https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/1966231.png6831729Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-13 10:49:482025-05-14 10:03:35Texploration: il programma di Open Innovation di Magnolab per l’innovazione del settore tessile
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/Senza-titolo-1200-x-450-px.png4501200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-12 16:39:482025-05-13 17:01:16Contributo a fondo perduto per migliorare la cybersecurity delle imprese
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/IMG_8161-scaled.jpg10732560Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-08 08:00:212025-05-09 16:38:10Highlights del primo Transnational Workshop del progetto DO Impact a Torino
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/Progetto-senza-titolo-86.png4871216Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-07 14:28:192025-05-09 16:39:57Aggiornamenti da MOTO: il living lab per una mobilità più intelligente, inclusiva e sostenibile a Torino
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Smarco-NEWS-FPI-950X380.jpg4871216Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2025-05-05 18:12:142025-05-09 15:09:48Al via il progetto SMARCO
Nell’ambito del piano Nazionale Impresa 4.0 del MISE e del progetto Punto Impresa Digitale PID, le Camere di commercio piemontesi pubblicano i Bandi Voucher Digitali I4.0 dedicati alle imprese della propria provincia di competenza.
Fondazione Torino Wireless assiste le imprese interessate a presentare domanda.
All’evento possono partecipare tutte le imprese che hanno fatto parte del progetto INTonomous e altre imprese europee, sia PMI che grandi, che siano interessate ai temi proposti.
In particolare, durante i due giorni sarà possibile per le imprese partecipare ad incontri su tre temi principali: R&D, Business Development e Venture Capital.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/05/Ostrava1.jpeg8591500Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-05-18 17:26:452022-06-01 12:28:5820-21 giugno Intonomous Final Event a Ostrava, Repubblica Ceca
Un seminario online dedicato alla Circular Economy in Piemonte, con un focus sulle tecnologie innovative e la loro applicazione per migliorare la sostenibilità delle PMI, in particolare nel settore tessile e manifatturiero.
L’appuntamento online è venerdì 27 maggio dalle ore 9:30 alle 11:30
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/05/Evento-TOW-Circular27maggio.png284756Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-05-16 18:18:432022-05-17 00:32:49Tecnologie innovative per la sostenibilità delle PMI – 27 maggio
Lunedì 30 maggio 2022, dalle 16:00 alle 20:00, presso la Sala Agnelli del Centro Congressi Unione Industriale, in Via Vincenzo Vela 17, a Torino, si terrà l’incontro dal titolo “STEM By Women: ispirazioni e aspirazioni al femminile”. Rivolto alle studentesse in materie STEM del 1 e 2 anno dei corsi di laurea magistrale, l’evento nasce da STEM By Women, associazione di aziende e […]
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/05/ilfuturostem.png7991503Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-05-16 12:53:502022-05-26 13:02:27Il Futuro è STEM: ispirazioni e aspirazioni al femminile – 30 maggio
Nell’ambito delle attività di CTE NEXT, il Comune di Torino lancia il primo Programma di Accelerazione volto ad identificare e accelerare Startup intenzionate a sviluppare, tramite il 5G e almeno una delle tecnologie emergenti (IoT, Blockchain, AI), soluzioni tecnologiche, modelli e prodotti innovativi in uno dei seguenti ambiti: Smart Road, Urban Air Mobility, Industria 4.0, Innovative Urban Service. Candidature entro il 16 maggio.
Sono aperte le candidature alla prima fase, il Concorso delle Idee, a cui seguirà la Business Plan Competition. Montepremi complessivo: oltre 60.000 euro
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/05/220510_Start-Cup-Piemonte-Valle-Aosta-2022_ITA_V11.jpg6301200Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-05-11 10:24:192022-05-16 11:07:45Start Cup Piemonte Valle d’Aosta 2022
La Fondazione Torino Wireless ricerca un Innovation Consultant da inserire nell’ambito delle attività dell’Acceleratore di Imprese. Scadenza candidature 10 giugno 2022.
Dal 4 al 5 Giugno, insieme a Torino Maker Faire, in partnership con Torino Incontra e Torino Wireless la nuova edizione del Festival sulla tech-art con mostre, progetti speciali, conferenze e performance.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/05/sito_pagina_sharefestival1.jpg311825Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-05-09 15:49:332022-05-16 16:03:06Share Festival – 4,5 giugno
Ciclo di incontri presso le sedi confindustriali di Piemonte e Valle D’Aosta. Sinergia e collaborazione tra gli attori della Digital Transformation in Piemonte: DIHP, Torino Wireless, CIM4.0.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/05/banner.png7661920Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-05-09 00:31:212022-05-26 13:03:30Gestire la transizione digitale ed ecologica: il 19 maggio al via il roadshow regionale
Club Dirigenti Informatici dell’Unione Industriale di Torino invita all’ITDAY 2022, con un format innovativo e sorprendente. Speaker d’eccezione racconteranno il mondo della digital transformation attraverso la metafora dell’IMPOSSIBILE.
