https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/TORINO-INNOVATION-WORDPRESS.png450800Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-16 10:56:092025-04-16 15:32:36La Città di Torino presenta: Cities Innovate, i nuovi webinar sull’innovazione urbana europea
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Slide1.jpg10801920Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-15 16:31:022025-04-16 14:50:03Al via il servizio “Cyber Ready” per imprese e non profit con finanziamento fino all’80%
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Corporate-Cyber-Polo.jpg6751200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-15 16:09:322025-04-15 16:13:12Corporate Meeting SecureChain del Polo ICT
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/250416_start-cup-piemonte-valle-aosta-2025_ita_v1.jpg6301200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-14 11:16:102025-04-16 11:22:41Aperte le candidature per la XXI edizione di Start Cup Piemonte Valle D’Aosta
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Fwp7qbZngsDUajAceFpRnAZv.png350622Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-13 17:01:342025-04-15 17:10:09Seconda tappa del “Road To The Future” del Sistema Poli_Topic “Bioeconomia”
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Screenshot-2025-04-03-130208.png314736Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-02 17:21:502025-04-03 13:02:45Webinar sulla cybersecurity per le imprese: formazione, risorse e incentivi
In occasione del Career day di “Orientati al Futuro”, appuntamento di rilievo nel panorama nazionale per l’incontro tra laureandi e laureati ed imprese, il Rettore Prof. Marco Gilli incontrerà le imprese per uno scambio di opinioni, per cogliere utili suggerimenti e condividere esperienze viste anche le nuove sfide e i cambiamenti del mercato del lavoro.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-04-16 00:00:002012-04-16 00:00:00Orientati al futuro: incontro di benvenuto del Rettore
Scade il 30 aprile 2012 il termine per presentare proposte sul bando del
programma PON Ricerca e Competitività attivato dal MIUR lungo due linee
di intervento: idee progettuali per “Smart Cities e Communities”e “Progetti di innovazione sociale”. Su questo bando è attivo il servizio di informazione e orientamento della Fondazione Torino Wireless.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-04-11 00:00:002012-04-11 00:00:00Bando Smart Cities and Communities and social innovation del PON REC
Il Convegno, che si terrà il prossimo
3 maggio presso l’auditorium del CNR a Roma, vuole
offrire un’ opportunità di conoscenza più dettagliata delle nuove iniziative
lanciate dalla Commissione Europea sulle Politiche di Ricerca e Innovazione ed in particolare il ruolo che la Commissione
intende affidare ai Partenariati Pubblico-Privati. Organizza Adite, l’Associazione Distretti Tecnologici, di cui è parte il Distretto Torino Wireless.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-04-11 00:00:002012-04-11 00:00:00Convegno ‘Ricerca ed Innovazione in Europa nel Partenariato Pubblico-Privato’
Nell’ambito del Piano Giovani della Regione Piemonte, è stata pubblicata la Misura 2, finalizzata a sostenere le iniziative imprenditoriali dei giovani under 35 piemontesi. Dotazione di 1 milione di euro, domande a sportello a partire dal 26 marzo 2012. Grazie a questo bando, le
imprese
potranno vedere co-finanziati (tipicamente al 50%) i costi di servizi, tra cui quelli offerti
dalla Fondazione Torino Wireless nell’ambito dei servizi di supporto
all’innovazione.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-03-30 00:00:002012-03-30 00:00:00Al via il Piano Giovani della Regione Piemonte
Nell’ambito della Giornata Mondiale sull’autismo, lunedì 2 aprile 2012, verrà presentato il progetto t4A – touch for Autism, una piattaforma tecnologica altamente innovativa in grado di guidare l’apprendimento, la comunicazione, le abilità sociali e personali, e di gestire programmi educativi e abilitativi al servizio del bambino con autismo, della sua famiglia e degli operatori che con lui si interfacciano ogni giorno, in ambito socio-sanitario e scolastico.
Il convegno nazionale sull’Attrazione di investimenti metterà a confronto le esperienze nelle regioni italiane, tra cui quelal della Regione Piemonte. L’evento ha raccolto l’adesione di importanti realtà italiane attive nel marketing territoriale, del mondo istituzionale, di quello associativo d’impresa, dei singoli sistemi territoriali.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-03-28 00:00:002012-03-28 00:00:00L’attrazione degli investimenti nelle regioni italiane
Il progetto S.I.MO.NE. , finanziato dalla prima call del programma ELISA – Programma Enti Locali
Innovazione di Sistema del Dipartimento Affari Regionali presso la Presidenza
del Consiglio dei Ministri, ha avuto il merito, insieme ad altri progetti
avviati a livello nazionale, di stabilire un nuovo approccio all’infomobilità,
definendo un modello di riferimento “aperto”, ovvero fruibile e accessibile ad
altre amministrazioni locali italiane.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-03-27 00:00:002012-03-27 00:00:00Convegno di presentazione del progetto SIMONE
Energethica quest’anno rappresenta la parte expo del nuovo festival dedicato alla Smart City “Le Città visibili”. La mostra-congresso, che nelle sue edizioni del 2011 ha fatto registrare circa 500 espositori, 20 mila visitatori e 50 convegni tematici, proporrà oltre alla consueta sezione espositiva dedicata ai consolidati settori presenti nel Salone (produzione di energia da fonti rinnovabili, risparmio ed efficienza energetica) diversi focus espositivi e convegnistici. Fondazione Torino Wireless è presente insieme a CSI nello stand di Fondazione Torino Smart City.
