https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/invitalia_contratti_sviluppo_netzero.png7501400Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-05-19 10:49:322025-05-23 11:24:34Invitalia per le imprese: Sportello Net Zero e Contratti di Sviluppo – 26 maggio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/airi.png9381667Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-05-19 10:36:122025-05-20 12:34:01Scenari tecnologici per la ricerca e l’industria italiana del prossimo futuro: Piemonte Innova al fianco di Airi – 28 maggio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/1966231.png6831729Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-13 10:49:482025-05-14 10:03:35Texploration: il programma di Open Innovation di Magnolab per l’innovazione del settore tessile
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/Senza-titolo-1200-x-450-px.png4501200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-12 16:39:482025-05-13 17:01:16Contributo a fondo perduto per migliorare la cybersecurity delle imprese
Il CSI Piemonte è un consorzio che da quasi quarant’anni è il motore dei processi di digitalizzazione al servizio dei cittadini, della pubblica amministrazione, delle imprese. Con questo convegno intende proporre e discutere la propria esperienza in un momento cruciale per lo sviluppo delle politiche e delle scelte strategiche. All’incontro interviene Mario Manzo Vicepresidente Torino Wireless.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/LAYGT_sitocsi_CTS2016[1].jpg330811Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-04-06 00:00:002016-04-06 00:00:00Competenze e culture digitali a confronto
Torino Wireless organizza un incontro per le PMI e le Startup che offrono soluzioni Smart Mobility, grazie al progetto europeo MobiGoIn, che stabilirà una strategia internazionale per accedere a nuovi mercati extra-europei. Le PMI e Startup che parteciperanno potranno entrare in un network internazionale e incidere sulla strutturazione dei servizi per l’internazionalizzazione e dei mercati target di cui potranno usufruire nel 2017. Ospite Paolo Bessero con l’esperienza internazionale di Swarco.
36 ore no-stop per i talenti dell’IoT: al via la seconda edizione dell’Hackathon promosso da Var Group, in collaborazione con Dell, che metterà a disposizione dei partecipanti i suoi nuovi Gateway IoT. Startup innovative e micro aziende tchnology based potranno mostrare il proprio talento di fronte a Brand IT, clienti e rappresentanti del mondo della comunicazione digitale. Iscrizioni entro il 22 aprile.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/hackathon_var_group_2016.png4781263Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-04-06 00:00:002016-04-06 00:00:00Inspiring Innovation Hackathon: Internet of Things
“IT meets Mobility” è il tema di quest’edizione dell’Heidelberg Innovation Forum, che il 22 giugno organizza ad Heidelberg (Germania) una giornata di business matchmaking per l’incontro di startup, ricercatori e imprenditori con investitori e grandi aziende del settore Smart Mobility. Nell’ambito del progetto MobiGoIn e in partenariato con il Cluster tedesco bwcon, Torino Wireless sarà presente all’evento e offre a startup e idee innovative italiane l’opportunità di candidarsi entro il 30 aprile alla Call for proposal.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/18148176002_e66e0808c4_z_(1).jpg427640Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-03-23 00:00:002016-03-23 00:00:00Startup e PMI italiane a Heidelberg per incontrare investitori internazionali della mobilità
MobiGoIn – Mobility Goes International è il progetto che lavora per le aziende europee del settore Smart Mobility con l’obiettivo di estendere e migliorare l’approccio al mercato globale. Torino Wireless guida questo progetto, insieme ad altri tre cluster europei: Pole Mov’eo in Francia, Bwcon in Germania e Media Evolution in Svezia. Lavoriamo per stabilire una strategia internazionale che permetterà alle imprese di accedere a nuovi mercati nei continenti extra-europei.
