https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/TORINO-INNOVATION-WORDPRESS.png450800Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-16 10:56:092025-04-16 15:32:36La Città di Torino presenta: Cities Innovate, i nuovi webinar sull’innovazione urbana europea
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Slide1.jpg10801920Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-15 16:31:022025-04-16 14:50:03Al via il servizio “Cyber Ready” per imprese e non profit con finanziamento fino all’80%
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Corporate-Cyber-Polo.jpg6751200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-15 16:09:322025-04-15 16:13:12Corporate Meeting SecureChain del Polo ICT
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/250416_start-cup-piemonte-valle-aosta-2025_ita_v1.jpg6301200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-14 11:16:102025-04-16 11:22:41Aperte le candidature per la XXI edizione di Start Cup Piemonte Valle D’Aosta
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Fwp7qbZngsDUajAceFpRnAZv.png350622Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-13 17:01:342025-04-15 17:10:09Seconda tappa del “Road To The Future” del Sistema Poli_Topic “Bioeconomia”
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Screenshot-2025-04-03-130208.png314736Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-02 17:21:502025-04-03 13:02:45Webinar sulla cybersecurity per le imprese: formazione, risorse e incentivi
Il Moving Picture Experts Group (MPEG) è un gruppo di lavoro dell’ISO/IEC costituito nel 1988 con l’obiettivo di produrre standard internazionali nell’area dei media digitali.
In occasione della 97° riunione MPEG, che si terrà al Politecnico di Torino dal 18 al 22 luglio 2011 con lo scopo di approvare in via definitiva alcuni standard, la Camera di commercio di Torino, in collaborazione con MPEG, organizza un seminario informativo volto a presentare le principali novità in materia di standard digitali. Iscrizioni entro il 18 luglio 2011
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-07-07 00:00:002011-07-07 00:00:00New forays in digital media standards
Ceipiemonte, su incarico della Camera di commercio di Torino, organizza l’ENERGY & ENVIRONMENT PARTNERING EVENT, evento b2b dedicato in particolare alle aziende che operano nei settori: gestione rifiuti e riciclaggio, trattamento reflui civili ed urbani, bonifica suolo, qualità dell’aria, prevenzione e trattamento rumore, gestione dei rischi (naturali e tecnologici), bioedilizia ed energie rinnovabili (fotovoltaico, solare termico, idroelettrico, biomasse), ingegneria e consulenza.
120 decisori d’acquisto nazionali ed internazionali sono attesi all’appuntamento del 16 / 18 novembre a Torino, per gli incontri B2B riservati agli espositori. I Buyer
invitati provengono da aziende utenti dei settori Automotive, Energia,
Finance, Multimedia, Sanità, Turismo: saranno presenti decisori di
acquisto di livello medio alto, profilati dall’Organizzazione di TOSM.
Lu.Be.C. Digital Technology è dedicata agli operatori dell’ICT e promuove con impegno la qualità delle idee e delle azioni: sistemi di gestione di reti, supporti per la
fruibilità, la didattica e il gaming, supporti alla promozione, alla
comunicazione e alla divulgazione, metodologie di trasferimento della
conoscenza, innovativi modelli economici e gestionali. A Lucca, dal 20 al 22 ottobre.
Un evento dedicato all’incontro tra il mondo Open, le aziende e le Università. Il
progetto, nato da un idea di Skuola.net e Indigeni Digitali, ha l’obiettivo di
creare un momento di incontro e condivisione di esperienze delle aziende e
professionisti e gli studenti e permettere a questi ultimi di entrare
direttamente a contatto con realtà aziendali.
