https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/TORINO-INNOVATION-WORDPRESS.png450800Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-16 10:56:092025-04-16 15:32:36La Città di Torino presenta: Cities Innovate, i nuovi webinar sull’innovazione urbana europea
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Slide1.jpg10801920Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-15 16:31:022025-04-16 14:50:03Al via il servizio “Cyber Ready” per imprese e non profit con finanziamento fino all’80%
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Corporate-Cyber-Polo.jpg6751200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-15 16:09:322025-04-15 16:13:12Corporate Meeting SecureChain del Polo ICT
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/250416_start-cup-piemonte-valle-aosta-2025_ita_v1.jpg6301200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-14 11:16:102025-04-16 11:22:41Aperte le candidature per la XXI edizione di Start Cup Piemonte Valle D’Aosta
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Fwp7qbZngsDUajAceFpRnAZv.png350622Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-13 17:01:342025-04-15 17:10:09Seconda tappa del “Road To The Future” del Sistema Poli_Topic “Bioeconomia”
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Screenshot-2025-04-03-130208.png314736Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-02 17:21:502025-04-03 13:02:45Webinar sulla cybersecurity per le imprese: formazione, risorse e incentivi
La prima conferenza internazionale sullo smart tourism mira a potenziare lo sviluppo del turismo attraverso un’innovazione ICT-driven che conferisca potere agli imprenditori del turismo e al settore turistico in generale. Laura Morgagni, direttore di Torino Wireless, partecipa alla tavola rotonda conclusiva.
Startuppato, organizzata da Treatabit, è una serata di networking dedicata agli innovatori con anche un’area espositiva in cui i visitatori potranno provare in anteprima prodotti e servizi innovativi e conoscere team con cui collaborare.
Organizzata da Agile Community Torino e da Italian Agile Movement in collaborazione con Torino Wireless, Torino Agile Conference 2018 (3 febbraio 2018), la prima conferenza Agile in Piemonte, ha aperto una call for session per ricevere le proposte della comunità Agile italiana e di tutti coloro vogliano condividere le proprie esperienze di agilità. Scadenza candidature 30 novembre 2017.
Giunto alla quarta edizione, ICT Speed Business Meeting è l’evento che stimola e promuove collaborazioni in campo ICT tra le imprese trentine e le imprese piemontesi aderenti al Polo ICT. Grazie alla collaborazione con il Cluster Nazionale SmartCommunitiesTech l’evento è aperto anche a organizzazioni provenienti da altre regioni italiane. Organizzano Torino Wireless, Trentino Sviluppo, Hub Innovazione Trentino, Informatica Trentina, d’intesa con il Comitato per lo sviluppo dell’ecosistema ICT trentino.
Una giornata dedicata ai temi dell’apprendimento, dei serious games e della didattica integrati negli ambiti della salute e della sanità. Organizzano Politecnico di Torino, ASL TO3, Soges e Fondazione Torino Wireless. Ingresso GRATUITO previa registrazione.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/SALUTE-IN-GIOCO.png7851560Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-11-07 00:00:002017-11-07 00:00:00La salute in gioco
Il 22 novembre 2017 si svolgerà, dalle ore 09.30 alle ore 17.00, presso la sede dell’Agenzia per l’Italia Digitale, via Listz 21 in Roma, la sessione pubblica di consultazione di mercato per l’appalto pre-commerciale “Early warning per invasi idrici soggetti a fioritura di cianobatteri tossici”, che fa parte del programma di appalti pre-commerciali per soluzioni innovative nella PA, previsti dal programma nazionale gestito dal MIUR in collaborazione con Agid, l’Agenzia per l’Italia Digitale. Un tema aperto, su cui coinvolgere aziende, centri di ricerca, università e in generale operatori che siano in grado di proporre soluzioni innovative.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/cianobatteri_microscopio.jpg480640Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-11-06 00:00:002017-11-06 00:00:00Consultazione MIUR su gara PCP in ambito Early Warning
Il 21 novembre 2017 si svolgerà, dalle ore 09.30 alle ore 17.00, presso la sede dell’Agenzia per l’Italia Digitale, via Listz 21 in Roma, la sessione pubblica di consultazione di mercato per l’appalto pre-commerciale “Digital document recognition e gestione e conservazione di lunga durata di dati digitali”, che fa parte del programma di appalti pre-commerciali per soluzioni innovative nella PA, previsti dal programma nazionale gestito dal MIUR in collaborazione con Agid, l’Agenzia per l’Italia Digitale. Un tema aperto, su cui coinvolgere aziende, centri di ricerca, università e in generale operatori che siano in grado di proporre soluzioni innovative.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/digital_document.png365563Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-11-05 00:00:002017-11-05 00:00:00Consultazione MIUR su gara PCP in ambito digital document
Dal Ministero dello Sviluppo Economico sono in arrivo contributi a fondo perduto, destinati alle PMI che vogliono sviluppare le vendite all’estero. La Fondazione Torino Wireless, in collaborazione con Co.Mark e con il supporto della Camera di commercio di Torino, organizza un workshop per illustrare le modalità di partecipazione al bando. Attraverso l’esposizione di casi reali, sarà possibile capire come opera un Temporary Export Specialist e quali vantaggi porta nello sviluppo internazionale dell’azienda.
