https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/1966231.png6831729Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-13 10:49:482025-05-14 10:03:35Texploration: il programma di Open Innovation di Magnolab per l’innovazione del settore tessile
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/Senza-titolo-1200-x-450-px.png4501200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-12 16:39:482025-05-13 17:01:16Contributo a fondo perduto per migliorare la cybersecurity delle imprese
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/IMG_8161-scaled.jpg10732560Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-08 08:00:212025-05-09 16:38:10Highlights del primo Transnational Workshop del progetto DO Impact a Torino
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/Progetto-senza-titolo-86.png4871216Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-07 14:28:192025-05-09 16:39:57Aggiornamenti da MOTO: il living lab per una mobilità più intelligente, inclusiva e sostenibile a Torino
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Smarco-NEWS-FPI-950X380.jpg4871216Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2025-05-05 18:12:142025-05-09 15:09:48Al via il progetto SMARCO
Italian Investment Showcase – Torino, 11 e 12 aprile – è un’iniziativa finalizzata ad attrarre investimenti verso le aziende innovative. Promossa dal Ministero degli Affari Esteri, con la collaborazione di Città di Torino, Regione Piemonte, Camera di commercio e Unione Industriale di Torino. Candidature entro il 1 marzo.
I talenti italiani all’estero possono far crescere, con idee e passione, le aziende locali che vogliono affrontare l’esperienza internazionale. Gli imprenditori piemontesi hanno tempo fino al 26 febbraio per scegliere uno dei 40 Mentor, il quale dedicherà circa 30 ore del proprio tempo nell’arco di 8 mesi, su base volontaria, per consigliare e condividere la propria esperienza del paese in cui vive e sul settore dove opera. Organizza la Camera di Commercio di Torino, con il supporto di Regione Piemonte, Gruppi Giovani imprenditori di Unione Industriale, API Torino, CNA, Incubatori I3P e 2I3T, Ceipiemonte, Fondazione Torino Wireless.
L’iniziativa sarà rivolta a raggruppamenti e aggregazioni di piccole e medie imprese, grandi imprese, organismi di ricerca pubblici o privati del Piemonte che, sul territorio piemontese, intendano sviluppare in forma collaborativa, progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale sul tema della BIOECONOMIA, nei settori della Chimica Verde/Cleantech, dell’Agroalimentare e della loro intersezione secondo l’approccio di Economia Circolare.
Torino Wireless invita le imprese – associate e non – a partecipare al Corporate Meeting per allargare il proprio network e fare rete con le imprese aderenti al Polo ICT. Partecipazione libera.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/corporate_meeting_poster_small_TLBX.png438600Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-02-02 00:00:002019-05-25 23:32:34Corporate Meeting del Polo ICT
1 Febbraio 2018 – Il progetto SENTINEL, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Cosme Go International, è una rete di cluster – tra i quali Torino Wireless – per lo sviluppo sostenibile e l’internazionalizzazione del settore hospitality. Avviato a gennaio 2018, SENTINEL intende sviluppare una collaborazione a lungo termine per consentire alle PMI europee di acquisire competenze per l’internazionalizzazione e riuscire ad accedere in modo migliore ai mercati emergenti che verranno selezionati.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/Sentinel_Project.png661994Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-02-01 00:00:002018-02-01 00:00:00Opportunità di subcontraenza per l’internazionalizzazione delle PMI
TEDxTorino ha l’obiettivo di creare una rete locale di pensatori creativi e innovativi che possano offrire ispirazione all’intera comunità: una irripetibile occasione di networking che si svolgerà in un’atmosfera informale, creativa e unica. Un luogo in cui i semi delle idee potranno trovare terreno fertile per germogliare.
“Humand and Co” è una raccolta di idee, suggestioni, storie e sfide il cui centro non è il singolo, ma più persone, più realtà più mondi che si sono trovati o stanno provando insieme a realizzare davvero l’innovazione, a cambiare il mondo, in meglio, insieme.
