https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/invitalia_contratti_sviluppo_netzero.png7501400Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-05-19 10:49:322025-05-23 11:24:34Invitalia per le imprese: Sportello Net Zero e Contratti di Sviluppo – 26 maggio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/airi.png9381667Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-05-19 10:36:122025-05-20 12:34:01Scenari tecnologici per la ricerca e l’industria italiana del prossimo futuro: Piemonte Innova al fianco di Airi – 28 maggio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/1966231.png6831729Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-13 10:49:482025-05-14 10:03:35Texploration: il programma di Open Innovation di Magnolab per l’innovazione del settore tessile
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/Senza-titolo-1200-x-450-px.png4501200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-12 16:39:482025-05-13 17:01:16Contributo a fondo perduto per migliorare la cybersecurity delle imprese
Aspettando la terza edizione della Turin Jam Today (1 e 2 ottobre) il CSP organizza un incontro di preparazione per fornire agli interessati spunti, idee e indicazioni. Entrambi gli eventi sono a ingresso gratuito ma è necessaria la registrazione su Eventbrite.
Si terrà a Torino la prima tappa dell’ Italian Tech Tour, evento internazionale di matching tra start up e aziende innovative emergenti o già strutturate e investitori europei, venture capitalist, corporate investor e business angel. La tappa torinese si terrà il 15 novembre 2016 su tecnologie Industry 4.0 & Cleantech, partecipazione gratuita, scadenza candidature il 30 settembre 2016.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/techtour.png530797Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-08-02 00:00:002016-08-02 00:00:00Aperte le candidature per l’Italian Tech Tour
Sono in fase di sviluppo i partenariati per presentare il programma nel bando che si aprirà a settembre per costruire la filiera sul tema INDUSTRY 4.0, una delle traiettorie tecnologiche del Polo Innovazione ICT. Torino Wireless invita le imprese piemontesi a partecipare al Corporate Meeting e ad allargare il proprio network collaborando con le altre aziende del Polo ICT in vista dei prossimi bandi di finanziamento per la Ricerca, Sviluppo e Innovazione.
Torino Wireless è partner del progetto europeo GERD4SE (Geographic and Environmental Raw Data for Smart Energy), candidato sotto il bando H2020 INNOSUP-01-2016-2017. Scopo del progetto è supportare lo sviluppo di una nuova value-chain che integri la produzione, l’analisi e l’utilizzo di dati geografici e ambientali grezzi (GERD) per la creazione di nuovi e più efficienti servizi di Smart Energy.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/world-data-650[1].jpg400650Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-07-21 00:00:002016-07-21 00:00:00Geographic and Environmental Raw Data for Smart Energy
Sono aperte le iscrizioni per partecipare agli incontri B2B in occasione di WETEX (Water, Energy, Technology and Environment Exhibition), che si terranno a Dubai, dal 4 al 7 ottobre 2016. Organizza Ceipiemonte.
È on-line l’ultimo numero di SmartCity & MobilityLab nel quale Laura Morgagni, direttore di Torino Wireless, sostiene l’importanza di fare sistema in una moderna città tecnologica.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/laura_morgagni_torino_wireless.png365563Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-07-20 00:00:002016-07-20 00:00:00Laura Morgagni: andare verso la Smart City per superare la frammentazione, per una maggiore competitività
Il 28 giugno scorso numerosi rappresentati di PMI innovative, industrie, investitori e venture capitalist si sono riuniti a Torino presso il Toolbox Coworking per discutere su come rendere l’Europa più attrattiva per gli innovatori. Tra gli organizzatori anche Pasquale Marasco, responsabile del Polo Innovazione ICT e Torino Wireless. Tutti i dettagli su iptalks.eu
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/ip_europe_torino.png560689Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-07-20 00:00:002016-07-20 00:00:00IP Europe – Let Innovators Innovate
Si è svolta il 6 luglio alla Certosa Reale di Collegno la consultazione di mercato del Progetto Magic. Il 1 settembre sarà pubblicato il bando di gara Pre-Commercial Procurement dedicato a sviluppo e sperimentazione di nuove soluzioni a supporto dei pazienti colpiti da ictus. Torino Wireless offre assistenza, invitando le imprese a manifestare il proprio interesse a lavorare sul bando.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/Raconteur-Understanding-Stroke-Cover-Crop[1].jpg8551520Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-07-13 00:00:002016-07-13 00:00:00PCP Magic: online le prime linee guida sul bando