European Innovation Academy: 50 teams, 40 mentors immersi per 3 settimane in un ecosistema multiculturale di 400 partecipanti tra i quali studenti, startuppers, mentors e venture capitalists di 63 differenti nazionalità. La Camera di commercio di Torino eroga 5 voucher (del valore di 4.500,00€ cad.) a 5 aziende e il loro team di max 3 persone, che vedranno la possibilità di accelerare il loro business in un mercato globale in tempi ridotti. Candidature entro il 18 marzo 2016.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/kaart-italy-kollane4-compressor1-e1443552536436[1].jpg12001600Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-02-14 00:00:002016-02-14 00:00:00Finanziamenti per 5 aziende torinesi: European Innovation Academy 2016
Inizia l’11 marzo a Torino, presso Toolbox e Officine Arduino, il percorso a tappe che fa incontrare chi fornisce prodotti o servizi per la Smart Home e chi ha competenze per realizzarla in campo. Gli eventi Smart Home Now facilitano l’incontro tra professionisti con esperienze consolidate e chi sviluppa il mercato dell’Internet of Things. Torino Wireless raccoglie l’interesse delle imprese ad essere protagoniste di questo nuovo format.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/smart-home-now_slide1.png467803Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-02-10 00:00:002016-02-10 00:00:00Smart Home NOW, il roadshow parte da Torino
12 Gennaio 2016. Mettere insieme cluster tecnologici che orientano la loro offerta al settore della mobilità e creare nuove opportunità per le PMI europee che vogliono crescere grazie all’innovazione e all’internazionalizzazione: questo l’obiettivo del progetto MobiGoIn – Mobility Goes International, che affronterà con un approccio intersettoriale il tema della mobilità urbana ed extraurbana per favorire lo sviluppo e l’adozione di soluzioni di trasporto e logistica intelligenti e collaborative. Oggi a Torino, insieme alla Fondazione Torino Wireless, aprono i lavori i rappresentanti dei cluster bwcon (Germania), Mov’eo (Francia) e Media Evolution (Svezia).
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/sm_europe.jpg310587Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-01-12 00:00:002016-01-12 00:00:00Mobilità intelligente, al via il progetto MobiGoIn per una strategia europea sull’internazionalizzazione delle imprese
Il Sistema Confindustria in Piemonte organizza tre incontri con i candidati Soggetti Gestori dei nuovi Poli, in cui le imprese potranno approfondire i contenuti dei programmi pluriennali in corso di formazione, e potranno soprattutto portare stimoli e proposte per avvicinare i programmi dei Soggetti Gestori alle proprie specifiche esigenze.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/Confind_futuro_poli_roadshow.png8491495Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-01-12 00:00:002016-01-12 00:00:00Il futuro dei Poli di Innovazione
January 12, 2016. Putting together technology clusters that direct their offer to the mobility sector companies and creating new opportunities for European SMEs that want to grow through innovation and internationalization: these are the aims of the project MobiGoIn – Mobility Goes International, which dwill develop a cross-sectoral approach focusing in the theme of urban and extra-urban mobility to promote development and adoption of intelligent and collaborative transport solutions and logistics. Today in Turin, the project consortium, formed by four European clusters: Torino Wireless Foundation (Italy), bwcon (Germany), Mov’eo (France) and Media Evolution (Sweden), set the project in motion.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/05/sm_europe.jpg310587Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-01-12 00:00:002019-06-21 16:07:02Smart Mobility: MobiGoIn project will define an EU strategy on SMEs internalization
Lean Startup Machine è un workshop di tre giorni che si pone l’obiettivo di trasmettere e insegnare la metodologia e il mindset LEAN. Non è una conferenza non è un hackaton, è un’esperienza IMMERSIVA e FORMATIVA. Sconto del 20% agli aderenti al Polo ICT.
La Fondazione Torino Wireless, soggetto gestore del Polo di Innovazione ICT piemontese, ha ottenuto la “Silver Label for Cluster Management Excellence” da parte dell’ESCA, European Secretariat for Cluster Analysis. Un forte riconoscimento a livello europeo nella gestione di un cluster, dal momento che questa certificazione finora è stata assegnata soltanto a 34 cluster europei. Se pensiamo ai cluster che operano nel settore ICT, sono soltanto 8 quelli certificati. Il Polo gestito da Torino Wireless è il primo e unico in Italia ad aver ottenuto la certificazione Silver Label nel suo settore.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/cl_label_silber.jpg5891508Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2015-12-18 00:00:002015-12-18 00:00:00Cluster management: Torino Wireless premiata con la Silver Label
La Città di Torino favorisce l’uso strategico degli appalti a sostegno dell’innovazione nell’ambito di Torino Smart City. Grazie alla partecipazione ad alcuni progetti europei e al lavoro di rete su scala europea, sono oggi in via di realizzazione alcuni appalti di innovazione nei settori dell’illuminazione pubblica, dell’efficienza energetica in edilizia e della ristorazione scolastica a basso impatto ambientale.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/ppi-days.png425620Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2015-12-16 00:00:002015-12-16 00:00:00Turin PPI Days 2016
Connected World: New Challenges for Data, Systems & Applications. Call for paper COMPSAC CELT 2016: Paper submission deadline has been extended to December 23.
