https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/TORINO-INNOVATION-WORDPRESS.png450800Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-16 10:56:092025-04-16 15:32:36La Città di Torino presenta: Cities Innovate, i nuovi webinar sull’innovazione urbana europea
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Slide1.jpg10801920Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-15 16:31:022025-04-16 14:50:03Al via il servizio “Cyber Ready” per imprese e non profit con finanziamento fino all’80%
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Corporate-Cyber-Polo.jpg6751200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-15 16:09:322025-04-15 16:13:12Corporate Meeting SecureChain del Polo ICT
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/250416_start-cup-piemonte-valle-aosta-2025_ita_v1.jpg6301200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-14 11:16:102025-04-16 11:22:41Aperte le candidature per la XXI edizione di Start Cup Piemonte Valle D’Aosta
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Fwp7qbZngsDUajAceFpRnAZv.png350622Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-13 17:01:342025-04-15 17:10:09Seconda tappa del “Road To The Future” del Sistema Poli_Topic “Bioeconomia”
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Screenshot-2025-04-03-130208.png314736Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-02 17:21:502025-04-03 13:02:45Webinar sulla cybersecurity per le imprese: formazione, risorse e incentivi
In Gara con Noi – Tender Lab è il progetto promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ideato e realizzato da ICE Agenzia in collaborazione con partner territoriali, per accompagnare gratuitamente le PMI italiane a migliorare la loro capacità competitiva nelle gare internazionali: lavori, forniture, servizi.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/{6ed41316-0dfe-4529-ae4f-8dddaf3359a3}_In_gara_con_noi_Testata_30-01-2018[1].png13803248Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-03-23 00:00:002018-03-23 00:00:00Webinar: IN GARA CON NOI – Tender Lab
Il bando seleziona 2 “digital promoter” che opereranno presso il Punto impresa digitale della Camera di commercio di Torino, per supportare le imprese nell’adozione delle tecnologie digitali. Requisiti base: laurea triennale e max 35 anni di età.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/DigitalPromoter-PID.png415640Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-03-15 00:00:002018-03-15 00:00:00La Camera di commercio cerca 2 digital promoter
La rapidità dell’evoluzione tecnologica e la globalizzazione hanno portato le istituzioni europee a emanare il nuovo Regolamento UE sulla protezione dei dati personali. L’adozione del Regolamento comporta forti impatti sull’organizzazione, sulle procedure interne e sui sistemi ICT delle imprese che trattano dati personali di persone fisiche. Il workshop, organizzato dalla Camera di commercio di Torino e Torino Wireless, consente di scoprire come applicare nel concreto la norma attraverso casi pratici e sessioni di approfondimento.
Scade il 4 maggio la seconda open call per lo sviluppo di nuove app e servizi che valorizzino i dati del marketplace BIG IoT. Per avere più informazioni sulla Call del progetto BIG IoT, ottenere qualche suggerimento e un panorama di quanto realizzato, Torino Wireless invita le imprese a partecipare al webinar, che si terrà mercoledì 28 marzo a partire dalle ore 15.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/BigIoT-opencall2.png8941676Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-03-15 00:00:002018-03-15 00:00:00Webinar – seconda Open call progetto BIG IoT
L’incontro, organizzato da CSI Piemonte e Regione Piemonte in collaborazione con ANCI Piemonte e UNCEM Piemonte, intende presentare alle pubbliche amministrazioni piemontesi indicazioni concrete e strumenti utili per adeguarsi al nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati GDPR che diventerà completamente operativo il 25 maggio 2018. Sarà presentata anche la piattaforma GDPR Torino Wireless by PrivacyLab.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/img_Comuni_GDPRxWeb.jpg.png358565Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-03-09 00:00:002019-06-14 11:18:35Comuni piemontesi attrezzati per il GDPR: istruzioni per l’uso
A&T – Automation & Testing è la manifestazione dedicata ai decisori e responsabili tecnici delle aziende manifatturiere che cercano idee, metodi e strumenti per competere. A&T riunisce a Torino dal 18 al 20 aprile all’Oval Lingotto il meglio dell’automazione robotizzata e della metrologia e offre una panoramica completa sulla quarta rivoluzione industriale. Torino Wireless propone agli aderenti al Polo ICT una speciale convenzione per esporre a tariffa scontata entro il 12 marzo.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/AeT-BANNER.png5531330Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-03-08 00:00:002018-03-08 00:00:00A&T – Automation & Testing: promozione per le imprese del Polo ICT
