https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/1966231.png6831729Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-13 10:49:482025-05-14 10:03:35Texploration: il programma di Open Innovation di Magnolab per l’innovazione del settore tessile
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/Senza-titolo-1200-x-450-px.png4501200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-12 16:39:482025-05-13 17:01:16Contributo a fondo perduto per migliorare la cybersecurity delle imprese
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/IMG_8161-scaled.jpg10732560Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-08 08:00:212025-05-09 16:38:10Highlights del primo Transnational Workshop del progetto DO Impact a Torino
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/Progetto-senza-titolo-86.png4871216Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-07 14:28:192025-05-09 16:39:57Aggiornamenti da MOTO: il living lab per una mobilità più intelligente, inclusiva e sostenibile a Torino
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Smarco-NEWS-FPI-950X380.jpg4871216Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2025-05-05 18:12:142025-05-09 15:09:48Al via il progetto SMARCO
Un programma di formazione altamente qualificato e specifico per l’internazionalizzazione, che permette alle aziende partecipanti di apprendere:
le tecniche più efficaci per comunicare e negoziare in lingua inglese con i partner stranieri
i concetti essenziali per una completa formazione manageriale: Industry and Market Analysis, Product Development and Differentiation, Operations and Organization, Financials and Economics
Il fondo Innogest Capital, promosso dalla Fondazione Torino Wireless ed Ersel, precedentemente noto come Alpinvestimenti, diventa operativo con un capitale di circa 40 milioni di euro.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-06-01 00:00:002006-06-01 00:00:00Al via Innogest Capital
La Fondazione Torino Wireless ed Ersel, promotori di Innogest Capital, lanciano il fondo di investimento che ha raccolto con successo alcune decine di milioni di euro e che diventa operativo selezionando giovani imprese ad alto potenziale di crescita in cui investire e condividere i loro progetti di sviluppo.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-05-30 00:00:002006-05-30 00:00:00Conferenza stampa: Al via il fondo Innogest Capital
Il primo evento italiano completamente dedicato ai sensori intelligenti, alle loro tecnologie ed applicazioni, realizzato in contemporanea con il M2M Forum 2006.
A San Donato Milanese, presso il Crowne Plaza Milan Linate Hotel.
Torino Wireless Network, la rete delle imprese hi-tech del Distretto tecnologico piemontese, è da oggi consultabile sul sito web della Fondazione Torino Wireless: una vera e propria “vetrina” delle eccellenze tecnologiche del territorio. La sezione è disponibile anche in versione inglese.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-05-23 00:00:002006-05-23 00:00:00On line Torino Wireless Network
Gli esiti dell’ultimo Consiglio Competitività a Graz sembra aprano definitivamente la porta all’accordo sul bilancio del 7° Programma, che potrebbe concretizzarsi in occasione del Consiglio del 29 e 30 maggio.
GAP è il programma di sostegno all’internazionalizzazione efficace, in collaborazione con la Anderson School della University of California (UCLA), che permette alle aziende piemontesi selezionate da Torino Wireless di eleborare una strategia di sviluppo e di crescita all’estero.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-05-15 00:00:002006-05-15 00:00:00Concluse le selezioni per GAP 2006
LinuxWorldSummit 2006 propone un programma esaustivo di conferenze, seminari, lab e workshop in grado di offrire ai partecipanti contenuti di alto livello, specifici per tipo di target e focalizzati sull’aspetto tecnico e strategico delle tecnologie Linux e open source.
Un convegno per riflettere sulle specificità e sulle forme di protezione delle tecnologie dell’informazione, fino all’esame dei possibili percorsi messi a disposizione dalla tutela giurisdizionale della Proprietà Intellettuale.
A Torino, presso il Centro Congressi Torino Incontra.
Dal 1° giugno sarà possibile depositare in formato elettronico le domande di brevetti per invenzioni industriali e modelli di utilità, nonché registrare disegni e modelli industriali e marchi d’impresa.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-05-14 00:00:002006-05-14 00:00:00Brevetti: domande on line dal 1° giugno
Questo forum è il secondo di sette incontri sul tema del finanziamento dell’innovazione e della competitività. Il forum sarà ospitato dal “Distretto per la Sicurezza nelle comunicazioni: hardware e software per le telecomunicazioni” di Marsiglia e si svolgerà l’11 maggio 2006.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-05-11 00:00:002006-05-11 00:00:00Forum: Finanziare l’innovazione e la competitività
Research To Business 06 è il secondo appuntamento della manifestazione nata per favorire l’incontro tra i più qualificati centri di ricerca e spin off high-tech Italiani e Internazionali ed il mondo delle imprese manifatturiere.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-05-11 00:00:002006-05-11 00:00:00Manifestazione: Research to Business
La Conferenza prenderà in esame l’impatto e il contributo delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione nel rilancio della Strategia di Lisbona e nel sostegno alla competitività delle imprese.
