https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/TORINO-INNOVATION-WORDPRESS.png450800Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-16 10:56:092025-04-16 15:32:36La Città di Torino presenta: Cities Innovate, i nuovi webinar sull’innovazione urbana europea
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Slide1.jpg10801920Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-15 16:31:022025-04-16 14:50:03Al via il servizio “Cyber Ready” per imprese e non profit con finanziamento fino all’80%
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Corporate-Cyber-Polo.jpg6751200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-15 16:09:322025-04-15 16:13:12Corporate Meeting SecureChain del Polo ICT
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/250416_start-cup-piemonte-valle-aosta-2025_ita_v1.jpg6301200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-14 11:16:102025-04-16 11:22:41Aperte le candidature per la XXI edizione di Start Cup Piemonte Valle D’Aosta
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Fwp7qbZngsDUajAceFpRnAZv.png350622Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-13 17:01:342025-04-15 17:10:09Seconda tappa del “Road To The Future” del Sistema Poli_Topic “Bioeconomia”
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Screenshot-2025-04-03-130208.png314736Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-02 17:21:502025-04-03 13:02:45Webinar sulla cybersecurity per le imprese: formazione, risorse e incentivi
Sempre più numerose sono le PMI che cercano indicazioni efficaci per concretizzare strategie aziendali vincenti atte a tutelare e a promuovere prodotti che non trovano un’immediata ed univoca risposta negli strumenti attualmente previsti dal diritto industriale.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/cameracommerciotorino.png210280Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-09-25 00:00:002017-09-25 00:00:00Diritti IP e nuove strategie trasversali in Europa
Il 26 e 27 ottobre 2017 ritorna Climathon Torino, il più grande hackathon mondiale sul clima. Sarà l’occasione per progettare soluzioni digitali innovative – anche abilitate dall’Internet of Things/Data (IoT/IoD) – che possano aiutare la Città di Torino a migliorare la programmazione e la gestione delle politiche ambientali locali per l‘adattamento e mitigazione e dei cambiamenti climatici.
Un evento a Torino dove grandi aziende presentano le loro principali aree di innovazione sul tema Industria 4.0 e – attraverso incontri mirati one to one – fanno scouting di soluzioni tecnologiche di aziende innovative del territorio piemontese e di competenze di ricerca dell’Università di Torino. Il Technology-Day è anche l’opportunità per incontri tra PMI piemontesi e ricercatori dell’Università di Torino per stabilire rapporti di collaborazione.
Il workshop sul Design dell’innovazione: dalla “Triple Helix” al “Knowledge Interchange” affronta la necessità, negli attuali contesti in cui sono entrati in crisi i riferimenti territoriali e i modelli analitici, di adeguare gli schemi interpretativi legati all’innovazione. Coordina i lavori Germano Paini, Responsabile Progetto strategico “Innovazione e Competitività”, Università degli Studi di Torino. Partecipa al dibattito Laura Morgagni, Direttore Torino Wireless.
Tre giornate con l’obiettivo di costruire partenariati, avviare percorsi di progettazione congiunta per la partecipazione a bandi di ricerca con finanziamento pubblico e promuovere ed accelerare rapporti di collaborazione con le aziende italiane per portare sul mercato prodotti e servizi per la popolazione che invecchia. In particolare saranno presentate le possibilità per le imprese di accedere a programmi di finanziamento in aree quali Agrifood / Salute / Smart, Secure and Inclusive Communities / Tecnologie per gli Ambienti di Vita.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/ap.jpg430650Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-09-20 00:00:002017-09-20 00:00:00Evento del Network #hackUniTO for Ageing
Il seminario offre una panoramica sui principali progetti di ricerca in cui il Comune di Torino è coinvolto per lo sviluppo di servizi di mobilità sostenibile e condivisa. Tra questi SUMPs-UP vede la collaborazione di Torino Wireless e prevede la diffusione in Europa di Piani per la Mobilità Sostenibile. Organizza L’Associazione Italiana per l’Ingegneria del Traffico e dei Trasporti (AIIT), con il patrocinio dell’ANCI.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/SEM2017.png393720Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-09-18 00:00:002017-09-18 00:00:00Seminario: i nuovi paradigmi della mobilità, big data, Maas e SUMP
Presentate ufficialmente questa mattina, 25 luglio, presso l’Environment Park di Torino, a oltre 250 imprenditori e ricercatori aderenti ai sette Poli di Innovazione piemontesi, le opportunità di sviluppo del terzo bando della Regione Piemonte, destinato al finanziamento di progetti ‘smart’ e ‘green’.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/sala_piena.jpg12001600Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-07-25 00:00:002017-07-25 00:00:00Poli di Innovazione piemontesi: presentata l’agenda strategica per il terzo bando della Regione Piemonte