Rendere tracciabile un prodotto è vincente sotto vari profili: commerciale, igienico-sanitario, anticontraffattivo. Un workshop dedicato alle aziende agroalimentari per scoprire la strategia più opportuna per mettere sul mercato un prodotto tracciabile, tutelarsi dalla contraffazione e mettere a frutto le tecnologie in magazzino, nel proprio store e nell’intero processo produttivo. Organizzano Laboratorio Chimico e Camera di commercio di Torino, la Fondazione Torino Wireless interviene sul tema certificazione e protezione dei dati.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/Tracking-Agrofood.jpg451800Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-03-05 00:00:002018-03-05 00:00:00Soluzioni di tracciabilità e processi per tutelare la propria produzione
L’Amministrazione regionale valdostana ha deciso di approvare l’avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco aperto di accreditamento per il conferimento di incarichi professionali ad esperti per il supporto nella valutazione delle domande di contributo. Domande entro il 30 marzo.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/selezione.jpg250447Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-02-23 00:00:002018-02-23 00:00:00La Valle d’Aosta cerca esperti valutatori
IN GARA CON NOI – Tender Lab è un progetto promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ideato e realizzato da ICE Agenzia in collaborazione con partner territoriali, per offrire un percorso di accompagnamento integrato alle PMI italiane e migliorare la loro capacità competitiva nelle gare internazionali (lavori / forniture / servizi). Tappa a Torino il 6 e 7 marzo 2018, presso Torino Incontra.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/{6ed41316-0dfe-4529-ae4f-8dddaf3359a3}_In_gara_con_noi_Testata_30-01-2018[1].png13803248Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-02-21 00:00:002018-02-21 00:00:00In gara con noi – Tender Lab
Nell’ambito delle attività di internazionalizzazione del Polo ICT, la Fondazione Torino Wireless, in collaborazione con Gogate, organizza un incontro con il Board of Investment (BOI) thailandese, l’agenzia governativa incaricata della promozione di investimenti e del supporto a progetti e collaborazioni industriali fra la Thailandia e i Paesi Esteri. L’obiettivo dell’incontro è la reciproca conoscenza al fine di sondare la possibilità di sviluppare collaborazioni industriali, commerciali e tecnologiche.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/Thailandia-DigitalEconomy-SWIndustry.png6721381Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-02-15 00:00:002018-02-15 00:00:00Thailandia: Digital Economy & Software Industry
Durante i prossimi 2 anni, MobiGoIn-Action – guidato da Torino Wireless – implementerà e testerà la strategia di internazionalizzazione sviluppata nell’ambito del progetto MobiGoIn (fase 1), che sostiene le PMI e le Start-up europee nel loro percorso verso due specifiche regioni del mondo: 1. Nord America, inteso come USA e Canada e 2. Cina-Singapore, rivolgendosi rispettivamente ai mercati di destinazione Automotive e Smart City.
Tra i temi della manifestazione water and waste management, environment, urban planning, smart buildings, IT & communications, secuity and safety, clean energy and smart grids, government initiatives. Tutti i costi per affitto, allestimento, servizi accessori e promozione saranno a carico dell’ICE. Le aziende partecipanti dovranno provvedere alle proprie spese personali, alla personalizzazione dello stand e al versamento di una quota di partecipazione di 500 euro.
Nel corso dei due giorni le imprese italiane incontreranno investitori interessati alle realtà emergenti nei vari settori dell’high tech attraverso pitch session, B2B round e momenti informali di networking. Gli investitori, italiani ed esteri, di natura finanziaria e industriale, avranno l’opportunità di incontrare le eccellenze tecnologiche su cui puntare. Italian Investment Showcase è promosso da Unione Industriale di Torino e GreenHill Advisory, con la Collaborazione di Regione Piemonte, Camera di Commercio di Torino, Club degli Investitori, Ministero degli Affari Esteri, Agenzia ITA/Ice e Fondazione Torino Wirleess.
Italian Investment Showcase – Torino, 11 e 12 aprile – è un’iniziativa finalizzata ad attrarre investimenti verso le aziende innovative. Promossa dal Ministero degli Affari Esteri, con la collaborazione di Città di Torino, Regione Piemonte, Camera di commercio e Unione Industriale di Torino. Candidature entro il 1 marzo.
