https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/04_250124_citta-di-torino_call4testing-tomove4future.jpg6301200Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-28 16:59:332025-01-29 17:07:17Call4Testing ToMove4Future – open call fino al 26 marzo
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/FPIaet-1.png8931586Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-27 16:59:302025-01-29 20:03:00Fondazione Piemonte Innova torna ad A&T allo stand EXPAND – 12-14 febbraio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/Progettiamo-insieme-un-futuro-ad-alto-impatto-1.jpg10801920Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-01-24 16:11:012025-01-24 16:11:22Progettiamo insieme il futuro: Fondazione Piemonte Innova ascolta le imprese
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/03_EIT_ok-1.png9001600Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-24 15:18:052025-01-24 16:12:48EIT Community Hub Italia – evento di lancio 18 febbraio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/01_CER.png18753334Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-14 09:34:552025-01-14 09:34:55CER: la piattaforma di GSE – seminario online il 29 gennaio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/02_piattaforme_scientifiche.png18753334Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-13 09:37:022025-01-14 10:05:27Unito presenta Le Piattaforme scientifiche – 28 gennaio
Il seminario, tenuto da TopIX e CSP, affronterà lo sviluppo dell’infrastruttura alla base del cloud computing, attraverso alcuni temi chiave come la virtualizzazione dei
sistemi operativi, il Green IT e le Basi di Dati non relazionali. Saranno presenti alcuni casi aziendali emblematici tra le imprese di TopIX.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-03-23 00:00:002010-03-23 00:00:00Everything as a Service
Sono già cinque le Radio con sede in Piemonte che hanno aderito alla
sperimentazione di CSP per favorire l’accesso degli operatori locali
alle opportunità del digitale: sa
Radio 110, dell’Università di Torino, a Radio Chieri, da Radio Frejus alle
Religiose Radio Maria e Beckwith Evangelica, le emittenti hanno ora la
possibilità di ampliare il proprio orizzonte di mercato e sperimentare servizi
innovativi, trasmettendo su canali diversi dalla tradizionali frequenze.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-03-17 00:00:002010-03-17 00:00:00CSP porta le Radio Piemontesi su DTT: on air le prime cinque
Il seminario si svolge nell’ambito del concorso Start Cup Torino Piemonte, un premio per le migliori idee di impresa innovativa organizzato dall’Università e dal Politecnico di Torino e dall’Università del Piemonte Orientale. Condotto dal prof. Flavio Servato (Facoltà di Economia) vede la testimonianza imprenditoriale di Maria Elena Barbero (Fort-ez s. c. a. r. l. ).
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-03-17 00:00:002010-03-17 00:00:00Seminario: Introduzione al business plan e analisi di mercato
Lo Scadenzario dei bandi comunitari è una tabella, realizzata e aggiornata periodicamente dall´Ufficio di Bruxelles di Unioncamere Piemontee dall’Enterprise Europe Network della Camera di commercio di Torino, che permette di avere un quadro riassuntivo sull’apertura dei principali bandi per la presentazione di progetti e richieste di finanziamento di origine comunitaria.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-03-16 00:00:002010-03-16 00:00:00On line lo Scadenziario dei bandi comunitari
Il progetto “Kinematic Analysis of the push Gesture in Elite Sit Skiers” focalizzato sullo studio del gesto atletico nello sci di fondo praticato da seduti, finanziato dalla Fondazione CRT, è tra le cinque iniziative di ricerca selezionate dall’International Paralympic Committee (IPC) e che approderanno a Vancouver per essere realizzate durante i prossimi Giochi Paralimpici.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-03-16 00:00:002010-03-16 00:00:00Progetto di Politecnico e Fondazione CRT alle paralimpiadi di Vancouver
Un incontro di riflessione in occasione della pubblicazione del Regolamento di attuazione del Codice della proprietà industriale, alla luce delle nuove problematiche emerse negli ultimi 10 anni, come lo sviluppo impetuoso delle tecnologie e di dinamiche produttrici di innovazione e la rilevante delocalizzazione delle produzioni nel Far East e nell’Est Europa. Iscrizioni entro il 19 marzo.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-03-16 00:00:002010-03-16 00:00:00Tutela del Made in Italy fra passato e futuro
Lo Scadenzario dei bandi comunitari è una tabella, realizzata e aggiornata periodicamente dall´Ufficio di Bruxelles di Unioncamere Piemontee dall’Enterprise Europe Network della Camera di commercio di Torino, che permette di avere un quadro riassuntivo sull’apertura dei principali bandi per la presentazione di progetti e richieste di finanziamento di origine comunitaria.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-03-16 00:00:002010-03-16 00:00:00On line lo Scadenziario dei bandi comunitari
L’annuale convegno dell’Aifi ha mostrato numeri che sono la diretta
conseguenza di un anno contrassegnato da una contingenza finanziaria
infelice: le risorse investite nel 2009 sono state complessivamente pari
a 2,6 miliardi di euro, vale a dire una contrazione del 52% rispetto al
2008.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-03-15 00:00:002010-03-15 00:00:00Aifi, dati infelici ma scenario promettente
E’ stata fissata al 30 settembre 2010 la scadenza per la presentazione di progetti di ricerca e sviluppo orientati al mercato nell’ambito del programma europeo di innovazione EUROSTARS, un’iniziativa congiunta tra EUREKA e il Settimo Programma Quadro dell’UE per la Ricerca e lo Sviluppo Tecnologico (7PQ) finalizzata a supportare specificamente le piccole e medie imprese innovative.
