https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/04_250124_citta-di-torino_call4testing-tomove4future.jpg6301200Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-28 16:59:332025-01-29 17:07:17Call4Testing ToMove4Future – open call fino al 26 marzo
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/FPIaet-1.png8931586Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-27 16:59:302025-01-29 20:03:00Fondazione Piemonte Innova torna ad A&T allo stand EXPAND – 12-14 febbraio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/Progettiamo-insieme-un-futuro-ad-alto-impatto-1.jpg10801920Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-01-24 16:11:012025-01-24 16:11:22Progettiamo insieme il futuro: Fondazione Piemonte Innova ascolta le imprese
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/03_EIT_ok-1.png9001600Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-24 15:18:052025-01-24 16:12:48EIT Community Hub Italia – evento di lancio 18 febbraio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/01_CER.png18753334Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-14 09:34:552025-01-14 09:34:55CER: la piattaforma di GSE – seminario online il 29 gennaio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/02_piattaforme_scientifiche.png18753334Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-13 09:37:022025-01-14 10:05:27Unito presenta Le Piattaforme scientifiche – 28 gennaio
Torino Wireless invita a partecipare a questo incontro tutte le aziende e gli enti del territorio interessati ad intraprendere un percorso di collaborazione e sviluppo di innovazione. Insieme ai membri del Polo ICT condivideremo risultati e prospettive, e attraverso un momento conviviale di networking getteremo le basi per nuovi contatti e collaborazioni con i migliori auspici per le attività nel nuovo anno.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/plenaria17-header-title.png7451541Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-12-12 00:00:002017-12-12 00:00:00Assemblea Plenaria del Polo ICT
Nell’ambito del piano Nazionale Impresa 4.0 del MISE e del progetto Punto Impresa Digitale PID, la Camera di commercio di Torino ha pubblicato il bando Voucher Digitali I4.0 anno 2017, con una dotazione di 450.000 euro, dedicato a micro, piccole e medie imprese di Torino e Provincia.
Per essere considerate ammissibili, le richieste di voucher presentate dalle imprese dovranno necessariamente essere inserite all’interno di Progetti aggregati indirizzati all’introduzione delle tecnologie di innovazione digitate I4.0 i cui obiettivi e modalità realizzative siano condivisi da più imprese e coordinati da un soggetto proponente.
Fondazione Torino Wireless si candida come soggetto proponente e raccoglierà entro e non oltre il 15 dicembre 2017 le manifestazioni di interesse delle imprese interessate a partecipare.
01/12/2017 – Il settore dell’ICT fa parte ormai della quotidianità e trova applicazioni in diversi settori, dal turismo alla sanità, dalla mobilità alla cultura, fino all’energia e alla meccatronica. A testimoniarlo sono le oltre 50 realtà imprenditoriali intervenute ieri al Polo Tecnologico di Rovereto in occasione della quarta edizione dell’”ICT Speed Business Meeting”. L’evento ha permesso l’organizzazione di oltre 160 incontri di business di 15 minuti tra startup e imprese del settore, favorendo la nascita di nuove sinergie e future collaborazioni. Ventotto le realtà trentine iscritte (16 imprese e 12 startup) e diciassette quelle piemontesi (16 aziende e 1 startup), cui si aggiungono altre 8 realtà imprenditoriali provenienti da altre regioni italiane. Tra i settori più rappresentati l’industria 4.0, la mobilità sostenibile e l’ambiente. L’evento è stato frutto dalla sinergia tra Trentino Sviluppo, Fondazione Torino Wireless, HIT-Hub Innovazione Trentino e Informatica Trentina, d’intesa con il Comitato per lo sviluppo dell’ecosistema ICT trentino e il Cluster Tecnologico Nazionale SmartCommunitiesTech.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/ICT-Speed_Business-Meeting-2017-1.jpg13652048Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-12-01 00:00:002017-12-01 00:00:00Trentino e Piemonte si incontrano e progettano nuove soluzioni ICT
Il MIUR, in collaborazione con l’Agenzia per l’Italia Digitale, propone sei sfide originali e invita operatori di mercato, aziende, centri di ricerca, università e qualunque altro soggetto che ritenga di poter dare contributi, svolgere attività di ricerca, proporre soluzioni innovative alle sfide poste.