I talenti italiani all’estero possono far crescere, con idee e passione, le aziende locali che vogliono affrontare l’esperienza internazionale. Gli imprenditori piemontesi hanno tempo fino al 26 febbraio per scegliere uno dei 40 Mentor, il quale dedicherà circa 30 ore del proprio tempo nell’arco di 8 mesi, su base volontaria, per consigliare e condividere la propria esperienza del paese in cui vive e sul settore dove opera. Organizza la Camera di Commercio di Torino, con il supporto di Regione Piemonte, Gruppi Giovani imprenditori di Unione Industriale, API Torino, CNA, Incubatori I3P e 2I3T, Ceipiemonte, Fondazione Torino Wireless.
L’iniziativa sarà rivolta a raggruppamenti e aggregazioni di piccole e medie imprese, grandi imprese, organismi di ricerca pubblici o privati del Piemonte che, sul territorio piemontese, intendano sviluppare in forma collaborativa, progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale sul tema della BIOECONOMIA, nei settori della Chimica Verde/Cleantech, dell’Agroalimentare e della loro intersezione secondo l’approccio di Economia Circolare.
Torino Wireless invita le imprese – associate e non – a partecipare al Corporate Meeting per allargare il proprio network e fare rete con le imprese aderenti al Polo ICT. Partecipazione libera.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/corporate_meeting_poster_small_TLBX.png438600Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-02-02 00:00:002019-05-25 23:32:34Corporate Meeting del Polo ICT
1 Febbraio 2018 – Il progetto SENTINEL, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Cosme Go International, è una rete di cluster – tra i quali Torino Wireless – per lo sviluppo sostenibile e l’internazionalizzazione del settore hospitality. Avviato a gennaio 2018, SENTINEL intende sviluppare una collaborazione a lungo termine per consentire alle PMI europee di acquisire competenze per l’internazionalizzazione e riuscire ad accedere in modo migliore ai mercati emergenti che verranno selezionati.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/Sentinel_Project.png661994Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-02-01 00:00:002018-02-01 00:00:00Opportunità di subcontraenza per l’internazionalizzazione delle PMI
TEDxTorino ha l’obiettivo di creare una rete locale di pensatori creativi e innovativi che possano offrire ispirazione all’intera comunità: una irripetibile occasione di networking che si svolgerà in un’atmosfera informale, creativa e unica. Un luogo in cui i semi delle idee potranno trovare terreno fertile per germogliare.
“Humand and Co” è una raccolta di idee, suggestioni, storie e sfide il cui centro non è il singolo, ma più persone, più realtà più mondi che si sono trovati o stanno provando insieme a realizzare davvero l’innovazione, a cambiare il mondo, in meglio, insieme.
Il Master in Alto Apprendistato “Internazionalizzazione di processi aziendali” offre la possibilità alle PMI di inserire in azienda una o più giovani risorse per 18 mesi, con contratto di apprendistato. L’azienda non avrà costi di recruitment, né di formazione, a totale carico del Master.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/valigia[1].jpg360640Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-01-22 00:00:002018-01-22 00:00:00Giovani per la crescita delle PMI sui mercati esteri
Webinar: IN GARA CON NOI – Tender Lab
/in Eventi /da Chiara CavannaIn Gara con Noi – Tender Lab è il progetto promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ideato e realizzato da ICE Agenzia in collaborazione con partner territoriali, per accompagnare gratuitamente le PMI italiane a migliorare la loro capacità competitiva nelle gare internazionali: lavori, forniture, servizi.
La Camera di commercio cerca 2 digital promoter
/in News /da Chiara CavannaIl bando seleziona 2 “digital promoter” che opereranno presso il Punto impresa digitale della Camera di commercio di Torino, per supportare le imprese nell’adozione delle tecnologie digitali. Requisiti base: laurea triennale e max 35 anni di età.
Workshop – GDPR
/in Eventi /da Chiara CavannaLa rapidità dell’evoluzione tecnologica e la globalizzazione hanno portato le istituzioni europee a emanare il nuovo Regolamento UE sulla protezione dei dati personali. L’adozione del Regolamento comporta forti impatti sull’organizzazione, sulle procedure interne e sui sistemi ICT delle imprese che trattano dati personali di persone fisiche. Il workshop, organizzato dalla Camera di commercio di Torino e Torino Wireless, consente di scoprire come applicare nel concreto la norma attraverso casi pratici e sessioni di approfondimento.
