https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/04_250124_citta-di-torino_call4testing-tomove4future.jpg6301200Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-29 16:59:332025-02-04 09:48:14Call4Testing ToMove4Future – open call fino al 26 marzo
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/02/i3p-startup-academy-2025_1200x630_v1.jpg6301200Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-28 09:48:002025-02-04 09:48:25I3P Startup Academy 2025 – candidature fino il 19 febbraio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/FPIaet-1.png8931586Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-27 16:59:302025-01-29 20:03:00Fondazione Piemonte Innova torna ad A&T allo stand EXPAND – 12-14 febbraio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/Progettiamo-insieme-un-futuro-ad-alto-impatto-1.jpg10801920Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-01-24 16:11:012025-01-24 16:11:22Progettiamo insieme il futuro: Fondazione Piemonte Innova ascolta le imprese
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/03_EIT_ok-1.png9001600Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-24 15:18:052025-01-24 16:12:48EIT Community Hub Italia – evento di lancio 18 febbraio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/01_CER.png18753334Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-14 09:34:552025-01-14 09:34:55CER: la piattaforma di GSE – seminario online il 29 gennaio
La giornata si rivolge ai Poli di Innovazione della Regione Piemonte e ai loro associati, con la finalità di favorire una maggiore integrazione tra le linee della ricerca e sviluppo regionale ed i programmi di ricerca della Comunità Europea.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-09-21 00:00:002009-09-21 00:00:00Giornata di lavoro sul Partenariato Pubblico-Privato Factories of the Future
Piemontech costituisce il punto di riferimento per il finanziamento di seed capital dei progetti imprenditoriali innovativi piemontesi. E’ on line il modulo rinnovato e dettagliato per sottoporre il proprio business plan ai venture capitalist di Piemontech.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-09-17 00:00:002009-09-17 00:00:00Piemontech: seed capital per le imprese piemontesi
L’obiettivo del Brokerage di ITN è favorire incontri bilaterali tra imprese, università e centri di ricerca provenienti da tutta Europa che si occupano diinfomobilità, disistemi intelligenti di gestione del trafficoetelematica.
Inserimento profili entro e non oltre il 25 settembre 2009.
Il primo evento europeo in grado di offrire una visione completa sul tema Intelligent Transport Systems. Stand collettivo per le aziende del Polo ICT e Think Up, adesioni entro il 25 settembre.
A Torino, il 15 e 16 ottobre presso Lingotto Fiere.
Lo Scadenzario dei bandi comunitari è una tabella, realizzata e aggiornata periodicamente dall´Ufficio di Bruxelles di Unioncamere Piemontee dall’Enterprise Europe Network della Camera di commercio di Torino, che permette di avere un quadro riassuntivo sull’apertura dei principali bandi per la presentazione di progetti e richieste di finanziamento di origine comunitaria.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-09-15 00:00:002009-09-15 00:00:00On line lo Scadenziario dei bandi comunitari
La Notte dei Ricercatori sbarca a Cuneo e la Camera di commercio, al fine di favorire la promozione dell’innovazione tecnologica in ambito imprenditoriale, organizza in tale occasione un incontro per presentare Innovation 4 Business, il programma regionale di trasferimento tecnologico sviluppato da Fondazione Torino Wireless e CSP – Innovazione nelle ICT.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-09-10 00:00:002009-09-10 00:00:00Innovation 4 Business alla Notte dei Ricercatori
La Regione Piemonte ha approvato una misura a sostegno di progetti di innovazione proposti da piccole e medie imprese piemontesi, stanziando una copertura finanziaria di 70 milioni di euro attraverso il POR-FESR 2007/2013 – Asse I – Attività I.1.3 “Innovazione e p.m.i.” e Attività I.2.2 “Adozione di tecnologie ambientali”.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-09-08 00:00:002009-09-08 00:00:00A ottobre bando regionale a sostegno dell’innovazione nelle PMI
La Giunta regionale con la deliberazione n. 164 del 09 luglio ha aperto il bando a valere sul Programma Operativo Regionale (POR) 2007-2013 misura I.1.1 “Piattaforme Innovative” e sul Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2007-2013 misura 124 “Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nei settori agricolo e alimentare e in quello forestale”.
