https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/invitalia_contratti_sviluppo_netzero.png7501400Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-05-19 10:49:322025-05-23 11:24:34Invitalia per le imprese: Sportello Net Zero e Contratti di Sviluppo – 26 maggio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/airi.png9381667Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-05-19 10:36:122025-05-20 12:34:01Scenari tecnologici per la ricerca e l’industria italiana del prossimo futuro: Piemonte Innova al fianco di Airi – 28 maggio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/1966231.png6831729Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-13 10:49:482025-05-14 10:03:35Texploration: il programma di Open Innovation di Magnolab per l’innovazione del settore tessile
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/Senza-titolo-1200-x-450-px.png4501200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-12 16:39:482025-05-13 17:01:16Contributo a fondo perduto per migliorare la cybersecurity delle imprese
Il team del progetto CROSS insieme alle piccole e medie imprese del territorio che hanno partecipato alla sperimentazione, presentano le APP che sono state realizzate per facilitare l’operatività delle associazioni di volontariato.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/ultima-versione-locandina-cross_30_05_16[1].jpg7991022Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-05-26 00:00:002016-05-26 00:00:00CROSS. Il volontariato in un’app
Giunto alla seconda edizione torinese, Supernova è un momento di confronto sui temi dell’innovazione, il tema di quest’anno è “Technology and innovation in the human habitat”, un’occasione per far conoscere ai cittadini gli attori dell’innovazione, imprese, startup, centri di ricerca, acceleratori di innovazione, per sensibilizzare il grande pubblico. L’interesse mediatico attorno all’evento trasformerà il Festival Supernova in un momento di grande visibilità pubblica.
È aperto il bando di concorso per il conferimento di premi da attribuire a Piccole e Medie Imprese piemontesi che si contraddistinguono sia per la capacità di esprimere e coniugare innovazione e tradizione, sia per l’eccellenza del prodotto e la valorizzazione del territorio in Italia e all’estero. Candidature fino al 30 giugno.
Innovative City è un importante evento europeo che ospiterà conferenze, un’area espositiva e un B2B internazionale EEN e si rivolge a imprese fornitrici di tecnologie e prodotti, imprese di costruzione, operatori pubblici, centri di ricerca e sviluppo, cluster, enti locali, gestori impianti pubblici, progettisti, city & urban communities, ecc.
Quali sono le priorità tecnologiche di imprese e organismi di ricerca italiani nel 2016? Come impattano le Smart Cities & Communities sull’Agenda Digitale Italiana? Quali sono i modelli di business per la sostenibilità economica delle soluzioni frutto della ricerca? Il convegno del Cluster Nazionale troverà le risposte insieme ai propri stakeholder pubblici e privati, per confermare congiuntamente le priorità di intervento e suggerire strumenti utili a rispondere alle necessità dei settori industriali interessati.
Fablab Torino, in collaborazione con Toolbox Coworking e Officine Arduino, organizza per sabato 28 maggio la Torino Mini Maker Faire, la festa aperta a tutti e dedicata alla creatività e all’intraprendenza, un’occasione da non perdere per entrare in contatto con chi non ha paura di smontare e sperimentare.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/286944a0-a8e7-4b86-bf90-52da8192e75b[1].png360642Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-05-04 00:00:002016-05-04 00:00:00Torino Mini Maker Faire 2016
Per il dodicesimo anno torna la Start Cup Piemonte e Valle d’Aosta, la competizione per progetti, idee e aziende che vogliono trovare spazio nel mondo dell’imprenditoria promossa da gli incubatori universitari regionali I3P del Politecnico di Torino, 2i3T dell’Università di Torino, Enne3 dell’Università del Piemonte Orientale e Pépinière di Aosta.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/startcup_2016.png7831920Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-05-02 00:00:002016-05-02 00:00:00Start CUP Piemonte e Valle d’Aosta
