https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/04_250124_citta-di-torino_call4testing-tomove4future.jpg6301200Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-28 16:59:332025-01-29 17:07:17Call4Testing ToMove4Future – open call fino al 26 marzo
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/FPIaet-1.png8931586Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-27 16:59:302025-01-29 20:03:00Fondazione Piemonte Innova torna ad A&T allo stand EXPAND – 12-14 febbraio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/Progettiamo-insieme-un-futuro-ad-alto-impatto-1.jpg10801920Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-01-24 16:11:012025-01-24 16:11:22Progettiamo insieme il futuro: Fondazione Piemonte Innova ascolta le imprese
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/03_EIT_ok-1.png9001600Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-24 15:18:052025-01-24 16:12:48EIT Community Hub Italia – evento di lancio 18 febbraio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/01_CER.png18753334Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-14 09:34:552025-01-14 09:34:55CER: la piattaforma di GSE – seminario online il 29 gennaio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/02_piattaforme_scientifiche.png18753334Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-13 09:37:022025-01-14 10:05:27Unito presenta Le Piattaforme scientifiche – 28 gennaio
Si terrà a Napoli nell’ambito di Innovation Village il 4 e 5 aprile prossimi il brokerage event con incontri tra ricerca e impresa e tavoli di lavoro tematici per il trasferimento di tecnologie e la costruzione di partnership e progettualità sui temi Energia, ICT e Sustainable Construction.
Siglato l’accordo di sperimentazione tra Comune di Torino e Cisco Italia che fornirà soluzioni di sicurezza per i progetti in ambito IoT della Città e offrirà agli studenti percorsi di formazione su cybersecurity e tecnologie IoT tramite il programma Cisco Networking Academy.
La Fondazione Torino Wireless ricerca un Esperto Privacy da inserire nell’ambito delle attività dell’Area “Privacy & Security”. La proposta contrattuale potrà essere commisurata all’esperienza e rispondenza alla posizione prevista.
Scadenza dell’invio delle candidature: 13 marzo 2019.
La European Cyber Defence Industry Conference è organizzata dalla Commissione Europea insieme al Governo Estone, nell’ambito dello European Network for Defence-Related Regions, e nel pomeriggio un evento B2B di matchmaking viene organizzato dalla rete Enterprise Europe Network.
Nell’ambito delle attività previste dall’Accordo italo-israeliano di cooperazione industriale, scientifica e tecnologica, l’Ambasciata d’Italia in Israele avvia un programma di agevolazione della mobilità in Israele delle giovani start-up italiane. Il programma sarà realizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo Innovation Center e con acceleratori israeliani che ospiteranno le start-up, individuati in collaborazione con l’Autorità per l’Innovazione israeliana. Candidature entro il 15 marzo.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/05/Italy-Israel.png7931005Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2019-02-06 00:00:002019-02-06 00:00:00Tre mesi in Israele per le start-up italiane
In occasione dell’evento Global Industrie, la fiera dedicata all’industria del futuro che si svolgerà a Lione dal 5 all’8 marzo 2019, la rete Enterprise Europe Network organizza un B2B volto a favorire partnership commerciali/tecnologiche tra imprese, centri di ricerca e università sul tema Industry 4.0. Partecipazione gratuita, adesioni entro il 01/03/2019.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/05/Global-Industrie.JPG460800Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2019-02-06 00:00:002021-05-25 15:18:41B2B EEN su Industry 4.0 a Lione
Nell’ambito del Lab IoT / IoD delle Città di Torino, è aperta la call for testing rivolta ad aziende, organismi di ricerca ed Enti pubblici interessati a utilizzare la rete SigFox per sperimentare hardware, servizi e applicazioni. Scadenza candidature 7 aprile 2019.
Il progetto e-Moticon, strategia transnazionale per una comunità e una rete interoperabile nello Spazio Alpino, giunge al termine con un evento straordinario di importanza internazionale sugli aspetti più importanti per l’e-mobility: la Strategia e i Piani d’Azione per il settore pubblico e per una distribuzione omogenea delle stazioni di ricarica, dei mezzi e delle soluzioni per la diffusione della mobilità elettrica nel settore privato. Prevista un’area EXPO gratuita per le aziende che vogliono esporre prodotti legati alla mobilità elettrica.
La Fondazione Torino Wireless ricerca un Business Analyst da inserire nell’ambito delle attività dell’Acceleratore di Imprese. Assunzione a tempo determinato 12 mesi.