Si è svolta venerdì 11 dicembre a Cuneo la presentazione della ricerca “Startup in Granda” commissionata dal Centro Studi della Fondazione CRC per esaminare le caratteristiche degli startupper e le loro motivazioni, i loro punti di forza e le criticità, le connessioni con il sistema economico e sociale cuneese e le loro esigenze. Pubblicata nella collana Quaderni della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, la ricerca costituisce una base di riferimento per possibili politiche di promozione delle startup, che ne possano favorire la diffusione e il radicamento.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/startupingranda.png318382Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2015-12-14 00:00:002019-02-22 10:53:50Presentata a Cuneo la ricerca “Startup in Granda”
Connected World: New Challenges for Data, Systems & Applications. Call for paper COMPSAC CELT 2016: Paper submission deadline has been extended to December 23.
Stipulata una convenzione tra MISE (DGLC-UIBM) e Unioncamere per destinare importanti risorse finanziarie a nuove misure che valorizzano i titoli di proprietà industriale delle imprese: 4,7 milioni di euro per la misura “Disegni+ 3”, che sostiene la messa in produzione e la commercializzazione di prodotti correlati ad un disegno o modello registrato, e 2,8 milioni di euro per “Marchi+2, la misura che sostiene la capacità innovativa e competitiva delle PMI per l’estensione all’estero dei propri marchi.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/BRE08F2_3776579F1_8331_20130719194950_HE10_20130720[1].jpg32574605Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2015-12-04 00:00:002015-12-04 00:00:00MISE-Unioncamere: 7,5 milioni per valorizzare la proprietà industriale delle PMI
La Camera di commercio di Torino, nell’ambito delle attività delle rete comunitaria Enterprise Europe Network, e lo sportello Europe Direct della Città Metropolitana di Torino, organizzano un seminario dedicata ad illustrare il Fondo Europeo per gli Investimentri Strategici – FEIS- approvato dalla Commissione Europea il 22 Luglio 2015.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/piano_investimenti_europa.png6471210Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2015-12-04 00:00:002019-06-10 11:30:31Un piano di investimenti per l’Europa
Il Centro Studi della Fondazione CRC ha realizzato insieme alla Fondazione Torino Wireless una ricerca nel campo dell’innovazione, declinandola sul tema specifico delle startup in provincia di Cuneo, esaminando le caratteristiche degli startupper e le loro motivazioni, i loro punti di forza e le criticità, le connessioni con il sistema economico e sociale cuneese e le loro esigenze. Una base di riferimento per possibili politiche di promozione delle startup, che ne possano favorire la diffusione e il radicamento.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/startupingranda.png318382Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2015-12-04 00:00:002019-02-22 10:53:14Startup in Granda
La delegazione incontrerà la società 5T, gestore dei sistemi tecnologici e dei servizi per la mobilità urbana di Torino, il Politecnico di Torino e Torino Wireless, con la sua rete d’imprese attiva nel settore degli ITS e del veicolo connesso. I meeting introdurranno le società francesi alla scoperta delle innovative soluzioni italiane studiate per sviluppare sistemi per trasporti intelligenti.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/asd[1].jpg599900Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2015-12-03 00:00:002015-12-03 00:00:00Business France a Torino per i veicoli intelligenti
Competenze e culture digitali a confronto
/in Eventi /da Chiara CavannaIl CSI Piemonte è un consorzio che da quasi quarant’anni è il motore dei processi di digitalizzazione al servizio dei cittadini, della pubblica amministrazione, delle imprese. Con questo convegno intende proporre e discutere la propria esperienza in un momento cruciale per lo sviluppo delle politiche e delle scelte strategiche.
All’incontro interviene Mario Manzo Vicepresidente Torino Wireless.
Focus Group “Mobility Goes International”
/in Eventi /da Chiara CavannaTorino Wireless organizza un incontro per le PMI e le Startup che offrono soluzioni Smart Mobility, grazie al progetto europeo MobiGoIn, che stabilirà una strategia internazionale per accedere a nuovi mercati extra-europei. Le PMI e Startup che parteciperanno potranno entrare in un network internazionale e incidere sulla strutturazione dei servizi per l’internazionalizzazione e dei mercati target di cui potranno usufruire nel 2017. Ospite Paolo Bessero con l’esperienza internazionale di Swarco.
Inspiring Innovation Hackathon: Internet of Things
/in Eventi /da Chiara Cavanna36 ore no-stop per i talenti dell’IoT: al via la seconda edizione dell’Hackathon promosso da Var Group, in collaborazione con Dell, che metterà a disposizione dei partecipanti i suoi nuovi Gateway IoT. Startup innovative e micro aziende tchnology based potranno mostrare il proprio talento di fronte a Brand IT, clienti e rappresentanti del mondo della comunicazione digitale. Iscrizioni entro il 22 aprile.