Il workshop chiama a incontrarsi a Torino le Città del PON Metro 2014-2020 – ma non solo – per condividere le esperienze ed immaginare insieme il proprio futuro. Partendo dal racconto delle esperienze in corso si andranno ad approfondire, nei tavoli di lavoro dedicati, temi trasversali che interessano le diverse applicazioni dell’IOT in ambito urbano, a partire dal bisogni di dati per una migliore gestione di propri asset e servizi, alle scelte tecnologiche, sino agli impatti sull’organizzazione del lavoro, la governance territoriale dei dati, compreso il tema della sicurezza delle reti, e forme di partecipazione civica.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/IoT_smartcity.png427626Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-10-30 00:00:002019-02-22 11:00:31Internet of Things e Smart Cities
Al via la collaborazione tra Torino Wireless e Forma Camera, l’Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma per l’organizzazione di corsi di formazione, qualificazione, aggiornamento e specializzazione, nell’ambito del progetto “MAN.IN.4START – Manager dell’innovazione 4 start up”, un percorso formativo rivolto a giovani laureati in discipline tecnico-economiche.
Tra i docenti del corso, Stefano Pisu, project manager di Torino Wireless, terrà il modulo Economia e Gestione dell’Innovazione.
Organizzato dalla Chambre Valdôtaine des entreprises et des activités libérales – in collaborazione con lo Sportello SPIN2 e con il Ministero dello Sviluppo Economico – il seminario presenterà le varie misure del Piano Nazionale Industria 4.0 tra cui i voucher destinati alla digitalizzazione delle imprese.
Il convegno intende promuovere l’applicazione delle più recenti tecnologie (realtà virtuale, realtà aumentata, robotica) in ambito psicologico e riabilitativo. Grazie al dialogo interdisciplinare tra relatori provenienti dal mondo della clinica, della ricerca scientifica e dell’università, ci si interrogherà sul possibile futuro dell’educazione e della riabilitazione. Interviene Chiara Ferroni di Torino Wireless per portare l’esperienza delle aziende del territorio.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/AR_autismo_3.jpeg8481220Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-10-23 00:00:002017-10-23 00:00:00Nuove tecnologie per la riabilitazione e l’educazione
Il termine Smartness si riferisce alle ICT come tecnologie abilitanti per promuovere prodotti intelligenti, rendendo automatici i processi e favorendo l’interconnessione e l’interazione tra macchine. In questo nuovo appuntamento le imprese del Polo ICT presenteranno soluzioni di Additive Manufacturing, IoT, Cloud, Big Data, Sistemi Embedded, Logistica Avanzata in grado di accelerare il processo di innovazione del tessuto produttivo piemontese nelle aree individuate dalla Strategia S3 regionale, punto di riferimento per i nuovi bandi dei Poli di Innovazione.
Si terrà a Stoccarda, il 20-21 febbraio 2018, l’evento paneuropeo di matchmaking su economia verde, tecnologie innovative, ingegneria dei processi e soluzioni green del futuro. GIIF è organizzato da bwcon GmbH, partner di Torino Wireless, che sta sollecitando a partecipare in modo particolare PMI e Startup italiane in cerca di partner, finanziamenti e investitori. La Call for company scade il 13 novembre.
