Quali profili professionali per le Smart Communities del futuro?
Indagine del progetto SMARCO: contribuisci a definire i profili professionali del futuro
È stata ufficialmente lanciata l’indagine europea sulle competenze richieste ai professionisti delle Smart Communities, promossa nell’ambito del progetto SMARCO – Smart Communities Skills Blueprint for Resilient and Sustainable Cities, co-finanziato dal Programma Erasmus+.
L’obiettivo della survey è raccogliere contributi da attori chiave a livello europeo per individuare:
- le competenze attuali in ambito smart community
- i bisogni di expertise e competenze richieste dalla pubblica amministrazione
- l’evoluzione dei ruoli professionali in questo settore in costante trasformazione
Un focus particolare è dedicato a due nuovi profili professionali sviluppati dal progetto:
- Smart Community Resilience Engineer: progetta, implementa e gestisce sistemi e strategie per aumentare la resilienza delle comunità ai rischi fisici, digitali e ambientali.
- Smart Community Resilient Solutions Planner/Procurer: identifica, progetta e coordina l’implementazione di soluzioni innovative e tecnologiche per rafforzare la resilienza delle comunità.
La partecipazione all’indagine è anonima, richiede circa 10–15 minuti e sarà possibile fino al 19 settembre 2025 (ore 23:59 CEST).
I risultati contribuiranno alla definizione di percorsi formativi e raccomandazioni politiche in linea con i bisogni reali del settore, promuovendo la crescita di ambienti urbani resilienti, sostenibili e tecnologicamente avanzati in tutta Europa.
L’indagine è coordinata da Fondazione Piemonte Innova, partner del progetto, e sarà seguita da interviste individuali e un workshop di validazione con i principali stakeholder.
Per maggiori informazioni: https://smarco.eu/