Scadenza dell’invio delle candidature: 15 febbraio 2019
La Rete europea Enterprise Europe Network organizza un evento di brokeraggio tecnologico presso la fiera ITB Berlin 2019 per fornire ad aziende, università e centri di ricerca opportunità di cooperazione nel mondo delle tecnologie legate al settore del Turismo, attraverso l’incontro di altre aziende del settore provenienti da tutta Europa. Adesioni entro il 28 febbraio.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/05/Meet-match-ITB2019.png455608Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2019-01-24 00:00:002021-05-25 15:18:50Brokerage event EEN sulle tecnologie per il turismo
Il bando PRISM-E (Progetti Ricerca Innovazione per Small&Medium Enterprises), pubblicato il 20 dicembre 2018 ha una dotazione finanziaria complessiva è di 58,5 milioni di euro, di cui 33,5 a fondo perduto e 25 finanziamento agevolato: all’area tematica ICT saranno dedicati 8,5 milioni di euro.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/poloict_logoweb_72dpi.png8403204Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2019-01-21 00:00:002019-02-12 12:08:19Bando PRISM-E: partecipa con il Polo ICT
Un evento dedicato alle imprese del territorio, che potranno conoscere le opportunità nel collaborare con gli ITS e contribuire a creare quel circolo virtuoso che da un lato soddisfa fabbisogni professionali e formativi delle imprese e dall’altro consente l’apprendimento e l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/ITS-risorsa-Piemonte-30012019.png516930Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2019-01-20 00:00:002019-05-24 17:02:1230/01/2019 Gli ITS in Piemonte: una risorsa strategica per le imprese
58,5 Milioni di euro di contributi disponibili per progetti sui poli di innovazione: l’evento presenterà i temi e le traiettorie tecnologiche dell’Agenda di Ricerca dei Poli AGRIFOOD, CLEVER e ICT, sui quali è in corso la raccolta di progetti per il bando PRISM-E, il nuovo bando di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale della Regione Piemonte.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/https___cdn.evbuc.com_images_55453542_157630579852_1_original.jpg400800Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2019-01-19 00:00:002019-01-19 00:00:00Incontro sul Bando PRISM-E a Vercelli
18 gennaio 2019 – Apre oggi la call per partecipare alla missione internazionale negli USA dedicata alle PMI europee del settore Smart Mobility. L’iniziativa è guidata da Torino Wireless nell’ambito del Progetto europeo MobiGoIn-Action. Dal 25 al 28 febbraio, quattro giorni di incontri one-to-one, mentoring e coaching individuali, visite a grandi imprese e stakeholder di smart cities, finanziati dal progetto. Partecipazione riservata a 15 PMI europee. Adesioni entro il 31 gennaio.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/mobiGoIn-opencall2-wr1.png7471624Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2019-01-18 00:00:002019-06-21 16:07:52Smart Mobility: missione a San Francisco
Scade il 15 febbraio la call for application per l’edizione 2019 di BioInItaly Investment Forum & Intesa Sanpaolo Start-up Initiative evento che permette alle imprese innovative biotecnologiche e ai progetti di impresa, alla ricerca di nuovi fondi, di incontrare investitori provenienti da tutto il mondo.
Fino al 12 febbraio sono aperte le iscrizioni al B2B organizzato in occasione della prossima edizione del Mobile World Congress, la maggiore fiera nel settore delle Mobile technologies a livello globale, dalla rete Enterprise Europe Network. La partecipazione al B2B è gratuita e darà la possibilità di incontrare anche aziende corporate interessate ad acquistare o a investire in nuove tecnologie. Per accedere alla fiera occorre munirsi del pass di ingresso.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/sito_testata_evento_mobileworld[1].png311825Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2019-01-17 00:00:002021-05-25 15:18:58Mobile World Congress B2B EEN
In occasione dalla fiera “Futurebuild 2019 (già nota come Ecobuild), c’è tempo fino al 1° marzo per iscriversi all’evento di brokeraggio tecnologico, organizzato dalla Rete europea Enterprise Europe Network, destinato ad aziende, università o centri di ricerca interessati a collaborazioni tecnologiche.
La Regione Piemonte, con apposita Determinazione Dirigenziale, ha approvato il Bando Regionale 2019 riferito alla Call 2019 lanciata dalla Rete MANUNET III, finalizzata a supportare progetti di ricerca e sviluppo presentati da partenariati transnazionali e relativi all’ambito manifatturiero. A disposizione 1,5 milioni di euro. Proposte entro il 21 marzo 2019.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/smart-maintenance.jpg12781920Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2019-01-15 00:00:002019-01-15 00:00:00Approvato il Bando Manunet III per progetti transnazionali manifatturieri
Lunedì 28 gennaio si svolge la presentazione di temi e traiettorie tencnologiche dell’Agenda di ricerca dei Poli AGRIFOOD, CLEVER e ICT, sui quali è in corso la raccolta di progetti per il bando PRISM-E, il nuovo bando a sostegno della realizzazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/bando-prisme-cuneo.png6191188Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2019-01-15 00:00:002019-01-15 00:00:00Incontro: il bando regionale PRISM-E per ricerca e sviluppo
Il progetto Europeo SUMPs-UP invita le Città a presentare candidature per partecipare al suo programma formativo. SUMPs-Up è alla ricerca di professionisti della mobilità e del trasporto attivi nelle autorità di pianificazione dei trasporti locali o regionali con esperienza di pianificazione della mobilità sostenibile. Candidature entro l’ 11 gennaio 2019 alle ore 12.00.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/sumpsupcall31gennaio-568.jpg367568Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2019-01-03 00:00:002019-02-26 15:47:54Nuova call per le Città: partecipa al programma formativo Civitas SUMPs-Up
Innovation Village 2019 Brokerage Event
/in Eventi /da Chiara CavannaSi terrà a Napoli nell’ambito di Innovation Village il 4 e 5 aprile prossimi il brokerage event con incontri tra ricerca e impresa e tavoli di lavoro tematici per il trasferimento di tecnologie e la costruzione di partnership e progettualità sui temi Energia, ICT e Sustainable Construction.