Un’occasione straordinaria per mettere in contatto tutti i professionisti del mondo IT.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/05/IT-DAY-NEWS-TOW-950X380.png4871216Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-05-07 16:14:222022-05-16 16:39:39Torna ITDAY con un nuovo format, 8 giugno
Sabato 4 e domenica 5 giugno torna a Torino l’ottava edizione di Maker Faire, la Fiera dell’Innovazione “dal basso”. Un evento, organizzato dalla Camera di commercio di Torino che celebra l’ingegno, l’inventiva e la cultura dei Makers, il movimento degli “artigiani digitali” del XXI secolo, che trova la sua spinta propulsiva nella diffusione dei software open source, delle tecnologie per la prototipazione rapida e dei FabLab, rete mondiale di laboratori per la fabbricazione digitale.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/04/torino-maker-faire-1.png7071893Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-04-28 12:35:162022-05-13 18:08:16Il 4 e 5 giugno torna la fiera dei makers
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/04/OLLD-call4papers.png5961680Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-04-22 21:31:242022-05-13 18:08:33Open Living Lab Days 2022 – call for speakers entro 15 maggio
Prenderà il via a settembre il primo Master in Italia dedicato al Behavioural Design, un progetto fortemente voluto da ICO Valley in collaborazione con il Politecnico di Torino, l’Università degli Studi di Torino, Fondazione Torino Wireless, Confindustria Canavese e con il supporto di importanti player industriali.
È aperta la Call for Speaker della SmartCommunitiesConference 2022, che si terrà il 10 giugno online, sul tema Future and Sustainable Communities. Imprese, Enti di Ricerca, Città e piccoli comuni, sono invitati a candidarsi per presentare e condividere idee e soluzioni sui temi mobilità, sicurezza, data economy.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/03/Capgemini-News1-e1647958471455.png8541920Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-04-21 15:12:212022-04-26 14:21:01CTE Next: ciclo di webinar “Il 5G e le sue potenzialità”
Riaperto il bando Territori innovativi che prevede contributi a imprese e enti del Canavese per partecipare alla Masterclass in Data Management che si terrà il 20 e 21 maggio presso Talent Garden a Torino: ancora 21 posti disponibili. Candidature entro il 29 aprile
Un keynote d’eccezione, lo speed pitching delle soluzioni AI e gli incontri 1-to-1 a tavolino per affrontare le sfide tecnologiche dell’intelligenza artificiale. Questi gli ingredienti che il 10 maggio il Polo di Innovazione ICT metterà a disposizione di tutte le imprese interessate a entrare in contatto con le competenze e le soluzioni innovative della la filiera dell’Intelligenza Artificiale in Piemonte.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/04/corporate-meeting-AI.png7661920Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-04-17 12:11:162022-09-05 16:27:58Intelligenza Artificiale: il 10 maggio vieni a conoscere le imprese del Polo ICT
Questo nuovo appuntamento con il Buongiorno Polo è organizzato in collaborazione con la Fondazione Links nell’ambito del Progetto europeo ACROSS, che sta sviluppando una piattaforma convergente HPC, BD e Intelligenza Artificiale (AI), supportando applicazioni nei settori dell’aeronautica, del clima e del tempo e dell’energia.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/04/HPC-AI-BP17-cover-ToW.png7681920Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-04-17 12:01:272022-05-06 12:12:093 maggio appuntamento con HPC, Big Data e AI: la sfida della convergenza
Bandi Voucher Digitali I4.0 2022
/in News /da Chiara CavannaNell’ambito del piano Nazionale Impresa 4.0 del MISE e del progetto Punto Impresa Digitale PID, le Camere di commercio piemontesi pubblicano i Bandi Voucher Digitali I4.0 dedicati alle imprese della propria provincia di competenza.
Fondazione Torino Wireless assiste le imprese interessate a presentare domanda.
20-21 giugno Intonomous Final Event a Ostrava, Repubblica Ceca
/in News /da Chiara CavannaAll’evento possono partecipare tutte le imprese che hanno fatto parte del progetto INTonomous e altre imprese europee, sia PMI che grandi, che siano interessate ai temi proposti.