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/05/sala_piena.jpg12001600Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-07-25 00:00:002017-07-25 00:00:00Piedmont Innovation Clusters: presented the strategic agenda for the third call of the Piedmont Region
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/via_vela.jpg471747Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-07-24 00:00:002017-07-24 00:00:00Nuova sede per Torino Wireless
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/05/via vela.jpg471747Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-07-24 00:00:002017-07-24 00:00:00New location for Torino Wireless
Al via la Business Plan Competition-Fase II, quella realmente più importante per accedere alla selezione finale e ai premi in denaro. Un’opportunità per ricevere sostegno per la nascita della startup, entrare nel network degli Incubatori di Imprese Innovative e ricevere supporto nella definizione della strategia, accompagnamento sul mercato e l’introduzione a investitori e banche per il reperimento di capitali.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/SC2017_banner_header_loghi[1].png359980Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-07-10 00:00:002017-07-10 00:00:00Start Cup Piemonte Valle d’Aosta
Il 20 luglio 2017 si svolgeranno, dalle ore 09.30 alle ore 17.00, presso la sede dell’Agenzia per l’Italia Digitale, via Listz 21 in Roma, le sessioni pubbliche di consultazione di mercato per le gare in oggetto, che fanno pArte del programma di appalti pre-commerciali per soluzioni innovative nella PA, previsti dal programma nazionale gestito dal MIUR in collaborazione con Agid, l’Agenzia per l’Italia Digitale. Un tema aperto, su cui coinvolgere aziende, centri di ricerca, università e in generale operatori che siano in grado di proporre soluzioni innovative.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/Sede-AgID.jpg7301138Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-07-09 00:00:002017-07-09 00:00:00Consultazioni MIUR su gare PCP in ambito sanitario
Hai un’idea progettuale? Partecipa alla costruzione della nostra Agenda Strategica! Contribuirai a definire i temi e gli ambiti di sviluppo che rientreranno nel bando di finanziamento della Regione Piemonte che sarà pubblicato nell’autunno 2017. Anche l’importo degli investimenti attivabili sulla base delle proposte progettuali selezionate all’interno dell’Agenda costituirà elemento di riferimento e valutazione da parte dell’ente regionale. Invio idee progettuali entro il 28 luglio.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/iStock_000025942709Medium[1].jpg00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-07-07 00:00:002017-07-07 00:00:00Agenda di Ricerca e Innovazione delle imprese del Polo ICT
L’apertura dei confini aziendali, i nuovi modelli IT e la crescente digitalizzazione richiedono una maggiore attenzione nel tutelare la privacy, garantire lo scambio sicuro di dati ed evitare accessi non autorizzati. Le soluzioni per la sicurezza saranno al centro di questo nuovo appuntamento di business networking. Torino Wireless invita le imprese piemontesi a partecipare al Corporate Meeting DIGITAL SECURITY per ampliare il proprio network attraverso nuove partnership industriali e commerciali con le imprese innovative del Polo ICT.
Organizzato su iniziativa del Gruppo Giovani di Federmanager, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Padova, il convegno si terrà sabato 8 luglio 2017, dalle ore 10.30 alle ore 13.00, nell’Archivio Antico di Palazzo Bo, presso la sede dell’Università degli Studi di Padova, in Via VIII febbraio n. 2 a Padova, per facilitare l’incontro tra startup, manager e istituzioni ed agevolare l’avvicinamento tra le nuove realtà imprenditoriali innovative e le risorse manageriali. Modera l’incontro Laura Morgagni, Direttore Fondazione Torino Wireless.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/8-luglio-1024x665[1].png6651024Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-07-03 00:00:002017-07-03 00:00:00“Startuppare” Industry 4.0: la via delle idee
SMART MOBILITY WORLD, alla sua V edizione, rappresenta la più importante manifestazione europea dedicata alla mobilità sostenibile, digitale e integrata. Strutturato secondo l’innovativo format dell’EXPOFORUM, l’evento avrà luogo a Torino, presso Lingotto Fiere, il 10 e 11 ottobre. Torino Wireless mette a disposizione degli aderenti al Polo ICT e al Cluster SmartCommunitiesTech ampie scontistiche e un’area expo collettiva.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/SMW17.png5871212Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-06-26 00:00:002017-06-26 00:00:00Partecipa a Smart Mobility World con Torino Wireless
La Fondazione CRC presenta il Quaderno n° 32 dal titolo “Granda e smart. Politiche ed esperienze smart in provincia di Cuneo”, realizzato dal Centro Studi della Fondazione CRC in collaborazione con Fondazione Torino Smart City e Fondazione Torino Wireless. Una occasione di confronto sulle evoluzioni dei progetti e delle politiche di smart city e smart valley nella Provincia Granda, alla luce di quanto emerso in questa prima analisi che fotografa la “smartness” del territorio della provincia di Cuneo.
