https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/04_250124_citta-di-torino_call4testing-tomove4future.jpg6301200Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-28 16:59:332025-01-29 17:07:17Call4Testing ToMove4Future – open call fino al 26 marzo
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/FPIaet-1.png8931586Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-27 16:59:302025-01-29 20:03:00Fondazione Piemonte Innova torna ad A&T allo stand EXPAND – 12-14 febbraio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/Progettiamo-insieme-un-futuro-ad-alto-impatto-1.jpg10801920Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-01-24 16:11:012025-01-24 16:11:22Progettiamo insieme il futuro: Fondazione Piemonte Innova ascolta le imprese
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/03_EIT_ok-1.png9001600Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-24 15:18:052025-01-24 16:12:48EIT Community Hub Italia – evento di lancio 18 febbraio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/01_CER.png18753334Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-14 09:34:552025-01-14 09:34:55CER: la piattaforma di GSE – seminario online il 29 gennaio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/02_piattaforme_scientifiche.png18753334Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-13 09:37:022025-01-14 10:05:27Unito presenta Le Piattaforme scientifiche – 28 gennaio
Lunedì 10 aprile 2017 a Roma nella prestigiosa cornice del MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Invitalia e MiBACT – Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, organizzano il Laboratorio delle 100 startup del turismo e dell’industria culturale e creativa: un’intera giornata dedicata all’innovazione nel settore turistico.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/Smart_start_2.png357582Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-03-20 00:00:002017-03-20 00:00:00Laboratorio delle 100 start up
L’incontro, dedicato al tema di Industria 4.0, vedrà la testimonianza di Satoshi Kuroiwa, che assiste su questi temi i vertici di Toyota Motor Corporation ed il governo giapponese, per approfondire la dimensione internazionale di questa rivoluzione e quanto è stato fatto da Toyota su questo fronte. Organizzato da Unione industriale Torino e Confindustria Piemonte in collaborazione con CONSIDI e Digital Innovation Hub. Ingresso gratuito previa iscrizione.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/n_considi16[1].png300560Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-03-20 00:00:002017-03-20 00:00:00Il sistema Toyota nell’industria 4.0
Il Seminario, rivolto in particolar modo agli operatori dei servizi alle attività produttive, vedrà gli interventi di Commissione Europea, BEI Banca Europea degli Investimenti, Cassa Depositi e Prestiti, ABI Piemonte. Partecipazione gratuita previa iscrizione.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/invest_eu.png363562Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-03-16 00:00:002019-06-10 11:30:54Un Piano degli Investimenti per l’Europa
Il progetto CO-CITY rappresenta un’opportunità per testare a Torino una serie di soluzioni innovative per il riutilizzo dei beni comuni e il contrasto alla povertà.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/EVENTO_COCITY.png393667Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-03-15 00:00:002017-03-15 00:00:00Torino e i beni comuni: un laboratorio europeo
L’appalto – di prossima uscita – sarà finalizzato allo sviluppo di soluzioni terapeutiche innovative basate sulle tecnologie della Realtà Virtuale e della Realtà Aumentata destinate a soggetti affetti da disturbi dello spettro autistico. Il valore stimato dell’appalto è di circa 3,8 milioni di euro (IVA esclusa), la durata prevista delle attività è di 30 mesi.
L’appalto – di prossima uscita – sarà finalizzato allo sviluppo di soluzioni terapeutiche innovative basate sulle tecnologie della Realtà Virtuale e della Realtà Aumentata destinate a soggetti affetti da disturbi dello spettro autistico. Il valore stimato dell’appalto è di circa 3,8 milioni di euro (IVA esclusa), la durata prevista delle attività è di 30 mesi.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/tecnologie_per_autismo_banner_[1].png250800Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-03-14 00:00:002017-03-14 00:00:00Consultazione di mercato PCP MIUR Nuove Tecnologie per l’Autismo
A&T è la manifestazione espositiva di riferimento in Italia per le industrie manifatturiere, i system integrator, i centri di ricerca: tre giorni di fiera al servizio del mondo produttivo con un programma unico di anteprime, presentazioni, confronti tecnico-applicativi utili alle aziende che vogliono incrementare la loro competitività. Il ricco programma offre 6 convegni e 15 sessioni specialistiche con 90 testimonianze e casi applicativi dedicati al mondo industriale.
