https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/04_250124_citta-di-torino_call4testing-tomove4future.jpg6301200Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-28 16:59:332025-01-29 17:07:17Call4Testing ToMove4Future – open call fino al 26 marzo
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/FPIaet-1.png8931586Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-27 16:59:302025-01-29 20:03:00Fondazione Piemonte Innova torna ad A&T allo stand EXPAND – 12-14 febbraio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/Progettiamo-insieme-un-futuro-ad-alto-impatto-1.jpg10801920Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-01-24 16:11:012025-01-24 16:11:22Progettiamo insieme il futuro: Fondazione Piemonte Innova ascolta le imprese
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/03_EIT_ok-1.png9001600Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-24 15:18:052025-01-24 16:12:48EIT Community Hub Italia – evento di lancio 18 febbraio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/01_CER.png18753334Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-14 09:34:552025-01-14 09:34:55CER: la piattaforma di GSE – seminario online il 29 gennaio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/02_piattaforme_scientifiche.png18753334Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-13 09:37:022025-01-14 10:05:27Unito presenta Le Piattaforme scientifiche – 28 gennaio
Dopo la tre giorni di trasmissione sperimentale svolta da Quartarete su DTT dal 10 al 12 giugno, proseguono le attività di ricerca di CSP in collaborazione con SISVEL e Quartarete sui temi della distribuzione di contenuti stereoscopici, la TV 3D visibile con occhialini interattivi che adattano la visione dell’occhio umano alle esigenze tecniche necessarie alla visione 3D, ma anche con normali TV.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-07-14 00:00:002010-07-14 00:00:003D TV su rete DVB-T
Il Polo della Creatività Digitale e Multimedialità e il Polo ICT portano a Torino Crossover Lab, il workshop che ha cambiato i media internazionali. Un format di successo rivolto a creativi e professionisti del documentario, animazione, giochi, editoria
non-fiction, performing arts, web design, nuovi media, ICT. Pre-registrazione entro il 20 luglio 2010.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-07-13 00:00:002010-07-13 00:00:00Crossover Lab: a Torino la convergenza dei media
Il CNR ha lanciato la Start Cup 2010 per progetti di impresa nati dalla ricerca del Consiglio Nazionale delle Ricerche. La scadenza per presentare i
‘progetti di idee’ è fissata al 15 luglio 2010. La
“Business plan Competition” scade il 30 settembre 2010.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-07-12 00:00:002010-07-12 00:00:00Anche il CNR avvia la sua Start Cup
Intesa Sanpaolo
con Mediocredito
Italiano,
la banca del Gruppo
Intesa Sanpaolo
specializzata
nello sviluppo delle PMI, insieme ad Assinform,
l’associazione
nazionale dell’Information Technology (IT)
aderente a Confindustria,
ha presentato un nuovo
e importante
canale di finanziamento per l’innovazione. Frutto
di un
accordo quadro nazionale siglato in aprile da
Assinform
e Intesa Sanpaolo/Mediocredito Italiano, il
progetto mette
a disposizione delle imprese associate ad
Assinform e ai
loro clienti un
plafond di 1 miliardo di Euro
per programmi
di investimento destinati allo sviluppo e
all’adozione di
nuove soluzioni IT.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-07-10 00:00:002010-07-10 00:00:001 miliardo di euro per programmi di investimento destinati allo sviluppo e all’adozione di nuove soluzioni IT
Il progetto Think Up ha organizzato un ciclo di incontri informali aperti a tutte le
imprese aderenti per condividere le proprie esperienze e facilitare possibili sinergie e collaborazioni. L’incontro è dedicato aziende ICT che offrono soluzioni E-health o che hanno il settore medicale
tra i propri mercati di destinazione.