Il Master in Intelligenza Artificiale – Artificial Intelligence nasce dalla collaborazione fra l’Università di Torino e l’Unione Industriale di Torino, a testimonianza della stretta collaborazione fra mondo della ricerca e mondo industriale. Le aziende coinvolte sono Agile Lab, aizoOn, Blue Reply, CELI, Consoft Sistemi, Loquendo (Nuance), Scai Innovation, Augeos, ma altre potranno unirsi prima della partenza del master, prevista per l’autunno 2017.
La China-Italy Science, Technology & Innovation Week, è un evento di networking e matchmaking annuale – che si svolge alternativamente in Italia ed in Cina – che mira a promuovere l’internazionalizzazione dei sistemi ricerca-innovazione tra i due Paesi.
Il Roadshow di promozione della China-Italy Science, Technology & Innovation Week 2017, realizzato da Città della Scienza in collaborazione con Confindustria e i partner locali, sarà presentato a Torino il 4 ottobre prossimo. Info e adesioni: eventi@polito.it
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/china-italy-2017.png732986Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-10-05 00:00:002017-10-05 00:00:00Roadshow di presentazione della China Italy Innovation Week
Promosso da Regione Piemonte e 5T, il forum avvia una riflessione ampia sui sistemi di bigliettazione elettronica, concepiti da una parte per facilitare gli utenti ad accedere ai servizi di trasporto pubblico e dall’altra per fornire alle amministrazioni pubbliche uno strumento fondamentale per la governance dei sistemi di trasporto locali.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/bigliettazione.jpg330660Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-10-04 00:00:002017-10-04 00:00:00Forum nazionale ‘Evoluzione dei sistemi di bigliettazione elettronica regionali’
Il percorso formativo, della durata di 800 ore comprensive di 400 ore di stage gestite in alternanza, è finalizzato a formare tecnici in grado di progettare, implementare e gestire database, in particolare applicando le tecniche legate alla gestione e analisi dei BigData. Organizzato da ENGIM Piemonte, il corso è gratuito e si rivolge a disoccupati in possesso del Diploma di scuola secondaria superiore.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/logo-sal-jpg[1].jpg13002750Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-10-02 00:00:002017-10-02 00:00:00IFTS – Tecniche per la progettazione e gestione di database
La conferenza affronterà il patrimonio come tema di formazione per diffondere il senso di appartenenza ai luoghi e alla cura dei beni collettivi. Il patrimonio visto dunque come responsabilità didattica e politica nel ricercare mezzi e azioni per la valorizzazione dei beni culturali.
Turin Smart Tourism
/in Eventi /da Chiara CavannaLa prima conferenza internazionale sullo smart tourism mira a potenziare lo sviluppo del turismo attraverso un’innovazione ICT-driven che conferisca potere agli imprenditori del turismo e al settore turistico in generale. Laura Morgagni, direttore di Torino Wireless, partecipa alla tavola rotonda conclusiva.
Startuppato 2017
/in Eventi /da Chiara CavannaStartuppato, organizzata da Treatabit, è una serata di networking dedicata agli innovatori con anche un’area espositiva in cui i visitatori potranno provare in anteprima prodotti e servizi innovativi e conoscere team con cui collaborare.
Torino Agile Conference 2018 Call for session
/in News /da Chiara CavannaOrganizzata da Agile Community Torino e da Italian Agile Movement in collaborazione con Torino Wireless, Torino Agile Conference 2018 (3 febbraio 2018), la prima conferenza Agile in Piemonte, ha aperto una call for session per ricevere le proposte della comunità Agile italiana e di tutti coloro vogliano condividere le proprie esperienze di agilità. Scadenza candidature 30 novembre 2017.
ICT Speed Business Meeting
/in Eventi /da Chiara CavannaGiunto alla quarta edizione, ICT Speed Business Meeting è l’evento che stimola e promuove collaborazioni in campo ICT tra le imprese trentine e le imprese piemontesi aderenti al Polo ICT. Grazie alla collaborazione con il Cluster Nazionale SmartCommunitiesTech l’evento è aperto anche a organizzazioni provenienti da altre regioni italiane. Organizzano Torino Wireless, Trentino Sviluppo, Hub Innovazione Trentino, Informatica Trentina, d’intesa con il Comitato per lo sviluppo dell’ecosistema ICT trentino.
