https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/04_250124_citta-di-torino_call4testing-tomove4future.jpg6301200Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-29 16:59:332025-02-04 09:48:14Call4Testing ToMove4Future – open call fino al 26 marzo
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/02/i3p-startup-academy-2025_1200x630_v1.jpg6301200Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-28 09:48:002025-02-04 10:57:14I3P Startup Academy 2025 – candidature fino il 19 febbraio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/FPIaet-1.png8931586Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-27 16:59:302025-01-29 20:03:00Fondazione Piemonte Innova torna ad A&T allo stand EXPAND – 12-14 febbraio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/Progettiamo-insieme-un-futuro-ad-alto-impatto-1.jpg10801920Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-01-24 16:11:012025-01-24 16:11:22Progettiamo insieme il futuro: Fondazione Piemonte Innova ascolta le imprese
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/03_EIT_ok-1.png9001600Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-24 15:18:052025-01-24 16:12:48EIT Community Hub Italia – evento di lancio 18 febbraio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/01_CER.png18753334Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-14 09:34:552025-01-14 09:34:55CER: la piattaforma di GSE – seminario online il 29 gennaio
Questa azione promuove scambi tra istituti pubblici di ricerca e imprese private commerciali, in particolare PMI. Tali scambi sono basati su programmi di collaborazione a lungo termine con l’intenzione di condividere le conoscenze e stimolare la mobilità tra settore privato e pubblico.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-07-08 00:00:002009-07-08 00:00:00Bando europeo IAPP: Percorsi e Partenariati tra Industria e Accademia
La riunione di coordinamento del Polo di Innovazione ICT è stata organizzata per illustrare il disciplinare emesso dalla Regione Piemonte e per dare la possibilità ai soggetti aderenti di sottoscrivere l’Associazione Temporanea di Scopo.
A Torino, presso il Centro Congressi Villa Gualino.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-07-06 00:00:002009-07-06 00:00:00Riunione di coordinamento del Polo ICT
A fine luglio la Commissione Europea pubblicherà numerosi inviti a presentare proposte nell’ambito del 7°Programma Quadro (7°PQ). Numerosi settori saranno interessati:nano-tecnologie, trasporti, ICT, agroalimentare, energia, salute, scienze socio-economiche.
L’obiettivo di questa 2 giorni è di fornire strumenti pratici alle aziende, università e centri di ricerca che intendono rispondere ai bandi del 7°PQ.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-07-04 00:00:002009-07-04 00:00:00DALL’IDEA AL PROGETTO: Come partecipare al 7° Programma Quadro
stanno per concludersi le candidature per entrare a far parte della squadra di Think Up – Advanced ICT solutions from Torino Piemonte, il progetto triennale della Camera di commercio di Torino, con il contributo della Regione Piemonte.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-07-02 00:00:002009-07-02 00:00:00Ultimi giorni per candidarsi a Think UP
La Commissione Europea ha avviato un programma di scambi internazionali per gli imprenditori, replicando il modello sperimentato con gli studenti. L’organizzazione intermediaria per il Piemonte è I3P, l’incubatore del Politecnico di Torino.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-07-02 00:00:002009-07-02 00:00:00Erasmus for Young Entrepreneurs
Lo Scadenzario dei bandi comunitari è una tabella, realizzata e aggiornata periodicamente dall´Ufficio di Bruxelles di Unioncamere Piemonte e dall’Enterprise Europe Network della Camera di commercio di Torino, che permette di avere un quadro riassuntivo sull’apertura dei principali bandi per la presentazione di progetti e richieste di finanziamento di origine comunitaria.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-06-29 00:00:002009-06-29 00:00:00On line lo Scadenzario dei bandi comunitari
Obiettivo dell’incontro è analizzare insieme alle aziende aderenti le esigenze e le problematiche relative al tema del BPM – Business Process Management, per individuare gli strumenti del Polo ICT più adatti ad affrontarle.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-06-26 00:00:002009-06-26 00:00:00Polo ICT: Tavolo di lavoro sul tema ‘BPM-Business Process Management’
Nell’ambito delle attività del Polo di Innovazione ICT, la Fondazione Torino Wireless, in collaborazione con l’Istituto Superiore Mario Boella, organizza un workshop sui nuovi standard in tema di Personalizzazione e User Profile Management (UPM). L’incontro è dedicato alla presentazione degli standard definiti dall’ETSI (European Telecommunications Standards Institute). Ampio spazio verrà dato al confronto con i partecipanti, che avranno l’opportunità di fornire spunti di discussione sui possibili scenari applicativi.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-06-26 00:00:002009-06-26 00:00:00Workshop – Personalizzazione e User Profile: standard in progress
Lo scopo del bando è di proseguire il processo di standardizzazione per il servizio EGNOS (European Geostationary Navigation Overlay Service) e il Sistema globale di navigazione satellitare europeo (GALILEO) in campi di applicazione chiave.