Il Politecnico di Torino, insieme a I3P-Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino, ISMB-Istituto Superiore Mario Boella e Torino Wireless, presenta le 10 innovazioni nate nella Cittadella Politecnica che rappresentano l’innovazione italiana all’Expo Universale di Shanghai 2010 insieme ad altre 22 piemontesi.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-07-09 00:00:002010-07-09 00:00:0010 eccellenze tecnologiche dalla Cittadella Politecnica a Shanghai per l’Expo 2010
Un evento focalizzato sull’importanza crescente del binomio
ICT e salute (telemedicina, e-health, apparecchiature medicali intelligenti e
comunicanti, ecc.), che punta a promuovere collaborazioni e partnership
internazionali tra centri di ricerca, imprese, rappresentanti del settore
sanitario e rappresentanti degli utilizzatori finali.
Il Polo ICT – in collaborazione con il Polo bioPmed – sarà presente all’evento e invita tutti gli aderenti interessati a partecipare, scrivendo a info@poloinnovazioneict.org.
L’incontro sarà occasione per condividere lo stato di avanzamento delle attività del Polo ICT alla presenza di tutti i membri: aziende, università e centri di ricerca.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-06-15 00:00:002010-06-15 00:00:00Riunione plenaria del Polo di Innovazione ICT
Relatore: Bruno Isetta, ricercatore sociale. Il seminario si svolge nell’ambito del concorso Start Cup Torino Piemonte. A Torino, presso il Rettorato dell’Università.
Ssono aperte le iscrizioni ad alcuni eventi di
partenariato internazionali nel settore Alimentare – che prevedono accordi di tipo
tecnologico e/o commerciale – co-organizzati da ALPS
Enterprise Europe Network: Missione a Saragozza (Spagna) e SIAL MATCH 2010 (Parigi).
Il Centro NEXA su Internet & Società del Politecnico di Torino e il Berkman Center for Internet & Society dell’universita’ di Harvard, nell’ambito del progetto COMMUNIA, organizzano la conferenza internazionale: “University and Cyberspace: Reshaping Knowledge Institutions for the Networked Age”, una tre giorni di discussione multi-disciplinare su come cambierà l’università per effetto di Internet, con un’attenzione particolare al rapporto Università-“commons”. L’evento si svolge sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-06-14 00:00:002010-06-14 00:00:00University and Cyberspace: Reshaping Knowledge Institutions for the Networked Age
Start Cup Torino Piemonte, il concorso
di progetti imprenditoriali dedicato a tutti coloro che hanno un
progetto di impresa innovativa, è giunta alla seconda fase che prevede la presentazione di un Business Plan completo relativo a
un’idea imprenditoriale caratterizzata da un alto contenuto di
conoscenza, tecnica o tecnologica, indipendentemente dal suo stadio di
sviluppo. Presentazione dei Business Plan entro il 15 luglio 2010.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-06-11 00:00:002010-06-11 00:00:00Piemontech investe nell’impresa vincitrice di Start Cup Torino Piemonte 2010
Lo Scadenzario dei bandi comunitari è una tabella, realizzata e aggiornata periodicamente dall´Ufficio di Bruxelles di Unioncamere Piemontee dall’Enterprise Europe Network della Camera di commercio di Torino, che permette di avere un quadro riassuntivo sull’apertura dei principali bandi per la presentazione di progetti e richieste di finanziamento di origine comunitaria.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-06-10 00:00:002010-06-10 00:00:00On line lo Scadenziario dei bandi comunitari
Nell’ambito del Programma europeo di innovazione EUROSTARS, un’iniziativa congiunta tra EUREKA e il Settimo Programma Quadro dell’UE per la Ricerca e lo Sviluppo Tecnologico (7PQ) finalizzata a supportare specificamente le piccole e medie imprese innovative, la Fondazione Torino Wireless fornisce supporto nello sviluppo delle proposte progettuali e nella costituzione di partenariati alle PMI interessate a partecipare al bando Eurostars. Termine per la richiesta di supporto: 10 luglio. Scadenza del bando: 30 settembre.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-06-10 00:00:002010-06-10 00:00:00Supporto di Torino Wireless per il Bando Eurostars
Lo Scadenzario dei bandi comunitari è una tabella, realizzata e aggiornata periodicamente dall´Ufficio di Bruxelles di Unioncamere Piemontee dall’Enterprise Europe Network della Camera di commercio di Torino, che permette di avere un quadro riassuntivo sull’apertura dei principali bandi per la presentazione di progetti e richieste di finanziamento di origine comunitaria.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-06-10 00:00:002010-06-10 00:00:00On line lo Scadenziario dei bandi comunitari
Torino Wireless offre servizi ad alto contenuto di conoscenza alle imprese del territorio:analisi dello scenario competitivo, analisi del modello di business, analisi delle potenzialità di mercato, analisi del posizionamento aziendale, analisi e revisione di business plan, valutazione economico-finanziaria di business case, accompagnamento al problem solving manageriale.
