https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/04_250124_citta-di-torino_call4testing-tomove4future.jpg6301200Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-28 16:59:332025-01-29 17:07:17Call4Testing ToMove4Future – open call fino al 26 marzo
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/FPIaet-1.png8931586Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-27 16:59:302025-01-29 20:03:00Fondazione Piemonte Innova torna ad A&T allo stand EXPAND – 12-14 febbraio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/Progettiamo-insieme-un-futuro-ad-alto-impatto-1.jpg10801920Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-01-24 16:11:012025-01-24 16:11:22Progettiamo insieme il futuro: Fondazione Piemonte Innova ascolta le imprese
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/03_EIT_ok-1.png9001600Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-24 15:18:052025-01-24 16:12:48EIT Community Hub Italia – evento di lancio 18 febbraio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/01_CER.png18753334Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-14 09:34:552025-01-14 09:34:55CER: la piattaforma di GSE – seminario online il 29 gennaio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/02_piattaforme_scientifiche.png18753334Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-13 09:37:022025-01-14 10:05:27Unito presenta Le Piattaforme scientifiche – 28 gennaio
L’evento – programmato per il 20 marzo – costituisce un’opportunità per imprese, istituzioni e organismi di ricerca italiani interessati ad entrare in contatto d’affari e avviare cooperazioni produttive e di scambio tecnologico con PMI tedesche altamente innovative e con una produzione all’avanguardia. Il Polo di Innovazione ICT è partner dell’iniziativa, per maggiori informazioni: Polo ICT.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-02-14 00:00:002012-02-14 00:00:00A Milano B2B italo-tedesco per ICT e Automotive
In occasione di “tecnologietedesche.it”, 37 PMI innovative tedesche incontreranno a Milano imprese, istituzioni e istituti di ricerca italiani interessati a stringere
contatti d’affari e avviare cooperazioni produttive e di scambio
tecnologico. Un format consolidato di incontri d’affari bilaterali tra Italia e Germania che questa volta pone il focus sui settori ICT e Automotive. Il Polo di Innovazione ICT è partner dell’evento. Partecipazione gratuita, iscrizioni entro il 5 marzo.
VIEW Conference lancia un nuovo concorso per celebrare la forza creativa della tecnologia al servizio della società. La partecipazione è gratuita, in premio 1000 euro per il miglior cortometraggio su tematiche sociali. Scadenza 30 giugno 2012.
Obiettivo della misura è incentivare progetti di innovazione da parte delle imprese che forniscono le strutture e i servizi di banda larga senza fili – ovvero i Wireless Internet Service Provider (WISP) – sul territorio piemontese. Tali soluzioni costituiscono fondamentali tecnologie alternative all’ADSL, utili soprattutto in aree rurali o a bassa densità di popolazione, raramente raggiunte dalle tradizionali soluzioni di rete fissa.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-02-01 00:00:002012-02-01 00:00:002 milioni per l’innovazione dei Wireless Internet Service Provider
La Regione Piemonte, insieme a Politecnico di Torino e CRF, sta individuando gli attori del territorio interessati all’automotive. L’obiettivo è accrescere la visibilità e la competitività delle aziende piemontesi come cluster europeo coinvolto nel progetto del VII PQ denominato “SAGE – Safe and Green Road Vehicles”. Accredita la tua azienda.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-01-31 00:00:002012-01-31 00:00:00La Regione cerca aziende interessate all’automotive
Il rinnovamento delle città italiane può essere il motore economico di una nuova fase di crescita del Paese? Il convegno nazionale Aniem, in collaborazione con Api Torino, vuole contribuire a individuare gli ostacoli che frenano tale rinnovamento e a trovare possibili soluzioni, riflettendo sul tema della crescita urbana a mezzo di sostituzione invece che di sola espansione. Durante il convegno verrà presentata la Carta Aniem 2012 per la costruzione della città sostenibile.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-01-31 00:00:002012-01-31 00:00:00Convegno Nazionale: Costruire per vivere la città del futuro
Organizzato dall’Osservatorio per la Ricerca dell’Università di Torino, il convegno affronta il tema della ricerca nella duplice prospettiva della
valutazione e della valorizzazione, entrambi connessi alla questione dei
finanziamenti.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-01-31 00:00:002012-01-31 00:00:00Valutare e valorizzare la ricerca
Confcommercio organizza il Premio Nazionale per l’Innovazione nei
Servizi, nell’ambito della giornata nazionale dell’innovazione promossa dalla Presidenza
del Consiglio, destinato alle imprese che hanno svilupppato, anche in rete, progetti innovativi nel terziario.