Il seminario europeo affronta le prospettive per il settore
automotive e lo sviluppo sostenibile con una tavola rotonda – a conclusione della sessione del mattino
dedicata alle politiche pubbliche per la mobilità – a cui partecipano gli stakeholder del territorio.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-03-23 00:00:002012-03-23 00:00:00Il settore automotive e lo sviluppo sostenibile
Nel corso dell’incontro sarà presentata la
manifestazione che si svolgerà in primavera
a Torino nell’ambito del calendario di Smart City. Il Festival si
concentra sul tema dell’influenza delle tecnologie digitali, e della tecnologia
in genere, sulla vita quotidiana, lavorativa e non.
Lo Scadenzario dei bandi comunitari è una tabella, realizzata e aggiornata periodicamente dall´Ufficio di Bruxelles di Unioncamere Piemontee dall’Enterprise Europe Network della Camera di commercio di Torino, che permette di avere un quadro riassuntivo sull’apertura dei principali bandi per la presentazione di progetti e richieste di finanziamento di origine comunitaria.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-03-16 00:00:002012-03-16 00:00:00On line lo Scadenzario dei bandi comunitari
Il convegno, oraganizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Ivrea,
Pinerolo e Torino e dalla Provincia di Torino approfondisce le opportunità offerte dalle reti di imprese. Posti limitati per gli imprenditori, iscrizione obbligatoria.
Lo Scadenzario dei bandi comunitari è una tabella, realizzata e aggiornata periodicamente dall´Ufficio di Bruxelles di Unioncamere Piemontee dall’Enterprise Europe Network della Camera di commercio di Torino, che permette di avere un quadro riassuntivo sull’apertura dei principali bandi per la presentazione di progetti e richieste di finanziamento di origine comunitaria.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-03-16 00:00:002012-03-16 00:00:00On line lo Scadenziario dei bandi comunitari
Scade il 15 aprile il termine per partecipare al concorso Digital Experience Award, aperto ad aziende ed agenzie con almeno una sede in Italia, nonché a liberi professionisti, amatori e studenti che abbiano sviluppato progetti appartenenti alle categorie Web, Mobile web, App, Interactive, Industrial design,Software, Videogames, Servizi online e Progetti cross-canale.
E’ disponibile ancora un posto per la prossima edizione di In-formabando che si svolgerà, con cadenza bisettimanale, dal 20 marzo al 3 maggio 2012. Il corso di formazione è gratuito e destinato alle piccole e medie imprese Torinesi che vogliono migliorare le loro competenze su bandi di gara e appalti pubblici.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-03-15 00:00:002012-03-15 00:00:00Ancora un posto disponibile per In-formabando
Nel workshop saranno presentati i risultati della ricerca svolta dall’Osservatorio Multicanalità e verranno ripercorsi i trend di cinque anni
di indagine sull’evoluzione del consumo multicanale e dei consumatori
stessi e sull’approccio strategico delle aziend.
Il seminario illustra i nuovi incentivi per la
brevettazione e la valorizzazione economica dei brevetti e dei disegni e
modelli, varati dal Ministero dello Sviluppo Economico nell’ambito del “pacchetto innovazione”. Il nuovo strumento sostiene le micro, piccole e medie imprese
operanti sul territorio nazionale che intendono perseguire una strategia
di sviluppo attraverso la valorizzazione dei propri titoli di proprietà
(brevetti, disegni e modelli).
Questo primo Simposio Italia-Giappone ha lo scopo di promuovere la cooperazione regionale, riunendo stakeholder interessati allo sviluppo scientifico e tecnologico per stabilire nuovi contatti tra i distretti tecnologici dei due Paesi. Il Distretto Tecnologico Torino Wireless sarà presente nel panel dedicato agli smart device.
Si svolgerà dal 22 maggio al 28 giugno 2012 la terza edizione del percorso In-formabando, destinato alle piccole e medie imprese Torinesi che vogliono migliorare le loro competenze su bandi di gara e appalti pubblici.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-03-09 00:00:002019-03-28 10:10:25Aperte le iscrizioni a In-formabando
M2M Forum, alla sua undicesima edizione, è l’evento di riferimento per il mondo della comunicazione tra macchine (M2M) e ora l’evento italiano dedicato alla nascente Internet delle Cose. Focus di questa edizione: M2M Smart Grid, M2M Cloud, M2M Smart Cities, M2M Health.