Il Master in Alto Apprendistato “Internazionalizzazione di processi aziendali” offre la possibilità alle PMI di inserire in azienda una o più giovani risorse per 18 mesi, con contratto di apprendistato. L’azienda non avrà costi di recruitment, né di formazione, a totale carico del Master.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/valigia[1].jpg360640Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-01-22 00:00:002018-01-22 00:00:00Giovani per la crescita delle PMI sui mercati esteri
Una giornata di formazione rivolta a micro, piccole e medie imprese del settore turistico, agroalimentare ed enogastronomico, organizzata dalla Camera di commercio di Torino come Punto Impresa Digitale (PID) del Piano Nazionale Industria 4.0. Obiettivo: diffondere a livello locale la conoscenza di base sulle tecnologie in ambito Industria 4.0.
La Camera di commercio di Torino, coordinatore della rete europea Enterprise Europe Network per il nord-ovest d’Italia, organizza un incontro per illustrare l’ultimo workprogramme 2018-20, con focalizzazione su impatto di mercato e libertà di operare (Freedom to Operate-FtO), concetti fondamentali per chi intenda scrivere una proposta progettuale nell’ambito dello Strumento PMI.
La giornata sarà dedicata alla presentazione del Progetto P.I.A. – Piattaforma Integrata per l’Autismo – promosso dall’ASL CN1 in collaborazione con Fondazione Torino Wireless e CSP Innovazione nelle ICT e finanziato dalla Compagnia di San Paolo.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/PIA2.png382565Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-01-11 00:00:002019-02-26 15:46:05Presentazione progetto PIA
Ha preso il via il 1 gennaio il progetto SENTINEL (Cluster Network for Hospitality Sustainable Development and Internationalization), cofinanziato dall’Unione europea COSME Go Programma internazionale, che ha l’obiettivo di supportare le PMI nell’accesso ai mercati internazionali nel settore dell’hospitality.
Il progetto è gestito da un consorzio di cui fa parte Torino Wireless insieme ad altri cluster europei di aziende che forniscono prodotti e soluzioni per l’intera catena del valore dell’ospitalità, dalla pianificazione, costruzione e arredamento interno fino alla manutenzione e alla gestione.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/sentinel_kick_off_2.jpg362565Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-01-10 00:00:002019-09-25 12:19:08Al via il progetto SENTINEL
Nell’ambito del piano Nazionale Impresa 4.0 del MISE e del progetto Punto Impresa Digitale PID, le Camere di commercio piemontesi hanno pubblicato il bando Voucher Digitali I4.0 dedicato a micro, piccole e medie imprese della propria provincia di competenza. Scadenza per la sottomissione delle domande: 28 febbraio 2018.
Possono presentare domanda le microimprese, piccole imprese e medie imprese, così come definite dall’Allegato I al Regolamento UE nr. 651/2014, di qualunque settore, aventi sede legale e/o unità locali produttive nella Provincia della corrispondente camera di Commercio.
Fondazione Torino Wireless assiste le imprese aderenti al Polo di Innovazione ICT e al Cluster Nazionale Smart Communities.
L’incontro si rivolge alle PMI interessate agli strumenti finanziari di supporto alla digitalizzazione previsti nel piano Industria 4.0. Inoltre verrà presentato il nuovo bando Poli di innovazione della Regione Piemonte.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/Sede-Confindustria-Canavese.jpg7471126Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-01-10 00:00:002020-07-20 10:30:13I voucher digitalizzazione PMI e il nuovo bando Poli di innovazione
Si terrà a Torino il primo evento AGILE del Piemonte, in cui si parlerà di metodologia AGILE, software, hardware, IOT, in una giornata densa di talk e workshop pratici e interattivi. Organizza l’Agile Community Torino, nata per condividere un approccio Agile e Lean allo sviluppo di prodotti e servizi. L’evento è organizzato con il sostegno della Fondazione Torino Wireless.
Emesso da Fondazione CRC, il bando Comuni smart, con una dotazione di 850.000 euro si propone di selezionare e finanziare progetti che prevedano l’acquisizione e implementazione di soluzioni tecnologiche innovative per lo sviluppo di azioni smart in Provincia di Cuneo, nei seguenti ambiti di intervento: smart mobility, smart energy, smart living.
