Percorsi per lo sviluppo di competenze digitali con quattro incontri, ognuno con una tematica diversa, all’interno del progetto Piemonte Digitale 2030 – La tua palestra dell’innovazione, promosso da Regione Piemonte.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2023/11/3.png3911030Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2023-11-17 10:32:382023-12-01 10:41:30Presentazione del bando “Design Calling” – 6 dicembre
Dopo il successo di adesioni da parte delle imprese che hanno partecipato alla prima cut-off, riaprono le finestre di presentazione delle domande per i finanziamenti MUR-PNRR dell’Ecosistema NODES – Nord Ovest Digitale E Sostenibile per la Linea A e Linea B.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2023/05/FPI-bandi-ue-commissione.jpg4871216Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2023-05-14 12:27:192023-05-15 11:21:20Finanziamenti europei: 7 bandi attivi a cui partecipare subito
Acceleration for Change è il programma di accelerazione tecnologica rivolto a startup, spinoff, PMI e Independent Software Vendor che siano interessati a sviluppare e validare in ambiente Public Cloud Huawei europeo, prodotti, tecnologie, sistemi e processi innovativi negli ambiti del Cloud Computing, dell’Intelligenza Artificiale e del Machine Learning.
Via libera della Giunta regionale al bando per le imprese. Obiettivo: la digitalizzazione e l’efficientamento produttivo, guardando con attenzione alla sostenibilità.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2023/03/FPI-bando-regione-piemonte-80mln.jpg4871216Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2023-03-23 17:40:122023-03-23 18:11:2480 milioni per digitalizzazione ed efficientamento sostenibile delle imprese piemontesi
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/12/hack4restart_cover-web.png8091348Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-12-15 10:55:102022-12-15 11:25:28Hai una sfida energetica, di processi, digitale o di ricerca da risolvere? Partecipa a Hack4ReStart
È uscito il bando Design Calling – Digital Edition che finanzia con un fondo di 100.000€ la digitalizzazione di Micro, Piccole e Medie Imprese di Torino e provincia, che vogliono innovarsi attraverso gli strumenti del design.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/07/bando-design-calling.png7661920Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-07-22 11:16:472022-07-26 11:20:14Online il bando Design Calling
La Fondazione supporta le imprese e si candida al bando come soggetto proponente, forte dell’esperienza maturata nella partecipazione a tutte le edizioni del bando.
Riaperto il bando Territori innovativi che prevede contributi a imprese e enti del Canavese per partecipare alla Masterclass in Data Management che si terrà il 20 e 21 maggio presso Talent Garden a Torino: ancora 21 posti disponibili. Candidature entro il 29 aprile
Pubblicato il bando Territori innovativi, che prevede interventi di sostegno per seguire percorsi che avvicinino le imprese del Canavese e della provincia di Torino al mondo della digitalizzazione e innovazione
Pubblicato il bando Territori innovativi, che prevede interventi di sostegno per seguire percorsi che avvicinino le imprese del Canavese e della provincia di Torino al mondo della digitalizzazione e innovazione
Dalla Regione Valle d’Aosta 6,7 milioni per le imprese: prorogato al 29 ottobre il bando per la realizzazione di progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale, che riguardino ambiti tecnologici della Strategia di specializzazione intelligente (S3) della Valle d’Aosta.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2021/08/bando-rs-vda.jpg5761024Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2021-09-27 09:16:442021-09-27 15:18:16Prorogato il bando “Aggregazioni R&S” Valle d’Aosta
Dalla Regione Valle d’Aosta 6,7 milioni per le imprese: approvato il bando per la realizzazione di progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale, che riguardino ambiti tecnologici della Strategia di specializzazione intelligente (S3) della Valle d’Aosta.
La Camera di Commercio di Torino stanzia oltre un milione di euro per sostenere le MPMI nelle spese in formazione e consulenza in diversi ambiti della digitalizzazione, attraverso i fondi del PID-Punto Impresa Digitale. Torino Wireless si candida a soggetto proponente, proponi il tuo progetto digitale!
