https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/04_250124_citta-di-torino_call4testing-tomove4future.jpg6301200Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-28 16:59:332025-01-29 17:07:17Call4Testing ToMove4Future – open call fino al 26 marzo
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/FPIaet-1.png8931586Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-27 16:59:302025-01-29 20:03:00Fondazione Piemonte Innova torna ad A&T allo stand EXPAND – 12-14 febbraio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/Progettiamo-insieme-un-futuro-ad-alto-impatto-1.jpg10801920Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-01-24 16:11:012025-01-24 16:11:22Progettiamo insieme il futuro: Fondazione Piemonte Innova ascolta le imprese
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/03_EIT_ok-1.png9001600Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-24 15:18:052025-01-24 16:12:48EIT Community Hub Italia – evento di lancio 18 febbraio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/01_CER.png18753334Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-14 09:34:552025-01-14 09:34:55CER: la piattaforma di GSE – seminario online il 29 gennaio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/02_piattaforme_scientifiche.png18753334Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-13 09:37:022025-01-14 10:05:27Unito presenta Le Piattaforme scientifiche – 28 gennaio
L’Associazione Abbonamento Musei.it, ente gestore dell’Abbonamento Musei Torino Piemonte e Lombardia Milano, ha indetto una procedura aperta per l’affidamento del servizio di sviluppo software, installazione, manutenzione e altri servizi, al fine di rinnovare e razionalizzare i sistemi informativi aziendali. Termine per la presentazione delle offerte: 31/05/17, ore 12.00.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/abbonamento_musei.png293455Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-05-20 00:00:002017-05-20 00:00:00Gara per l’affidamento del servizio di sviluppo software, installazione, manutenzione e altri servizi, oltre a fornitura di hardware
Torino Wireless organizza l’incontro finale del progetto europeo MobiGoIn, in cui sarà presentata la strategia internazionale per accedere ai seguenti mercati extra-europei: Cina, Malesia, Canada e Stati Uniti. L’evento si rivolge in particolare a tutti i soggetti, operanti nel settore della mobilità, interessati a espandere il proprio business all’estero. Partecipazione gratuita previa iscrizione.
Si è svolta lunedì 15 maggio, presso l’Auditorium della Città metropolitana di Torino, la premiazione del “Bike Challenge 2016”, la competizione divertente e gratuita rivolta alle aziende, ai loro dipendenti e collaboratori. Dal 16 settembre al 31 ottobre dello scorso anno le aziende dell’area metropolitana di Torino si sono sfidate per vedere chi avrebbe messo in sella la maggior percentuale di lavoratori. Con il 32% dei dipendenti partecipanti e 433 km pedalati, la Fondazione Torino Wireless si è classificata al terzo posto nella propria categoria.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/Love-To-Ride-risultatiToW-2016.png6021216Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-05-16 00:00:002017-05-16 00:00:00Torino Wireless sul podio del Bike Challenge
Torna l’ormai consueto appuntamento con l’IT DAY, evento promosso ed organizzato dal Club Dirigenti Informatica dell’Unione Industriale di Torino. I temi dell’evento saranno Industry, Comunicazione, Etica e società, Pubblica Amministrazione, per analizzare, discutere e confrontarsi sulle opportunità e i rischi dell’evoluzione della digital transformation. Si racconteranno le storie di RAI, ONU, ONG 2.0, BANCA SELLA e una giovane Youtube influencer, la new vision della “società digitale”.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/ITday2017.png5711341Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-05-12 00:00:002017-05-12 00:00:00IT Day 2017: ITalia 4.0
Dopo le 3 tappe del 2016 (Modena – Pescara – Ascoli), inMec 2017 sarà realizzata a Torino, nell’esclusiva cornice dello Juventus Stadium, con lo scopo di aiutare gli imprenditori a capire ed affrontare meglio le sfide imposte dalla IV rivoluzione industriale. Cosa cambia per le imprese? Cosa cambia per la mia azienda? Cosa cambia per me? Che percorso devo intraprendere? Organizza CDO Piemonte, con il patrocinio di Torino Wireless.
Torino Wireless organizza l’incontro finale del progetto europeo MobiGoIn, in cui sarà presentata la strategia internazionale per accedere ai seguenti mercati extra-europei: Cina, Malesia, Canada e Stati Uniti. L’evento si rivolge in particolare a tutti i soggetti, operanti nel settore della mobilità, interessati a espandere il proprio business all’estero. Partecipazione gratuita previa iscrizione.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/mobigoin_map_2.png7271096Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-05-05 00:00:002017-05-05 00:00:00Mobility Goes International final event
The MobiGoIn Team invites you to the Project’s final event that will take place the 24th of May, 2017 in Torino, Italy.