Fino al 31 gennaio 2018 è aperto l’Avviso esplorativo per presentare la propria manifestazione di interesse a partecipare alla procedura negoziata per un servizio di accompagnamento, animazione e promozione territoriale di un Living Lab dedicato al tema dell’economia collaborativa e circolare, che verrà lanciato nella primavera del 2018.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/Tll_axTO-1small.png480707Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-01-03 00:00:002018-01-03 00:00:00La Città di Torino cerca partner per Living lab su economia circolare
frontierCities2 ha lanciato il 29 novembre 2017, il secondo bando di finanziamento “MAG2” volto a supportare e accelerare l’entrata nel mercato di soluzioni innovative. frontierCities 2 offrirà fino a 75.000 euro di finanziamento a fondo perduto per start-up e PMI con soluzioni o applicazioni già sviluppate in ambiente FIWARE nel settore delle Smart Cities. Le Start-up e le PMI selezionate avranno l’opportunità di ricevere supporto tecnico e commerciale per accedere rapidamente al mercato.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/frontierCities2.png9721500Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-01-02 00:00:002018-01-02 00:00:00Dall’acceleratore frontierCities 2 nuovo bando nel settore delle Smart Cities
Buone notizie per la rete MobiGoIn: il nuovo progetto “Mobility Goes International – in Action” è stato finanziato dal programma COSME dell’Unione Europea. Implementerà e testerà la strategia di internazionalizzazione sviluppata nel primo progetto MobiGoIn.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/mobigoin_network.png518910Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-12-21 00:00:002017-12-21 00:00:00Mobility Goes International – in Action!
In un contesto di trasformazione digitale che genera nuove opportunità di crescita grazie all’innovazione tecnologica e amplia i confini aziendali aprendoli alla collaborazione, diventa fondamentale fornire alle imprese gli strumenti per individuare al proprio interno i punti di maggiore vulnerabilità legati alla sicurezza informatica, in modo da attuare le strategie più efficaci di protezione di dati, reti e dispositivi e le misure di monitoraggio e controllo più opportune per garantire la funzionalità aziendale.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/pid.jpg300600Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-12-18 00:00:002017-12-18 00:00:00CYBERSECURITY: vulnerabilità e opportunità per le imprese nello scenario di Impresa 4.0
Torino Wireless invita a partecipare a questo incontro tutte le aziende e gli enti del territorio interessati ad intraprendere un percorso di collaborazione e sviluppo di innovazione. Insieme ai membri del Polo ICT condivideremo risultati e prospettive, e attraverso un momento conviviale di networking getteremo le basi per nuovi contatti e collaborazioni con i migliori auspici per le attività nel nuovo anno.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/plenaria17-header-title.png7451541Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-12-12 00:00:002017-12-12 00:00:00Assemblea Plenaria del Polo ICT
Aperte le candidature per l’Italian Investment Showcase 2018
/in News /da Chiara CavannaItalian Investment Showcase – Torino, 11 e 12 aprile – è un’iniziativa finalizzata ad attrarre investimenti verso le aziende innovative. Promossa dal Ministero degli Affari Esteri, con la collaborazione di Città di Torino, Regione Piemonte, Camera di commercio e Unione Industriale di Torino. Candidature entro il 1 marzo.
Mentoring Program 2018
/in News /da Chiara CavannaI talenti italiani all’estero possono far crescere, con idee e passione, le aziende locali che vogliono affrontare l’esperienza internazionale. Gli imprenditori piemontesi hanno tempo fino al 26 febbraio per scegliere uno dei 40 Mentor, il quale dedicherà circa 30 ore del proprio tempo nell’arco di 8 mesi, su base volontaria, per consigliare e condividere la propria esperienza del paese in cui vive e sul settore dove opera. Organizza la Camera di Commercio di Torino, con il supporto di Regione Piemonte, Gruppi Giovani imprenditori di Unione Industriale, API Torino, CNA, Incubatori I3P e 2I3T, Ceipiemonte, Fondazione Torino Wireless.
Piattaforma Tecnologica Bioeconomia
/in News /da Chiara CavannaL’iniziativa sarà rivolta a raggruppamenti e aggregazioni di piccole e medie imprese, grandi imprese, organismi di ricerca pubblici o privati del Piemonte che, sul territorio piemontese, intendano sviluppare in forma collaborativa, progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale sul tema della BIOECONOMIA, nei settori della Chimica Verde/Cleantech, dell’Agroalimentare e della loro intersezione secondo l’approccio di Economia Circolare.