Il Piano Strategico si articola su due assi: uno relativo alla Pubblica
Amministrazione, l’altro destinato a città e territori. Tra le parole chiave: e-health, sistemi informativi degli enti, automotive, produzione ecosostenibile, nanotecnologie e aerospazio.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-06-22 00:00:002011-06-22 00:00:00Sintesi del Piano Strategico Triennale per l’ICT in Piemonte
Dopo
il successo della prima edizione sperimentale, la Fondazione
Torino Wireless ripropone il corso di alta formazione ‘La vendita di un prodotto tecnologicamente complesso’, realizzato per il progetto
europeo Transmit nell’ambito del programma Leonardo da Vinci. Quest’anno il corso è realizzato appositamente per le imprese del Polo ICT, che possono avvalersi del finanziamento di Fondimpresa. Manifestazioni di interesse entro il 15 luglio.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-06-17 00:00:002011-06-17 00:00:00Corso di alta formazione: ‘La vendita di un prodotto tecnologicamente complesso’
Lo Scadenzario dei bandi comunitari è una tabella, realizzata e aggiornata periodicamente dall´Ufficio di Bruxelles di Unioncamere Piemontee dall’Enterprise Europe Network della Camera di commercio di Torino, che permette di avere un quadro riassuntivo sull’apertura dei principali bandi per la presentazione di progetti e richieste di finanziamento di origine comunitaria.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-06-17 00:00:002011-06-17 00:00:00On line lo Scadenzario dei bandi comunitari
Lo Scadenzario dei bandi comunitari è una tabella, realizzata e aggiornata periodicamente dall´Ufficio di Bruxelles di Unioncamere Piemontee dall’Enterprise Europe Network della Camera di commercio di Torino, che permette di avere un quadro riassuntivo sull’apertura dei principali bandi per la presentazione di progetti e richieste di finanziamento di origine comunitaria.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-06-17 00:00:002011-06-17 00:00:00On line lo Scadenziario dei bandi comunitari
E’ on line www.piemonteagri.it,
il nuovo portale web che per la Regione rappresenta uno strumento
informativo e promozionale aggiuntivo per valorizzare i prodotti, le
risorse agricole, il paesaggio, l’ambiente e gli aspetti culturali delle
diverse aree del Piemonte, comunicando inoltre le politiche di qualità
in atto per la loro valorizzazione e tutela.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-06-15 00:00:002011-06-15 00:00:00www.piemonteagri.it per le eccellenze piemontesi
A Torino i vertici delle maggiori aziende hardware e software nel campo
della progettazione nel settore automotive per il taglio del nastro del
laboratorio PACE (Partners for the Advancement of Collaborative Engineering Education), rete che unisce General Motors, Autodesk, HP, Siemens e
Sun Oracle nella formazione ingegneristica orientata all’autoveicolo.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-06-09 00:00:002011-06-09 00:00:00Inaugurato al Politecnico il laboratorio di Progettazione Automotive Avanzata
La Rete Polis Piemonte è un sistema sperimentato da oltre tre anni da decine di enti piemontesi per far arrivare ai propri cittadini �schede informative� sempre aggiornate, create appositamente per essere lette e comprese facilmente. Polis Piemonte è stato presentato l’8 giugno presso la sede della Provincia di Novara, nel primo di un ciclo di incontri dal titolo �L�informazione ai cittadini in Piemonte: idee e tecnologie al servizio del Territorio�.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-06-09 00:00:002011-06-09 00:00:00L’informazione ai cittadini con Polis Piemonte
L’incontro sarà occasione per condividere lo stato di avanzamento delle attività del Polo ICT alla presenza di tutti i membri: aziende, università e centri di ricerca.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-06-09 00:00:002011-06-09 00:00:00Riunione plenaria del Polo di Innovazione ICT
L’obiettivo di questo corso di formazione, articolato su tre moduli, è fornire strumenti pratici alle aziende partecipanti ai Poli di innovazione che intendono rispondere ai bandi europei, in particolare ai bandi del 7PQ. Dal 23 giugno al 14 luglio.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-06-09 00:00:002011-06-09 00:00:00Corso di formazione su programmi e progettazione europea: ‘Come presentare e gestire proposte di successo’
Novità di giugno: saranno nostri ospiti gli imprenditori localizzati presso la sede di Toolbox (Torino Office Lab & Coworking). Inoltre la Provincia di Torino presenterà gli incentivi alle reti d’impresa col progetto Reti 2020.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-06-07 00:00:002011-06-07 00:00:00Corporate Meeting del Polo ICT – Giugno