La salute in gioco
/in Eventi /da Chiara CavannaUna giornata dedicata ai temi dell’apprendimento, dei serious games e della didattica integrati negli ambiti della salute e della sanità. Organizzano Politecnico di Torino, ASL TO3, Soges e Fondazione Torino Wireless. Ingresso GRATUITO previa registrazione.
Consultazione MIUR su gara PCP in ambito Early Warning
/in Eventi /da Chiara CavannaIl 22 novembre 2017 si svolgerà, dalle ore 09.30 alle ore 17.00, presso la sede dell’Agenzia per l’Italia Digitale, via Listz 21 in Roma, la sessione pubblica di consultazione di mercato per l’appalto pre-commerciale “Early warning per invasi idrici soggetti a fioritura di cianobatteri tossici”, che fa parte del programma di appalti pre-commerciali per soluzioni innovative nella PA, previsti dal programma nazionale gestito dal MIUR in collaborazione con Agid, l’Agenzia per l’Italia Digitale. Un tema aperto, su cui coinvolgere aziende, centri di ricerca, università e in generale operatori che siano in grado di proporre soluzioni innovative.
Consultazione MIUR su gara PCP in ambito digital document
/in Eventi /da Chiara CavannaIl 21 novembre 2017 si svolgerà, dalle ore 09.30 alle ore 17.00, presso la sede dell’Agenzia per l’Italia Digitale, via Listz 21 in Roma, la sessione pubblica di consultazione di mercato per l’appalto pre-commerciale “Digital document recognition e gestione e conservazione di lunga durata di dati digitali”, che fa parte del programma di appalti pre-commerciali per soluzioni innovative nella PA, previsti dal programma nazionale gestito dal MIUR in collaborazione con Agid, l’Agenzia per l’Italia Digitale. Un tema aperto, su cui coinvolgere aziende, centri di ricerca, università e in generale operatori che siano in grado di proporre soluzioni innovative.
Voucher internazionalizzazione: sviluppa le tue vendite all’estero
/in Eventi /da Chiara CavannaDal Ministero dello Sviluppo Economico sono in arrivo contributi a fondo perduto, destinati alle PMI che vogliono sviluppare le vendite all’estero. La Fondazione Torino Wireless, in collaborazione con Co.Mark e con il supporto della Camera di commercio di Torino, organizza un workshop per illustrare le modalità di partecipazione al bando. Attraverso l’esposizione di casi reali, sarà possibile capire come opera un Temporary Export Specialist e quali vantaggi porta nello sviluppo internazionale dell’azienda.
Internet of Things e Smart Cities
/in Eventi /da Chiara CavannaIl workshop chiama a incontrarsi a Torino le Città del PON Metro 2014-2020 – ma non solo – per condividere le esperienze ed immaginare insieme il proprio futuro. Partendo dal racconto delle esperienze in corso si andranno ad approfondire, nei tavoli di lavoro dedicati, temi trasversali che interessano le diverse applicazioni dell’IOT in ambito urbano, a partire dal bisogni di dati per una migliore gestione di propri asset e servizi, alle scelte tecnologiche, sino agli impatti sull’organizzazione del lavoro, la governance territoriale dei dati, compreso il tema della sicurezza delle reti, e forme di partecipazione civica.
Torino Wireless insegna l’innovazione ai giovani
/in News /da Chiara CavannaAl via la collaborazione tra Torino Wireless e Forma Camera, l’Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma per l’organizzazione di corsi di formazione, qualificazione, aggiornamento e specializzazione, nell’ambito del progetto “MAN.IN.4START – Manager dell’innovazione 4 start up”, un percorso formativo rivolto a giovani laureati in discipline tecnico-economiche.
Tra i docenti del corso, Stefano Pisu, project manager di Torino Wireless, terrà il modulo Economia e Gestione dell’Innovazione.
Impresa 4.0: opportunità, competenze e servizi
/in Eventi /da Chiara CavannaOrganizzato dalla Chambre Valdôtaine des entreprises et des activités libérales – in collaborazione con lo Sportello SPIN2 e con il Ministero dello Sviluppo Economico – il seminario presenterà le varie misure del Piano Nazionale Industria 4.0 tra cui i voucher destinati alla digitalizzazione delle imprese.