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2021/05/CamComTO_voucherpid.jpg311825Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2021-05-11 10:40:502021-05-11 10:42:01Ritornano i voucher per la digitalizzazione delle imprese di Torino e Provincia
L’evento sarà l’occasione per presentare il Bando Digital Transformation che mette a disposizione delle MPMI 100 milioni di euro per realizzare progetti volti alla trasformazione dei processi produttivi.
Tra i relatori, Laura Morgagni, direttore di Torino Wireless e Segretario Generale del Cluster Nazionale SmartCommunities, con un intervento sul tema della Digital Transformation delle Comunità.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2021/03/webinar-mise-24marzo-web.png9601920Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2021-03-15 11:26:502021-03-26 17:44:48Presentazione Bando Digital Transformation – 24 marzo
Bando per la co-creazione di living lab a Ispra (Italia) e Petten, (Olanda), per soluzioni di smart city. Il Joint Research Centre della Commissione Europea (JRC) offre un ambiente urbano controllato, laboratori all’avanguardia, competenza scientifica, infrastrutture avanzate e consulenza in materia di DPI e commercializzazione.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2020/11/living-labs-web-banner_updt.jpg4801804Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2020-11-23 23:00:332020-11-23 23:00:33Call per PMI e startup: Living Lab su mobilità del futuro e digitale per l’energia
La call si rivolge a progettisti, imprese ed enti per raccogliere dal territorio piemontese realizzati negli ultimi 15 anni che hanno fatto ricorso all’interaction design.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2020/11/game-changers.png430899Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2020-11-16 12:06:052020-11-23 12:17:24Interaction Design: bando Game Changers
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2020/10/sito_pagina_bandoformazione1.jpg311825Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2020-10-01 12:25:062020-10-02 12:27:33Apre il 12 ottobre il nuovo bando a sostegno della formazione nelle imprese
Presentazione del bando “Design Calling” – 6 dicembre
/in Bandi, News /da Marco TattoliPercorsi per lo sviluppo di competenze digitali con quattro incontri, ognuno con una tematica diversa, all’interno del progetto Piemonte Digitale 2030 – La tua palestra dell’innovazione, promosso da Regione Piemonte.
Riapre la finestra di finanziamento dell’Ecosistema NODES
/in Bandi, News /da Chiara FantinDopo il successo di adesioni da parte delle imprese che hanno partecipato alla prima cut-off, riaprono le finestre di presentazione delle domande per i finanziamenti MUR-PNRR dell’Ecosistema NODES – Nord Ovest Digitale E Sostenibile per la Linea A e Linea B.
Finanziamenti europei: 7 bandi attivi a cui partecipare subito
/in Bandi, News /da Chiara CavannaLa fondazione Piemonte Innova ha selezionato alcuni bandi di finanziamento della ricerca e sviluppo di soluzioni innovative.
Acceleration for Change
/in Bandi, News /da Chiara CavannaAcceleration for Change è il programma di accelerazione tecnologica rivolto a startup, spinoff, PMI e Independent Software Vendor che siano interessati a sviluppare e validare in ambiente Public Cloud Huawei europeo, prodotti, tecnologie, sistemi e processi innovativi negli ambiti del Cloud Computing, dell’Intelligenza Artificiale e del Machine Learning.
80 milioni per digitalizzazione ed efficientamento sostenibile delle imprese piemontesi
/in Bandi, News /da Chiara CavannaVia libera della Giunta regionale al bando per le imprese. Obiettivo: la digitalizzazione e l’efficientamento produttivo, guardando con attenzione alla sostenibilità.
Hai una sfida energetica, di processi, digitale o di ricerca da risolvere? Partecipa a Hack4ReStart
/in Bandi, News /da Chiara CavannaAperta la selezione delle sfide da presentare il 23 e 24 Febbraio 2023 presso la fiera internazionale A&T di Torino.
Online il bando Design Calling
/in Bandi, News /da Chiara CavannaÈ uscito il bando Design Calling – Digital Edition che finanzia con un fondo di 100.000€ la digitalizzazione di Micro, Piccole e Medie Imprese di Torino e provincia, che vogliono innovarsi attraverso gli strumenti del design.