The MobiGoIn Internationalisation Strategy, developed during the project, will be presented to participating SMEs, start-ups and international innovation actors of the smart mobility sector.
Take part in this international meeting to enter the MobiGoIn network and know about opportunities, services and activities for going international and approaching new markets: China, Malaysia, USA and Canada.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/05/mobigoin_map_2.png7271096Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-05-05 00:00:002017-05-05 00:00:00Mobility Goes International final event
Il seminario – organizzato dalla Camera di commercio di Torino insieme a Torino Wireless – fa parte di “ECCELLENZE IN DIGITALE”, ciclo di seminari presso le Camere di Commercio di 83 province, dove gli imprenditori possono conoscere le migliori strategie per essere online. Al termine il tutor di Torino Wireless sarà a disposizione per ulteriori sessioni personalizzate che aiutino le imprese ad avviare un percorso digitale concreto. Partecipazione gratuita.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/cartoline_singole_07[1].jpg17542480Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-05-03 00:00:002017-05-03 00:00:00La rivoluzione Mobile e Internet delle Cose
Expo computer storici, conferenze e convegni su temi centrali per la cultura scientifica e tecnologica, sessioni di formazione e workshop su argomenti più specifici. Obiettivo di “A bit of [hi]story” è dare ai partecipanti idee, spunti e strumenti per conoscere le tendenze del settore e per migliorare le proprie performance. Organizza l’Associazione MuPIn, Museo Piemontese dell’Informatica, in collaborazione con TNE Torino Nuova Economia, con il patrocinio della Fondazione Torino Wireless, nell’ambito delle Settimane della Scienza.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/abitofhistory.png567948Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-05-01 00:00:002017-05-01 00:00:00A bit of [hi]story
La Fondazione Torino Wireless indice una procedura di cottimo fiduciario per l’affidamento del servizio “Realizzazione, gestione e diffusione Carta Multiservizi ReVAL”.
In un contesto in cui sempre più persone e oggetti sono connessi, in ogni momento, in ogni luogo e con chiunque, e le informazioni a disposizione aumentano in maniera esponenziale, diventa strategico capire come gestire questa complessità e cogliere le opportunità di generare nuovi servizi e modelli di business innovativi in diversi settori applicativi, dai contesti manifatturieri fino alle Smart City.
Grazie al contributo di esperti del mondo scientifico, accademico e industriale, il convegno esplorerà il tema dell’Internet of Things dal punto di vista degli scenari di sviluppo tecnologico – dai dispositivi, alle architetture di rete fino alle tecnologie di comunicazione – e di evoluzione delle competenze.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/internet-of-things-grande.jpg30005703Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-04-20 00:00:002017-04-20 00:00:00Internet of Things: casi applicativi e prospettive di sviluppo
Torino Wireless invita le imprese piemontesi a partecipare al Corporate Meeting Big Data e Cloud e ad allargare il proprio network collaborando con le altre aziende del Polo ICT per sviluppare partnership industriali e commerciali.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/corporate_meeting_poster_small_TLBX.png438600Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-04-19 00:00:002019-05-25 23:32:35Corporate Meeting BI, BIG DATA e CLOUD
Dopo la consultazione di mercato del 21 marzo scorso, è in fase di predisposizione il bando di gara. Le Imprese e gli Enti di ricerca che hanno partecipato alle due sessioni di consultazione di mercato sono invitati a produrre documentazione che possa essere utile alla predisposizione degli atti di gara. Scadenza 26 aprile 2017.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/tecnologie_per_autismo_banner_[1].png250800Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-04-18 00:00:002017-04-18 00:00:00Consultazione di mercato PCP MIUR Nuove Tecnologie per l’autismo
Cosa si intende per comunità e progetti sostenibili?
È possibile conciliare attenzione ai dati e focus sulle tecnologie con un approccio attento all’ambiente e ai sempre maggiori bisogni sociali?
Quali sono i modelli di business per la fattibilità e la sostenibilità di progetti e soluzioni “smart”, frutto della ricerca e dell’impegno delle imprese?