Si è aperto il 15 gennaio il bando di Unioncamere Piemonte per accedere ai voucher destinati alle reti di impresa. A disposizione 6 vocuher da 6mila euro l’uno e le richieste di contributo dovranno pervenire entro il 31 marzo.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-01-25 00:00:002012-01-25 00:00:00Bando per le reti di impresa
Visto il riscontro positivo avuto sul territorio, la Provincia di Torino ha incrementato di ulteriori 80.000 euro la dotazione dell’iniziativa sperimentale “Reti 2020 – Sostenere le reti tra imprese e l’industrializzazione dei brevetti e della ricerca”. L’obiettivo è favorire lo sviluppo di reti d’impresa formalizzate nella provincia di Torino. Complessivamente sono ora disponibili risorse per oltre 240.000 euro.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-01-25 00:00:002012-01-25 00:00:00Reti d’impresa: dalla Provincia di Torino altri 80.000 euro
Parte il 19 gennaio la prima edizione di In-Formabando, un percorso di fomazione e accompagnamento gratuito per le PMI interessate a partecipare a bandi di ricerca e a gare pubbliche legate al settore ICT. Organizzato da Fondazione Torino Wirelesse e CSI Piemonte e finanziato dalla Provincia di Torino, In-Formabando è un percorso formativo articolato su 12 mezze giornate a cadenza bisettimanale che prevede altre tre edizioni, tutte in programma nel 2012.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-01-09 00:00:002012-01-09 00:00:00Prima edizione di In-Formabando
Torino Wireless espande le sue attività al di fuori della provincia di Torino con oltre 250 servizi erogati alle imprese del territorio. E grazie agli accordi per collaborazione progettuale stretti con altri 5 distretti tecnologici e con la Città di Torino per il Programma Strategico Smart City, nel 2012 ci saranno ancora più opportunità per le imprese del Distretto.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-12-20 00:00:002011-12-20 00:00:002011: cresce il network del distretto ICT piemontese
Le aziende che intendono presentare una proposta progettuale in risposta al bando europeo “FP7-ICT-2011-8” hanno la possibilità di avvalersi di un esperto – già nominato valutatore dalla Commissione Europea nei bandi passati – che fornirà indicazioni e suggerimenti per il miglioramento delle proposte. Iscrizioni entro il 16 dicembre.
Con la quarta edizione della guida “TORINO DOC” la Camera di commercio invita a scoprire la qualità di 41 aziende e 120 vini. Rinnovata e con nuovi approfondimenti, la guida propone ricette della tradizione e la novità dei codici QR, grazie alla collaborazione con Torino Wireless.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-12-05 00:00:002011-12-05 00:00:00I vini della Provincia di Torino sullo smartphone
Sette imprese del Polo francese Mov’EO saranno a Torino per sviluppare collaborazioni con imprese piemontesi. Organizza il Centro Estero per l’Internazionalizzazione, nell’ambito dei progetti Think Up, From Concept to Car e IntoMech. L’invito è esteso a tutte le aziende del Polo ICT che dispongano di competenze tecniche e tecnologiche in campo ITS-Intelligent Transport Systems. Adesioni entro il 7 dicembre.
La Fondazione CRT ha lanciato il bando “Talenti per l’Impresa”, progetto finalizzato a fornire ai giovani del Piemonte e della Valle d’Aosta le competenze manageriali e strumentali necessarie per avviare un’impresa innovativa, per gestire al meglio progetti all’interno di imprese già esistenti o per partecipare a tali azioni all’interno di una squadra. Presentazione bando il 2 dicembre, candidature entro il 10 dicembre.
La Regione Piemonte invita imprese, università e centri di ricerca a presentare le idee progettuali sulle tematiche Smart Energies, Intelligent Mobility, Creative Industries-design, E-health nell’ambito del
progetto strategico ALCOTRA INNOVAZIONE, che promuove la Cooperazione Transfrontaliera tra
Italia e Francia. Manifestazioni di interesse entro il
14 Dicembre 2011.
Seminario inaugurale dell’undicesima edizione di “Imprenditori del terzo millennio, competenze, sfide, opportunità”.