Termine per presentare i documenti del bando: 22 luglio 2009.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-06-18 00:00:002009-06-18 00:00:00Gara d’Appalto per la standardizzazione di GALILEO
L’incontro è organizzato con CSEM (Swiss Center for Electronics and Microtechnology, Inc) ed ha l’obiettivo di presentare le tecnologie wireless a basso consumo energetico sviluppate dal laboratorio svizzero.
Obiettivo dell’incontro è analizzare insieme alle aziende aderenti le esigenze e le problematiche relative al tema della Terminalistica, per individuare gli strumenti del Polo ICT più adatti ad affrontarle.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-06-18 00:00:002009-06-18 00:00:00Polo ICT: Tavolo di lavoro sul tema ‘Terminalistica’
Un’anteprima sulle novità di Windows Mobile 6.5 e sulle possibilità di sviluppo di applicazioni. Le sessioni coprono diversi aspetti: da un’anteprima del nuovo sistema operativo, allo sviluppo avanzato di applicazioni che saranno poi pubblicabili nel nuovo Marketplace.
Scadrà il 14 agosto 2009 il termine per partecipare al premio nazionale per Tesi di Laurea di secondo livello sul tema della Proprietà Intellettuale, promosso dalla Camera di commercio di Torino e giunto quest’anno alla sesta edizione.
Prosegue il cammino di “Innovation4Business“, il progetto di trasferimento tecnologico promosso da Torino Wireless in collaborazione con CSP a favore della diffusione dell’innovazione nelle aziende piemontesi.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-06-16 00:00:002009-06-16 00:00:00Innovation4Business: firmati i primi accordi con le aziende
Torino Internazionale insieme alla Città di Torino, organizza un convegno che mette a confronto professionisti, studiosi, politica e rappresentanze sul mondo dei knowledge workers a Torino e sul contributo che stanno dando al delinearsi di una nuova identità per la città.
La Regione Piemonte ha approvato le graduatorie del Bando regionale Attività I.3.1 “Servizi informatici innovativi”. Per la Sezione I.3.1B “SVILUPPO SPERIMENTALE” sono state approvate le proposte progettuali di 15 aziende delle 27 che hanno richiesto il supporto di Torino Wireless, per un totale di 8 progetti che riceveranno un finanziamento di 4.452.000 € (circa il 59% del totale approvato).
Sulla GUUE C 132 dell’11 Giugno 2009 è stato pubblicato un nuovo invito a presentare proposte nell’ambito del Programma comunitario Internet più sicuro, finalizzato alla protezione dei bambini che usano internet e altre tecnologie di comunicazione.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-06-12 00:00:002009-06-12 00:00:00Internet più sicuro: pubblicato un nuovo invito a presentare proposte
Patrocinato dalla Regione e frutto di un accordo tra le agenzie per l’energia di Torino, Cuneo, Vercellese e Valsesia, Piemonte Fotovoltaico promuove la realizzazione di sistemi fotovoltaici “chiavi in mano” capaci di produrre energia elettrica tramite la tecnologia solare ed utilizzare le tariffe incentivanti introdotte dal decreto ministeriale del 19 febbraio 2007.