Anche quest’anno torna l’ormai consueto appuntamento con l’evento organizzato e pensato dal Club Dirigenti Informatica dell’Unione Industriale di Torino. IT DAY 2016 si conferma un’occasione per confrontarsi, per discutere e approfondire tematiche attinenti la comprensione dei cambiamenti sociali, di digitalizzazione e di educazione, nodi imprescindibili per lo sviluppo futuro.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/IT_DAY_2016.png623901Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-05-02 00:00:002016-05-02 00:00:00IT DAY 2016 – Digito Ergo Sum
Si è svolto il 27 aprile al Politecnico di Torino il workshop “Big Data: Entering the black-box of research challenges, applications and business practices”, organizzato dal laboratorio BigData@PoliTo. Tra i relatori Chiara Ferroni di Torino Wireless, che ha sottolineato come il tema Big Data sia in primo piano già da anni nelle traiettorie del Polo ICT, rappresentando il 15% dell’intera progettualità del Polo. Torino Wireless anche nella nuova programmazione regionale fornisce indicazioni per definire proposte e partnership progettuali sul tema Big Data, un’opportunità per le imprese in termini di networking e di finanziamento nei prossimi bandi.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/001[1].JPG23043456Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-04-29 00:00:002016-04-29 00:00:00Online gli atti del workshop Big Data @PoliTO
A partire dal mese di maggio 2016, Apro Formazione, offre la possibilità di approfondire i temi dell’Europrogettazione per poter sviluppare conoscenze e capacità progettuali in ambito comunitario. Tra i docenti anche Pasquale Marasco di Fondazione Torino Wireless.
Il Club degli Investitori, il più grande network regionale di business angel in Italia, che raggruppa 100 investitori, ha scelto come base operativa Torino Wireless per il suo ruolo di hub dell’innovazione, un ponte tra imprese, ricerca e politiche pubbliche con una consolidata esperienza di gestione di cluster sia a livello locale con il Polo ICT, sia nazionale con il Cluster SmartCommunitiesTech.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/torino_wireless_network.png10451400Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-04-26 00:00:002016-04-26 00:00:00Il Club degli Investitori sceglie Torino Wireless come base per sostenere startup e PMI
La Fondazione Torino Wireless invita le imprese del proprio network, e in particolare le imprese aderenti al Polo ICT e al Cluster SmartCommunitiesTech, a partecipare al processo preparatorio di Pre-commercial-procurement (PCP) in ambito sanitario sotteso al progetto Magic – Mobile Assistance for Groups and Individuals within the Community – Stroke. Il progetto è finanziato dal programma europeo Horizon 2020 e vede coinvolta anche l’ASL TO 3, con il patrocinio della Regione Piemonte. L’obiettivo del PCP è sperimentare nuove tecnologie a supporto dei pazienti colpiti da ictus.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/Raconteur-Understanding-Stroke-Cover-Crop[1].jpg8551520Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-04-22 00:00:002016-04-22 00:00:00Online la mappatura preliminare al PCP Magic in ambito sanitario
Il 23 aprile si terrà in piazza Risorgimento un pomeriggio, a partire dalle ore 16.00, dedicato a Torino Living Lab. La piazza che sorge nel cuore del quartiere Campidoglio sarà lo scenario nel quale verranno illustrati i 36 progetti che imprese, aziende e start up innovative intendono testare nel quartiere scelto dall’Amministrazione comunale quale “living lab”, ovvero spazio aperto alla sperimentazione di nuove idee con il coinvolgimento dei cittadini. Torino Wireless ha fornito assistenza tecnica alle imprese nella presentazione delle proposte.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/Living-Lab-Torino1[2].jpg222470Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-04-22 00:00:002016-04-22 00:00:00Innovazione in piazza: i progetti per il quartiere Campidoglio
Cosa sono le tecnologie dietro i Big Data? Come possono essere applicate ai miei problemi? Il workshop si rivolge a ricercatori, studenti, imprenditori interessati a capire che cosa sono i Big Data, offrendo sia aspetti tecnologici, sia esempi di applicazioni portati da aziende del settore ICT e automotive. Torino Wireless parlerà delle traiettorie regionali di ricerca sul tema. Partecipazione gratuita, posti limitati.