Corporate Meeting del Polo ICT
/in Eventi /da Chiara CavannaTorino Wireless invita le imprese – associate e non – a partecipare al Corporate Meeting per allargare il proprio network e fare rete con le imprese aderenti al Polo ICT. Partecipazione libera.
Opportunità di subcontraenza per l’internazionalizzazione delle PMI
/in News /da Chiara Cavanna1 Febbraio 2018 – Il progetto SENTINEL, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Cosme Go International, è una rete di cluster – tra i quali Torino Wireless – per lo sviluppo sostenibile e l’internazionalizzazione del settore hospitality. Avviato a gennaio 2018, SENTINEL intende sviluppare una collaborazione a lungo termine per consentire alle PMI europee di acquisire competenze per l’internazionalizzazione e riuscire ad accedere in modo migliore ai mercati emergenti che verranno selezionati.
TEDxTorino
/in Eventi /da Chiara CavannaTEDxTorino ha l’obiettivo di creare una rete locale di pensatori creativi e innovativi che possano offrire ispirazione all’intera comunità: una irripetibile occasione di networking che si svolgerà in un’atmosfera informale, creativa e unica. Un luogo in cui i semi delle idee potranno trovare terreno fertile per germogliare.
“Humand and Co” è una raccolta di idee, suggestioni, storie e sfide il cui centro non è il singolo, ma più persone, più realtà più mondi che si sono trovati o stanno provando insieme a realizzare davvero l’innovazione, a cambiare il mondo, in meglio, insieme.
Giovani per la crescita delle PMI sui mercati esteri
/in News /da Chiara CavannaIl Master in Alto Apprendistato “Internazionalizzazione di processi aziendali” offre la possibilità alle PMI di inserire in azienda una o più giovani risorse per 18 mesi, con contratto di apprendistato. L’azienda non avrà costi di recruitment, né di formazione, a totale carico del Master.
Digital Innovation Day FOOD&TRAVEL
/in Eventi /da Chiara CavannaUna giornata di formazione rivolta a micro, piccole e medie imprese del settore turistico, agroalimentare ed enogastronomico, organizzata dalla Camera di commercio di Torino come Punto Impresa Digitale (PID) del Piano Nazionale Industria 4.0. Obiettivo: diffondere a livello locale la conoscenza di base sulle tecnologie in ambito Industria 4.0.
H2020-Strumento PMI: le novità 2018-2020
/in Eventi /da Chiara CavannaLa Camera di commercio di Torino, coordinatore della rete europea Enterprise Europe Network per il nord-ovest d’Italia, organizza un incontro per illustrare l’ultimo workprogramme 2018-20, con focalizzazione su impatto di mercato e libertà di operare (Freedom to Operate-FtO), concetti fondamentali per chi intenda scrivere una proposta progettuale nell’ambito dello Strumento PMI.
Presentazione progetto PIA
/in Eventi /da Chiara CavannaLa giornata sarà dedicata alla presentazione del Progetto P.I.A. – Piattaforma Integrata per l’Autismo – promosso dall’ASL CN1 in collaborazione con Fondazione Torino Wireless e CSP Innovazione nelle ICT e finanziato dalla Compagnia di San Paolo.
Al via il progetto SENTINEL
/in News /da Chiara CavannaHa preso il via il 1 gennaio il progetto SENTINEL (Cluster Network for Hospitality Sustainable Development and Internationalization), cofinanziato dall’Unione europea COSME Go Programma internazionale, che ha l’obiettivo di supportare le PMI nell’accesso ai mercati internazionali nel settore dell’hospitality.
Il progetto è gestito da un consorzio di cui fa parte Torino Wireless insieme ad altri cluster europei di aziende che forniscono prodotti e soluzioni per l’intera catena del valore dell’ospitalità, dalla pianificazione, costruzione e arredamento interno fino alla manutenzione e alla gestione.
Bandi Voucher Digitali I4.0
/in News /da Chiara CavannaNell’ambito del piano Nazionale Impresa 4.0 del MISE e del progetto Punto Impresa Digitale PID, le Camere di commercio piemontesi hanno pubblicato il bando Voucher Digitali I4.0 dedicato a micro, piccole e medie imprese della propria provincia di competenza. Scadenza per la sottomissione delle domande: 28 febbraio 2018.