Selezionate dalla START CUP TORINO PIEMONTE, le idee spaziano dalla bioingegneria con un bendaggio elasto complessivo le medicazioni di grandi ustionati, all’ICT con un SW per la protezione di contenuti elettronici, dall’elettronica con l’ideazione di occhiali per non vedenti con navigatore satellitare e sensori per evitare ostacoli.
L’occasione dell’evento è la presentazione del quarto BIC Observatory, rapporto redatto annualmente dalla rete dei Business Innovation Centre europei, che ormai costituisce una serie storica consistente sulla domanda di strumenti e servizi espressa dalle oltre4000 imprese che fanno parte del mondo degli incubatori di impresa e dei BIC italiani.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-06-10 00:00:002009-06-10 00:00:00Tavola rotonda: Reti e servizi per superare la crisi
Bando europeo IAPP: Percorsi e Partenariati tra Industria e Accademia
/in News /da Chiara CavannaRiunione di coordinamento del Polo ICT
/in Eventi /da Chiara CavannaDALL’IDEA AL PROGETTO: Come partecipare al 7° Programma Quadro
/in Eventi /da Chiara CavannaL’obiettivo di questa 2 giorni è di fornire strumenti pratici alle aziende, università e centri di ricerca che intendono rispondere ai bandi del 7°PQ.
Ultimi giorni per candidarsi a Think UP
/in News /da Chiara CavannaErasmus for Young Entrepreneurs
/in News /da Chiara CavannaOn line lo Scadenzario dei bandi comunitari
/in News /da Chiara CavannaLo Scadenzario dei bandi comunitari è una tabella, realizzata e aggiornata periodicamente dall´Ufficio di Bruxelles di Unioncamere Piemonte e dall’Enterprise Europe Network della Camera di commercio di Torino, che permette di avere un quadro riassuntivo sull’apertura dei principali bandi per la presentazione di progetti e richieste di finanziamento di origine comunitaria.
Polo ICT: Tavolo di lavoro sul tema ‘BPM-Business Process Management’
/in Eventi /da Chiara CavannaWorkshop – Personalizzazione e User Profile: standard in progress
/in Eventi /da Chiara CavannaNell’ambito delle attività del Polo di Innovazione ICT, la Fondazione Torino Wireless, in collaborazione con l’Istituto Superiore Mario Boella, organizza un workshop sui nuovi standard in tema di Personalizzazione e User Profile Management (UPM). L’incontro è dedicato alla presentazione degli standard definiti dall’ETSI (European Telecommunications Standards Institute). Ampio spazio verrà dato al confronto con i partecipanti, che avranno l’opportunità di fornire spunti di discussione sui possibili scenari applicativi.
Gara d’Appalto per la standardizzazione di GALILEO
/in News /da Chiara CavannaGiornata di lavoro: tecnologie wireless a basso consumo energetico
/in Eventi /da Chiara CavannaPolo ICT: Tavolo di lavoro sul tema ‘Terminalistica’
/in Eventi /da Chiara CavannaMobility Developer Day 2009
/in Eventi /da Chiara CavannaPremio tesi di laurea CCIAA Torino 2009
/in News /da Chiara CavannaInnovation4Business: firmati i primi accordi con le aziende
/in News /da Chiara CavannaConvegno: Lavoratori della conoscenza
/in Eventi /da Chiara CavannaApprovate le graduatorie dei Bandi regionali ICT (POR FESR 2007-2013)
/in News /da Chiara CavannaLa Regione Piemonte ha approvato le graduatorie del Bando regionale Attività I.3.1 “Servizi informatici innovativi”. Per la Sezione I.3.1B “SVILUPPO SPERIMENTALE” sono state approvate le proposte progettuali di 15 aziende delle 27 che hanno richiesto il supporto di Torino Wireless, per un totale di 8 progetti che riceveranno un finanziamento di 4.452.000 € (circa il 59% del totale approvato).
Internet più sicuro: pubblicato un nuovo invito a presentare proposte
/in News /da Chiara CavannaProgetto Piemonte Fotovoltaico
/in News /da Chiara CavannaDai tre atenei piemontesi 14 idee imprenditoriali
/in News /da Chiara CavannaTavola rotonda: Reti e servizi per superare la crisi
/in Eventi /da Chiara Cavanna