Diritti IP e nuove strategie trasversali in Europa
/in Eventi /da Chiara CavannaSempre più numerose sono le PMI che cercano indicazioni efficaci per concretizzare strategie aziendali vincenti atte a tutelare e a promuovere prodotti che non trovano un’immediata ed univoca risposta negli strumenti attualmente previsti dal diritto industriale.
Climathon Torino 2017: Innovatori per l’Ambiente cercasi
/in Eventi /da Chiara CavannaIl 26 e 27 ottobre 2017 ritorna Climathon Torino, il più grande hackathon mondiale sul clima. Sarà l’occasione per progettare soluzioni digitali innovative – anche abilitate dall’Internet of Things/Data (IoT/IoD) – che possano aiutare la Città di Torino a migliorare la programmazione e la gestione delle politiche ambientali locali per l‘adattamento e mitigazione e dei cambiamenti climatici.
Technology-Day Industry 4.0
/in Eventi /da Chiara CavannaUn evento a Torino dove grandi aziende presentano le loro principali aree di innovazione sul tema Industria 4.0 e – attraverso incontri mirati one to one – fanno scouting di soluzioni tecnologiche di aziende innovative del territorio piemontese e di competenze di ricerca dell’Università di Torino. Il Technology-Day è anche l’opportunità per incontri tra PMI piemontesi e ricercatori dell’Università di Torino per stabilire rapporti di collaborazione.
Design dell’innovazione: dalla Triple Helix al Knowledge Interchange
/in Eventi /da Chiara CavannaIl workshop sul Design dell’innovazione: dalla “Triple Helix” al “Knowledge Interchange” affronta la necessità, negli attuali contesti in cui sono entrati in crisi i riferimenti territoriali e i modelli analitici, di adeguare gli schemi interpretativi legati all’innovazione. Coordina i lavori Germano Paini, Responsabile Progetto strategico “Innovazione e Competitività”, Università degli Studi di Torino. Partecipa al dibattito Laura Morgagni, Direttore Torino Wireless.
Evento del Network #hackUniTO for Ageing
/in Eventi /da Chiara CavannaTre giornate con l’obiettivo di costruire partenariati, avviare percorsi di progettazione congiunta per la partecipazione a bandi di ricerca con finanziamento pubblico e promuovere ed accelerare rapporti di collaborazione con le aziende italiane per portare sul mercato prodotti e servizi per la popolazione che invecchia. In particolare saranno presentate le possibilità per le imprese di accedere a programmi di finanziamento in aree quali Agrifood / Salute / Smart, Secure and Inclusive Communities / Tecnologie per gli Ambienti di Vita.
Seminario: i nuovi paradigmi della mobilità, big data, Maas e SUMP
/in Eventi /da Chiara CavannaIl seminario offre una panoramica sui principali progetti di ricerca in cui il Comune di Torino è coinvolto per lo sviluppo di servizi di mobilità sostenibile e condivisa. Tra questi SUMPs-UP vede la collaborazione di Torino Wireless e prevede la diffusione in Europa di Piani per la Mobilità Sostenibile. Organizza L’Associazione Italiana per l’Ingegneria del Traffico e dei Trasporti (AIIT), con il patrocinio dell’ANCI.
B2B Smart Mobility
/in News /da Chiara CavannaSiete interessati a ricercare partner commerciali, tecnologici o di R&D attivi nel settore della smart mobility?
Registratevi tramite la piattaforma B2Match al B2B e ricercate i partner sulla base delle vostre esigenze!
Iscrizioni entro il 4 ottobre.
Smart Mobility B2B
/in News /da Chiara CavannaTorino Chamber of Commerce organizes a B2B event within the Smart Mobility World event
Poli di Innovazione piemontesi: presentata l’agenda strategica per il terzo bando della Regione Piemonte
/in News /da Chiara CavannaPresentate ufficialmente questa mattina, 25 luglio, presso l’Environment Park di Torino, a oltre 250 imprenditori e ricercatori aderenti ai sette Poli di Innovazione piemontesi, le opportunità di sviluppo del terzo bando della Regione Piemonte, destinato al finanziamento di progetti ‘smart’ e ‘green’.
Piedmont Innovation Clusters: presented the strategic agenda for the third call of the Piedmont Region
/in News /da Chiara CavannaOpportunities for companies with smart and green ideas.
Nuova sede per Torino Wireless
/in News /da Chiara CavannaDa lunedì 4 settembre la Fondazione Torino Wireless è operativa nella nuova sede di via Vincenzo Vela 3 – 10128 Torino.