Nel mondo di oggi, compete e vince chi sa trasferire i tratti distintivi dell’eleganza e dell’autorevolezza: segni inequivocabili di una leadership solida e sicura. Il workshop “Il Garbo nel Business”, basato sul Metodo FourVoiceColors® di Ciro Imparato, suggerisce un innovativo stile di comunicazione in grado di generare benefici nella relazione di vendita e nella negoziazione.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-05-31 00:00:002011-05-31 00:00:00Seminario: Il Garbo nel Business
Il seminario verterà sui microprocessori multi-core, che da alcuni anni
dominano il mercato dei sever, desktop e laptop, e che oggi si affacciano al
mondo embedded. Una panoramica sulle opportunità a disposizione degli sviluppatori di sistemi embedded, dall’automazione
industriale ai computer di volo per velivoli civili/militari passando per gli
sviluppatori di centraline automotive.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-05-30 00:00:002011-05-30 00:00:00Sistemi multi-core in applicazioni critiche: opportunità e sfide da affrontare
Seconda edizione del percorso formativo dedicato ai temi della proprietà intellettuale, che Skillab organizza in collaborazione con il Comitato della Piccolindustria e con il co-finanziamento della CCIAA di Torino. L’iniziativa si rivolge ad Imprenditori, Direttori Generali, Responsabili R&S e Ricercatori. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione, fino ad esaurimento posti.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-05-27 00:00:002011-05-27 00:00:00Ultimi giorni per il percorso gratuito su brevetti e marchi
La Provincia di Torino ha avviato il progetto sperimentale Reti 2020 per incentivare le reti d’impresa. Un massimale di
aiuto superiore è accordato a quelle aggregazioni che intendono
sviluppare progetti tecnico-scientifici innovativi. Novità: il progetto sarà presentato al Corporate Meeting del Polo ICT – 8 giugno
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-05-26 00:00:002011-05-26 00:00:00Reti 2020: la Provincia di Torino incentiva le reti d’impresa
L’Università
di Torino, in collaborazione con il COREP e il CSP, sta progettando
l’attivazione di 2 master di I livello in alto apprendistato in “Cloud Computing e Servizi Software” e “Progettazione e management del multimedia per la comunicazione“. Si tratta di un’opportunità con agevolazioni economiche per quelle aziende che necessitino di formare/reclutare personale altamente specializzato o convertire loro personale
attualmente configurato con stage, contratti a progetto, apprendistato
professionalizzante. Manifestazioni di interesse entro il 31 maggio.
New forays in digital media standards
/in Eventi /da Chiara CavannaIn occasione della 97° riunione MPEG, che si terrà al Politecnico di Torino dal 18 al 22 luglio 2011 con lo scopo di approvare in via definitiva alcuni standard, la Camera di commercio di Torino, in collaborazione con MPEG, organizza un seminario informativo volto a presentare le principali novità in materia di standard digitali. Iscrizioni entro il 18 luglio 2011
Energy & Environment Partnering Event
/in Eventi /da Chiara Cavanna120 buyer nazionali e internazionali attesi al TOSM
/in News /da Chiara Cavannainvitati provengono da aziende utenti dei settori Automotive, Energia,
Finance, Multimedia, Sanità, Turismo: saranno presenti decisori di
acquisto di livello medio alto, profilati dall’Organizzazione di TOSM.
LuBeC Digital Technology
/in Eventi /da Chiara Cavannafruibilità, la didattica e il gaming, supporti alla promozione, alla
comunicazione e alla divulgazione, metodologie di trasferimento della
conoscenza, innovativi modelli economici e gestionali. A Lucca, dal 20 al 22 ottobre.
PHP.TO.START
/in Eventi /da Chiara CavannaUn evento dedicato all’incontro tra il mondo Open, le aziende e le Università. Il
progetto, nato da un idea di Skuola.net e Indigeni Digitali, ha l’obiettivo di
creare un momento di incontro e condivisione di esperienze delle aziende e
professionisti e gli studenti e permettere a questi ultimi di entrare
direttamente a contatto con realtà aziendali.
Sintesi del Piano Strategico Triennale per l’ICT in Piemonte
/in News /da Chiara CavannaAmministrazione, l’altro destinato a città e territori. Tra le parole chiave: e-health, sistemi informativi degli enti, automotive, produzione ecosostenibile, nanotecnologie e aerospazio.
Corso di alta formazione: ‘La vendita di un prodotto tecnologicamente complesso’
/in News /da Chiara Cavannail successo della prima edizione sperimentale, la Fondazione
Torino Wireless ripropone il corso di alta formazione ‘La vendita di un prodotto tecnologicamente complesso’, realizzato per il progetto
europeo Transmit nell’ambito del programma Leonardo da Vinci. Quest’anno il corso è realizzato appositamente per le imprese del Polo ICT, che possono avvalersi del finanziamento di Fondimpresa. Manifestazioni di interesse entro il 15 luglio.