E’ stato pubblicato il 5° bando comunitario ICT con scadenza il 26 ottobre 2009. Il bilancio indicativamente disponibile è di 732 milioni di euro. Le proposte vanno inviate tramite il sistema elettronico EPSS a cui è necessario iscriversi.
La Commissione Europea ha pubblicato numerosi inviti a presentare proposte nell’ambito delle varie priorità tematiche del VIIPQ: sono 5 i bandi aperti in tema ICT.
Il forum intende stimolare il dibattito relativo alla ricerca sulle tecnologie a favore del miglioramento della qualità della vita di soggetti deboli (anziani e diversamente abili).
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-09-04 00:00:002009-09-04 00:00:00Forum Italiano Ambient Assisted Living
Il software, considerato uno dei settori tecnologici più esposti alla riproduzione non autorizzata, beneficia di forme di protezione quanto mai estese ed intense, in particolare attraverso il diritto d’autore ed i brevetti. Il seminario ha lo scopo di fare il punto sulla situazione in essere e sugli sviluppi attesi e si rivolge alle aziende che operano nei vari settori del software.
A Torino, presso il Centro Congressi Torino Incontra.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-09-03 00:00:002009-09-03 00:00:00Software: un difficile equilibrio fra carenza ed eccesso di protezione
La prima rassegna europea dedicata agli operatori dell’ICTapplicata allavalorizzazione del patrimonio culturale per il marketing turistico-territoriale, quest’anno alla terza edizione. Le aziende del Distretto Torino Wireless hanno la possibilità di esporre a condizioni agevolate. Manifestazioni di interesse prorogate al 23 settembre.
Il Ministero dello Sviluppo Economico mette a disposizione 35 milioni di euro a valere sul FIT – Fondo per l’innovazione tecnologica di cui alla legge n. 46/82, per promuovere attività di innovazione e ricerca realizzate da imprese start-up operanti in settori di alta e medio-alta tecnologia.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-09-02 00:00:002009-09-02 00:00:00Bando Start Up: 35 milioni dal Ministero dello Sviluppo Economico
Per condividere le proprie esperienze e facilitare possibili sinergie e collaborazioni tra operatori dello stesso settore e di settori complementari, Think Up ha organizzato un ciclo di incontri informali aperti a tutte le imprese aderenti. Il 15 luglio si è svolto il primo appuntamento sull’area Security.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-07-15 00:00:002009-07-15 00:00:00Think Up si incontra
Per favorire la disseminazione dello stato dell’arte dell’innovazione e il trasferimento tecnologico sulle imprese del territorio piemontese, la Fondazione Torino Wireless ha organizzato lo scorso 23 giugno un workshop con il CSEM, Swiss Center for Electronics and Microtechnology.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-07-15 00:00:002009-07-15 00:00:00Tecnologie wireless per le aziende piemontesi
Lo Scadenzario dei bandi comunitari è una tabella, realizzata e aggiornata periodicamente dall´Ufficio di Bruxelles di Unioncamere Piemontee dall’Enterprise Europe Network della Camera di commercio di Torino, che permette di avere un quadro riassuntivo sull’apertura dei principali bandi per la presentazione di progetti e richieste di finanziamento di origine comunitaria.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-07-15 00:00:002009-07-15 00:00:00On line lo Scadenziario dei bandi comunitari
Una delegazione di rettori delle Università della Colombia associate al network accademico “RUDECOLOMBIA – Red de Universidades Estatales de Colombia” è stata in visita dal 13 al 15 luglio a Torino. Uno degli obiettivi dei rettori: conoscere l’esperienza del Distretto Tecnologico piemontese.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-07-15 00:00:002009-07-15 00:00:00La rete delle università colombiane in visita a Torino
L’evento romano ospiterà le tecnologie, i servizi e i prodotti destinati alle tlc, alla banda larga, alla convergenza fisso-mobile, alla comunicazione elettronica, ai media digitali. Le aziende hi-tech piemontesi hanno la possibilità di esporre a condizioni agevolate.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-07-09 00:00:002009-07-09 00:00:00BBF Expo Comm Italia
850 contatti tra aziende piemontesi e operatori stranieri in 2 anni, con risultati concreti in termini di business: oltre 30 accordi raggiunti per un valore economico di quasi 1 milione dieuro (in un settore dove i costi di fornitura sono contenuti). Sono alcuni numeri di Think Up, il progetto dedicato allo sviluppo internazionale del comparto Ict piemontese.