Il riferimento telefonico resta invariato: tel. 011.1950.1401. Cambia invece il numero di FAX: 011.1950.1404.
New location for Torino Wireless
/in News /da Chiara CavannaOur Foundation moves to Via Vela 3, Torino, Italy.
Start Cup Piemonte Valle d’Aosta
/in News /da Chiara CavannaAl via la Business Plan Competition-Fase II, quella realmente più importante per accedere alla selezione finale e ai premi in denaro. Un’opportunità per ricevere sostegno per la nascita della startup, entrare nel network degli Incubatori di Imprese Innovative e ricevere supporto nella definizione della strategia, accompagnamento sul mercato e l’introduzione a investitori e banche per il reperimento di capitali.
Inter-Cluster Day
/in Eventi /da Chiara CavannaUn evento dedicato ad aggiornamenti, progettualità, agende di ricerca, open mic, networking intersettoriale.
Consultazioni MIUR su gare PCP in ambito sanitario
/in Eventi /da Chiara CavannaIl 20 luglio 2017 si svolgeranno, dalle ore 09.30 alle ore 17.00, presso la sede dell’Agenzia per l’Italia Digitale, via Listz 21 in Roma, le sessioni pubbliche di consultazione di mercato per le gare in oggetto, che fanno pArte del programma di appalti pre-commerciali per soluzioni innovative nella PA, previsti dal programma nazionale gestito dal MIUR in collaborazione con Agid, l’Agenzia per l’Italia Digitale. Un tema aperto, su cui coinvolgere aziende, centri di ricerca, università e in generale operatori che siano in grado di proporre soluzioni innovative.
Agenda di Ricerca e Innovazione delle imprese del Polo ICT
/in News /da Chiara CavannaHai un’idea progettuale? Partecipa alla costruzione della nostra Agenda Strategica! Contribuirai a definire i temi e gli ambiti di sviluppo che rientreranno nel bando di finanziamento della Regione Piemonte che sarà pubblicato nell’autunno 2017. Anche l’importo degli investimenti attivabili sulla base delle proposte progettuali selezionate all’interno dell’Agenda costituirà elemento di riferimento e valutazione da parte dell’ente regionale. Invio idee progettuali entro il 28 luglio.
Corporate Meeting DIGITAL SECURITY
/in Eventi /da Chiara CavannaL’apertura dei confini aziendali, i nuovi modelli IT e la crescente digitalizzazione richiedono una maggiore attenzione nel tutelare la privacy, garantire lo scambio sicuro di dati ed evitare accessi non autorizzati. Le soluzioni per la sicurezza saranno al centro di questo nuovo appuntamento di business networking. Torino Wireless invita le imprese piemontesi a partecipare al Corporate Meeting DIGITAL SECURITY per ampliare il proprio network attraverso nuove partnership industriali e commerciali con le imprese innovative del Polo ICT.
“Startuppare” Industry 4.0: la via delle idee
/in News /da Chiara CavannaOrganizzato su iniziativa del Gruppo Giovani di Federmanager, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Padova, il convegno si terrà sabato 8 luglio 2017, dalle ore 10.30 alle ore 13.00, nell’Archivio Antico di Palazzo Bo, presso la sede dell’Università degli Studi di Padova, in Via VIII febbraio n. 2 a Padova, per facilitare l’incontro tra startup, manager e istituzioni ed agevolare l’avvicinamento tra le nuove realtà imprenditoriali innovative e le risorse manageriali. Modera l’incontro Laura Morgagni, Direttore Fondazione Torino Wireless.
Partecipa a Smart Mobility World con Torino Wireless
/in News /da Chiara CavannaSMART MOBILITY WORLD, alla sua V edizione, rappresenta la più importante manifestazione europea dedicata alla mobilità sostenibile, digitale e integrata. Strutturato secondo l’innovativo format dell’EXPOFORUM, l’evento avrà luogo a Torino, presso Lingotto Fiere, il 10 e 11 ottobre. Torino Wireless mette a disposizione degli aderenti al Polo ICT e al Cluster SmartCommunitiesTech ampie scontistiche e un’area expo collettiva.
Granda e Smart
/in Eventi /da Chiara CavannaLa Fondazione CRC presenta il Quaderno n° 32 dal titolo “Granda e smart. Politiche ed esperienze smart in provincia di Cuneo”, realizzato dal Centro Studi della Fondazione CRC in collaborazione con Fondazione Torino Smart City e Fondazione Torino Wireless. Una occasione di confronto sulle evoluzioni dei progetti e delle politiche di smart city e smart valley nella Provincia Granda, alla luce di quanto emerso in questa prima analisi che fotografa la “smartness” del territorio della provincia di Cuneo.