https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/TORINO-INNOVATION-WORDPRESS.png450800Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-16 10:56:092025-04-16 15:32:36La Città di Torino presenta: Cities Innovate, i nuovi webinar sull’innovazione urbana europea
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Slide1.jpg10801920Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-15 16:31:022025-04-16 14:50:03Al via il servizio “Cyber Ready” per imprese e non profit con finanziamento fino all’80%
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Corporate-Cyber-Polo.jpg6751200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-15 16:09:322025-04-15 16:13:12Corporate Meeting SecureChain del Polo ICT
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/250416_start-cup-piemonte-valle-aosta-2025_ita_v1.jpg6301200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-14 11:16:102025-04-16 11:22:41Aperte le candidature per la XXI edizione di Start Cup Piemonte Valle D’Aosta
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Fwp7qbZngsDUajAceFpRnAZv.png350622Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-13 17:01:342025-04-15 17:10:09Seconda tappa del “Road To The Future” del Sistema Poli_Topic “Bioeconomia”
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Screenshot-2025-04-03-130208.png314736Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-02 17:21:502025-04-03 13:02:45Webinar sulla cybersecurity per le imprese: formazione, risorse e incentivi
La Fondazione Torino Wireless invita le imprese del proprio network, e in particolare le imprese aderenti al Polo ICT e al Cluster SmartCommunitiesTech, a partecipare al processo preparatorio di Pre-commercial-procurement (PCP) in ambito sanitario sotteso al progetto Magic – Mobile Assistance for Groups and Individuals within the Community – Stroke. Il progetto è finanziato dal programma europeo Horizon 2020 e vede coinvolta anche l’ASL TO 3, con il patrocinio della Regione Piemonte. L’obiettivo del PCP è sperimentare nuove tecnologie a supporto dei pazienti colpiti da ictus.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/Raconteur-Understanding-Stroke-Cover-Crop[1].jpg8551520Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-04-22 00:00:002016-04-22 00:00:00Online la mappatura preliminare al PCP Magic in ambito sanitario
Il 23 aprile si terrà in piazza Risorgimento un pomeriggio, a partire dalle ore 16.00, dedicato a Torino Living Lab. La piazza che sorge nel cuore del quartiere Campidoglio sarà lo scenario nel quale verranno illustrati i 36 progetti che imprese, aziende e start up innovative intendono testare nel quartiere scelto dall’Amministrazione comunale quale “living lab”, ovvero spazio aperto alla sperimentazione di nuove idee con il coinvolgimento dei cittadini. Torino Wireless ha fornito assistenza tecnica alle imprese nella presentazione delle proposte.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/Living-Lab-Torino1[2].jpg222470Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-04-22 00:00:002016-04-22 00:00:00Innovazione in piazza: i progetti per il quartiere Campidoglio
Cosa sono le tecnologie dietro i Big Data? Come possono essere applicate ai miei problemi? Il workshop si rivolge a ricercatori, studenti, imprenditori interessati a capire che cosa sono i Big Data, offrendo sia aspetti tecnologici, sia esempi di applicazioni portati da aziende del settore ICT e automotive. Torino Wireless parlerà delle traiettorie regionali di ricerca sul tema. Partecipazione gratuita, posti limitati.
In occasione della presenza in Italia di una delegazione di oltre 110 rappresentanti, per la maggioranza imprese l’evento si propone di evidenziare le opportunità di collaborazione tra l’Henan e le imprese italiane.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/bc9a8a6eb71041f295659be7[1].png435650Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-04-15 00:00:002016-04-15 00:00:00Italy-China Business Forum
Disruptive Week è una settimana di eventi dedicati allo sviluppo di tecnologie emergenti e disruptive, con particolare focus su M2M/IoT, Smart Energy, Wearable, Smart Home, Health e Industry 4.0. La manifestazione propone eventi con format innovativi e diversi a seconda del target al quale sono indirizzati: conferenze, aree espositive, talk show, visite d’impresa, matchmaking. Torino Wireless propone una collettiva su M2M e IoT, adesioni entro il 28 aprile.