Possono presentare domanda le microimprese, piccole imprese e medie imprese, così come definite dall’Allegato I al Regolamento UE nr. 651/2014, di qualunque settore, aventi sede legale e/o unità locali produttive nella Provincia della corrispondente camera di Commercio.
Fondazione Torino Wireless assiste le imprese aderenti al Polo di Innovazione ICT e al Cluster Nazionale Smart Communities.
I voucher digitalizzazione PMI e il nuovo bando Poli di innovazione
/in Eventi /da Chiara CavannaL’incontro si rivolge alle PMI interessate agli strumenti finanziari di supporto alla digitalizzazione previsti nel piano Industria 4.0. Inoltre verrà presentato il nuovo bando Poli di innovazione della Regione Piemonte.
Torino Agile Conference
/in Eventi /da Chiara CavannaSi terrà a Torino il primo evento AGILE del Piemonte, in cui si parlerà di metodologia AGILE, software, hardware, IOT, in una giornata densa di talk e workshop pratici e interattivi. Organizza l’Agile Community Torino, nata per condividere un approccio Agile e Lean allo sviluppo di prodotti e servizi. L’evento è organizzato con il sostegno della Fondazione Torino Wireless.
Bando Comuni Smart
/in News /da Chiara CavannaEmesso da Fondazione CRC, il bando Comuni smart, con una dotazione di 850.000 euro si propone di selezionare e finanziare progetti che prevedano l’acquisizione e implementazione di soluzioni tecnologiche innovative per lo sviluppo di azioni smart in Provincia di Cuneo, nei seguenti ambiti di intervento: smart mobility, smart energy, smart living.
La Città di Torino cerca partner per Living lab su economia circolare
/in News /da Chiara CavannaFino al 31 gennaio 2018 è aperto l’Avviso esplorativo per presentare la propria manifestazione di interesse a partecipare alla procedura negoziata per un servizio di accompagnamento, animazione e promozione territoriale di un Living Lab dedicato al tema dell’economia collaborativa e circolare, che verrà lanciato nella primavera del 2018.
Dall’acceleratore frontierCities 2 nuovo bando nel settore delle Smart Cities
/in News /da Chiara CavannafrontierCities2 ha lanciato il 29 novembre 2017, il secondo bando di finanziamento “MAG2” volto a supportare e accelerare l’entrata nel mercato di soluzioni innovative. frontierCities 2 offrirà fino a 75.000 euro di finanziamento a fondo perduto per start-up e PMI con soluzioni o applicazioni già sviluppate in ambiente FIWARE nel settore delle Smart Cities. Le Start-up e le PMI selezionate avranno l’opportunità di ricevere supporto tecnico e commerciale per accedere rapidamente al mercato.
Mobility Goes International – in Action!
/in News /da Chiara CavannaBuone notizie per la rete MobiGoIn: il nuovo progetto “Mobility Goes International – in Action” è stato finanziato dal programma COSME dell’Unione Europea. Implementerà e testerà la strategia di internazionalizzazione sviluppata nel primo progetto MobiGoIn.
CYBERSECURITY: vulnerabilità e opportunità per le imprese nello scenario di Impresa 4.0
/in Eventi /da Chiara CavannaIn un contesto di trasformazione digitale che genera nuove opportunità di crescita grazie all’innovazione tecnologica e amplia i confini aziendali aprendoli alla collaborazione, diventa fondamentale fornire alle imprese gli strumenti per individuare al proprio interno i punti di maggiore vulnerabilità legati alla sicurezza informatica, in modo da attuare le strategie più efficaci di protezione di dati, reti e dispositivi e le misure di monitoraggio e controllo più opportune per garantire la funzionalità aziendale.
Assemblea Plenaria del Polo ICT
/in Eventi /da Chiara CavannaTorino Wireless invita a partecipare a questo incontro tutte le aziende e gli enti del territorio interessati ad intraprendere un percorso di collaborazione e sviluppo di innovazione. Insieme ai membri del Polo ICT condivideremo risultati e prospettive, e attraverso un momento conviviale di networking getteremo le basi per nuovi contatti e collaborazioni con i migliori auspici per le attività nel nuovo anno.