Living Lab IoT – IoD: parte la sperimentazione IoT Threat Defense
/in News /da Chiara CavannaSiglato l’accordo di sperimentazione tra Comune di Torino e Cisco Italia che fornirà soluzioni di sicurezza per i progetti in ambito IoT della Città e offrirà agli studenti percorsi di formazione su cybersecurity e tecnologie IoT tramite il programma Cisco Networking Academy.
Ricerca Esperto Privacy
/in News /da Chiara CavannaLa Fondazione Torino Wireless ricerca un Esperto Privacy da inserire nell’ambito delle attività dell’Area “Privacy & Security”. La proposta contrattuale potrà essere commisurata all’esperienza e rispondenza alla posizione prevista.
Scadenza dell’invio delle candidature: 13 marzo 2019.
European Cyber Defence Industry Conference & B2B
/in News /da Chiara CavannaLa European Cyber Defence Industry Conference è organizzata dalla Commissione Europea insieme al Governo Estone, nell’ambito dello European Network for Defence-Related Regions, e nel pomeriggio un evento B2B di matchmaking viene organizzato dalla rete Enterprise Europe Network.
Tre mesi in Israele per le start-up italiane
/in News /da Chiara CavannaNell’ambito delle attività previste dall’Accordo italo-israeliano di cooperazione industriale, scientifica e tecnologica, l’Ambasciata d’Italia in Israele avvia un programma di agevolazione della mobilità in Israele delle giovani start-up italiane. Il programma sarà realizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo Innovation Center e con acceleratori israeliani che ospiteranno le start-up, individuati in collaborazione con l’Autorità per l’Innovazione israeliana. Candidature entro il 15 marzo.
B2B EEN su Industry 4.0 a Lione
/in News /da Chiara CavannaIn occasione dell’evento Global Industrie, la fiera dedicata all’industria del futuro che si svolgerà a Lione dal 5 all’8 marzo 2019, la rete Enterprise Europe Network organizza un B2B volto a favorire partnership commerciali/tecnologiche tra imprese, centri di ricerca e università sul tema Industry 4.0. Partecipazione gratuita, adesioni entro il 01/03/2019.
Call for testing – Lab IoT / IoD
/in News /da Chiara CavannaNell’ambito del Lab IoT / IoD delle Città di Torino, è aperta la call for testing rivolta ad aziende, organismi di ricerca ed Enti pubblici interessati a utilizzare la rete SigFox per sperimentare hardware, servizi e applicazioni. Scadenza candidature 7 aprile 2019.
e-Mobility: area EXPO gratuita all’evento e-MOTICON
/in News /da Chiara CavannaIl progetto e-Moticon, strategia transnazionale per una comunità e una rete interoperabile nello Spazio Alpino, giunge al termine con un evento straordinario di importanza internazionale sugli aspetti più importanti per l’e-mobility: la Strategia e i Piani d’Azione per il settore pubblico e per una distribuzione omogenea delle stazioni di ricarica, dei mezzi e delle soluzioni per la diffusione della mobilità elettrica nel settore privato. Prevista un’area EXPO gratuita per le aziende che vogliono esporre prodotti legati alla mobilità elettrica.
Ricerca di personale
/in News /da Chiara CavannaLa Fondazione Torino Wireless ricerca un Business Analyst da inserire nell’ambito delle attività dell’Acceleratore di Imprese. Assunzione a tempo determinato 12 mesi.
Scadenza dell’invio delle candidature: 15 febbraio 2019
Data Inizio attesa: marzo 2019
Brokerage event EEN sulle tecnologie per il turismo
/in News /da Chiara CavannaLa Rete europea Enterprise Europe Network organizza un evento di brokeraggio tecnologico presso la fiera ITB Berlin 2019 per fornire ad aziende, università e centri di ricerca opportunità di cooperazione nel mondo delle tecnologie legate al settore del Turismo, attraverso l’incontro di altre aziende del settore provenienti da tutta Europa. Adesioni entro il 28 febbraio.