Webinar – seconda Open call progetto BIG IoT
/in Eventi /da Chiara CavannaScade il 4 maggio la seconda open call per lo sviluppo di nuove app e servizi che valorizzino i dati del marketplace BIG IoT. Per avere più informazioni sulla Call del progetto BIG IoT, ottenere qualche suggerimento e un panorama di quanto realizzato, Torino Wireless invita le imprese a partecipare al webinar, che si terrà mercoledì 28 marzo a partire dalle ore 15.
Comuni piemontesi attrezzati per il GDPR: istruzioni per l’uso
/in Eventi /da Chiara CavannaL’incontro, organizzato da CSI Piemonte e Regione Piemonte in collaborazione con ANCI Piemonte e UNCEM Piemonte, intende presentare alle pubbliche amministrazioni piemontesi indicazioni concrete e strumenti utili per adeguarsi al nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati GDPR che diventerà completamente operativo il 25 maggio 2018. Sarà presentata anche la piattaforma GDPR Torino Wireless by PrivacyLab.
A&T – Automation & Testing: promozione per le imprese del Polo ICT
/in News /da Chiara CavannaA&T – Automation & Testing è la manifestazione dedicata ai decisori e responsabili tecnici delle aziende manifatturiere che cercano idee, metodi e strumenti per competere. A&T riunisce a Torino dal 18 al 20 aprile all’Oval Lingotto il meglio dell’automazione robotizzata e della metrologia e offre una panoramica completa sulla quarta rivoluzione industriale. Torino Wireless propone agli aderenti al Polo ICT una speciale convenzione per esporre a tariffa scontata entro il 12 marzo.
Soluzioni di tracciabilità e processi per tutelare la propria produzione
/in Eventi /da Chiara CavannaRendere tracciabile un prodotto è vincente sotto vari profili: commerciale, igienico-sanitario, anticontraffattivo. Un workshop dedicato alle aziende agroalimentari per scoprire la strategia più opportuna per mettere sul mercato un prodotto tracciabile, tutelarsi dalla contraffazione e mettere a frutto le tecnologie in magazzino, nel proprio store e nell’intero processo produttivo. Organizzano Laboratorio Chimico e Camera di commercio di Torino, la Fondazione Torino Wireless interviene sul tema certificazione e protezione dei dati.
La Valle d’Aosta cerca esperti valutatori
/in News /da Chiara CavannaL’Amministrazione regionale valdostana ha deciso di approvare l’avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco aperto di accreditamento per il conferimento di incarichi professionali ad esperti per il supporto nella valutazione delle domande di contributo. Domande entro il 30 marzo.
In gara con noi – Tender Lab
/in News /da Chiara CavannaIN GARA CON NOI – Tender Lab è un progetto promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ideato e realizzato da ICE Agenzia in collaborazione con partner territoriali, per offrire un percorso di accompagnamento integrato alle PMI italiane e migliorare la loro capacità competitiva nelle gare internazionali (lavori / forniture / servizi). Tappa a Torino il 6 e 7 marzo 2018, presso Torino Incontra.
Thailandia: Digital Economy & Software Industry
/in Eventi /da Chiara CavannaNell’ambito delle attività di internazionalizzazione del Polo ICT, la Fondazione Torino Wireless, in collaborazione con Gogate, organizza un incontro con il Board of Investment (BOI) thailandese, l’agenzia governativa incaricata della promozione di investimenti e del supporto a progetti e collaborazioni industriali fra la Thailandia e i Paesi Esteri. L’obiettivo dell’incontro è la reciproca conoscenza al fine di sondare la possibilità di sviluppare collaborazioni industriali, commerciali e tecnologiche.
MobiGoIn-Action: 3, 2, 1, GO!
/in News /da Chiara CavannaDurante i prossimi 2 anni, MobiGoIn-Action – guidato da Torino Wireless – implementerà e testerà la strategia di internazionalizzazione sviluppata nell’ambito del progetto MobiGoIn (fase 1), che sostiene le PMI e le Start-up europee nel loro percorso verso due specifiche regioni del mondo: 1. Nord America, inteso come USA e Canada e 2. Cina-Singapore, rivolgendosi rispettivamente ai mercati di destinazione Automotive e Smart City.
Smart Cities India Expo
/in News /da Chiara CavannaTra i temi della manifestazione water and waste management, environment, urban planning, smart buildings, IT & communications, secuity and safety, clean energy and smart grids, government initiatives. Tutti i costi per affitto, allestimento, servizi accessori e promozione saranno a carico dell’ICE. Le aziende partecipanti dovranno provvedere alle proprie spese personali, alla personalizzazione dello stand e al versamento di una quota di partecipazione di 500 euro.