Il Convegno 2017 del Cluster Nazionale intende provare a rispondere a questi tre quesiti insieme ai propri stakeholder, pubblici e privati, con l’obiettivo di confermare le priorità di intervento e suggerire modelli e strumenti utili alle Pubbliche Amministrazioni e alle Imprese.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/smart_big.png296500Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-04-11 00:00:002017-04-11 00:00:00Costruiamo Comunità intelligenti e sostenibili: progetti e prospettive a confronto
Al via nuova gara pre-commerciale “Sviluppo di test rapidi ed economici su animali e alimenti”. Il valore stimato dell’appalto è di circa 10,5 milioni di euro (IVA esclusa), la durata prevista delle attività è di 30 mesi.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/test_alimenti.jpg8471280Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-04-07 00:00:002017-04-07 00:00:00Consultazione di mercato PCP: Nuove tecnologie per la sicurezza degli alimenti e la lotta alle sofisticazioni alimentari
Il premio Piemonte Innovazione, organizzato da ANCI Piemonte e ForumPA, si rivolge a tutte le istituzioni di prossimità piemontesi con l’obiettivo di far emergere e valorizzare le tante buone pratiche innovative presenti sul territorio. Piemonte Innovazione è stato presentato il 31 marzo a Villanova Mondovì (Cuneo), in occasione dell’inaugurazione dei Dialoghi Eula, il festival sulla buona politica.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/Anci_piemonte_innovazione.png6571172Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-03-31 00:00:002017-03-31 00:00:00Piemonte Innovazione: il premio dedicato alla PA che innova
Da quest’anno le imprese hanno l’opportunità di collaborare con la scuola ad alta specializzazione tecnologica “Fondazione ITS per l’ICT in Piemonte”: dalla definizione dei fabbisogni formativi, alla microprogettazione della formazione, fino alla docenza dei corsi. Per questo la Fondazione Torino Wireless organizza un incontro operativo incentrato sulle esigenze reali delle imprese, dove illustrare come sia possibile partecipare alle attività dell’ITS.
L’appalto – di prossima uscita – sarà finalizzato alla creazione di soluzioni innovative, prodotti, servizi o processi non ancora presenti sul mercato in tema di efficientamento energetico dei piccoli depuratori e la riduzione della massa di fanghi prodotta. Il valore stimato dell’appalto è di circa 1,65 milioni di euro (IVA esclusa), la durata prevista delle attività è di 24 mesi.
La Città di Torino ha pubblicato il bando di sponsorizzazione finalizzato a sperimentare iniziative e soluzioni tecnologiche innovative in ambito IoT, IoD e Smart City. Scadenza per presentare le domande: 20 maggio 2017.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/citta_di_torino.jpg181278Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-03-24 00:00:002017-03-24 00:00:00Proposte per soluzioni Iot in ambito Smart City
Disponibili gli atti della giornata della consultazione di mercato “Tecnologie per l’autismo” relativa al Progetto e sviluppo di applicazioni innovative di Realtà Virtuale e Aumentata per soggetti affetti da disturbi dello spettro autistico (ASD), svoltasi il 21 marzo a Roma.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/tecnologie_per_autismo_banner_[1].png250800Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-03-22 00:00:002017-03-22 00:00:00Consultazione di mercato PCP MIUR Nuove Tecnologie per l’autismo
Gara per l’affidamento del servizio di sviluppo software, installazione, manutenzione e altri servizi, oltre a fornitura di hardware
/in News /da Chiara CavannaL’Associazione Abbonamento Musei.it, ente gestore dell’Abbonamento Musei Torino Piemonte e Lombardia Milano, ha indetto una procedura aperta per l’affidamento del servizio di sviluppo software, installazione, manutenzione e altri servizi, al fine di rinnovare e razionalizzare i sistemi informativi aziendali. Termine per la presentazione delle offerte: 31/05/17, ore 12.00.
Mobility Goes International
/in Eventi /da Chiara CavannaTorino Wireless organizza l’incontro finale del progetto europeo MobiGoIn, in cui sarà presentata la strategia internazionale per accedere ai seguenti mercati extra-europei: Cina, Malesia, Canada e Stati Uniti. L’evento si rivolge in particolare a tutti i soggetti, operanti nel settore della mobilità, interessati a espandere il proprio business all’estero. Partecipazione gratuita previa iscrizione.
Torino Wireless sul podio del Bike Challenge
/in News /da Chiara CavannaSi è svolta lunedì 15 maggio, presso l’Auditorium della Città metropolitana di Torino, la premiazione del “Bike Challenge 2016”, la competizione divertente e gratuita rivolta alle aziende, ai loro dipendenti e collaboratori. Dal 16 settembre al 31 ottobre dello scorso anno le aziende dell’area metropolitana di Torino si sono sfidate per vedere chi avrebbe messo in sella la maggior percentuale di lavoratori. Con il 32% dei dipendenti partecipanti e 433 km pedalati, la Fondazione Torino Wireless si è classificata al terzo posto nella propria categoria.