In occasione della presenza in Italia di una delegazione di oltre 110 rappresentanti, per la maggioranza imprese l’evento si propone di evidenziare le opportunità di collaborazione tra l’Henan e le imprese italiane.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/bc9a8a6eb71041f295659be7[1].png435650Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-04-15 00:00:002016-04-15 00:00:00Italy-China Business Forum
Disruptive Week è una settimana di eventi dedicati allo sviluppo di tecnologie emergenti e disruptive, con particolare focus su M2M/IoT, Smart Energy, Wearable, Smart Home, Health e Industry 4.0. La manifestazione propone eventi con format innovativi e diversi a seconda del target al quale sono indirizzati: conferenze, aree espositive, talk show, visite d’impresa, matchmaking. Torino Wireless propone una collettiva su M2M e IoT, adesioni entro il 28 aprile.
Startupbootcamp Smart Transportation & Energy, in occasione del FastTrack Tour, sarà a Torino giovedì 14 Aprile per incontrare e fare da mentore alle migliori startup in ambito smart transportation ed energy. Le parole chiave sono: smart transportation ed energy. Hai una startup innovativa in questi ambiti? Vieni a farti conoscere!
I3P ospita la tre giorni sulle tecnologie applicate alla filiera agroalimentare. Solo i migliori avranno la possibilità di accedere ad un programma di accelerazione di 3 mesi durante i quali riceveranno consulenza specialistica allo sviluppo della propria strategia. Tra gli speaker dell’evento di apertura anche il pluristellato Davide Scabin.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/160415_Foodhackathon_banner[1].png12083292Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-04-10 00:00:002016-04-10 00:00:00Dal campo alla tavola – Foodhackathon
La Commissione Europea ha assegnato il titolo di Capitale Europea dell’Innovazione 2016 (“iCapital”) ad Amsterdam. Al secondo posto Torino, davanti a città come Berlino, Parigi, Eindhoven, Glasgow, Oxford, Milano e Vienna. Oltre al prestigioso riconoscimento, Torino si aggiudica anche un premio in denaro di 100 mila euro per aumentare il proprio impegno sull’innovazione.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/Torino_icapital.png707716Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-04-08 00:00:002016-04-08 00:00:00Bruxelles nomina Torino seconda città più innovativa d’Europa
The European Commission has awarded Amsterdam with the title of European Capital of Innovation 2016 (“iCapital”). Turin was ranked second, before Berlin, Paris, Eindhoven, Glasgow, Oxford, Milan and Vienna. In addition to the prestigious award, Turin also won a cash prize of 100,000 euro to increase ist efforts in supporting innovation.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/05/Torino_icapital.png707716Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-04-08 00:00:002016-04-08 00:00:00Brussels appoints Turin second most innovative city in Europe
CROSS. Il volontariato in un’app
/in Eventi /da Chiara CavannaIl team del progetto CROSS insieme alle piccole e medie imprese del territorio che hanno partecipato alla sperimentazione, presentano le APP che sono state realizzate per facilitare l’operatività delle associazioni di volontariato.
Supernova
/in Eventi /da Chiara CavannaGiunto alla seconda edizione torinese, Supernova è un momento di confronto sui temi dell’innovazione, il tema di quest’anno è “Technology and innovation in the human habitat”, un’occasione per far conoscere ai cittadini gli attori dell’innovazione, imprese, startup, centri di ricerca, acceleratori di innovazione, per sensibilizzare il grande pubblico. L’interesse mediatico attorno all’evento trasformerà il Festival Supernova in un momento di grande visibilità pubblica.
Premio Chiave a Stella 2016
/in News /da Chiara CavannaÈ aperto il bando di concorso per il conferimento di premi da attribuire a Piccole e Medie Imprese piemontesi che si contraddistinguono sia per la capacità di esprimere e coniugare innovazione e tradizione, sia per l’eccellenza del prodotto e la valorizzazione del territorio in Italia e all’estero. Candidature fino al 30 giugno.
Innovative City 2016
/in News /da Chiara CavannaInnovative City è un importante evento europeo che ospiterà conferenze, un’area espositiva e un B2B internazionale EEN e si rivolge a imprese fornitrici di tecnologie e prodotti, imprese di costruzione, operatori pubblici, centri di ricerca e sviluppo, cluster, enti locali, gestori impianti pubblici, progettisti, city & urban communities, ecc.