Startupbootcamp Smart Transportation & Energy, in occasione del FastTrack Tour, sarà a Torino giovedì 14 Aprile per incontrare e fare da mentore alle migliori startup in ambito smart transportation ed energy. Le parole chiave sono: smart transportation ed energy. Hai una startup innovativa in questi ambiti? Vieni a farti conoscere!
I3P ospita la tre giorni sulle tecnologie applicate alla filiera agroalimentare. Solo i migliori avranno la possibilità di accedere ad un programma di accelerazione di 3 mesi durante i quali riceveranno consulenza specialistica allo sviluppo della propria strategia. Tra gli speaker dell’evento di apertura anche il pluristellato Davide Scabin.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/160415_Foodhackathon_banner[1].png12083292Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-04-10 00:00:002016-04-10 00:00:00Dal campo alla tavola – Foodhackathon
La Commissione Europea ha assegnato il titolo di Capitale Europea dell’Innovazione 2016 (“iCapital”) ad Amsterdam. Al secondo posto Torino, davanti a città come Berlino, Parigi, Eindhoven, Glasgow, Oxford, Milano e Vienna. Oltre al prestigioso riconoscimento, Torino si aggiudica anche un premio in denaro di 100 mila euro per aumentare il proprio impegno sull’innovazione.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/Torino_icapital.png707716Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-04-08 00:00:002016-04-08 00:00:00Bruxelles nomina Torino seconda città più innovativa d’Europa
The European Commission has awarded Amsterdam with the title of European Capital of Innovation 2016 (“iCapital”). Turin was ranked second, before Berlin, Paris, Eindhoven, Glasgow, Oxford, Milan and Vienna. In addition to the prestigious award, Turin also won a cash prize of 100,000 euro to increase ist efforts in supporting innovation.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/05/Torino_icapital.png707716Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-04-08 00:00:002016-04-08 00:00:00Brussels appoints Turin second most innovative city in Europe
Il CSI Piemonte è un consorzio che da quasi quarant’anni è il motore dei processi di digitalizzazione al servizio dei cittadini, della pubblica amministrazione, delle imprese. Con questo convegno intende proporre e discutere la propria esperienza in un momento cruciale per lo sviluppo delle politiche e delle scelte strategiche. All’incontro interviene Mario Manzo Vicepresidente Torino Wireless.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/LAYGT_sitocsi_CTS2016[1].jpg330811Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-04-06 00:00:002016-04-06 00:00:00Competenze e culture digitali a confronto
Torino Wireless organizza un incontro per le PMI e le Startup che offrono soluzioni Smart Mobility, grazie al progetto europeo MobiGoIn, che stabilirà una strategia internazionale per accedere a nuovi mercati extra-europei. Le PMI e Startup che parteciperanno potranno entrare in un network internazionale e incidere sulla strutturazione dei servizi per l’internazionalizzazione e dei mercati target di cui potranno usufruire nel 2017. Ospite Paolo Bessero con l’esperienza internazionale di Swarco.