Il 23 marzo a Torino 5 operatori internazionali provenienti dalla Gran Bretagna e Germania incontreranno le imprese dei settori finanza, telefonia mobile e information technology per il settore automotive di Think Up, progetto dedicato allo sviluppo internazionale del comparto Ict piemontese, promosso dalla Camera di commercio di Torino, con il supporto di tre partner tecnici: Centro Estero per l’Internazionalizzazione, CSI-Piemonte e Fondazione Torino Wireless.
A Torino, presso il Centro Congressi Torino Incontra.
Milano,
10 marzo 2010 – “Nel 2009, annus horribilis per il mercato
mondiale dell’Ict,
l’Italia ha approfondito il ritardo tecnologico
con gli
altri paesi registrando una contrazione dell’IT
tra le più
consistenti, pari a -8,1%, a fronte di una
decrescita media
mondiale del settore di – 5,4%.” Lo ha dichiarato Paolo Angelucci, Presidente di Assinform, nel presentare a Milano i dati di
anticipazione del
Rapporto Assinform 2010, che fotografano un
settore IT fortemente
penalizzato dalla crisi.
La manifestazione,
giunta alla sua sesta edizione, è diventata il punto di riferimento in
Italia per migliaia di responsabili progettazione, ufficio tecnico, affidabilità, controllo qualità e misure, R&S e decisori aziendali delle principali industrie manifatturiere, del mondo della Ricerca & Università, di Società di
Ingegneria specializzate.
Torna la manifestazione specialistica dedicata ai responsabili progettazione, ufficio tecnico, affidabilità, controllo qualità e misure, R&S e decisori aziendali delle principali industrie.
I partecipanti piemontesi sono stati i più rappresentativi della compagine italiana al Cebit di Hannover: 13 su 26, con 11 imprese e due enti di ricerca (Politecnico e CSP). Una presenza coordinata da Think Up, il progetto per la promozione all’estero dell’ICT subalpino promosso dalla Camera di commercio di Torino e gestito dai tre partner tecnici CEIPiemonte, Torino Wireless e CSI.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-03-10 00:00:002010-03-10 00:00:00Le PMI piemontesi al CEBIT: l’ICT fuori dai confini
Il 9 marzo è stata pubblicata la prima stesura delle linee guida per i siti web delle pubbliche amministrazioni elaborate da DigitPA e Formez e previste dalla Direttiva n. 8 del 26 novembre 2009.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-03-09 00:00:002010-03-09 00:00:00Linee guida per i siti web delle PA
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-03-08 00:00:002010-03-08 00:00:00“A cosa pensano le auto?” – Diesel Engine Management System
Grazie alla collaborazione siglata fra Industria Grafica Eurostampa SpA, 3a srl e la Fondazione Torino Wireless è stata sviluppata un’etichetta intelligente con barcode a 2 dimensioni per veicolare soluzioni di marketing innovativo nel settore vitivinicolo.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-03-05 00:00:002010-03-05 00:00:00Etichetta intelligente per i vini di alta gamma
Il gruppo “Giovani Imprenditori” della Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa di Torino in collaborazione con “CNA In Proprio” indice la rassegna “Clip in CNA”.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-03-04 00:00:002010-03-04 00:00:00Promuovi la tua impresa con ‘Clip in CNA’
Il seminario, tenuto dal dott. Cosimo Anglano dell’Università del Piemonte Orientale e dalla dott.ssa Liliana Ardissono dell’Università di Torino, introdurrà la tematica del cloud computing. Partendo dalle nozioni di base, si discuteranno gli aspetti infrastrutturali e i concetti di service cloud (public e private), fino a presentare un modello di cloud desktop con applicazioni integrate.