Orientati al futuro: incontro di benvenuto del Rettore
/in Eventi /da Chiara CavannaBando Smart Cities and Communities and social innovation del PON REC
/in News /da Chiara Cavannaprogramma PON Ricerca e Competitività attivato dal MIUR lungo due linee
di intervento: idee progettuali per “Smart Cities e Communities”e “Progetti di innovazione sociale”. Su questo bando è attivo il servizio di informazione e orientamento della Fondazione Torino Wireless.
Convegno ‘Ricerca ed Innovazione in Europa nel Partenariato Pubblico-Privato’
/in Eventi /da Chiara Cavanna3 maggio presso l’auditorium del CNR a Roma, vuole
offrire un’ opportunità di conoscenza più dettagliata delle nuove iniziative
lanciate dalla Commissione Europea sulle Politiche di Ricerca e Innovazione ed in particolare il ruolo che la Commissione
intende affidare ai Partenariati Pubblico-Privati. Organizza Adite, l’Associazione Distretti Tecnologici, di cui è parte il Distretto Torino Wireless.
Al via il Piano Giovani della Regione Piemonte
/in News /da Chiara CavannaNell’ambito del Piano Giovani della Regione Piemonte, è stata pubblicata la Misura 2, finalizzata a sostenere le iniziative imprenditoriali dei giovani under 35 piemontesi. Dotazione di 1 milione di euro, domande a sportello a partire dal 26 marzo 2012. Grazie a questo bando, le
imprese
potranno vedere
co-finanziati (tipicamente al 50%) i costi di servizi, tra cui quelli offerti
dalla Fondazione Torino Wireless nell’ambito dei servizi di supporto
all’innovazione.
Presentazione Touch 4 Autism
/in Eventi /da Chiara CavannaL’attrazione degli investimenti nelle regioni italiane
/in Eventi /da Chiara CavannaConvegno di presentazione del progetto SIMONE
/in Eventi /da Chiara CavannaInnovazione di Sistema del Dipartimento Affari Regionali presso la Presidenza
del Consiglio dei Ministri, ha avuto il merito, insieme ad altri progetti
avviati a livello nazionale, di stabilire un nuovo approccio all’infomobilità,
definendo un modello di riferimento “aperto”, ovvero fruibile e accessibile ad
altre amministrazioni locali italiane.
Energethica
/in Eventi /da Chiara CavannaIl settore automotive e lo sviluppo sostenibile
/in Eventi /da Chiara CavannaIl seminario europeo affronta le prospettive per il settore
automotive e lo sviluppo sostenibile con una tavola rotonda – a conclusione della sessione del mattino
dedicata alle politiche pubbliche per la mobilità – a cui partecipano gli stakeholder del territorio.
Digital Experience Festival
/in Eventi /da Chiara Cavannamanifestazione che si svolgerà in primavera
a Torino nell’ambito del calendario di Smart City. Il Festival si
concentra sul tema dell’influenza delle tecnologie digitali, e della tecnologia
in genere, sulla vita quotidiana, lavorativa e non.
On line lo Scadenzario dei bandi comunitari
/in News /da Chiara CavannaLo Scadenzario dei bandi comunitari è una tabella, realizzata e aggiornata periodicamente dall´Ufficio di Bruxelles di Unioncamere Piemonte e dall’Enterprise Europe Network della Camera di commercio di Torino, che permette di avere un quadro riassuntivo sull’apertura dei principali bandi per la presentazione di progetti e richieste di finanziamento di origine comunitaria.
Reti di impresa
/in Eventi /da Chiara CavannaPinerolo e Torino e dalla Provincia di Torino approfondisce le opportunità offerte dalle reti di imprese. Posti limitati per gli imprenditori, iscrizione obbligatoria.
On line lo Scadenziario dei bandi comunitari
/in News /da Chiara CavannaDigital Experience Awards
/in News /da Chiara CavannaAncora un posto disponibile per In-formabando
/in News /da Chiara CavannaOsservatorio Multicanalità
/in Eventi /da Chiara Cavannadi indagine sull’evoluzione del consumo multicanale e dei consumatori
stessi e sull’approccio strategico delle aziend.
Incentivi economici alle imprese innovative
/in Eventi /da Chiara Cavannabrevettazione e la valorizzazione economica dei brevetti e dei disegni e
modelli, varati dal Ministero dello Sviluppo Economico nell’ambito del “pacchetto innovazione”. Il nuovo strumento sostiene le micro, piccole e medie imprese
operanti sul territorio nazionale che intendono perseguire una strategia
di sviluppo attraverso la valorizzazione dei propri titoli di proprietà
(brevetti, disegni e modelli).
Italy and Japan, Science, Technology and Innovation 1St Symposium
/in Eventi /da Chiara CavannaAperte le iscrizioni a In-formabando
/in News /da Chiara CavannaM2M FORUM 2012
/in Eventi /da Chiara Cavanna