Le priorità nazionali di intervento per Smart Cities & Communities
/in Eventi /da Chiara CavannaQuali sono le priorità tecnologiche di imprese e organismi di ricerca italiani nel 2016? Come impattano le Smart Cities & Communities sull’Agenda Digitale Italiana? Quali sono i modelli di business per la sostenibilità economica delle soluzioni frutto della ricerca?
Il convegno del Cluster Nazionale troverà le risposte insieme ai propri stakeholder pubblici e privati, per confermare congiuntamente le priorità di intervento e suggerire strumenti utili a rispondere alle necessità dei settori industriali interessati.
Torino Mini Maker Faire 2016
/in Eventi /da Chiara CavannaFablab Torino, in collaborazione con Toolbox Coworking e Officine Arduino, organizza per sabato 28 maggio la Torino Mini Maker Faire, la festa aperta a tutti e dedicata alla creatività e all’intraprendenza, un’occasione da non perdere per entrare in contatto con chi non ha paura di smontare e sperimentare.
Start CUP Piemonte e Valle d’Aosta
/in News /da Chiara CavannaPer il dodicesimo anno torna la Start Cup Piemonte e Valle d’Aosta, la competizione per progetti, idee e aziende che vogliono trovare spazio nel mondo dell’imprenditoria promossa da gli incubatori universitari regionali I3P del Politecnico di Torino, 2i3T dell’Università di Torino, Enne3 dell’Università del Piemonte Orientale e Pépinière di Aosta.
IT DAY 2016 – Digito Ergo Sum
/in Eventi /da Chiara CavannaAnche quest’anno torna l’ormai consueto appuntamento con l’evento organizzato e pensato dal Club Dirigenti Informatica dell’Unione Industriale di Torino.
IT DAY 2016 si conferma un’occasione per confrontarsi, per discutere e approfondire tematiche attinenti la comprensione dei cambiamenti sociali, di digitalizzazione e di educazione, nodi imprescindibili per lo sviluppo futuro.
Online gli atti del workshop Big Data @PoliTO
/in News /da Chiara CavannaSi è svolto il 27 aprile al Politecnico di Torino il workshop “Big Data: Entering the black-box of research challenges, applications and business practices”, organizzato dal laboratorio BigData@PoliTo. Tra i relatori Chiara Ferroni di Torino Wireless, che ha sottolineato come il tema Big Data sia in primo piano già da anni nelle traiettorie del Polo ICT, rappresentando il 15% dell’intera progettualità del Polo. Torino Wireless anche nella nuova programmazione regionale fornisce indicazioni per definire proposte e partnership progettuali sul tema Big Data, un’opportunità per le imprese in termini di networking e di finanziamento nei prossimi bandi.
Master in Europrogettazione
/in News /da Chiara CavannaA partire dal mese di maggio 2016, Apro Formazione, offre la possibilità di approfondire i temi dell’Europrogettazione per poter sviluppare conoscenze e capacità progettuali in ambito comunitario. Tra i docenti anche Pasquale Marasco di Fondazione Torino Wireless.
Il Club degli Investitori sceglie Torino Wireless come base per sostenere startup e PMI
/in News /da Chiara CavannaIl Club degli Investitori, il più grande network regionale di business angel in Italia, che raggruppa 100 investitori, ha scelto come base operativa Torino Wireless per il suo ruolo di hub dell’innovazione, un ponte tra imprese, ricerca e politiche pubbliche con una consolidata esperienza di gestione di cluster sia a livello locale con il Polo ICT, sia nazionale con il Cluster SmartCommunitiesTech.
Online la mappatura preliminare al PCP Magic in ambito sanitario
/in News /da Chiara CavannaLa Fondazione Torino Wireless invita le imprese del proprio network, e in particolare le imprese aderenti al Polo ICT e al Cluster SmartCommunitiesTech, a partecipare al processo preparatorio di Pre-commercial-procurement (PCP) in ambito sanitario sotteso al progetto Magic – Mobile Assistance for Groups and Individuals
within the Community – Stroke. Il progetto è finanziato dal programma europeo Horizon 2020 e vede coinvolta anche l’ASL TO 3, con il patrocinio della Regione Piemonte. L’obiettivo del PCP è sperimentare nuove tecnologie a supporto dei pazienti colpiti da ictus.