Italian Investment Showcase
/in Eventi /da Chiara CavannaNel corso dei due giorni le imprese italiane incontreranno investitori interessati alle realtà emergenti nei vari settori dell’high tech attraverso pitch session, B2B round e momenti informali di networking. Gli investitori, italiani ed esteri, di natura finanziaria e industriale, avranno l’opportunità di incontrare le eccellenze tecnologiche su cui puntare. Italian Investment Showcase è promosso da Unione Industriale di Torino e GreenHill Advisory, con la Collaborazione di Regione Piemonte, Camera di Commercio di Torino, Club degli Investitori, Ministero degli Affari Esteri, Agenzia ITA/Ice e Fondazione Torino Wirleess.
Aperte le candidature per l’Italian Investment Showcase 2018
/in News /da Chiara CavannaItalian Investment Showcase – Torino, 11 e 12 aprile – è un’iniziativa finalizzata ad attrarre investimenti verso le aziende innovative. Promossa dal Ministero degli Affari Esteri, con la collaborazione di Città di Torino, Regione Piemonte, Camera di commercio e Unione Industriale di Torino. Candidature entro il 1 marzo.
Mentoring Program 2018
/in News /da Chiara CavannaI talenti italiani all’estero possono far crescere, con idee e passione, le aziende locali che vogliono affrontare l’esperienza internazionale. Gli imprenditori piemontesi hanno tempo fino al 26 febbraio per scegliere uno dei 40 Mentor, il quale dedicherà circa 30 ore del proprio tempo nell’arco di 8 mesi, su base volontaria, per consigliare e condividere la propria esperienza del paese in cui vive e sul settore dove opera. Organizza la Camera di Commercio di Torino, con il supporto di Regione Piemonte, Gruppi Giovani imprenditori di Unione Industriale, API Torino, CNA, Incubatori I3P e 2I3T, Ceipiemonte, Fondazione Torino Wireless.
Piattaforma Tecnologica Bioeconomia
/in News /da Chiara CavannaL’iniziativa sarà rivolta a raggruppamenti e aggregazioni di piccole e medie imprese, grandi imprese, organismi di ricerca pubblici o privati del Piemonte che, sul territorio piemontese, intendano sviluppare in forma collaborativa, progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale sul tema della BIOECONOMIA, nei settori della Chimica Verde/Cleantech, dell’Agroalimentare e della loro intersezione secondo l’approccio di Economia Circolare.
Corporate Meeting del Polo ICT
/in Eventi /da Chiara CavannaTorino Wireless invita le imprese – associate e non – a partecipare al Corporate Meeting per allargare il proprio network e fare rete con le imprese aderenti al Polo ICT. Partecipazione libera.
Opportunità di subcontraenza per l’internazionalizzazione delle PMI
/in News /da Chiara Cavanna1 Febbraio 2018 – Il progetto SENTINEL, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Cosme Go International, è una rete di cluster – tra i quali Torino Wireless – per lo sviluppo sostenibile e l’internazionalizzazione del settore hospitality. Avviato a gennaio 2018, SENTINEL intende sviluppare una collaborazione a lungo termine per consentire alle PMI europee di acquisire competenze per l’internazionalizzazione e riuscire ad accedere in modo migliore ai mercati emergenti che verranno selezionati.
TEDxTorino
/in Eventi /da Chiara CavannaTEDxTorino ha l’obiettivo di creare una rete locale di pensatori creativi e innovativi che possano offrire ispirazione all’intera comunità: una irripetibile occasione di networking che si svolgerà in un’atmosfera informale, creativa e unica. Un luogo in cui i semi delle idee potranno trovare terreno fertile per germogliare.
“Humand and Co” è una raccolta di idee, suggestioni, storie e sfide il cui centro non è il singolo, ma più persone, più realtà più mondi che si sono trovati o stanno provando insieme a realizzare davvero l’innovazione, a cambiare il mondo, in meglio, insieme.
Giovani per la crescita delle PMI sui mercati esteri
/in News /da Chiara CavannaIl Master in Alto Apprendistato “Internazionalizzazione di processi aziendali” offre la possibilità alle PMI di inserire in azienda una o più giovani risorse per 18 mesi, con contratto di apprendistato. L’azienda non avrà costi di recruitment, né di formazione, a totale carico del Master.