Nuove tecnologie per la riabilitazione e l’educazione
/in Eventi /da Chiara CavannaIl convegno intende promuovere l’applicazione delle più recenti tecnologie (realtà virtuale, realtà aumentata, robotica) in ambito psicologico e riabilitativo. Grazie al dialogo interdisciplinare tra relatori provenienti dal mondo della clinica, della ricerca scientifica e dell’università, ci si interrogherà sul possibile futuro dell’educazione e della riabilitazione.
Interviene Chiara Ferroni di Torino Wireless per portare l’esperienza delle aziende del territorio.
Corporate Meeting SMARTNESS
/in Eventi /da Chiara CavannaIl termine Smartness si riferisce alle ICT come tecnologie abilitanti per promuovere prodotti intelligenti, rendendo automatici i processi e favorendo l’interconnessione e l’interazione tra macchine. In questo nuovo appuntamento le imprese del Polo ICT presenteranno soluzioni di Additive Manufacturing, IoT, Cloud, Big Data, Sistemi Embedded, Logistica Avanzata in grado di accelerare il processo di innovazione del tessuto produttivo piemontese nelle aree individuate dalla Strategia S3 regionale, punto di riferimento per i nuovi bandi dei Poli di Innovazione.
Green Innovation and Investment Forum, Stuttgart (DE)
/in News /da Chiara CavannaSi terrà a Stoccarda, il 20-21 febbraio 2018, l’evento paneuropeo di matchmaking su economia verde, tecnologie innovative, ingegneria dei processi e soluzioni green del futuro. GIIF è organizzato da bwcon GmbH, partner di Torino Wireless, che sta sollecitando a partecipare in modo particolare PMI e Startup italiane in cerca di partner, finanziamenti e investitori. La Call for company scade il 13 novembre.
Master in Intelligenza Artificiale
/in News /da Chiara CavannaIl Master in Intelligenza Artificiale – Artificial Intelligence nasce dalla collaborazione fra l’Università di Torino e l’Unione Industriale di Torino, a testimonianza della stretta collaborazione fra mondo della ricerca e mondo industriale. Le aziende coinvolte sono Agile Lab, aizoOn, Blue Reply, CELI, Consoft Sistemi, Loquendo (Nuance), Scai Innovation, Augeos, ma altre potranno unirsi prima della partenza del master, prevista per l’autunno 2017.
Roadshow di presentazione della China Italy Innovation Week
/in Eventi /da Chiara CavannaLa China-Italy Science, Technology & Innovation Week, è un evento di networking e matchmaking annuale – che si svolge alternativamente in Italia ed in Cina – che mira a promuovere l’internazionalizzazione dei sistemi ricerca-innovazione tra i due Paesi.
Il Roadshow di promozione della China-Italy Science, Technology & Innovation Week 2017, realizzato da Città della Scienza in collaborazione con Confindustria e i partner locali, sarà presentato a Torino il 4 ottobre prossimo. Info e adesioni: eventi@polito.it
Forum nazionale ‘Evoluzione dei sistemi di bigliettazione elettronica regionali’
/in Eventi /da Chiara CavannaPromosso da Regione Piemonte e 5T, il forum avvia una riflessione ampia sui sistemi di bigliettazione elettronica, concepiti da una parte per facilitare gli utenti ad accedere ai servizi di trasporto pubblico e dall’altra per fornire alle amministrazioni pubbliche uno strumento fondamentale per la governance dei sistemi di trasporto locali.
Cultura Impresa Festival
/in Eventi /da Chiara CavannaCultura Impresa festival arriva a Torino venerdì 6 ottobre. Il tema scelto per questa seconda tappa è “Cultura è innovazione, territorio, futuro.”
IFTS – Tecniche per la progettazione e gestione di database
/in News /da Chiara CavannaIl percorso formativo, della durata di 800 ore comprensive di 400 ore di stage gestite in alternanza, è finalizzato a formare tecnici in grado di progettare, implementare e gestire database, in particolare applicando le tecniche legate alla gestione e analisi dei BigData. Organizzato da ENGIM Piemonte, il corso è gratuito e si rivolge a disoccupati in possesso del Diploma di scuola secondaria superiore.
Design for heritage: titolarità culturale
/in Eventi /da Chiara CavannaLa conferenza affronterà il patrimonio come tema di formazione per diffondere il senso di appartenenza ai luoghi e alla cura dei beni collettivi. Il patrimonio visto dunque come responsabilità didattica e politica nel ricercare mezzi e azioni per la valorizzazione dei beni culturali.