Fondazione Torino Wireless, oltre a patrocinare e promuovere l’iniziativa, coordina il convegno dedicato all’IOT e modera la sessione specialistica IoT con rappresentanti di primari centri di ricerca, università, start up, mondo economico e imprenditoriale.
Il Politecnico di Torino si apre alla città e al territorio per raccontare la ricerca scientifica e le sue sfide, descrivendo ed esemplificando strategie e azioni messe in atto con il supporto di partner istituzionali e industriali per sostenere progetti in numerosi ambiti disciplinari della ricerca fondamentale e applicata.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/banner-Polito.jpg669955Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-03-10 00:00:002017-03-10 00:00:00Giornata della Ricerca
L’incontro ha un duplice obiettivo: da un lato, far conoscere alle imprese quanto già in atto sul territorio torinese per l’industria 4.0, in modo che possano cogliere le opportunità esistenti e dall’altro, ragionare – anche grazie a qualificate testimonianze – su un possibile modello di Industria 4.0 adatto alla realtà imprenditoriale italiana. Tra i relatori anche Laura Morgagni, Direttore di Torino Wireless.
L’Iran-Italy Science, Technology and Innovation Forum è un programma governativo pluriennale dedicato all’internazionalizzazione dei sistemi ricerca-innovazione e allo scambio scientifico, tecnologico e commerciale tra il mondo della ricerca e dell’impresa italiano e iraniano. L’obiettivo è quello di creare una piattaforma stabile e strutturata che consenta ad università, centri di ricerca ed imprese a forte impatto innovativo di realizzare uno scambio durante tutto l’anno a partire da un evento annuale di matchmaking che si svolge alternativamente in Italia e in Iran: la prima edizione si svolgerà il 19 e il 20 Aprile 2017 a Teheran in Iran.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/iran88m-Teheran-Azadi-Tower[1].jpg13602250Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-03-07 00:00:002017-03-07 00:00:00Call per la partecipazione all’Iran-Italy science, technology and innovation forum 2017
La rivoluzione digitale e l’imponente diffusione delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione sta radicalmente modificando la configurazione dei territori urbani, nonché i modelli di fruizione degli spazi ed il rapporto del cittadino con l’ambiente circostante. Grazie al sostegno del Collegio Carlo Alberto e della Compagnia di San Paolo è stato possibile organizzare una giornata seminariale in cui ricercatori e docenti dei due Atenei si confrontano con l’Assessore all’Innovazione della Città di Torino, che presenterà nell’occasione il programma Smart City dell’Amministrazione.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/SmartCity_CollegioCarloAlberto.png393829Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-03-06 00:00:002017-03-06 00:00:00Smart City. Ricerca e Innovazione per la Città di Torino
OIS 2017 riunirà oltre 100 rilevanti stakeholder da tutto il mondo, con l’obiettivo di analizzare i fattori chiave che garantiscono alle città la capacità di innovare e di competere a livello globale e di stimolare la nascita di nuove partnership a livello internazionale. L’evento è disegnato per offrire occasioni di networking tra le città più innovative a livello mondiale, esperti internazionali, policy maker, imprenditori e startupper.
Droidcon torna a Torino! Una conferenza per sostenere la piattaforma Android e fare networking tra sviluppatori e aziende. Due giorni di conferenze tecniche dedicate al mondo dello sviluppo, design e marketing sulla piattaforma Android. 20% SCONTO ADERENTI POLO ICT.
