiara CavannaIl seminario – organizzato in collaborazione con ISMB – ha per argomento le reti VANET (Vehicular Ad-hoc Networks), reti tra vetture
progettate principalmente per aumentare la sicurezza della guida. Ulteriori servizi sono in fase di esplorazione
(entertainment e confort di guida). Il seminario racconta lo stato
dell’arte delle soluzioni, anche alla luce della standardizzazione in atto e si
propone di animare una discussione su possibili servizi a valore aggiunto
abilitati dalla soluzione tecnologica.
Voucher per fiere 2011
/in News /da Chiara Cavannapartecipazione alle fiere di rilevanza internazionale in programma in
Italia dal 1° aprile 2011 al 1° aprile 2012, assegnando alle imprese
della provincia di Torino (con esclusione delle imprese che operano nel
settore della formazione) un contributo “straordinario”, sotto forma di
voucher, fino alla concorrenza del 100% delle spese ammissibili e per un massimo di 3.000,00 euro, per le manifestazioni che avranno svolgimento a partire dal 1° aprile p.v. fino al 1° aprile 2012. Possibilità di presentare domanda a partire dal 31 marzo 2011.
Tecnologie wireless per l’automazione
/in Eventi /da Chiara CavannaIl seminario verterà sull’utilizzo di reti wireless
in ambito industriale, al fine di aumentare la
flessibilità e ridurre i costi di cablaggio e manutenzione. Si affronteranno quesiti ancora aperti e oggetto di studio: in quali casi è opportuno e/o
conveniente utilizzare tecnologie wireless in ambienti industriali, e quali? E’ possibile ovviare alle limitazioni
intrinseche della comunicazione wireless (determinismo e robustezza), e come? Il seminario illustrerà come è
possibile migliorare determinismo e robustezza a livelli adeguati per l’utilizzo
nell’ambito di applicazioni soft-real-time.
[Smart building] Camp
/in Eventi /da Chiara CavannaAl via Start Cup Piemonte-Valle d’Aosta
/in News /da Chiara CavannaOn line lo Scadenziario dei bandi comunitari
/in News /da Chiara CavannaLo Scadenzario dei bandi comunitari è una tabella, realizzata e aggiornata periodicamente dall´Ufficio di Bruxelles di Unioncamere Piemonte e dall’Enterprise Europe Network della Camera di commercio di Torino, che permette di avere un quadro riassuntivo sull’apertura dei principali bandi per la presentazione di progetti e richieste di finanziamento di origine comunitaria.
CeBIT 2011
/in Eventi /da Chiara Cavanna