Startup e PMI italiane a Heidelberg per incontrare investitori internazionali della mobilità
/in News /da Chiara Cavanna“IT meets Mobility” è il tema di quest’edizione dell’Heidelberg Innovation Forum, che il 22 giugno organizza ad Heidelberg (Germania) una giornata di business matchmaking per l’incontro di startup, ricercatori e imprenditori con investitori e grandi aziende del settore Smart Mobility.
Nell’ambito del progetto MobiGoIn e in partenariato con il Cluster tedesco bwcon, Torino Wireless sarà presente all’evento e offre a startup e idee innovative italiane l’opportunità di candidarsi entro il 30 aprile alla Call for proposal.
MobiGoIn aiuta le imprese a internazionalizzare soluzioni Smart Mobility
/in News /da Chiara CavannaMobiGoIn – Mobility Goes International è il progetto che lavora per le aziende europee del settore Smart Mobility con l’obiettivo di estendere e migliorare l’approccio al mercato globale. Torino Wireless guida questo progetto, insieme ad altri tre cluster europei: Pole Mov’eo in Francia, Bwcon in Germania e Media Evolution in Svezia. Lavoriamo per stabilire una strategia internazionale che permetterà alle imprese di accedere a nuovi mercati nei continenti extra-europei.
Finanziamenti per 5 aziende torinesi: European Innovation Academy 2016
/in News /da Chiara CavannaEuropean Innovation Academy: 50 teams, 40 mentors immersi per 3 settimane in un ecosistema multiculturale di 400 partecipanti tra i quali studenti, startuppers, mentors e venture capitalists di 63 differenti nazionalità. La Camera di commercio di Torino eroga 5 voucher (del valore di 4.500,00€ cad.) a 5 aziende e il loro team di max 3 persone, che vedranno la possibilità di accelerare il loro business in un mercato globale in tempi ridotti. Candidature entro il 18 marzo 2016.
Smart Home NOW, il roadshow parte da Torino
/in News /da Chiara CavannaInizia l’11 marzo a Torino, presso Toolbox e Officine Arduino, il percorso a tappe che fa incontrare chi fornisce prodotti o servizi per la Smart Home e chi ha competenze per realizzarla in campo. Gli eventi Smart Home Now facilitano l’incontro tra professionisti con esperienze consolidate e chi sviluppa il mercato dell’Internet of Things. Torino Wireless raccoglie l’interesse delle imprese ad essere protagoniste di questo nuovo format.
Mobilità intelligente, al via il progetto MobiGoIn per una strategia europea sull’internazionalizzazione delle imprese
/in News /da Chiara Cavanna12 Gennaio 2016. Mettere insieme cluster tecnologici che orientano la loro offerta al settore della mobilità e creare nuove opportunità per le PMI europee che vogliono crescere grazie all’innovazione e all’internazionalizzazione: questo l’obiettivo del progetto MobiGoIn – Mobility Goes International, che affronterà con un approccio intersettoriale il tema della mobilità urbana ed extraurbana per favorire lo sviluppo e l’adozione di soluzioni di trasporto e logistica intelligenti e collaborative. Oggi a Torino, insieme alla Fondazione Torino Wireless, aprono i lavori i rappresentanti dei cluster bwcon (Germania), Mov’eo (Francia) e Media Evolution (Svezia).
Il futuro dei Poli di Innovazione
/in Eventi /da Chiara CavannaIl Sistema Confindustria in Piemonte organizza tre incontri con i candidati Soggetti Gestori dei nuovi Poli, in cui le imprese potranno approfondire i contenuti dei programmi pluriennali in corso di formazione, e potranno soprattutto portare stimoli e proposte per avvicinare i programmi dei Soggetti Gestori alle proprie specifiche esigenze.
Smart Mobility: MobiGoIn project will define an EU strategy on SMEs internalization
/in News /da Chiara CavannaJanuary 12, 2016. Putting together technology clusters that direct their offer to the mobility sector companies and creating new opportunities for European SMEs that want to grow through innovation and internationalization: these are the aims of the project MobiGoIn – Mobility Goes International, which dwill develop a cross-sectoral approach focusing in the theme of urban and extra-urban mobility to promote development and adoption of intelligent and collaborative transport solutions and logistics. Today in Turin, the project consortium, formed by four European clusters: Torino Wireless Foundation (Italy), bwcon (Germany), Mov’eo (France) and Media Evolution (Sweden), set the project in motion.