A Bruxelles, Belgio, presso la sede della Commissione Europea.
Il convegno illustrerà lo stato di sviluppo dei principali sistemi wireless (Wi-Fi, Wi-Max) e la loro applicazione sul territorio come soluzioni tecnologiche innovative per ridurre il digital divide.
A Torino, presso la Sala Consiglio di Facoltà del Politecnico.
Un progetto innovativo cofinanziato dalla Commissione europea nell’ambito del VI Programma Quadro, che riunisce 25 partner provenienti da 15 paesi diversi, il cui scopo è quello di favorire la partecipazione delle PMI alle piattaforme tecnologiche europee IST per il VI e VII Programma Quadro.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-05-08 00:00:002006-05-08 00:00:00Convegno: Innovazione, una leva per la competitività dei territori
NAoMITEC dà l’opportunità a PMI che intendono svolgere progetti europei di R&S, coordinatori di un progetto o rappresentanti di una Piattaforma Tecnologica di presentare le proprie attività ed incontrare altri partner operanti negli stessi settori in un Brokerage event che avrà luogo a Helsinki il 17 Maggio 2006.
Corsi di accompagnamento all’internazionalizzazione
/in News /da Chiara CavannaUn programma di formazione altamente qualificato e specifico per l’internazionalizzazione, che permette alle aziende partecipanti di apprendere:
Al via Innogest Capital
/in News /da Chiara CavannaIl fondo Innogest Capital, promosso dalla Fondazione Torino Wireless ed Ersel, precedentemente noto come Alpinvestimenti, diventa operativo con un capitale di circa 40 milioni di euro.
Carriera&Futuro2006
/in Eventi /da Chiara CavannaRussian Outsourcing and Software Summit
/in Eventi /da Chiara CavannaNella Regione di Mosca, presso l’“Atlas” Park Hotel.
Conferenza stampa: Al via il fondo Innogest Capital
/in Eventi /da Chiara CavannaSeminario: 3S – Smart Sensor Summit
/in Eventi /da Chiara CavannaA San Donato Milanese, presso il Crowne Plaza Milan Linate Hotel.
On line Torino Wireless Network
/in News /da Chiara CavannaConvegno: Le nanotecnologie nel 7PQ dell’Unione Europea
/in Eventi /da Chiara CavannaA Torino, presso la Sala Consiglio di Facoltà del Politecnico.
VII PQ: revisione budget
/in News /da Chiara CavannaConcluse le selezioni per GAP 2006
/in News /da Chiara CavannaGAP è il programma di sostegno all’internazionalizzazione efficace, in collaborazione con la Anderson School della University of California (UCLA), che permette alle aziende piemontesi selezionate da Torino Wireless di eleborare una strategia di sviluppo e di crescita all’estero.
Forum: LinuxWorldSummit 2006
/in Eventi /da Chiara CavannaLinuxWorldSummit 2006 propone un programma esaustivo di conferenze, seminari, lab e workshop in grado di offrire ai partecipanti contenuti di alto livello, specifici per tipo di target e focalizzati sull’aspetto tecnico e strategico delle tecnologie Linux e open source.
A Milano dal 15 al 16 maggio.
Convegno: Tecnologie dell’informazione
/in Eventi /da Chiara CavannaA Torino, presso il Centro Congressi Torino Incontra.
Brevetti: domande on line dal 1° giugno
/in News /da Chiara CavannaForum: Finanziare l’innovazione e la competitività
/in Eventi /da Chiara CavannaManifestazione: Research to Business
/in Eventi /da Chiara CavannaA Bologna, Quartiere Fieristico.
Conferenza: CWE 06
/in Eventi /da Chiara CavannaA Bruxelles, Belgio, presso la sede della Commissione Europea.
Convegno: Dal cavo all’etere
/in Eventi /da Chiara CavannaA Torino, presso la Sala Consiglio di Facoltà del Politecnico.
Progetto EPISTEP
/in News /da Chiara CavannaConvegno: Innovazione, una leva per la competitività dei territori
/in Eventi /da Chiara CavannaIl convegno si propone di individuare le soluzioni per rafforzare i legami tra mondo della ricerca, dell’università e dell’impresa.
A Roma, presso il Forum PA.
NAoMITEC Brokerage Event
/in News /da Chiara Cavanna