Torino Wireless presenta il Corporate Meeting @ SMAU: 15 imprese, 3 minuti a testa, una presentazione efficace. Al termine delle presentazioni tutti gli imprenditori presenti hanno la possibilità di conoscersi di persona grazie all’informalità di un momento conviviale. Nei giorni seguenti si svolgono gli incontri B2B per concretizzare le occasioni di business.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/2016_07_04_corporate_meeting_smau.png339523Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-07-05 00:00:002019-05-25 23:32:36Corporate Meeting a SMAU Firenze 2016
Il programma è organizzato da Ceipiemonte in collaborazione con la Jordan Chamber of Industry e rientra nell’ambito del Progetto EUROMED Invest, di cui Ceipiemonte è partner, co-finanziato dalla Commissione Europea e finalizzato a favorire la collaborazione tra Europa e Paesi del bacino sul del Mediterraneo.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/amman-giordania[1].jpeg426640Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-07-04 00:00:002016-07-04 00:00:00Euromed Business Roadshow in Giordania
Un invito rivolto a tutte le aziende piemontesi – e in particolare ai numerosi nuovi aderenti al Polo ICT – che potranno approfondire in modo informale la conoscenza reciproca e far nascere nuove partnership industriali e di progetto, identificare possibili obiettivi di business e attivare processi di sviluppo di nuovi prodotti all’interno dell’evento SMAU Torino. L’incontro si svolgerà in Sala Studio TV presso Lingotto Fiere di Torino.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/Corporate-meeting-28-ottobre-2015_563x365.png339523Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-06-29 00:00:002019-05-25 23:32:36Corporate Meeting a SMAU Torino 2016
Con la pubblicazione, il 21 maggio 2016, del Bando di Gara nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, parte il primo Appalto pre-commerciale di Ricerca e Sviluppo finalizzato alla creazione di soluzioni innovative, prodotti, servizi o processi non ancora presenti sul mercato in tema di sistemi di pre-allerta delle emergenze e gestione efficace dei soccorsi.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/Protezione-Civile-it[1].jpg380680Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-06-23 00:00:002016-06-23 00:00:00PCP Early warning dell’emergenza e gestione efficace del soccorso
Un incontro con le aziende IT e Digitali piemontesi per conoscersi, fare networking e confrontarsi sui temi strategici dell’Innovazione. Con il Presidente di Assintel Giorgio Rapari e Massimo Canducci, Professore di Innovation Management presso l’Università di Torino. A seguire, aperitivo con degustazione vini.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/ABC_banner_grosso[1].jpg597900Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-06-23 00:00:002016-06-23 00:00:00Assintel Business Cocktail a Torino
Il progetto MAGIC, finanziato dal programma europeo Horizon 2020, invita le imprese a partecipare all’evento di consultazione in vista del lancio del bando di gara Pre-Commercial Procurement dedicato allo sviluppo e alla sperimentare di nuove soluzioni a supporto dei pazienti colpiti da ictus.
La Fondazione Torino Wireless invita le imprese del proprio network a partecipare alla consultazione di mercato “Riduzione della produzione di fanghi biologici” che si terrà il 24 giugno a Roma.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/soccorso[1].jpg7681024Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-06-22 00:00:002016-06-22 00:00:00Riduzione della produzione di fanghi biologici
Giornata informativa sulle opportunità di finanziamento in tema Nanotechnologies, Advanced Materials, Biotechnology, and Advanced Manufacturing and Processing (NMBP) organizzato nell’ambito del progetto H2020@polito, volto ad incentivare la partecipazione al programma di finanziamento europeo per la ricerca Horizon2020.
Smau è oggi una piattaforma di business matching per tutte le imprese e gli attori pubblici che desiderano guardare oltre il presente cogliendo le opportunità offerte dalle nuove tecnologie, dal mondo digital e dalle startup più promettenti. Torino Wireless fa tappa a Bologna per presentare le esperienze del Cluster Tecnologico Nazionale SmartCommunitiesTech insieme alle imprese e alle start-up del settore.
Grazie ai rapporti di cooperazione instaurati tra la Camera di Commercio Italiana in Corea e la National IT Industry Promotion Agency coreana (NIPA www.nipa.or.kr), il nostro paese è stato incluso all’interno di un importante programma, dedicato alle start-up del settore IT, emanato dal Ministry of Science, ICT and Future Planning (MSIP) coreano, in cooperazione con la predetta agenzia governativa, creata per la promozione del settore IT che, come noto, è uno di quelli trainanti per questo paese. Partecipa alla K-Startup Grand Challenge entro il 14 giugno 2016.