Relatori: Giuseppe Tardivo, Ordinario di Economia e direzione delle imprese Facoltà di Economia dell’Università di Torino – Angela Scilla, Ph.D Student in Business and Management Università di Torino. Testimonianza imprenditoriale di Barbara Donadio, Finance Manager Pres Connecting the future.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-11-24 00:00:002011-11-24 00:00:00Analisi del mercato e della concorrenza
Una giornata organizzata da Compagnia delle Opere per instaurare un dialogo reale tra le istituzioni pubbliche e le PMI del nostro territorio, con una specifica attenzione alla relazione tra innovazione tecnologica e sviluppo economico, favorendo quel contatto operativo tra “pubblico” e “privato” che risulta indispensabile per accedere a bandi regionali o sovra regionali dedicato alla ricerca e all’innovazione tecnologica.
L’evento esplora idee e proposte per lo sviluppo dei programmi di digitalizzazione e per la condivisione di patrimoni culturali diversi: archivi pubblici e privati, beni archivistici e librari, fondi giornalistici e specialistici. A partire dall’Archivio La Stampa on line e dai progetti di
valorizzazione delle risorse culturali piemontesi, che stanno
suscitando l’interesse degli specialisti e del grande pubblico.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-11-24 00:00:002011-11-24 00:00:00A prova di futuro: giornali, libri e archivi 3.0
A Milano B2B italo-tedesco per ICT e Automotive
/in News /da Chiara CavannaGiornata B2B Italia-Germania per ICT e Automotive
/in Eventi /da Chiara Cavannacontatti d’affari e avviare cooperazioni produttive e di scambio
tecnologico. Un format consolidato di incontri d’affari bilaterali tra Italia e Germania che questa volta pone il focus sui settori ICT e Automotive. Il Polo di Innovazione ICT è partner dell’evento. Partecipazione gratuita, iscrizioni entro il 5 marzo.
VIEW Social Contest
/in News /da Chiara Cavanna2 milioni per l’innovazione dei Wireless Internet Service Provider
/in News /da Chiara CavannaLa Regione cerca aziende interessate all’automotive
/in News /da Chiara CavannaConvegno Nazionale: Costruire per vivere la città del futuro
/in Eventi /da Chiara CavannaValutare e valorizzare la ricerca
/in Eventi /da Chiara Cavannavalutazione e della valorizzazione, entrambi connessi alla questione dei
finanziamenti.
Premio innovazione nei servizi
/in News /da Chiara CavannaServizi, nell’ambito della giornata nazionale dell’innovazione promossa dalla Presidenza
del Consiglio, destinato alle imprese che hanno svilupppato, anche in rete, progetti innovativi nel terziario.
Bando per le reti di impresa
/in News /da Chiara CavannaReti d’impresa: dalla Provincia di Torino altri 80.000 euro
/in News /da Chiara CavannaPrima edizione di In-Formabando
/in News /da Chiara Cavanna2011: cresce il network del distretto ICT piemontese
/in News /da Chiara CavannaBando europeo ICT 2011: opportunità di pre-valutazione dei progetti
/in Eventi /da Chiara CavannaI vini della Provincia di Torino sullo smartphone
/in News /da Chiara CavannaMov’EO companies meet PIEMONTE
/in Eventi /da Chiara CavannaFondazione CRT cerca 80 ‘Talenti per l’Impresa’
/in News /da Chiara CavannaProgetto Alcotra Innovazione: Call for ideas Living Labs
/in News /da Chiara Cavannaprogetto strategico ALCOTRA INNOVAZIONE, che promuove la Cooperazione Transfrontaliera tra
Italia e Francia. Manifestazioni di interesse entro il
14 Dicembre 2011.
Analisi del mercato e della concorrenza
/in Eventi /da Chiara CavannaSeminario inaugurale dell’undicesima edizione di “Imprenditori del terzo millennio, competenze, sfide, opportunità”.
Relatori: Giuseppe Tardivo, Ordinario di Economia e direzione delle imprese Facoltà di Economia dell’Università di Torino – Angela Scilla, Ph.D Student in Business and Management Università di Torino. Testimonianza imprenditoriale di Barbara Donadio, Finance Manager Pres Connecting the future.
Evento: La piazza dell’innovazione
/in Eventi /da Chiara CavannaA prova di futuro: giornali, libri e archivi 3.0
/in Eventi /da Chiara Cavannavalorizzazione delle risorse culturali piemontesi, che stanno
suscitando l’interesse degli specialisti e del grande pubblico.