TechGarage Green & Clean è un evento dedicato ai
temi dell’innovazione nelle tecnologie ambientali. Uno startup camp dove
saranno presentati e premiati i business plan dei migliori progetti
imprenditoriali clean e green tech.
Everything as a Service
/in Eventi /da Chiara Cavannasistemi operativi, il Green IT e le Basi di Dati non relazionali. Saranno presenti alcuni casi aziendali emblematici tra le imprese di TopIX.
CSP porta le Radio Piemontesi su DTT: on air le prime cinque
/in News /da Chiara Cavannasperimentazione di CSP per favorire l’accesso degli operatori locali
alle opportunità del digitale: sa
Radio 110, dell’Università di Torino, a Radio Chieri, da Radio Frejus alle
Religiose Radio Maria e Beckwith Evangelica, le emittenti hanno ora la
possibilità di ampliare il proprio orizzonte di mercato e sperimentare servizi
innovativi, trasmettendo su canali diversi dalla tradizionali frequenze.
Seminario: Introduzione al business plan e analisi di mercato
/in Eventi /da Chiara CavannaIl seminario si svolge nell’ambito del concorso Start Cup Torino Piemonte, un premio per le migliori idee di impresa innovativa organizzato dall’Università e dal Politecnico di Torino e dall’Università del Piemonte Orientale. Condotto dal prof. Flavio Servato (Facoltà di Economia) vede la testimonianza imprenditoriale di Maria Elena Barbero (Fort-ez s. c. a. r. l. ).
On line lo Scadenziario dei bandi comunitari
/in News /da Chiara CavannaLo Scadenzario dei bandi comunitari è una tabella, realizzata e aggiornata periodicamente dall´Ufficio di Bruxelles di Unioncamere Piemonte e dall’Enterprise Europe Network della Camera di commercio di Torino, che permette di avere un quadro riassuntivo sull’apertura dei principali bandi per la presentazione di progetti e richieste di finanziamento di origine comunitaria.
Progetto di Politecnico e Fondazione CRT alle paralimpiadi di Vancouver
/in News /da Chiara CavannaTutela del Made in Italy fra passato e futuro
/in Eventi /da Chiara CavannaOn line lo Scadenziario dei bandi comunitari
/in News /da Chiara CavannaAifi, dati infelici ma scenario promettente
/in News /da Chiara Cavannaconseguenza di un anno contrassegnato da una contingenza finanziaria
infelice: le risorse investite nel 2009 sono state complessivamente pari
a 2,6 miliardi di euro, vale a dire una contrazione del 52% rispetto al
2008.
Programma Eurostars
/in News /da Chiara Cavanna5 Operatori internazionali incontrano le imprese Think Up
/in Eventi /da Chiara CavannaAnteprima del Rapporto Assinform 2010
/in News /da Chiara Cavanna10 marzo 2010 – “Nel 2009, annus horribilis per il mercato
mondiale dell’Ict,
l’Italia ha approfondito il ritardo tecnologico
con gli
altri paesi registrando una contrazione dell’IT
tra le più
consistenti, pari a -8,1%, a fronte di una
decrescita media
mondiale del settore di – 5,4%.” Lo ha dichiarato
Paolo Angelucci, Presidente di Assinform, nel presentare a Milano i dati di
anticipazione del
Rapporto Assinform 2010, che fotografano un
settore IT fortemente
penalizzato dalla crisi.
Manifestazione: Affidabilità & Tecnologie
/in Eventi /da Chiara Cavannagiunta alla sua sesta edizione, è diventata il punto di riferimento in
Italia per migliaia di responsabili progettazione, ufficio tecnico, affidabilità, controllo qualità e misure, R&S e decisori aziendali delle principali industrie manifatturiere, del mondo della Ricerca & Università, di Società di
Ingegneria specializzate.
Manifestazione: Affidabilità & Tecnologie
/in Eventi /da Chiara CavannaLe PMI piemontesi al CEBIT: l’ICT fuori dai confini
/in News /da Chiara CavannaLinee guida per i siti web delle PA
/in News /da Chiara Cavanna“A cosa pensano le auto?” – Diesel Engine Management System
/in Eventi /da Chiara CavannaEtichetta intelligente per i vini di alta gamma
/in News /da Chiara CavannaPromuovi la tua impresa con ‘Clip in CNA’
/in News /da Chiara CavannaCloud Computing: Infrastrutture e Applicazioni
/in Eventi /da Chiara CavannaTechgarage Clean & Green
/in Eventi /da Chiara Cavannatemi dell’innovazione nelle tecnologie ambientali. Uno startup camp dove
saranno presentati e premiati i business plan dei migliori progetti
imprenditoriali clean e green tech.