I giorni 11, 12 e 13 dicembre si svolgeranno, presso la sede dell’Agenzia per l’Italia Digitale, le consultazioni di mercato relative a sei gare di appalto di Ricerca e Sviluppo (R&S), finalizzate allo sviluppo di innovazioni dei sistemi socio-sanitari regionali e nazionale.
Il valore complessivo delle future gare è di circa 16 milioni di euro.
Firmato questa mattina, presso la sede di Toolbox, il Memorandum of Understanding “Torino Social Impact”. L’accordo sancisce l’alleanza tra istituzioni pubbliche e private per sperimentare una strategia di sviluppo dell’imprenditorialità ad elevato impatto sociale ed intensità tecnologica nell’area metropolitana. Tra i promotori e firmatari anche la Fondazione Torino Wireless.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/to-soc-impact.jpg9591280Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-11-30 00:00:002017-11-30 00:00:00Nasce Torino Social Impact
Doveva aprire questa mattina, 28 novembre, lo sportello per richiedere il contributo a fondo perduto per l’internazionalizzazione delle PMI. Invece il MISE, visto l’interesse manifestato dalle imprese e l’elevato numero di accessi alla fase di registrazione, ha spostato la data del click-day alle ore 12:00 del 4 dicembre, al fine di garantire a tutte le richiedenti una assistenza tecnica puntuale.
Alberto Alemanno, fondatore di The Good Lobby, presenterà il libro “Lobbying for change: Find your voice to create a better society” durante l’aperitivo tecnocivico organizzato dalla scuola di tecnologie civiche di Torino.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/invito_alemanno.jpg5781111Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-11-23 00:00:002017-11-23 00:00:00Presentazione del libro Lobbying for change
La Camera di commercio di Torino propone ad un numero selezionato di imprenditori un programma di formazione creato con il supporto di Talent Garden per favorire la trasformazione digitale e costruire il futuro del proprio business in modo aggiornato e puntuale. Iscrizioni entro il 30 novembre.
La prima conferenza internazionale sullo smart tourism mira a potenziare lo sviluppo del turismo attraverso un’innovazione ICT-driven che conferisca potere agli imprenditori del turismo e al settore turistico in generale. Laura Morgagni, direttore di Torino Wireless, partecipa alla tavola rotonda conclusiva.
Startuppato, organizzata da Treatabit, è una serata di networking dedicata agli innovatori con anche un’area espositiva in cui i visitatori potranno provare in anteprima prodotti e servizi innovativi e conoscere team con cui collaborare.
Organizzata da Agile Community Torino e da Italian Agile Movement in collaborazione con Torino Wireless, Torino Agile Conference 2018 (3 febbraio 2018), la prima conferenza Agile in Piemonte, ha aperto una call for session per ricevere le proposte della comunità Agile italiana e di tutti coloro vogliano condividere le proprie esperienze di agilità. Scadenza candidature 30 novembre 2017.
Giunto alla quarta edizione, ICT Speed Business Meeting è l’evento che stimola e promuove collaborazioni in campo ICT tra le imprese trentine e le imprese piemontesi aderenti al Polo ICT. Grazie alla collaborazione con il Cluster Nazionale SmartCommunitiesTech l’evento è aperto anche a organizzazioni provenienti da altre regioni italiane. Organizzano Torino Wireless, Trentino Sviluppo, Hub Innovazione Trentino, Informatica Trentina, d’intesa con il Comitato per lo sviluppo dell’ecosistema ICT trentino.