L’incontro, organizzato a Malmo (Svezia) nell’ambito del progetto europeo MobiGoIn, presenterà alcuni risultati del progetto e sarà occasione di networking con le imprese svedesi e con i partner del progetto bwcon Germany e Move’o Paris France.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/https___cdn.evbuc.com_images_27936525_91493205435_1_original[1].jpg400800Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-02-15 00:00:002017-02-15 00:00:00Global Outlook on Smart Mobility
Mobility Goes International invite you to an afternoon to look how the smart mobility looks in a global perspective starting from swedish companies views. The conference will also give a look at some of the results the Mobility Goes International project has found when taking a deeper look at the different global markets the project has targeted.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/05/https___cdn.evbuc.com_images_27936525_91493205435_1_original[1].jpg400800Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-02-15 00:00:002017-02-15 00:00:00Global Outlook on Smart Mobility
Prende il via giovedì 16 febbraio dalla Camera di Commercio di Alessandria il ciclo di incontri sui PIF – Progetti Integrati di Filiera che la Regione Piemonte organizza con la collaborazione di Unioncamere Piemonte presso le Camere di commercio piemontesi, al fine di illustrare al meglio i contenuti dell’invito alle imprese.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/PIF.jpg495800Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-02-14 00:00:002017-02-14 00:00:00PIF 2017: dal 16 febbraio al 1 marzo incontri sul territorio
L’indagine è realizzata dal progetto SUMPs-Up per conto di tre progetti di ricerca e innovazione finanziati dal programma Horizon 2020 della Commissione Europea e incentrati sulla mobilità sostenibile. SUMPs-Up , Prosperity e SUITS contribuiranno a migliorare l’efficienza del trasporto urbano e a mitigare gli effetti negativi dei trasporti, tenendo conto delle tendenze in ambito tecnologico, socio-economico e sviluppo urbano.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/civ_satellite_sumps-up_logo_full[1].jpg453433Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-02-13 00:00:002019-02-26 15:47:55Indagine sui bisogni delle città
L’evento è il secondo appuntamento di incontro del network nazionale di #hackUniTO for Ageing e vede i partner dell’iniziativa presentare i risultati del lavoro di analisi per il matching con le imprese dei 284 progetti caricati sulla piattaforma da 825 ricercatrici/ricercatori. Interviene tra gli altri Laura Morgagni per il Cluster Nazionale Smart Communities Tech e il Polo d’Innovazione ICT regionale.
Three new EU-funded mobility projects have launched a survey to help them understand cities’ needs and barriers when trying to develop Sustainable Urban Mobility Plans (SUMPs). A SUMP is a strategic plan that aims to create an urban transport system for all citizens that improves safety and security, reduces air and noise pollution, greenhouse gases and energy consumption, and boosts the efficiency and cost-effectiveness of the transport of people and goods.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/05/civ_satellite_sumps-up_logo_full[1].jpg453433Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-02-13 00:00:002017-02-13 00:00:00Want a SUMP in your city but don’t have the expertise or tools?
Uncem lancia un bando per favorire investimenti e sperimentazione di opportunità nei campi green e smart con l’obiettivo di superare il divario digitale nelle aree montane.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/UNCEM.jpg266400Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-02-09 00:00:002017-02-09 00:00:00Bando UNCEM su Innovazione e Industria 4.0
Laboratorio delle 100 start up
/in News /da Chiara CavannaLunedì 10 aprile 2017 a Roma nella prestigiosa cornice del MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Invitalia e MiBACT – Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, organizzano il Laboratorio delle 100 startup del turismo e dell’industria culturale e creativa: un’intera giornata dedicata all’innovazione nel settore turistico.
Il sistema Toyota nell’industria 4.0
/in Eventi /da Chiara CavannaL’incontro, dedicato al tema di Industria 4.0, vedrà la testimonianza di Satoshi Kuroiwa, che assiste su questi temi i vertici di Toyota Motor Corporation ed il governo giapponese, per approfondire la dimensione internazionale di questa rivoluzione e quanto è stato fatto da Toyota su questo fronte. Organizzato da Unione industriale Torino e Confindustria Piemonte in collaborazione con CONSIDI e Digital Innovation Hub. Ingresso gratuito previa iscrizione.
Un Piano degli Investimenti per l’Europa
/in News /da Chiara CavannaIl Seminario, rivolto in particolar modo agli operatori dei servizi alle attività produttive, vedrà gli interventi di Commissione Europea, BEI Banca Europea degli Investimenti, Cassa Depositi e Prestiti, ABI Piemonte. Partecipazione gratuita previa iscrizione.