On line lo Scadenzario dei bandi comunitari
/in News /da Chiara CavannaLo Scadenzario dei bandi comunitari è una tabella, realizzata e aggiornata periodicamente dall´Ufficio di Bruxelles di Unioncamere Piemonte e dall’Enterprise Europe Network della Camera di commercio di Torino, che permette di avere un quadro riassuntivo sull’apertura dei principali bandi per la presentazione di progetti e richieste di finanziamento di origine comunitaria.
On line lo Scadenziario dei bandi comunitari
/in News /da Chiara Cavannawww.piemonteagri.it per le eccellenze piemontesi
/in News /da Chiara Cavannail nuovo portale web che per la Regione rappresenta uno strumento
informativo e promozionale aggiuntivo per valorizzare i prodotti, le
risorse agricole, il paesaggio, l’ambiente e gli aspetti culturali delle
diverse aree del Piemonte, comunicando inoltre le politiche di qualità
in atto per la loro valorizzazione e tutela.
Inaugurato al Politecnico il laboratorio di Progettazione Automotive Avanzata
/in News /da Chiara Cavannadella progettazione nel settore automotive per il taglio del nastro del
laboratorio PACE (Partners for the Advancement of Collaborative Engineering Education), rete che unisce General Motors, Autodesk, HP, Siemens e
Sun Oracle nella formazione ingegneristica orientata all’autoveicolo.
L’informazione ai cittadini con Polis Piemonte
/in News /da Chiara CavannaLa Rete Polis Piemonte è un sistema sperimentato da oltre tre anni da decine di enti piemontesi per far arrivare ai propri cittadini �schede informative� sempre aggiornate, create appositamente per essere lette e comprese facilmente. Polis Piemonte è stato presentato l’8 giugno presso la sede della Provincia di Novara, nel primo di un ciclo di incontri dal titolo �L�informazione ai cittadini in Piemonte: idee e tecnologie al servizio del Territorio�.
Riunione plenaria del Polo di Innovazione ICT
/in Eventi /da Chiara CavannaL’incontro sarà occasione per condividere lo stato di avanzamento delle attività del Polo ICT alla presenza di tutti i membri: aziende, università e centri di ricerca.
Corso di formazione su programmi e progettazione europea: ‘Come presentare e gestire proposte di successo’
/in Eventi /da Chiara CavannaCorporate Meeting del Polo ICT – Giugno
/in Eventi /da Chiara CavannaSeminario: Il Garbo nel Business
/in Eventi /da Chiara CavannaSistemi multi-core in applicazioni critiche: opportunità e sfide da affrontare
/in Eventi /da Chiara Cavannadominano il mercato dei sever, desktop e laptop, e che oggi si affacciano al
mondo embedded. Una panoramica sulle opportunità a disposizione degli sviluppatori di sistemi embedded, dall’automazione
industriale ai computer di volo per velivoli civili/militari passando per gli
sviluppatori di centraline automotive.
Ultimi giorni per il percorso gratuito su brevetti e marchi
/in News /da Chiara CavannaReti 2020: la Provincia di Torino incentiva le reti d’impresa
/in News /da Chiara CavannaLa Provincia di Torino ha avviato il progetto sperimentale Reti 2020 per incentivare le reti d’impresa. Un massimale di
aiuto superiore è accordato a quelle aggregazioni che intendono
sviluppare progetti tecnico-scientifici innovativi. Novità: il progetto sarà presentato al Corporate Meeting del Polo ICT – 8 giugno
Alto apprendistato su cloud computing e multimedia
/in News /da Chiara Cavannadi Torino, in collaborazione con il COREP e il CSP, sta progettando
l’attivazione di 2 master di I livello in alto apprendistato in “Cloud Computing e Servizi Software” e “Progettazione e management del multimedia per la comunicazione“. Si tratta di un’opportunità con agevolazioni economiche per quelle aziende che necessitino di formare/reclutare personale altamente specializzato o convertire loro personale
attualmente configurato con stage, contratti a progetto, apprendistato
professionalizzante. Manifestazioni di interesse entro il 31 maggio.