Innovazione in piazza: i progetti per il quartiere Campidoglio
/in News /da Chiara CavannaIl 23 aprile si terrà in piazza Risorgimento un pomeriggio, a partire dalle ore 16.00, dedicato a Torino Living Lab. La piazza che sorge nel cuore del quartiere Campidoglio sarà lo scenario nel quale verranno illustrati i 36 progetti che imprese, aziende e start up innovative intendono testare nel quartiere scelto dall’Amministrazione comunale quale “living lab”, ovvero spazio aperto alla sperimentazione di nuove idee con il coinvolgimento dei cittadini. Torino Wireless ha fornito assistenza tecnica alle imprese nella presentazione delle proposte.
Workshop Big Data@PoliTO
/in Eventi /da Chiara CavannaCosa sono le tecnologie dietro i Big Data? Come possono essere applicate ai miei problemi? Il workshop si rivolge a ricercatori, studenti, imprenditori interessati a capire che cosa sono i Big Data, offrendo sia aspetti tecnologici, sia esempi di applicazioni portati da aziende del settore ICT e automotive. Torino Wireless parlerà delle traiettorie regionali di ricerca sul tema. Partecipazione gratuita, posti limitati.
Italy-China Business Forum
/in Eventi /da Chiara CavannaIn occasione della presenza in Italia di una delegazione di oltre 110 rappresentanti, per la maggioranza imprese l’evento si propone di evidenziare le opportunità di collaborazione tra l’Henan e le imprese italiane.
Disruptive Week Milan
/in Eventi /da Chiara CavannaDisruptive Week è una settimana di eventi dedicati allo sviluppo di tecnologie emergenti e disruptive, con particolare focus su M2M/IoT, Smart Energy, Wearable, Smart Home, Health e Industry 4.0. La manifestazione propone eventi con format innovativi e diversi a seconda del target al quale sono indirizzati: conferenze, aree espositive, talk show, visite d’impresa, matchmaking. Torino Wireless propone una collettiva su M2M e IoT, adesioni entro il 28 aprile.
Incontro con Startupbootcamp Smart Transportation & Energy
/in Eventi /da Chiara CavannaStartupbootcamp Smart Transportation & Energy, in occasione del FastTrack Tour, sarà a Torino giovedì 14 Aprile per incontrare e fare da mentore alle migliori startup in ambito smart transportation ed energy. Le parole chiave sono: smart transportation ed energy. Hai una startup innovativa in questi ambiti? Vieni a farti conoscere!
Dal campo alla tavola – Foodhackathon
/in Eventi /da Chiara CavannaI3P ospita la tre giorni sulle tecnologie applicate alla filiera agroalimentare. Solo i migliori avranno la possibilità di accedere ad un programma di accelerazione di 3 mesi durante i quali riceveranno consulenza specialistica allo sviluppo della propria strategia. Tra gli speaker dell’evento di apertura anche il pluristellato Davide Scabin.
Bruxelles nomina Torino seconda città più innovativa d’Europa
/in News /da Chiara CavannaLa Commissione Europea ha assegnato il titolo di Capitale Europea dell’Innovazione 2016 (“iCapital”) ad Amsterdam. Al secondo posto Torino, davanti a città come Berlino, Parigi, Eindhoven, Glasgow, Oxford, Milano e Vienna. Oltre al prestigioso riconoscimento, Torino si aggiudica anche un premio in denaro di 100 mila euro per aumentare il proprio impegno sull’innovazione.
Brussels appoints Turin second most innovative city in Europe
/in News /da Chiara CavannaThe European Commission has awarded Amsterdam with the title of European Capital of Innovation 2016 (“iCapital”). Turin was ranked second, before Berlin, Paris, Eindhoven, Glasgow, Oxford, Milan and Vienna. In addition to the prestigious award, Turin also won a cash prize of 100,000 euro to increase ist efforts in supporting innovation.