I servizi sono erogati in regime di contributo pubblico (“de minimis”) senza impegno finanziario da parte delle imprese.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-06-10 00:00:002010-06-10 00:00:00Aperta la call per i servizi di supporto alle imprese innovative
Il Polo ICT di Torino Wireless e il Polo di Innovazione Polight propongono un
seminario sul tema della building automation, per presentare alcune soluzioni innovative di edifici intelligenti e risparmio energetico, e stimolare l’avvio di iniziative progettuali da parte delle imprese dei poli
coinvolti promuovendo allo stesso
tempo l’innescarsi di progetti interpolo.
Obiettivo del seminario è dare
alle aziende dei settori aerospazio e ICT un’occasione unica di
confronto con i grandi player nel campo dei
sistemi spaziali, avionica e sottosistemi elettronici, fornendo le linee guida per
effettuare opportune scelte strategiche nel breve-medio periodo. Organizza l’ALPS Enterprise Europe Network
della Camera di commercio di
Torino. Iscrizioni entro il 14 giugno 2010.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-06-08 00:00:002010-06-08 00:00:00Seminario: le nuove tecnologie aerospaziali
3D TV su rete DVB-T
/in News /da Chiara CavannaCrossover Lab: a Torino la convergenza dei media
/in News /da Chiara Cavannanon-fiction, performing arts, web design, nuovi media, ICT. Pre-registrazione entro il 20 luglio 2010.
Anche il CNR avvia la sua Start Cup
/in News /da Chiara Cavanna‘progetti di idee’ è fissata al 15 luglio 2010. La
“Business plan Competition” scade il 30 settembre 2010.
1 miliardo di euro per programmi di investimento destinati allo sviluppo e all’adozione di nuove soluzioni IT
/in News /da Chiara CavannaIntesa Sanpaolo
con Mediocredito
Italiano,
la banca del Gruppo
Intesa Sanpaolo
specializzata
nello sviluppo delle PMI, insieme ad Assinform,
l’associazione
nazionale dell’Information Technology (IT)
aderente a Confindustria,
ha presentato un nuovo
e importante
canale di finanziamento per l’innovazione. Frutto
di un
accordo quadro nazionale siglato in aprile da
Assinform
e Intesa Sanpaolo/Mediocredito Italiano, il
progetto mette
a disposizione delle imprese associate ad
Assinform e ai
loro clienti un
plafond di 1 miliardo di Euro
per programmi
di investimento destinati allo sviluppo e
all’adozione di
nuove soluzioni IT.
Think Up si incontra – Focus eHealth
/in Eventi /da Chiara Cavannaimprese aderenti per condividere le proprie esperienze e facilitare possibili sinergie e collaborazioni. L’incontro è dedicato aziende ICT che offrono soluzioni E-health o che hanno il settore medicale
tra i propri mercati di destinazione.
10 eccellenze tecnologiche dalla Cittadella Politecnica a Shanghai per l’Expo 2010
/in Eventi /da Chiara CavannaICT & Care: toward personalized services
/in Eventi /da Chiara CavannaUn evento focalizzato sull’importanza crescente del binomio
ICT e salute (telemedicina, e-health, apparecchiature medicali intelligenti e
comunicanti, ecc.), che punta a promuovere collaborazioni e partnership
internazionali tra centri di ricerca, imprese, rappresentanti del settore
sanitario e rappresentanti degli utilizzatori finali.