36 ore no-stop per i talenti dell’IoT: al via la seconda edizione dell’Hackathon promosso da Var Group, in collaborazione con Dell, che metterà a disposizione dei partecipanti i suoi nuovi Gateway IoT. Startup innovative e micro aziende tchnology based potranno mostrare il proprio talento di fronte a Brand IT, clienti e rappresentanti del mondo della comunicazione digitale. Iscrizioni entro il 22 aprile.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/hackathon_var_group_2016.png4781263Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-04-06 00:00:002016-04-06 00:00:00Inspiring Innovation Hackathon: Internet of Things
“IT meets Mobility” è il tema di quest’edizione dell’Heidelberg Innovation Forum, che il 22 giugno organizza ad Heidelberg (Germania) una giornata di business matchmaking per l’incontro di startup, ricercatori e imprenditori con investitori e grandi aziende del settore Smart Mobility. Nell’ambito del progetto MobiGoIn e in partenariato con il Cluster tedesco bwcon, Torino Wireless sarà presente all’evento e offre a startup e idee innovative italiane l’opportunità di candidarsi entro il 30 aprile alla Call for proposal.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/18148176002_e66e0808c4_z_(1).jpg427640Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-03-23 00:00:002016-03-23 00:00:00Startup e PMI italiane a Heidelberg per incontrare investitori internazionali della mobilità
MobiGoIn – Mobility Goes International è il progetto che lavora per le aziende europee del settore Smart Mobility con l’obiettivo di estendere e migliorare l’approccio al mercato globale. Torino Wireless guida questo progetto, insieme ad altri tre cluster europei: Pole Mov’eo in Francia, Bwcon in Germania e Media Evolution in Svezia. Lavoriamo per stabilire una strategia internazionale che permetterà alle imprese di accedere a nuovi mercati nei continenti extra-europei.
European Innovation Academy: 50 teams, 40 mentors immersi per 3 settimane in un ecosistema multiculturale di 400 partecipanti tra i quali studenti, startuppers, mentors e venture capitalists di 63 differenti nazionalità. La Camera di commercio di Torino eroga 5 voucher (del valore di 4.500,00€ cad.) a 5 aziende e il loro team di max 3 persone, che vedranno la possibilità di accelerare il loro business in un mercato globale in tempi ridotti. Candidature entro il 18 marzo 2016.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/kaart-italy-kollane4-compressor1-e1443552536436[1].jpg12001600Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-02-14 00:00:002016-02-14 00:00:00Finanziamenti per 5 aziende torinesi: European Innovation Academy 2016
Inizia l’11 marzo a Torino, presso Toolbox e Officine Arduino, il percorso a tappe che fa incontrare chi fornisce prodotti o servizi per la Smart Home e chi ha competenze per realizzarla in campo. Gli eventi Smart Home Now facilitano l’incontro tra professionisti con esperienze consolidate e chi sviluppa il mercato dell’Internet of Things. Torino Wireless raccoglie l’interesse delle imprese ad essere protagoniste di questo nuovo format.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/smart-home-now_slide1.png467803Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-02-10 00:00:002016-02-10 00:00:00Smart Home NOW, il roadshow parte da Torino
12 Gennaio 2016. Mettere insieme cluster tecnologici che orientano la loro offerta al settore della mobilità e creare nuove opportunità per le PMI europee che vogliono crescere grazie all’innovazione e all’internazionalizzazione: questo l’obiettivo del progetto MobiGoIn – Mobility Goes International, che affronterà con un approccio intersettoriale il tema della mobilità urbana ed extraurbana per favorire lo sviluppo e l’adozione di soluzioni di trasporto e logistica intelligenti e collaborative. Oggi a Torino, insieme alla Fondazione Torino Wireless, aprono i lavori i rappresentanti dei cluster bwcon (Germania), Mov’eo (Francia) e Media Evolution (Svezia).
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/sm_europe.jpg310587Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-01-12 00:00:002016-01-12 00:00:00Mobilità intelligente, al via il progetto MobiGoIn per una strategia europea sull’internazionalizzazione delle imprese
Il Sistema Confindustria in Piemonte organizza tre incontri con i candidati Soggetti Gestori dei nuovi Poli, in cui le imprese potranno approfondire i contenuti dei programmi pluriennali in corso di formazione, e potranno soprattutto portare stimoli e proposte per avvicinare i programmi dei Soggetti Gestori alle proprie specifiche esigenze.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/Confind_futuro_poli_roadshow.png8491495Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-01-12 00:00:002016-01-12 00:00:00Il futuro dei Poli di Innovazione
January 12, 2016. Putting together technology clusters that direct their offer to the mobility sector companies and creating new opportunities for European SMEs that want to grow through innovation and internationalization: these are the aims of the project MobiGoIn – Mobility Goes International, which dwill develop a cross-sectoral approach focusing in the theme of urban and extra-urban mobility to promote development and adoption of intelligent and collaborative transport solutions and logistics. Today in Turin, the project consortium, formed by four European clusters: Torino Wireless Foundation (Italy), bwcon (Germany), Mov’eo (France) and Media Evolution (Sweden), set the project in motion.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/05/sm_europe.jpg310587Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-01-12 00:00:002019-06-21 16:07:02Smart Mobility: MobiGoIn project will define an EU strategy on SMEs internalization
Lean Startup Machine è un workshop di tre giorni che si pone l’obiettivo di trasmettere e insegnare la metodologia e il mindset LEAN. Non è una conferenza non è un hackaton, è un’esperienza IMMERSIVA e FORMATIVA. Sconto del 20% agli aderenti al Polo ICT.