Una giornata dedicata ai temi dell’apprendimento, dei serious games e della didattica integrati negli ambiti della salute e della sanità. Organizzano Politecnico di Torino, ASL TO3, Soges e Fondazione Torino Wireless. Ingresso GRATUITO previa registrazione.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/SALUTE-IN-GIOCO.png7851560Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-11-07 00:00:002017-11-07 00:00:00La salute in gioco
Il 22 novembre 2017 si svolgerà, dalle ore 09.30 alle ore 17.00, presso la sede dell’Agenzia per l’Italia Digitale, via Listz 21 in Roma, la sessione pubblica di consultazione di mercato per l’appalto pre-commerciale “Early warning per invasi idrici soggetti a fioritura di cianobatteri tossici”, che fa parte del programma di appalti pre-commerciali per soluzioni innovative nella PA, previsti dal programma nazionale gestito dal MIUR in collaborazione con Agid, l’Agenzia per l’Italia Digitale. Un tema aperto, su cui coinvolgere aziende, centri di ricerca, università e in generale operatori che siano in grado di proporre soluzioni innovative.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/cianobatteri_microscopio.jpg480640Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-11-06 00:00:002017-11-06 00:00:00Consultazione MIUR su gara PCP in ambito Early Warning
Il 21 novembre 2017 si svolgerà, dalle ore 09.30 alle ore 17.00, presso la sede dell’Agenzia per l’Italia Digitale, via Listz 21 in Roma, la sessione pubblica di consultazione di mercato per l’appalto pre-commerciale “Digital document recognition e gestione e conservazione di lunga durata di dati digitali”, che fa parte del programma di appalti pre-commerciali per soluzioni innovative nella PA, previsti dal programma nazionale gestito dal MIUR in collaborazione con Agid, l’Agenzia per l’Italia Digitale. Un tema aperto, su cui coinvolgere aziende, centri di ricerca, università e in generale operatori che siano in grado di proporre soluzioni innovative.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/digital_document.png365563Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-11-05 00:00:002017-11-05 00:00:00Consultazione MIUR su gara PCP in ambito digital document
Dal Ministero dello Sviluppo Economico sono in arrivo contributi a fondo perduto, destinati alle PMI che vogliono sviluppare le vendite all’estero. La Fondazione Torino Wireless, in collaborazione con Co.Mark e con il supporto della Camera di commercio di Torino, organizza un workshop per illustrare le modalità di partecipazione al bando. Attraverso l’esposizione di casi reali, sarà possibile capire come opera un Temporary Export Specialist e quali vantaggi porta nello sviluppo internazionale dell’azienda.
Il workshop chiama a incontrarsi a Torino le Città del PON Metro 2014-2020 – ma non solo – per condividere le esperienze ed immaginare insieme il proprio futuro. Partendo dal racconto delle esperienze in corso si andranno ad approfondire, nei tavoli di lavoro dedicati, temi trasversali che interessano le diverse applicazioni dell’IOT in ambito urbano, a partire dal bisogni di dati per una migliore gestione di propri asset e servizi, alle scelte tecnologiche, sino agli impatti sull’organizzazione del lavoro, la governance territoriale dei dati, compreso il tema della sicurezza delle reti, e forme di partecipazione civica.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/IoT_smartcity.png427626Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-10-30 00:00:002019-02-22 11:00:31Internet of Things e Smart Cities
Al via la collaborazione tra Torino Wireless e Forma Camera, l’Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma per l’organizzazione di corsi di formazione, qualificazione, aggiornamento e specializzazione, nell’ambito del progetto “MAN.IN.4START – Manager dell’innovazione 4 start up”, un percorso formativo rivolto a giovani laureati in discipline tecnico-economiche.
Tra i docenti del corso, Stefano Pisu, project manager di Torino Wireless, terrà il modulo Economia e Gestione dell’Innovazione.
Organizzato dalla Chambre Valdôtaine des entreprises et des activités libérales – in collaborazione con lo Sportello SPIN2 e con il Ministero dello Sviluppo Economico – il seminario presenterà le varie misure del Piano Nazionale Industria 4.0 tra cui i voucher destinati alla digitalizzazione delle imprese.