IT Day 2017: ITalia 4.0
/in Eventi /da Chiara CavannaTorna l’ormai consueto appuntamento con l’IT DAY, evento promosso ed organizzato dal Club Dirigenti Informatica dell’Unione Industriale di Torino. I temi dell’evento saranno Industry, Comunicazione, Etica e società, Pubblica Amministrazione, per analizzare, discutere e confrontarsi sulle opportunità e i rischi dell’evoluzione della digital transformation. Si racconteranno le storie di RAI, ONU, ONG 2.0, BANCA SELLA e una giovane Youtube influencer, la new vision della “società digitale”.
inMEC
/in Eventi /da Chiara CavannaDopo le 3 tappe del 2016 (Modena – Pescara – Ascoli), inMec 2017 sarà realizzata a Torino, nell’esclusiva cornice dello Juventus Stadium, con lo scopo di aiutare gli imprenditori a capire ed affrontare meglio le sfide imposte dalla IV rivoluzione industriale. Cosa cambia per le imprese? Cosa cambia per la mia azienda? Cosa cambia per me? Che percorso devo intraprendere? Organizza CDO Piemonte, con il patrocinio di Torino Wireless.
Mobility Goes International final event
/in News /da Chiara CavannaTorino Wireless organizza l’incontro finale del progetto europeo MobiGoIn, in cui sarà presentata la strategia internazionale per accedere ai seguenti mercati extra-europei: Cina, Malesia, Canada e Stati Uniti. L’evento si rivolge in particolare a tutti i soggetti, operanti nel settore della mobilità, interessati a espandere il proprio business all’estero. Partecipazione gratuita previa iscrizione.
Mobility Goes International final event
/in News /da Chiara CavannaThe MobiGoIn Team invites you to the Project’s final event that will take place the 24th of May, 2017 in Torino, Italy.
The MobiGoIn Internationalisation Strategy, developed during the project, will be presented to participating SMEs, start-ups and international innovation actors of the smart mobility sector.
Take part in this international meeting to enter the MobiGoIn network and know about opportunities, services and activities for going international and approaching new markets: China, Malaysia, USA and Canada.
La rivoluzione Mobile e Internet delle Cose
/in Eventi /da Chiara CavannaIl seminario – organizzato dalla Camera di commercio di Torino insieme a Torino Wireless – fa parte di “ECCELLENZE IN DIGITALE”, ciclo di seminari presso le Camere di Commercio di 83 province, dove gli imprenditori possono conoscere le migliori strategie per essere online. Al termine il tutor di Torino Wireless sarà a disposizione per ulteriori sessioni personalizzate che aiutino le imprese ad avviare un percorso digitale concreto. Partecipazione gratuita.
A bit of [hi]story
/in Eventi /da Chiara CavannaExpo computer storici, conferenze e convegni su temi centrali per la cultura scientifica e tecnologica, sessioni di formazione e workshop su argomenti più specifici. Obiettivo di “A bit of [hi]story” è dare ai partecipanti idee, spunti e strumenti per conoscere le tendenze del settore e per migliorare le proprie performance. Organizza l’Associazione MuPIn, Museo Piemontese dell’Informatica, in collaborazione con TNE Torino Nuova Economia, con il patrocinio della Fondazione Torino Wireless, nell’ambito delle Settimane della Scienza.
Realizzazione, gestione e diffusione Carta Multiservizi ReVAL
/in News /da Chiara CavannaLa Fondazione Torino Wireless indice una procedura di cottimo fiduciario per l’affidamento del servizio “Realizzazione, gestione e diffusione Carta Multiservizi ReVAL”.
Internet of Things: casi applicativi e prospettive di sviluppo
/in Eventi /da Chiara CavannaIn un contesto in cui sempre più persone e oggetti sono connessi, in ogni momento, in ogni luogo e con chiunque, e le informazioni a disposizione aumentano in maniera esponenziale, diventa strategico capire come gestire questa complessità e cogliere le opportunità di generare nuovi servizi e modelli di business innovativi in diversi settori applicativi, dai contesti manifatturieri fino alle Smart City.
Grazie al contributo di esperti del mondo scientifico, accademico e industriale, il convegno esplorerà il tema dell’Internet of Things dal punto di vista degli scenari di sviluppo tecnologico – dai dispositivi, alle architetture di rete fino alle tecnologie di comunicazione – e di evoluzione delle competenze.