Online la mappatura preliminare al PCP Magic in ambito sanitario
/in News /da Chiara CavannaLa Fondazione Torino Wireless invita le imprese del proprio network, e in particolare le imprese aderenti al Polo ICT e al Cluster SmartCommunitiesTech, a partecipare al processo preparatorio di Pre-commercial-procurement (PCP) in ambito sanitario sotteso al progetto Magic – Mobile Assistance for Groups and Individuals
within the Community – Stroke. Il progetto è finanziato dal programma europeo Horizon 2020 e vede coinvolta anche l’ASL TO 3, con il patrocinio della Regione Piemonte. L’obiettivo del PCP è sperimentare nuove tecnologie a supporto dei pazienti colpiti da ictus.
Innovazione in piazza: i progetti per il quartiere Campidoglio
/in News /da Chiara CavannaIl 23 aprile si terrà in piazza Risorgimento un pomeriggio, a partire dalle ore 16.00, dedicato a Torino Living Lab. La piazza che sorge nel cuore del quartiere Campidoglio sarà lo scenario nel quale verranno illustrati i 36 progetti che imprese, aziende e start up innovative intendono testare nel quartiere scelto dall’Amministrazione comunale quale “living lab”, ovvero spazio aperto alla sperimentazione di nuove idee con il coinvolgimento dei cittadini. Torino Wireless ha fornito assistenza tecnica alle imprese nella presentazione delle proposte.
Workshop Big Data@PoliTO
/in Eventi /da Chiara CavannaCosa sono le tecnologie dietro i Big Data? Come possono essere applicate ai miei problemi? Il workshop si rivolge a ricercatori, studenti, imprenditori interessati a capire che cosa sono i Big Data, offrendo sia aspetti tecnologici, sia esempi di applicazioni portati da aziende del settore ICT e automotive. Torino Wireless parlerà delle traiettorie regionali di ricerca sul tema. Partecipazione gratuita, posti limitati.
Italy-China Business Forum
/in Eventi /da Chiara CavannaIn occasione della presenza in Italia di una delegazione di oltre 110 rappresentanti, per la maggioranza imprese l’evento si propone di evidenziare le opportunità di collaborazione tra l’Henan e le imprese italiane.
Disruptive Week Milan
/in Eventi /da Chiara CavannaDisruptive Week è una settimana di eventi dedicati allo sviluppo di tecnologie emergenti e disruptive, con particolare focus su M2M/IoT, Smart Energy, Wearable, Smart Home, Health e Industry 4.0. La manifestazione propone eventi con format innovativi e diversi a seconda del target al quale sono indirizzati: conferenze, aree espositive, talk show, visite d’impresa, matchmaking. Torino Wireless propone una collettiva su M2M e IoT, adesioni entro il 28 aprile.
Incontro con Startupbootcamp Smart Transportation & Energy
/in Eventi /da Chiara CavannaStartupbootcamp Smart Transportation & Energy, in occasione del FastTrack Tour, sarà a Torino giovedì 14 Aprile per incontrare e fare da mentore alle migliori startup in ambito smart transportation ed energy. Le parole chiave sono: smart transportation ed energy. Hai una startup innovativa in questi ambiti? Vieni a farti conoscere!