Lean Startup Machine
/in Eventi /da Chiara CavannaLean Startup Machine è un workshop di tre giorni che si pone l’obiettivo di trasmettere e insegnare la metodologia e il mindset LEAN. Non è una conferenza non è un hackaton, è un’esperienza IMMERSIVA e FORMATIVA. Sconto del 20% agli aderenti al Polo ICT.
Cluster management: Torino Wireless premiata con la Silver Label
/in News /da Chiara CavannaLa Fondazione Torino Wireless, soggetto gestore del Polo di Innovazione ICT piemontese, ha ottenuto la “Silver Label for Cluster Management Excellence” da parte dell’ESCA, European Secretariat for Cluster Analysis. Un forte riconoscimento a livello europeo nella gestione di un cluster, dal momento che questa certificazione finora è stata assegnata soltanto a 34 cluster europei. Se pensiamo ai cluster che operano nel settore ICT, sono soltanto 8 quelli certificati. Il Polo gestito da Torino Wireless è il primo e unico in Italia ad aver ottenuto la certificazione Silver Label nel suo settore.
Turin PPI Days 2016
/in News /da Chiara CavannaLa Città di Torino favorisce l’uso strategico degli appalti a sostegno dell’innovazione nell’ambito di Torino Smart City. Grazie alla partecipazione ad alcuni progetti europei e al lavoro di rete su scala europea, sono oggi in via di realizzazione alcuni appalti di innovazione nei settori dell’illuminazione pubblica, dell’efficienza energetica in edilizia e della ristorazione scolastica a basso impatto ambientale.
COMPSAC Call for Papers
/in News /da Chiara CavannaConnected World: New Challenges for Data, Systems & Applications. Call for paper COMPSAC CELT 2016: Paper submission deadline has been extended to December 23.
Presentata a Cuneo la ricerca “Startup in Granda”
/in News /da Chiara CavannaSi è svolta venerdì 11 dicembre a Cuneo la presentazione della ricerca “Startup in Granda” commissionata dal Centro Studi della Fondazione CRC per esaminare le caratteristiche degli startupper e le loro motivazioni, i loro punti di forza e le criticità, le connessioni con il sistema economico e sociale cuneese e le loro esigenze. Pubblicata nella collana Quaderni della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, la ricerca costituisce una base di riferimento per possibili politiche di promozione delle startup, che ne possano favorire la diffusione e il radicamento.
COMPSAC Call for Papers
/in News /da Chiara CavannaConnected World: New Challenges for Data, Systems & Applications. Call for paper COMPSAC CELT 2016: Paper submission deadline has been extended to December 23.
MISE-Unioncamere: 7,5 milioni per valorizzare la proprietà industriale delle PMI
/in News /da Chiara CavannaStipulata una convenzione tra MISE (DGLC-UIBM) e Unioncamere per destinare importanti risorse finanziarie a nuove misure che valorizzano i titoli di proprietà industriale delle imprese: 4,7 milioni di euro per la misura “Disegni+ 3”, che sostiene la messa in produzione e la commercializzazione di prodotti correlati ad un disegno o modello registrato, e 2,8 milioni di euro per “Marchi+2, la misura che sostiene la capacità innovativa e competitiva delle PMI per l’estensione all’estero dei propri marchi.
Un piano di investimenti per l’Europa
/in News /da Chiara CavannaLa Camera di commercio di Torino, nell’ambito delle attività delle rete comunitaria Enterprise Europe Network, e lo sportello Europe Direct della Città Metropolitana di Torino, organizzano un seminario dedicata ad illustrare il Fondo Europeo per gli Investimentri Strategici – FEIS- approvato dalla Commissione Europea il 22 Luglio 2015.
Startup in Granda
/in Eventi /da Chiara CavannaIl Centro Studi della Fondazione CRC ha realizzato insieme alla Fondazione Torino Wireless una ricerca nel campo dell’innovazione, declinandola sul tema specifico delle startup in provincia di Cuneo, esaminando le caratteristiche degli startupper e le loro motivazioni, i loro punti di forza e le criticità, le connessioni con il sistema economico e sociale cuneese e le loro esigenze. Una base di riferimento per possibili politiche di promozione delle startup, che ne possano favorire la diffusione e il radicamento.
Business France a Torino per i veicoli intelligenti
/in News /da Chiara CavannaLa delegazione incontrerà la società 5T, gestore dei sistemi tecnologici e dei servizi per la mobilità urbana di Torino, il Politecnico di Torino e Torino Wireless, con la sua rete d’imprese attiva nel settore degli ITS e del veicolo connesso. I meeting introdurranno le società francesi alla scoperta delle innovative soluzioni italiane studiate per sviluppare sistemi per trasporti intelligenti.