Torino e i beni comuni: un laboratorio europeo
/in Eventi /da Chiara CavannaIl progetto CO-CITY rappresenta un’opportunità per testare a Torino una serie di soluzioni innovative per il riutilizzo dei beni comuni e il contrasto alla povertà.
Consultazione di mercato PCP: Tecnologie per l’Autismo
/in Eventi /da Chiara CavannaL’appalto – di prossima uscita – sarà finalizzato allo sviluppo di soluzioni terapeutiche innovative basate sulle tecnologie della Realtà Virtuale e della Realtà Aumentata destinate a soggetti affetti da disturbi dello spettro autistico. Il valore stimato dell’appalto è di circa 3,8 milioni di euro (IVA esclusa), la durata prevista delle attività è di 30 mesi.
Consultazione di mercato PCP MIUR Nuove Tecnologie per l’Autismo
/in Eventi /da Chiara CavannaL’appalto – di prossima uscita – sarà finalizzato allo sviluppo di soluzioni terapeutiche innovative basate sulle tecnologie della Realtà Virtuale e della Realtà Aumentata destinate a soggetti affetti da disturbi dello spettro autistico. Il valore stimato dell’appalto è di circa 3,8 milioni di euro (IVA esclusa), la durata prevista delle attività è di 30 mesi.
Affidabilità & Tecnologie
/in Eventi /da Chiara CavannaA&T è la manifestazione espositiva di riferimento in Italia per le industrie manifatturiere, i system integrator, i centri di ricerca: tre giorni di fiera al servizio del mondo produttivo con un programma unico di anteprime, presentazioni, confronti tecnico-applicativi utili alle aziende che vogliono incrementare la loro competitività. Il ricco programma offre 6 convegni e 15 sessioni specialistiche con 90 testimonianze e casi applicativi dedicati al mondo industriale.
Fondazione Torino Wireless, oltre a patrocinare e promuovere l’iniziativa, coordina il convegno dedicato all’IOT e modera la sessione specialistica IoT con rappresentanti di primari centri di ricerca, università, start up, mondo economico e imprenditoriale.
Giornata della Ricerca
/in Eventi /da Chiara CavannaIl Politecnico di Torino si apre alla città e al territorio per raccontare la ricerca scientifica e le sue sfide, descrivendo ed esemplificando strategie e azioni messe in atto con il supporto di partner istituzionali e industriali per sostenere progetti in numerosi ambiti disciplinari della ricerca fondamentale e applicata.
INDUSTRIA 4.0
/in Eventi /da Chiara CavannaL’incontro ha un duplice obiettivo: da un lato, far conoscere alle imprese quanto già in atto sul territorio torinese per l’industria 4.0, in modo che possano cogliere le opportunità esistenti e dall’altro, ragionare – anche grazie a qualificate testimonianze – su un possibile modello di Industria 4.0 adatto alla realtà imprenditoriale italiana. Tra i relatori anche Laura Morgagni, Direttore di Torino Wireless.
Call per la partecipazione all’Iran-Italy science, technology and innovation forum 2017
/in News /da Chiara CavannaL’Iran-Italy Science, Technology and Innovation Forum è un programma governativo pluriennale dedicato all’internazionalizzazione dei sistemi ricerca-innovazione e allo scambio scientifico, tecnologico e commerciale tra il mondo della ricerca e dell’impresa italiano e iraniano. L’obiettivo è quello di creare una piattaforma stabile e strutturata che consenta ad università, centri di ricerca ed imprese a forte impatto innovativo di realizzare uno scambio durante tutto l’anno a partire da un evento annuale di matchmaking che si svolge alternativamente in Italia e in Iran: la prima edizione si svolgerà il 19 e il 20 Aprile 2017 a Teheran in Iran.