Dal campo alla tavola – Foodhackathon
/in Eventi /da Chiara CavannaI3P ospita la tre giorni sulle tecnologie applicate alla filiera agroalimentare. Solo i migliori avranno la possibilità di accedere ad un programma di accelerazione di 3 mesi durante i quali riceveranno consulenza specialistica allo sviluppo della propria strategia. Tra gli speaker dell’evento di apertura anche il pluristellato Davide Scabin.
Bruxelles nomina Torino seconda città più innovativa d’Europa
/in News /da Chiara CavannaLa Commissione Europea ha assegnato il titolo di Capitale Europea dell’Innovazione 2016 (“iCapital”) ad Amsterdam. Al secondo posto Torino, davanti a città come Berlino, Parigi, Eindhoven, Glasgow, Oxford, Milano e Vienna. Oltre al prestigioso riconoscimento, Torino si aggiudica anche un premio in denaro di 100 mila euro per aumentare il proprio impegno sull’innovazione.
Brussels appoints Turin second most innovative city in Europe
/in News /da Chiara CavannaThe European Commission has awarded Amsterdam with the title of European Capital of Innovation 2016 (“iCapital”). Turin was ranked second, before Berlin, Paris, Eindhoven, Glasgow, Oxford, Milan and Vienna. In addition to the prestigious award, Turin also won a cash prize of 100,000 euro to increase ist efforts in supporting innovation.
Competenze e culture digitali a confronto
/in Eventi /da Chiara CavannaIl CSI Piemonte è un consorzio che da quasi quarant’anni è il motore dei processi di digitalizzazione al servizio dei cittadini, della pubblica amministrazione, delle imprese. Con questo convegno intende proporre e discutere la propria esperienza in un momento cruciale per lo sviluppo delle politiche e delle scelte strategiche.
All’incontro interviene Mario Manzo Vicepresidente Torino Wireless.
Focus Group “Mobility Goes International”
/in Eventi /da Chiara CavannaTorino Wireless organizza un incontro per le PMI e le Startup che offrono soluzioni Smart Mobility, grazie al progetto europeo MobiGoIn, che stabilirà una strategia internazionale per accedere a nuovi mercati extra-europei. Le PMI e Startup che parteciperanno potranno entrare in un network internazionale e incidere sulla strutturazione dei servizi per l’internazionalizzazione e dei mercati target di cui potranno usufruire nel 2017. Ospite Paolo Bessero con l’esperienza internazionale di Swarco.
Inspiring Innovation Hackathon: Internet of Things
/in Eventi /da Chiara Cavanna36 ore no-stop per i talenti dell’IoT: al via la seconda edizione dell’Hackathon promosso da Var Group, in collaborazione con Dell, che metterà a disposizione dei partecipanti i suoi nuovi Gateway IoT. Startup innovative e micro aziende tchnology based potranno mostrare il proprio talento di fronte a Brand IT, clienti e rappresentanti del mondo della comunicazione digitale. Iscrizioni entro il 22 aprile.
Startup e PMI italiane a Heidelberg per incontrare investitori internazionali della mobilità
/in News /da Chiara Cavanna“IT meets Mobility” è il tema di quest’edizione dell’Heidelberg Innovation Forum, che il 22 giugno organizza ad Heidelberg (Germania) una giornata di business matchmaking per l’incontro di startup, ricercatori e imprenditori con investitori e grandi aziende del settore Smart Mobility.
Nell’ambito del progetto MobiGoIn e in partenariato con il Cluster tedesco bwcon, Torino Wireless sarà presente all’evento e offre a startup e idee innovative italiane l’opportunità di candidarsi entro il 30 aprile alla Call for proposal.