Corporate Meeting BI, BIG DATA e CLOUD
/in Eventi /da Chiara CavannaTorino Wireless invita le imprese piemontesi a partecipare al Corporate Meeting Big Data e Cloud e ad allargare il proprio network collaborando con le altre aziende del Polo ICT per sviluppare partnership industriali e commerciali.
Consultazione di mercato PCP MIUR Nuove Tecnologie per l’autismo
/in News /da Chiara CavannaDopo la consultazione di mercato del 21 marzo scorso, è in fase di predisposizione il bando di gara. Le Imprese e gli Enti di ricerca che hanno partecipato alle due sessioni di consultazione di mercato sono invitati a produrre documentazione che possa essere utile alla predisposizione degli atti di gara. Scadenza 26 aprile 2017.
Costruiamo Comunità intelligenti e sostenibili: progetti e prospettive a confronto
/in Eventi /da Chiara CavannaCosa si intende per comunità e progetti sostenibili?
È possibile conciliare attenzione ai dati e focus sulle tecnologie con un approccio attento all’ambiente e ai sempre maggiori bisogni sociali?
Quali sono i modelli di business per la fattibilità e la sostenibilità di progetti e soluzioni “smart”, frutto della ricerca e dell’impegno delle imprese?
Il Convegno 2017 del Cluster Nazionale intende provare a rispondere a questi tre quesiti insieme ai propri stakeholder, pubblici e privati, con l’obiettivo di confermare le priorità di intervento e suggerire modelli e strumenti utili alle Pubbliche Amministrazioni e alle Imprese.
Consultazione di mercato PCP: Nuove tecnologie per la sicurezza degli alimenti e la lotta alle sofisticazioni alimentari
/in Eventi /da Chiara CavannaAl via nuova gara pre-commerciale “Sviluppo di test rapidi ed economici su animali e alimenti”. Il valore stimato dell’appalto è di circa 10,5 milioni di euro (IVA esclusa), la durata prevista delle attività è di 30 mesi.
Piemonte Innovazione: il premio dedicato alla PA che innova
/in News /da Chiara CavannaIl premio Piemonte Innovazione, organizzato da ANCI Piemonte e ForumPA, si rivolge a tutte le istituzioni di prossimità piemontesi con l’obiettivo di far emergere e valorizzare le tante buone pratiche innovative presenti sul territorio. Piemonte Innovazione è stato presentato il 31 marzo a Villanova Mondovì (Cuneo), in occasione dell’inaugurazione dei Dialoghi Eula, il festival sulla buona politica.
L’istruzione tecnica superiore per l’ICT
/in Eventi /da Chiara CavannaDa quest’anno le imprese hanno l’opportunità di collaborare con la scuola ad alta specializzazione tecnologica “Fondazione ITS per l’ICT in Piemonte”: dalla definizione dei fabbisogni formativi, alla microprogettazione della formazione, fino alla docenza dei corsi. Per questo la Fondazione Torino Wireless organizza un incontro operativo incentrato sulle esigenze reali delle imprese, dove illustrare come sia possibile partecipare alle attività dell’ITS.
Consultazione di mercato appalto PCP: Riduzione produzione fanghi biologici
/in Eventi /da Chiara CavannaL’appalto – di prossima uscita – sarà finalizzato alla creazione di soluzioni innovative, prodotti, servizi o processi non ancora presenti sul mercato in tema di efficientamento energetico dei piccoli depuratori e la riduzione della massa di fanghi prodotta. Il valore stimato dell’appalto è di circa 1,65 milioni di euro (IVA esclusa), la durata prevista delle attività è di 24 mesi.
Proposte per soluzioni Iot in ambito Smart City
/in News /da Chiara CavannaLa Città di Torino ha pubblicato il bando di sponsorizzazione finalizzato a sperimentare iniziative e soluzioni tecnologiche innovative in ambito IoT, IoD e Smart City. Scadenza per presentare le domande: 20 maggio 2017.
Consultazione di mercato PCP MIUR Nuove Tecnologie per l’autismo
/in News /da Chiara CavannaDisponibili gli atti della giornata della consultazione di mercato “Tecnologie per l’autismo” relativa al Progetto e sviluppo di applicazioni innovative di Realtà Virtuale e Aumentata per soggetti affetti da disturbi dello spettro autistico (ASD), svoltasi il 21 marzo a Roma.