Il convegno intende promuovere l’applicazione delle più recenti tecnologie (realtà virtuale, realtà aumentata, robotica) in ambito psicologico e riabilitativo. Grazie al dialogo interdisciplinare tra relatori provenienti dal mondo della clinica, della ricerca scientifica e dell’università, ci si interrogherà sul possibile futuro dell’educazione e della riabilitazione. Interviene Chiara Ferroni di Torino Wireless per portare l’esperienza delle aziende del territorio.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/AR_autismo_3.jpeg8481220Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-10-23 00:00:002017-10-23 00:00:00Nuove tecnologie per la riabilitazione e l’educazione
Assemblea Plenaria del Polo ICT
/in Eventi /da Chiara CavannaTorino Wireless invita a partecipare a questo incontro tutte le aziende e gli enti del territorio interessati ad intraprendere un percorso di collaborazione e sviluppo di innovazione. Insieme ai membri del Polo ICT condivideremo risultati e prospettive, e attraverso un momento conviviale di networking getteremo le basi per nuovi contatti e collaborazioni con i migliori auspici per le attività nel nuovo anno.
Bando Voucher Digitali I4.0 anno 2017
/in News /da Chiara CavannaNell’ambito del piano Nazionale Impresa 4.0 del MISE e del progetto Punto Impresa Digitale PID, la Camera di commercio di Torino ha pubblicato il bando Voucher Digitali I4.0 anno 2017, con una dotazione di 450.000 euro, dedicato a micro, piccole e medie imprese di Torino e Provincia.
Per essere considerate ammissibili, le richieste di voucher presentate dalle imprese dovranno necessariamente essere inserite all’interno di Progetti aggregati indirizzati all’introduzione delle tecnologie di innovazione digitate I4.0 i cui obiettivi e modalità realizzative siano condivisi da più imprese e coordinati da un soggetto proponente.
Fondazione Torino Wireless si candida come soggetto proponente e raccoglierà entro e non oltre il 15 dicembre 2017 le manifestazioni di interesse delle imprese interessate a partecipare.
Trentino e Piemonte si incontrano e progettano nuove soluzioni ICT
/in News /da Chiara Cavanna01/12/2017 – Il settore dell’ICT fa parte ormai della quotidianità e trova applicazioni in diversi settori, dal turismo alla sanità, dalla mobilità alla cultura, fino all’energia e alla meccatronica. A testimoniarlo sono le oltre 50 realtà imprenditoriali intervenute ieri al Polo Tecnologico di Rovereto in occasione della quarta edizione dell’”ICT Speed Business Meeting”. L’evento ha permesso l’organizzazione di oltre 160 incontri di business di 15 minuti tra startup e imprese del settore, favorendo la nascita di nuove sinergie e future collaborazioni. Ventotto le realtà trentine iscritte (16 imprese e 12 startup) e diciassette quelle piemontesi (16 aziende e 1 startup), cui si aggiungono altre 8 realtà imprenditoriali provenienti da altre regioni italiane. Tra i settori più rappresentati l’industria 4.0, la mobilità sostenibile e l’ambiente. L’evento è stato frutto dalla sinergia tra Trentino Sviluppo, Fondazione Torino Wireless, HIT-Hub Innovazione Trentino e Informatica Trentina, d’intesa con il Comitato per lo sviluppo dell’ecosistema ICT trentino e il Cluster Tecnologico Nazionale SmartCommunitiesTech.
Verso l’ospedale intelligente: consultazioni per nuovi appalti pre-commerciali Agid-MIUR
/in Eventi /da Chiara CavannaIl MIUR, in collaborazione con l’Agenzia per l’Italia Digitale, propone sei sfide originali e invita operatori di mercato, aziende, centri di ricerca, università e qualunque altro soggetto che ritenga di poter dare contributi, svolgere attività di ricerca, proporre soluzioni innovative alle sfide poste.
I giorni 11, 12 e 13 dicembre si svolgeranno, presso la sede dell’Agenzia per l’Italia Digitale, le consultazioni di mercato relative a sei gare di appalto di Ricerca e Sviluppo (R&S), finalizzate allo sviluppo di innovazioni dei sistemi socio-sanitari regionali e nazionale.
Il valore complessivo delle future gare è di circa 16 milioni di euro.