Il Polo ICT presenta il programma operativo già in atto per il triennio 2016-2018. Torino Wireless invita le imprese piemontesi, aderenti e non, a partecipare alla presentazione ufficiale e ad allargare il proprio network collaborando con le altre aziende del Polo in vista dei prossimi bandi di finanziamento della ricerca.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/INVITO_PoloICT_15giugno2016.png10801920Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-05-30 00:00:002016-05-30 00:00:00Il Polo ICT per le imprese: l’attuazione del nuovo programma
Turin Jam Today 2016
/in Eventi /da Chiara CavannaAspettando la terza edizione della Turin Jam Today (1 e 2 ottobre) il CSP organizza un incontro di preparazione per fornire agli interessati spunti, idee e indicazioni. Entrambi gli eventi sono a ingresso gratuito ma è necessaria la registrazione su Eventbrite.
Workshop “Mobility Goes International”: USA and Emirates
/in Eventi /da Chiara CavannaAperte le candidature per l’Italian Tech Tour
/in News /da Chiara CavannaSi terrà a Torino la prima tappa dell’ Italian Tech Tour, evento internazionale di matching tra start up e aziende innovative emergenti o già strutturate e investitori europei, venture capitalist, corporate investor e business angel. La tappa torinese si terrà il 15 novembre 2016 su tecnologie Industry 4.0 & Cleantech, partecipazione gratuita, scadenza candidature il 30 settembre 2016.
Corporate Meeting Industry 4.0
/in Eventi /da Chiara CavannaSono in fase di sviluppo i partenariati per presentare il programma nel bando che si aprirà a settembre per costruire la filiera sul tema INDUSTRY 4.0, una delle traiettorie tecnologiche del Polo Innovazione ICT. Torino Wireless invita le imprese piemontesi a partecipare al Corporate Meeting e ad allargare il proprio network collaborando con le altre aziende del Polo ICT in vista dei prossimi bandi di finanziamento per la Ricerca, Sviluppo e Innovazione.
SCARICA LE PRESENTAZIONI [#pdf:6946]
Geographic and Environmental Raw Data for Smart Energy
/in News /da Chiara CavannaTorino Wireless è partner del progetto europeo GERD4SE (Geographic and Environmental Raw Data for Smart Energy), candidato sotto il bando H2020 INNOSUP-01-2016-2017. Scopo del progetto è supportare lo sviluppo di una nuova value-chain che integri la produzione, l’analisi e l’utilizzo di dati geografici e ambientali grezzi (GERD) per la creazione di nuovi e più efficienti servizi di Smart Energy.
WETEX 2016
/in Eventi /da Chiara CavannaSono aperte le iscrizioni per partecipare agli incontri B2B in occasione di WETEX (Water, Energy, Technology and Environment Exhibition), che si terranno a Dubai, dal 4 al 7 ottobre 2016. Organizza Ceipiemonte.
Laura Morgagni: andare verso la Smart City per superare la frammentazione, per una maggiore competitività
/in News /da Chiara CavannaÈ on-line l’ultimo numero di SmartCity & MobilityLab nel quale Laura Morgagni, direttore di Torino Wireless, sostiene l’importanza di fare sistema in una moderna città tecnologica.
IP Europe – Let Innovators Innovate
/in News /da Chiara CavannaIl 28 giugno scorso numerosi rappresentati di PMI innovative, industrie, investitori e venture capitalist si sono riuniti a Torino presso il Toolbox Coworking per discutere su come rendere l’Europa più attrattiva per gli innovatori. Tra gli organizzatori anche Pasquale Marasco, responsabile del Polo Innovazione ICT e Torino Wireless. Tutti i dettagli su iptalks.eu
PCP Magic: online le prime linee guida sul bando
/in News /da Chiara CavannaSi è svolta il 6 luglio alla Certosa Reale di Collegno la consultazione di mercato del Progetto Magic. Il 1 settembre sarà pubblicato il bando di gara Pre-Commercial Procurement dedicato a sviluppo e sperimentazione di nuove soluzioni a supporto dei pazienti colpiti da ictus. Torino Wireless offre assistenza, invitando le imprese a manifestare il proprio interesse a lavorare sul bando.
Corporate Meeting a SMAU Firenze 2016
/in Eventi /da Chiara CavannaTorino Wireless presenta il Corporate Meeting @ SMAU: 15 imprese, 3 minuti a testa, una presentazione efficace. Al termine delle presentazioni tutti gli imprenditori presenti hanno la possibilità di conoscersi di persona grazie all’informalità di un momento conviviale. Nei giorni seguenti si svolgono gli incontri B2B per concretizzare le occasioni di business.
