Il progetto DO Impact (“Digital and Data-Driven Opportunities to strengthen the Social Economy Impact”) è un’iniziativa innovativa finanziata dal bando SMP-COSME-2023-SEED-01 nell’ambito del Programma COSME dell’Unione Europea. Il progetto si concentra sul potenziamento delle PMI e delle organizzazioni del Proximity and Social Economy Sector (PSE) attraverso l’integrazione di strumenti digitali e metodologie basate sui dati per migliorare la sostenibilità, il valore sociale e la competitività.
Componenti principali del progetto DO Impact:
- Analisi dell’ecosistema del Proximity and Social Economy Sector (PSE): una valutazione completa per comprendere le sfide, le capacità e le opportunità del settore.
- Strategia DO Impact: un approccio strutturato e flessibile che include:
- Programmi modulari basati sul digitale e sui dati per migliorare competenze, accedere a risorse e favorire la collaborazione.
- Metodologie personalizzate che affrontano le priorità locali e regionali per garantire la massima rilevanza.
- Strategia di Capacity Building:
- Mappatura delle esigenze digitali e progettazione di programmi mirati per migliorare le competenze digitali.
- Implementazione tramite attività transnazionali, come workshop e sessioni di formazione, e iniziative locali di capacity building, inclusi mentoring e coaching per le PMI.
- Supporto alla doppia transizione: promozione della trasformazione verde e digitale delle imprese sociali.
- Monitoraggio dell’impatto e disseminazione: valutazione continua dei risultati per garantire il raggiungimento degli obiettivi, con strategie di comunicazione efficaci per condividere metodologie e favorire la scalabilità.
Integrando strumenti digitali, approcci basati sui dati e metodologie tradizionali, il progetto DO Impact promuove l’innovazione per affrontare in modo più efficace le necessità sociali. Queste soluzioni permettono agli attori del settore PSE di identificare con precisione le sfide, progettare interventi ad alto impatto e gestire i dati in modo sicuro, favorendo la resilienza e la sostenibilità del settore.
Target
Il progetto si rivolge a piccole e medie imprese/enti dell’economia sociale; organizzazioni di secondo livello/enti che aggregano e supportano più soggetti dell’economia sociale e a PMI che lavorano nell’ambito tecnologico, che saranno coinvolte nella seconda parte del progetto.
Obiettivi
Attività e ouput
Gestione e coordinamento del progetto: garantisce una governance efficace, la gestione dei rischi e l’allineamento delle attività tra i partner.
Capacity building per la trasformazione digitale: programmi progettati per trasferire conoscenze dalle organizzazioni di supporto alle PMI, affrontando le sfide regionali con soluzioni mirate.
Sensibilizzazione e comunicazione: campagne, eventi e materiali organizzati per promuovere il progetto e coinvolgere gli stakeholder in tutta Europa.
Attività di FPI
Partners
- DIESIS Network:
- Associazione Torino per la Finanza e l’Innovazione Sociale (TOFIS)
- Associació Cluster Digital de Catalunya (CLDI)
- Taula d’Entitats del Tercer Sector Social de Catalunya (TAULA)
- Latvijas Socialas Uzņēmējdarbības Asociācija (SEAL)
- Lietuvos Socialinio Verslo Asociacija (LISVA)
- Politecnico di Milano – Tiresia (POLIMI)
- Coompanion Göteborgsregionen Ek. For. (COOMP.)
Partecipa alla survey di DO Impact dedicato alle enabling organisation dell’Economia sociale.
Il sondaggio DO Impact mira a raccogliere le esigenze, le sfide e le esperienze delle organizzazioni dell’economia sociale in relazione alla digitalizzazione e ai dati.
Fa parte del progetto DO Impact, che supporta le Piccole e Medie Imprese (PMI) e le Enabling Organisations che operano nel settore dell’economia sociale e sono interessate ad adottare soluzioni digitali e modelli basati sui dati.
Il sondaggio è rivolto alle Social Economy Enabling Organisations, ovvero entità che supportano e promuovono lo sviluppo e il funzionamento dell’ecosistema della Social Economy. Queste organizzazioni gestiscono reti di realtà dell’economia sociale (come cooperative, società di mutuo soccorso, associazioni, fondazioni e imprese sociali), creano opportunità di networking e forniscono supporto diretto. Inoltre, svolgono un ruolo fondamentale nel guidare la transizione digitale delle PMI e delle entità che operano nel settore dell’economia sociale.
Partecipa al sondaggio DO Impact e contribuisci a plasmare le Digital and Data-driven Opportunities delle PMI nel settore dell’Economia Sociale.