Nasce Torino Social Impact
/in News /da Chiara CavannaFirmato questa mattina, presso la sede di Toolbox, il Memorandum of Understanding “Torino Social Impact”. L’accordo sancisce l’alleanza tra istituzioni pubbliche e private per sperimentare una strategia di sviluppo dell’imprenditorialità ad elevato impatto sociale ed intensità tecnologica nell’area metropolitana. Tra i promotori e firmatari anche la Fondazione Torino Wireless.
Voucher internazionalizzazione: click-day rimandato
/in News /da Chiara CavannaDoveva aprire questa mattina, 28 novembre, lo sportello per richiedere il contributo a fondo perduto per l’internazionalizzazione delle PMI. Invece il MISE, visto l’interesse manifestato dalle imprese e l’elevato numero di accessi alla fase di registrazione, ha spostato la data del click-day alle ore 12:00 del 4 dicembre, al fine di garantire a tutte le richiedenti una assistenza tecnica puntuale.
Presentazione del libro Lobbying for change
/in Eventi /da Chiara CavannaAlberto Alemanno, fondatore di The Good Lobby, presenterà il libro “Lobbying for change: Find your voice to create a better society” durante l’aperitivo tecnocivico organizzato dalla scuola di tecnologie civiche di Torino.
Masterclass Smart Objects & IoT
/in News /da Chiara CavannaLa Camera di commercio di Torino propone ad un numero selezionato di imprenditori un programma di formazione creato con il supporto di Talent Garden per favorire la trasformazione digitale e costruire il futuro del proprio business in modo aggiornato e puntuale. Iscrizioni entro il 30 novembre.
Turin Smart Tourism
/in Eventi /da Chiara CavannaLa prima conferenza internazionale sullo smart tourism mira a potenziare lo sviluppo del turismo attraverso un’innovazione ICT-driven che conferisca potere agli imprenditori del turismo e al settore turistico in generale. Laura Morgagni, direttore di Torino Wireless, partecipa alla tavola rotonda conclusiva.
Startuppato 2017
/in Eventi /da Chiara CavannaStartuppato, organizzata da Treatabit, è una serata di networking dedicata agli innovatori con anche un’area espositiva in cui i visitatori potranno provare in anteprima prodotti e servizi innovativi e conoscere team con cui collaborare.
Torino Agile Conference 2018 Call for session
/in News /da Chiara CavannaOrganizzata da Agile Community Torino e da Italian Agile Movement in collaborazione con Torino Wireless, Torino Agile Conference 2018 (3 febbraio 2018), la prima conferenza Agile in Piemonte, ha aperto una call for session per ricevere le proposte della comunità Agile italiana e di tutti coloro vogliano condividere le proprie esperienze di agilità. Scadenza candidature 30 novembre 2017.
ICT Speed Business Meeting
/in Eventi /da Chiara CavannaGiunto alla quarta edizione, ICT Speed Business Meeting è l’evento che stimola e promuove collaborazioni in campo ICT tra le imprese trentine e le imprese piemontesi aderenti al Polo ICT. Grazie alla collaborazione con il Cluster Nazionale SmartCommunitiesTech l’evento è aperto anche a organizzazioni provenienti da altre regioni italiane. Organizzano Torino Wireless, Trentino Sviluppo, Hub Innovazione Trentino, Informatica Trentina, d’intesa con il Comitato per lo sviluppo dell’ecosistema ICT trentino.
La salute in gioco
/in Eventi /da Chiara CavannaUna giornata dedicata ai temi dell’apprendimento, dei serious games e della didattica integrati negli ambiti della salute e della sanità. Organizzano Politecnico di Torino, ASL TO3, Soges e Fondazione Torino Wireless. Ingresso GRATUITO previa registrazione.
Consultazione MIUR su gara PCP in ambito Early Warning
/in Eventi /da Chiara CavannaIl 22 novembre 2017 si svolgerà, dalle ore 09.30 alle ore 17.00, presso la sede dell’Agenzia per l’Italia Digitale, via Listz 21 in Roma, la sessione pubblica di consultazione di mercato per l’appalto pre-commerciale “Early warning per invasi idrici soggetti a fioritura di cianobatteri tossici”, che fa parte del programma di appalti pre-commerciali per soluzioni innovative nella PA, previsti dal programma nazionale gestito dal MIUR in collaborazione con Agid, l’Agenzia per l’Italia Digitale. Un tema aperto, su cui coinvolgere aziende, centri di ricerca, università e in generale operatori che siano in grado di proporre soluzioni innovative.