Euromed Business Roadshow in Giordania
/in Eventi /da Chiara CavannaIl programma è organizzato da Ceipiemonte in collaborazione con la Jordan Chamber of Industry e rientra nell’ambito del Progetto EUROMED Invest, di cui Ceipiemonte è partner, co-finanziato dalla Commissione Europea e finalizzato a favorire la collaborazione tra Europa e Paesi del bacino sul del Mediterraneo.
Corporate Meeting a SMAU Torino 2016
/in Eventi /da Chiara CavannaUn invito rivolto a tutte le aziende piemontesi – e in particolare ai numerosi nuovi aderenti al Polo ICT – che potranno approfondire in modo informale la conoscenza reciproca e far nascere nuove partnership industriali e di progetto, identificare possibili obiettivi di business e attivare processi di sviluppo di nuovi prodotti all’interno dell’evento SMAU Torino.
L’incontro si svolgerà in Sala Studio TV presso Lingotto Fiere di Torino.
PCP Early warning dell’emergenza e gestione efficace del soccorso
/in News /da Chiara CavannaCon la pubblicazione, il 21 maggio 2016, del Bando di Gara nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, parte il primo Appalto pre-commerciale di Ricerca e Sviluppo finalizzato alla creazione di soluzioni innovative, prodotti, servizi o processi non ancora presenti sul mercato in tema di sistemi di pre-allerta delle emergenze e gestione efficace dei soccorsi.
Assintel Business Cocktail a Torino
/in Eventi /da Chiara CavannaUn incontro con le aziende IT e Digitali piemontesi per conoscersi, fare networking e confrontarsi sui temi strategici dell’Innovazione. Con il Presidente di Assintel Giorgio Rapari e Massimo Canducci, Professore di Innovation Management presso l’Università di Torino. A seguire, aperitivo con degustazione vini.
Progetto MAGIC: Open Market Consultation
/in Eventi /da Chiara CavannaIl progetto MAGIC, finanziato dal programma europeo Horizon 2020, invita le imprese a partecipare all’evento di consultazione in vista del lancio del bando di gara Pre-Commercial Procurement dedicato allo sviluppo e alla sperimentare di nuove soluzioni a supporto dei pazienti colpiti da ictus.
Riduzione della produzione di fanghi biologici
/in Eventi /da Chiara CavannaLa Fondazione Torino Wireless invita le imprese del proprio network a partecipare alla consultazione di mercato “Riduzione della produzione di fanghi biologici” che si terrà il 24 giugno a Roma.
NMBP Infoday @ PoliTo
/in Eventi /da Chiara CavannaGiornata informativa sulle opportunità di finanziamento in tema Nanotechnologies, Advanced Materials, Biotechnology, and Advanced Manufacturing and Processing (NMBP) organizzato nell’ambito del progetto H2020@polito, volto ad incentivare la partecipazione al programma di finanziamento europeo per la ricerca Horizon2020.
SMAU Bologna
/in Eventi /da Chiara CavannaSmau è oggi una piattaforma di business matching per tutte le imprese e gli attori pubblici che desiderano guardare oltre il presente cogliendo le opportunità offerte dalle nuove tecnologie, dal mondo digital e dalle startup più promettenti. Torino Wireless fa tappa a Bologna per presentare le esperienze del Cluster Tecnologico Nazionale SmartCommunitiesTech insieme alle imprese e alle start-up del settore.
K-Startup Grand Challenge 2016
/in News /da Chiara CavannaGrazie ai rapporti di cooperazione instaurati tra la Camera di Commercio Italiana in Corea e la National IT Industry Promotion Agency coreana (NIPA www.nipa.or.kr), il nostro paese è stato incluso all’interno di un importante programma, dedicato alle start-up del settore IT, emanato dal Ministry of Science, ICT and Future Planning (MSIP) coreano, in cooperazione con la predetta agenzia governativa, creata per la promozione del settore IT che, come noto, è uno di quelli trainanti per questo paese.
Partecipa alla K-Startup Grand Challenge entro il 14 giugno 2016.
Il Polo ICT per le imprese: l’attuazione del nuovo programma
/in Eventi /da Chiara CavannaIl Polo ICT presenta il programma operativo già in atto per il triennio 2016-2018.
Torino Wireless invita le imprese piemontesi, aderenti e non, a partecipare alla presentazione ufficiale e ad allargare il proprio network collaborando con le altre aziende del Polo in vista dei prossimi bandi di finanziamento della ricerca.