Bando PRISM-E: partecipa con il Polo ICT
/in News /da Chiara CavannaIl bando PRISM-E (Progetti Ricerca Innovazione per Small&Medium Enterprises), pubblicato il 20 dicembre 2018 ha una dotazione finanziaria complessiva è di 58,5 milioni di euro, di cui 33,5 a fondo perduto e 25 finanziamento agevolato: all’area tematica ICT saranno dedicati 8,5 milioni di euro.
30/01/2019 Gli ITS in Piemonte: una risorsa strategica per le imprese
/in Eventi /da Chiara CavannaUn evento dedicato alle imprese del territorio, che potranno conoscere le opportunità nel collaborare con gli ITS e contribuire a creare quel circolo virtuoso che da un lato soddisfa fabbisogni professionali e formativi delle imprese e dall’altro consente l’apprendimento e l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro.
Incontro sul Bando PRISM-E a Vercelli
/in Eventi /da Chiara Cavanna58,5 Milioni di euro di contributi disponibili per progetti sui poli di innovazione: l’evento presenterà i temi e le traiettorie tecnologiche dell’Agenda di Ricerca dei Poli AGRIFOOD, CLEVER e ICT, sui quali è in corso la raccolta di progetti per il bando PRISM-E, il nuovo bando di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale della Regione Piemonte.
Smart Mobility: missione a San Francisco
/in News /da Chiara Cavanna18 gennaio 2019 – Apre oggi la call per partecipare alla missione internazionale negli USA dedicata alle PMI europee del settore Smart Mobility. L’iniziativa è guidata da Torino Wireless nell’ambito del Progetto europeo MobiGoIn-Action. Dal 25 al 28 febbraio, quattro giorni di incontri one-to-one, mentoring e coaching individuali, visite a grandi imprese e stakeholder di smart cities, finanziati dal progetto. Partecipazione riservata a 15 PMI europee. Adesioni entro il 31 gennaio.
Startup Initiative – call per start up
/in News /da Chiara CavannaScade il 15 febbraio la call for application per l’edizione 2019 di BioInItaly Investment Forum & Intesa Sanpaolo Start-up Initiative evento che permette alle imprese innovative biotecnologiche e ai progetti di impresa, alla ricerca di nuovi fondi, di incontrare investitori provenienti da tutto il mondo.
Mobile World Congress B2B EEN
/in News /da Chiara CavannaFino al 12 febbraio sono aperte le iscrizioni al B2B organizzato in occasione della prossima edizione del Mobile World Congress, la maggiore fiera nel settore delle Mobile technologies a livello globale, dalla rete Enterprise Europe Network. La partecipazione al B2B è gratuita e darà la possibilità di incontrare anche aziende corporate interessate ad acquistare o a investire in nuove tecnologie. Per accedere alla fiera occorre munirsi del pass di ingresso.
Futurebuild brokerage event EEN
/in News /da Chiara CavannaIn occasione dalla fiera “Futurebuild 2019 (già nota come Ecobuild), c’è tempo fino al 1° marzo per iscriversi all’evento di brokeraggio tecnologico, organizzato dalla Rete europea Enterprise Europe Network, destinato ad aziende, università o centri di ricerca interessati a collaborazioni tecnologiche.
Approvato il Bando Manunet III per progetti transnazionali manifatturieri
/in News /da Chiara CavannaLa Regione Piemonte, con apposita Determinazione Dirigenziale, ha approvato il Bando Regionale 2019 riferito alla Call 2019 lanciata dalla Rete MANUNET III, finalizzata a supportare progetti di ricerca e sviluppo presentati da partenariati transnazionali e relativi all’ambito manifatturiero. A disposizione 1,5 milioni di euro. Proposte entro il 21 marzo 2019.
Incontro: il bando regionale PRISM-E per ricerca e sviluppo
/in Eventi /da Chiara CavannaLunedì 28 gennaio si svolge la presentazione di temi e traiettorie tencnologiche dell’Agenda di ricerca dei Poli AGRIFOOD, CLEVER e ICT, sui quali è in corso la raccolta di progetti per il bando PRISM-E, il nuovo bando a sostegno della realizzazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale.
Nuova call per le Città: partecipa al programma formativo Civitas SUMPs-Up
/in News /da Chiara CavannaNEW! Deadline posticipata al 31 gennaio 2019.
Il progetto Europeo SUMPs-UP invita le Città a presentare candidature per partecipare al suo programma formativo. SUMPs-Up è alla ricerca di professionisti della mobilità e del trasporto attivi nelle autorità di pianificazione dei trasporti locali o regionali con esperienza di pianificazione della mobilità sostenibile. Candidature entro l’ 11 gennaio 2019 alle ore 12.00.