Giornata di lavoro sul Partenariato Pubblico-Privato Factories of the Future
/in Eventi /da Chiara CavannaPiemontech: seed capital per le imprese piemontesi
/in News /da Chiara CavannaPiemontech costituisce il punto di riferimento per il finanziamento di seed capital dei progetti imprenditoriali innovativi piemontesi. E’ on line il modulo rinnovato e dettagliato per sottoporre il proprio business plan ai venture capitalist di Piemontech.
Brokerage event at ITN – Infrastructure Telematics & Navigation
/in Eventi /da Chiara CavannaInserimento profili entro e non oltre il 25 settembre 2009.
ITN – Infrastructure, Telematics and Navigation
/in Eventi /da Chiara CavannaOn line lo Scadenziario dei bandi comunitari
/in News /da Chiara CavannaLo Scadenzario dei bandi comunitari è una tabella, realizzata e aggiornata periodicamente dall´Ufficio di Bruxelles di Unioncamere Piemonte e dall’Enterprise Europe Network della Camera di commercio di Torino, che permette di avere un quadro riassuntivo sull’apertura dei principali bandi per la presentazione di progetti e richieste di finanziamento di origine comunitaria.
Innovation 4 Business alla Notte dei Ricercatori
/in Eventi /da Chiara CavannaA ottobre bando regionale a sostegno dell’innovazione nelle PMI
/in News /da Chiara CavannaBando regionale area scientifico-tecnologica agro-alimentare
/in News /da Chiara CavannaBando europeo FP7-ICT-2009-5 Tecnologie dell’informazione e della comunicazione
/in News /da Chiara CavannaE’ stato pubblicato il 5° bando comunitario ICT con scadenza il 26 ottobre 2009. Il bilancio indicativamente disponibile è di 732 milioni di euro. Le proposte vanno inviate tramite il sistema elettronico EPSS a cui è necessario iscriversi.
Dall’Unione Europea 5 bandi in tema ICT
/in News /da Chiara CavannaForum Italiano Ambient Assisted Living
/in Eventi /da Chiara CavannaSoftware: un difficile equilibrio fra carenza ed eccesso di protezione
/in Eventi /da Chiara CavannaLu.Be.C. Digital Technology
/in Eventi /da Chiara CavannaBando Start Up: 35 milioni dal Ministero dello Sviluppo Economico
/in News /da Chiara CavannaThink Up si incontra
/in News /da Chiara CavannaPer condividere le proprie esperienze e facilitare possibili sinergie e collaborazioni tra operatori dello stesso settore e di settori complementari, Think Up ha organizzato un ciclo di incontri informali aperti a tutte le imprese aderenti. Il 15 luglio si è svolto il primo appuntamento sull’area Security.
Tecnologie wireless per le aziende piemontesi
/in News /da Chiara CavannaOn line lo Scadenziario dei bandi comunitari
/in News /da Chiara CavannaLo Scadenzario dei bandi comunitari è una tabella, realizzata e aggiornata periodicamente dall´Ufficio di Bruxelles di Unioncamere Piemonte e dall’Enterprise Europe Network della Camera di commercio di Torino, che permette di avere un quadro riassuntivo sull’apertura dei principali bandi per la presentazione di progetti e richieste di finanziamento di origine comunitaria.
La rete delle università colombiane in visita a Torino
/in News /da Chiara CavannaBBF Expo Comm Italia
/in Eventi /da Chiara CavannaThink Up: l’ICT piemontese vola all’estero
/in News /da Chiara Cavanna