Smart City. Ricerca e Innovazione per la Città di Torino
/in Eventi /da Chiara CavannaLa rivoluzione digitale e l’imponente diffusione delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione sta radicalmente modificando la configurazione dei territori urbani, nonché i modelli di fruizione degli spazi ed il rapporto del cittadino con l’ambiente circostante. Grazie al sostegno del Collegio Carlo Alberto e della Compagnia di San Paolo è stato possibile organizzare una giornata seminariale in cui ricercatori e docenti dei due Atenei si confrontano con l’Assessore all’Innovazione della Città di Torino, che presenterà nell’occasione il programma Smart City dell’Amministrazione.
Open Innovation Summit
/in Eventi /da Chiara CavannaOIS 2017 riunirà oltre 100 rilevanti stakeholder da tutto il mondo, con l’obiettivo di analizzare i fattori chiave che garantiscono alle città la capacità di innovare e di competere a livello globale e di stimolare la nascita di nuove partnership a livello internazionale. L’evento è disegnato per offrire occasioni di networking tra le città più innovative a livello mondiale, esperti internazionali, policy maker, imprenditori e startupper.
Droidcon Italy
/in Eventi /da Chiara CavannaDroidcon torna a Torino! Una conferenza per sostenere la piattaforma Android e fare networking tra sviluppatori e aziende. Due giorni di conferenze tecniche dedicate al mondo dello sviluppo, design e marketing sulla piattaforma Android. 20% SCONTO ADERENTI POLO ICT.
Global Outlook on Smart Mobility
/in News /da Chiara CavannaL’incontro, organizzato a Malmo (Svezia) nell’ambito del progetto europeo MobiGoIn, presenterà alcuni risultati del progetto e sarà occasione di networking con le imprese svedesi e con i partner del progetto bwcon Germany e Move’o Paris France.
Global Outlook on Smart Mobility
/in News /da Chiara CavannaMobility Goes International invite you to an afternoon to look how the smart mobility looks in a global perspective starting from swedish companies views. The conference will also give a look at some of the results the Mobility Goes International project has found when taking a deeper look at the different global markets the project has targeted.
PIF 2017: dal 16 febbraio al 1 marzo incontri sul territorio
/in News /da Chiara CavannaPrende il via giovedì 16 febbraio dalla Camera di Commercio di Alessandria il ciclo di incontri sui PIF – Progetti Integrati di Filiera che la Regione Piemonte organizza con la collaborazione di Unioncamere Piemonte presso le Camere di commercio piemontesi, al fine di illustrare al meglio i contenuti dell’invito alle imprese.
Indagine sui bisogni delle città
/in News /da Chiara CavannaL’indagine è realizzata dal progetto SUMPs-Up per conto di tre progetti di ricerca e innovazione finanziati dal programma Horizon 2020 della Commissione Europea e incentrati sulla mobilità sostenibile. SUMPs-Up , Prosperity e SUITS contribuiranno a migliorare l’efficienza del trasporto urbano e a mitigare gli effetti negativi dei trasporti, tenendo conto delle tendenze in ambito tecnologico, socio-economico e sviluppo urbano.
#hackUniTO for Ageing
/in Eventi /da Chiara CavannaL’evento è il secondo appuntamento di incontro del network nazionale di #hackUniTO for Ageing e vede i partner dell’iniziativa presentare i risultati del lavoro di analisi per il matching con le imprese dei 284 progetti caricati sulla piattaforma da 825 ricercatrici/ricercatori. Interviene tra gli altri Laura Morgagni per il Cluster Nazionale Smart Communities Tech e il Polo d’Innovazione ICT regionale.
Want a SUMP in your city but don’t have the expertise or tools?
/in News /da Chiara CavannaThree new EU-funded mobility projects have launched a survey to help them understand cities’ needs and barriers when trying to develop Sustainable Urban Mobility Plans (SUMPs). A SUMP is a strategic plan that aims to create an urban transport system for all citizens that improves safety and security, reduces air and noise pollution, greenhouse gases and energy consumption, and boosts the efficiency and cost-effectiveness of the transport of people and goods.
Bando UNCEM su Innovazione e Industria 4.0
/in News /da Chiara CavannaUncem lancia un bando per favorire investimenti e sperimentazione di opportunità nei campi green e smart con l’obiettivo di superare il divario digitale nelle aree montane.