Il Polo ICT – in collaborazione con il Polo bioPmed – sarà presente all’evento e invita tutti gli aderenti interessati a partecipare, scrivendo a info@poloinnovazioneict.org.
Riunione plenaria del Polo di Innovazione ICT
/in Eventi /da Chiara CavannaL’incontro sarà occasione per condividere lo stato di avanzamento delle attività del Polo ICT alla presenza di tutti i membri: aziende, università e centri di ricerca.
Seminario: Culture aziendali � culture professionali � Modelli alternativi
/in Eventi /da Chiara CavannaRelatore: Bruno Isetta, ricercatore sociale. Il seminario si svolge nell’ambito del concorso Start Cup Torino Piemonte. A Torino, presso il Rettorato dell’Università.
Eventi di partenariato internazionali nel settore Alimentare
/in News /da Chiara Cavannapartenariato internazionali nel settore Alimentare – che prevedono accordi di tipo
tecnologico e/o commerciale – co-organizzati da ALPS
Enterprise Europe Network: Missione a Saragozza (Spagna) e SIAL MATCH 2010 (Parigi).
Smart e Remote Metering
/in Eventi /da Chiara Cavannarelativa all’ Internet of Things per l’Energia con focus su Smart
e Remote Metering.
Web Intelligence per eHealth
/in Eventi /da Chiara CavannaIl Tavolo di
Lavoro vuole affrontare la tematica relativa alla web intelligence con focus
sull’ambito di dominio eHealth.
University and Cyberspace: Reshaping Knowledge Institutions for the Networked Age
/in Eventi /da Chiara CavannaPiemontech investe nell’impresa vincitrice di Start Cup Torino Piemonte 2010
/in News /da Chiara Cavannadi progetti imprenditoriali dedicato a tutti coloro che hanno un
progetto di impresa innovativa, è giunta alla seconda fase che prevede la presentazione di un Business Plan completo relativo a
un’idea imprenditoriale caratterizzata da un alto contenuto di
conoscenza, tecnica o tecnologica, indipendentemente dal suo stadio di
sviluppo. Presentazione dei Business Plan entro il 15 luglio 2010.
On line lo Scadenziario dei bandi comunitari
/in News /da Chiara CavannaLo Scadenzario dei bandi comunitari è una tabella, realizzata e aggiornata periodicamente dall´Ufficio di Bruxelles di Unioncamere Piemonte e dall’Enterprise Europe Network della Camera di commercio di Torino, che permette di avere un quadro riassuntivo sull’apertura dei principali bandi per la presentazione di progetti e richieste di finanziamento di origine comunitaria.
Supporto di Torino Wireless per il Bando Eurostars
/in News /da Chiara CavannaOn line lo Scadenziario dei bandi comunitari
/in News /da Chiara CavannaAperta la call per i servizi di supporto alle imprese innovative
/in News /da Chiara CavannaI servizi sono erogati in regime di contributo pubblico (“de minimis”) senza impegno finanziario da parte delle imprese.
Le domande devono pervenire entro il 01/09/2010.
Seminario Inter-polo: Building automation ed efficienza energetica
/in Eventi /da Chiara Cavannaseminario sul tema della building automation, per presentare alcune soluzioni innovative di edifici intelligenti e risparmio energetico, e stimolare l’avvio di iniziative progettuali da parte delle imprese dei poli
coinvolti promuovendo allo stesso
tempo l’innescarsi di progetti interpolo.
Seminario: le nuove tecnologie aerospaziali
/in Eventi /da Chiara Cavannaalle aziende dei settori aerospazio e ICT un’occasione unica di
confronto con i grandi player nel campo dei
sistemi spaziali, avionica e sottosistemi elettronici, fornendo le linee guida per
effettuare opportune scelte strategiche nel breve-medio periodo. Organizza l’ALPS Enterprise Europe Network
Torino. Iscrizioni entro il 14 giugno 2010.