Consultazione MIUR su gara PCP in ambito digital document
/in Eventi /da Chiara CavannaIl 21 novembre 2017 si svolgerà, dalle ore 09.30 alle ore 17.00, presso la sede dell’Agenzia per l’Italia Digitale, via Listz 21 in Roma, la sessione pubblica di consultazione di mercato per l’appalto pre-commerciale “Digital document recognition e gestione e conservazione di lunga durata di dati digitali”, che fa parte del programma di appalti pre-commerciali per soluzioni innovative nella PA, previsti dal programma nazionale gestito dal MIUR in collaborazione con Agid, l’Agenzia per l’Italia Digitale. Un tema aperto, su cui coinvolgere aziende, centri di ricerca, università e in generale operatori che siano in grado di proporre soluzioni innovative.
Voucher internazionalizzazione: sviluppa le tue vendite all’estero
/in Eventi /da Chiara CavannaDal Ministero dello Sviluppo Economico sono in arrivo contributi a fondo perduto, destinati alle PMI che vogliono sviluppare le vendite all’estero. La Fondazione Torino Wireless, in collaborazione con Co.Mark e con il supporto della Camera di commercio di Torino, organizza un workshop per illustrare le modalità di partecipazione al bando. Attraverso l’esposizione di casi reali, sarà possibile capire come opera un Temporary Export Specialist e quali vantaggi porta nello sviluppo internazionale dell’azienda.
Internet of Things e Smart Cities
/in Eventi /da Chiara CavannaIl workshop chiama a incontrarsi a Torino le Città del PON Metro 2014-2020 – ma non solo – per condividere le esperienze ed immaginare insieme il proprio futuro. Partendo dal racconto delle esperienze in corso si andranno ad approfondire, nei tavoli di lavoro dedicati, temi trasversali che interessano le diverse applicazioni dell’IOT in ambito urbano, a partire dal bisogni di dati per una migliore gestione di propri asset e servizi, alle scelte tecnologiche, sino agli impatti sull’organizzazione del lavoro, la governance territoriale dei dati, compreso il tema della sicurezza delle reti, e forme di partecipazione civica.
Torino Wireless insegna l’innovazione ai giovani
/in News /da Chiara CavannaAl via la collaborazione tra Torino Wireless e Forma Camera, l’Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma per l’organizzazione di corsi di formazione, qualificazione, aggiornamento e specializzazione, nell’ambito del progetto “MAN.IN.4START – Manager dell’innovazione 4 start up”, un percorso formativo rivolto a giovani laureati in discipline tecnico-economiche.
Tra i docenti del corso, Stefano Pisu, project manager di Torino Wireless, terrà il modulo Economia e Gestione dell’Innovazione.
Impresa 4.0: opportunità, competenze e servizi
/in Eventi /da Chiara CavannaOrganizzato dalla Chambre Valdôtaine des entreprises et des activités libérales – in collaborazione con lo Sportello SPIN2 e con il Ministero dello Sviluppo Economico – il seminario presenterà le varie misure del Piano Nazionale Industria 4.0 tra cui i voucher destinati alla digitalizzazione delle imprese.
Nuove tecnologie per la riabilitazione e l’educazione
/in Eventi /da Chiara CavannaIl convegno intende promuovere l’applicazione delle più recenti tecnologie (realtà virtuale, realtà aumentata, robotica) in ambito psicologico e riabilitativo. Grazie al dialogo interdisciplinare tra relatori provenienti dal mondo della clinica, della ricerca scientifica e dell’università, ci si interrogherà sul possibile futuro dell’educazione e della riabilitazione.
Interviene Chiara Ferroni di Torino Wireless per portare l’esperienza delle aziende del territorio.