MobiGoIn aiuta le imprese a internazionalizzare soluzioni Smart Mobility
/in News /da Chiara CavannaMobiGoIn – Mobility Goes International è il progetto che lavora per le aziende europee del settore Smart Mobility con l’obiettivo di estendere e migliorare l’approccio al mercato globale. Torino Wireless guida questo progetto, insieme ad altri tre cluster europei: Pole Mov’eo in Francia, Bwcon in Germania e Media Evolution in Svezia. Lavoriamo per stabilire una strategia internazionale che permetterà alle imprese di accedere a nuovi mercati nei continenti extra-europei.
Finanziamenti per 5 aziende torinesi: European Innovation Academy 2016
/in News /da Chiara CavannaEuropean Innovation Academy: 50 teams, 40 mentors immersi per 3 settimane in un ecosistema multiculturale di 400 partecipanti tra i quali studenti, startuppers, mentors e venture capitalists di 63 differenti nazionalità. La Camera di commercio di Torino eroga 5 voucher (del valore di 4.500,00€ cad.) a 5 aziende e il loro team di max 3 persone, che vedranno la possibilità di accelerare il loro business in un mercato globale in tempi ridotti. Candidature entro il 18 marzo 2016.
Smart Home NOW, il roadshow parte da Torino
/in News /da Chiara CavannaInizia l’11 marzo a Torino, presso Toolbox e Officine Arduino, il percorso a tappe che fa incontrare chi fornisce prodotti o servizi per la Smart Home e chi ha competenze per realizzarla in campo. Gli eventi Smart Home Now facilitano l’incontro tra professionisti con esperienze consolidate e chi sviluppa il mercato dell’Internet of Things. Torino Wireless raccoglie l’interesse delle imprese ad essere protagoniste di questo nuovo format.
Mobilità intelligente, al via il progetto MobiGoIn per una strategia europea sull’internazionalizzazione delle imprese
/in News /da Chiara Cavanna12 Gennaio 2016. Mettere insieme cluster tecnologici che orientano la loro offerta al settore della mobilità e creare nuove opportunità per le PMI europee che vogliono crescere grazie all’innovazione e all’internazionalizzazione: questo l’obiettivo del progetto MobiGoIn – Mobility Goes International, che affronterà con un approccio intersettoriale il tema della mobilità urbana ed extraurbana per favorire lo sviluppo e l’adozione di soluzioni di trasporto e logistica intelligenti e collaborative. Oggi a Torino, insieme alla Fondazione Torino Wireless, aprono i lavori i rappresentanti dei cluster bwcon (Germania), Mov’eo (Francia) e Media Evolution (Svezia).
Il futuro dei Poli di Innovazione
/in Eventi /da Chiara CavannaIl Sistema Confindustria in Piemonte organizza tre incontri con i candidati Soggetti Gestori dei nuovi Poli, in cui le imprese potranno approfondire i contenuti dei programmi pluriennali in corso di formazione, e potranno soprattutto portare stimoli e proposte per avvicinare i programmi dei Soggetti Gestori alle proprie specifiche esigenze.
Smart Mobility: MobiGoIn project will define an EU strategy on SMEs internalization
/in News /da Chiara CavannaJanuary 12, 2016. Putting together technology clusters that direct their offer to the mobility sector companies and creating new opportunities for European SMEs that want to grow through innovation and internationalization: these are the aims of the project MobiGoIn – Mobility Goes International, which dwill develop a cross-sectoral approach focusing in the theme of urban and extra-urban mobility to promote development and adoption of intelligent and collaborative transport solutions and logistics. Today in Turin, the project consortium, formed by four European clusters: Torino Wireless Foundation (Italy), bwcon (Germany), Mov’eo (France) and Media Evolution (Sweden), set the project in motion.
Lean Startup Machine
/in Eventi /da Chiara CavannaLean Startup Machine è un workshop di tre giorni che si pone l’obiettivo di trasmettere e insegnare la metodologia e il mindset LEAN. Non è una conferenza non è un hackaton, è un’esperienza IMMERSIVA e FORMATIVA. Sconto del 20% agli aderenti al Polo ICT.