Space ToMove: aperta la call per la mobilità del futuro
L’iniziativa è sostenuta dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale con fondi del Piano Nazionale per gli Investimenti Complementari al PNRR (Misura 1.4.6).
L’iniziativa è sostenuta dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale con fondi del Piano Nazionale per gli Investimenti Complementari al PNRR (Misura 1.4.6).
La call – aperta fino al 1° dicembre 2025 – si rivolge a startup, spin-off, PMI innovative e team imprenditoriali che operano su mobilità urbana, con un approccio orientato non solo alla tecnologia ma anche a sostenibilità economica, impatto sociale e accessibilità.
Il programma si svolgerà da gennaio ad aprile 2026 e prevede:
Tra i focus: decarbonizzazione, sicurezza per gli utenti vulnerabili, integrazione MaaS, interoperabilità dei dati, soluzioni per l’elettrico distribuito e servizi più inclusivi per cittadini e imprese.
Le candidature sono aperte qui nell pagina ufficiale (fino al 1° dicembre 2025).
L’iniziativa è promossa da: Space for Imagination, Città di Torino, GTT, 5T, Fondazione LINKS, Fondazione Piemonte Innova, Università degli Studi di Torino e Politecnico di Torino, nell’ambito del Living Lab ToMove, con il supporto del Dipartimento per la Trasformazione Digitale e del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Leggi il Comunicato Stampa ufficiale a questo link.
Via Vincenzo Vela, 3 - 10128 Torino
Tel +39 011 19501401
info@piemonteinnova.it
C.F.: 97634160010 P.I.: 09049730014
SDI: 1N74KED
piemonteinnova@pec.piemonteinnova.it
Re:Future – Futuri possibili per un territorio innovativo 