Voucher Digitalizzazione 2022: partecipa con Torino Wireless
/in Bandi, Eventi, News /da Chiara CavannaLa Fondazione supporta le imprese e si candida al bando come soggetto proponente, forte dell’esperienza maturata nella partecipazione a tutte le edizioni del bando.
Rinascere dalla Xylella: call 4 ideas
/in Bandi, News /da Chiara CavannaLa call rivolta a startup, PMI, team con progetti imprenditoriali innovativi per rilanciare il territorio pugliese colpito dalla Xylella.
Data Management: Bando Territori Innovativi entro 9 maggio
/in Bandi, News /da Chiara CavannaRiaperto il bando Territori innovativi che prevede contributi a imprese e enti del Canavese per partecipare alla Masterclass in Data Management che si terrà il 20 e 21 maggio presso Talent Garden a Torino: ancora 21 posti disponibili. Candidature entro il 29 aprile
Bando Territori Innovativi: ancora due posti disponibili
/in Bandi, News /da Chiara CavannaPubblicato il bando Territori innovativi, che prevede interventi di sostegno per seguire percorsi che avvicinino le imprese del Canavese e della provincia di Torino al mondo della digitalizzazione e innovazione
Bando Territori Innovativi
/in Bandi, News /da Chiara CavannaPubblicato il bando Territori innovativi, che prevede interventi di sostegno per seguire percorsi che avvicinino le imprese del Canavese e della provincia di Torino al mondo della digitalizzazione e innovazione
Prorogato il bando “Aggregazioni R&S” Valle d’Aosta
/in Bandi, News /da Chiara CavannaDalla Regione Valle d’Aosta 6,7 milioni per le imprese: prorogato al 29 ottobre il bando per la realizzazione di progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale, che riguardino ambiti tecnologici della Strategia di specializzazione intelligente (S3) della Valle d’Aosta.
Bando “Aggregazioni R&S” Valle d’Aosta
/in Bandi, News /da Chiara CavannaDalla Regione Valle d’Aosta 6,7 milioni per le imprese: approvato il bando per la realizzazione di progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale, che riguardino ambiti tecnologici della Strategia di specializzazione intelligente (S3) della Valle d’Aosta.
Ritornano i voucher per la digitalizzazione delle imprese di Torino e Provincia
/in Bandi, News /da Chiara CavannaLa Camera di Commercio di Torino stanzia oltre un milione di euro per sostenere le MPMI nelle spese in formazione e consulenza in diversi ambiti della digitalizzazione, attraverso i fondi del PID-Punto Impresa Digitale. Torino Wireless si candida a soggetto proponente, proponi il tuo progetto digitale!
Bando Voucher Digitali I4.0 Cuneo
/in Bandi /da Chiara CavannaPresentazione Bando Digital Transformation – 24 marzo
/in Bandi, News /da Chiara CavannaL’evento sarà l’occasione per presentare il Bando Digital Transformation che mette a disposizione delle MPMI 100 milioni di euro per realizzare progetti volti alla trasformazione dei processi produttivi.
Tra i relatori, Laura Morgagni, direttore di Torino Wireless e Segretario Generale del Cluster Nazionale SmartCommunities, con un intervento sul tema della Digital Transformation delle Comunità.
Call per PMI e startup: Living Lab su mobilità del futuro e digitale per l’energia
/in Bandi, News /da Chiara CavannaBando per la co-creazione di living lab a Ispra (Italia) e Petten, (Olanda), per soluzioni di smart city. Il Joint Research Centre della Commissione Europea (JRC) offre un ambiente urbano controllato, laboratori all’avanguardia, competenza scientifica, infrastrutture avanzate e consulenza in materia di DPI e commercializzazione.
Interaction Design: bando Game Changers
/in Bandi, News /da Chiara CavannaLa call si rivolge a progettisti, imprese ed enti per raccogliere dal territorio piemontese realizzati negli ultimi 15 anni che hanno fatto ricorso all’interaction design.
Apre il 12 ottobre il nuovo bando a sostegno della formazione nelle imprese
/in Bandi, News /da Chiara CavannaLa Camera di commercio di Torino mette a disposizione voucher per corsi di formazione erogati alle imprese nel periodo 1 gennaio 2020 – 31 marzo 2021.