Cosa facciamo

Progetti e servizi per l’innovazione

Piemonte Innova (già Torino Wireless) sviluppa progetti e servizi per l’innovazione di imprese, pubbliche amministrazioni e cittadini. Operiamo al fianco di città e istituzioni per attrarre investimenti e costruire progetti di smart city.

Supportiamo gli oltre 300 aderenti ai nostri Cluster (Polo ICT in Piemonte, Cluster Nazionale Smart Communities) nel partecipare a bandi e progetti finanziati,

nella gestione delle politiche di privacy, nella ricerca di partner per collaborazioni di ricerca, industriali e commerciali, nei progetti di trasformazione digitale.

Networking

Organizziamo attività B2B e momenti di incontro progettati e strutturati per stimolare nuove partnership e accordi commerciali.

CRM e Customer Engagement

Supportiamo le Organizzazioni Non Profit nel gestire la loro intera missione con una piattaforma integrata.

GDPR e Compliance

GDPR READY è il percorso che permette alle organizzazioni di adeguarsi alla nuova normativa, riprogettando i processi interni per cogliere nuove opportunità.

Digitalizzazione per il Non Profit

Piemonte Innova supporta le Organizzazioni Non Profit nel definire percorsi di trasformazione digitale e le guida nella loro realizzazione.

Supporto al finanziamento della ricerca e innovazione

Accompagniamo la tua impresa dalla identificazione delle opportunità di finanziamento fino alla realizzazione del progetto di ricerca e innovazione

Digitalizzazione PMI

Supportiamo le PMI nel processo di trasformazione digitale per aiutarle a sfruttare tutte le opportunità offerte dalle nuove tecnologie.

Smart City and Community

Supportiamo città e territori nel percorso di sviluppo Smart: dall'analisi delle esigenze al coinvolgimento degli stakeholder, dalla definizione di un masterplan alla realizzazione delle misure e monitoraggio dei risultati

EEN – Enterprise Europe Network

Aiutiamo tua PMI a trovare nuovi partner in Europa per crescere, innovarsi e internazionalizzarsi.

Cybersecurity

Il servizio Cybersecurity per imprese e non profit è percorso su misura per sviluppare rapidamente una maggior consapevolezza, conoscere il livello target minimo di cybersecurity da raggiungere per la propria attività, formare il personale interno e approfondire i requisiti dei principali standard di riferimento nazionali e internazionali.

I nostri progetti europei

Nel contesto Europeo, la Fondazione partecipa e supporta il territorio nella ideazione e gestione di progetti di Ricerca e Innovazione e nei progetti di Cooperazione e Supporto.