In particolare, durante i due giorni sarà possibile per le imprese partecipare ad incontri su tre temi principali: R&D, Business Development e Venture Capital.
Tecnologie innovative per la sostenibilità delle PMI – 27 maggio
/in News /da Chiara CavannaUn seminario online dedicato alla Circular Economy in Piemonte, con un focus sulle tecnologie innovative e la loro applicazione per migliorare la sostenibilità delle PMI, in particolare nel settore tessile e manifatturiero.
L’appuntamento online è venerdì 27 maggio dalle ore 9:30 alle 11:30
Il Futuro è STEM: ispirazioni e aspirazioni al femminile – 30 maggio
/in Eventi /da Chiara CavannaLunedì 30 maggio 2022, dalle 16:00 alle 20:00, presso la Sala Agnelli del Centro Congressi Unione Industriale, in Via Vincenzo Vela 17, a Torino, si terrà l’incontro dal titolo “STEM By Women: ispirazioni e aspirazioni al femminile”. Rivolto alle studentesse in materie STEM del 1 e 2 anno dei corsi di laurea magistrale, l’evento nasce da STEM By Women, associazione di aziende e […]
CTE NEXT: Call4Acceleration Emerging Tech proroga al 30 maggio
/in News /da Chiara CavannaNell’ambito delle attività di CTE NEXT, il Comune di Torino lancia il primo Programma di Accelerazione volto ad identificare e accelerare Startup intenzionate a sviluppare, tramite il 5G e almeno una delle tecnologie emergenti (IoT, Blockchain, AI), soluzioni tecnologiche, modelli e prodotti innovativi in uno dei seguenti ambiti: Smart Road, Urban Air Mobility, Industria 4.0, Innovative Urban Service. Candidature entro il 16 maggio.
Start Cup Piemonte Valle d’Aosta 2022
/in News /da Chiara CavannaSono aperte le candidature alla prima fase, il Concorso delle Idee, a cui seguirà la Business Plan Competition. Montepremi complessivo: oltre 60.000 euro
Ricerca di personale
/in News /da Chiara CavannaLa Fondazione Torino Wireless ricerca un Innovation Consultant da inserire nell’ambito delle attività dell’Acceleratore di Imprese. Scadenza candidature 10 giugno 2022.
Share Festival – 4,5 giugno
/in Eventi /da Chiara CavannaDal 4 al 5 Giugno, insieme a Torino Maker Faire, in partnership con Torino Incontra e Torino Wireless la nuova edizione del Festival sulla tech-art con mostre, progetti speciali, conferenze e performance.
Gestire la transizione digitale ed ecologica: il 19 maggio al via il roadshow regionale
/in Eventi, News /da Chiara CavannaCiclo di incontri presso le sedi confindustriali di Piemonte e Valle D’Aosta. Sinergia e collaborazione tra gli attori della Digital Transformation in Piemonte: DIHP, Torino Wireless, CIM4.0.
Torna ITDAY con un nuovo format, 8 giugno
/in Eventi /da Chiara CavannaClub Dirigenti Informatici dell’Unione Industriale di Torino invita all’ITDAY 2022, con un format innovativo e sorprendente. Speaker d’eccezione racconteranno il mondo della digital transformation attraverso la metafora dell’IMPOSSIBILE.
Un’occasione straordinaria per mettere in contatto tutti i professionisti del mondo IT.
CTE NEXT: Call4Challenge @PoliTo entro 20 maggio
/in News /da Chiara CavannaUn programma CTE NEXT per selezionare PMI di tutto il territorio nazionale interessate a proporre challenge su temi di innovazione. Scadenza 20 maggio
Il 4 e 5 giugno torna la fiera dei makers
/in Eventi /da Chiara CavannaSabato 4 e domenica 5 giugno torna a Torino l’ottava edizione di Maker Faire, la Fiera dell’Innovazione “dal basso”. Un evento, organizzato dalla Camera di commercio di Torino che celebra l’ingegno, l’inventiva e la cultura dei Makers, il movimento degli “artigiani digitali” del XXI secolo, che trova la sua spinta propulsiva nella diffusione dei software open source, delle tecnologie per la prototipazione rapida e dei FabLab, rete mondiale di laboratori per la fabbricazione digitale.
Open Living Lab Days 2022 – call for speakers entro 15 maggio
/in News /da Chiara CavannaMaster in Behavioural Design
/in News /da Chiara CavannaPrenderà il via a settembre il primo Master in Italia dedicato al Behavioural Design, un progetto fortemente voluto da ICO Valley in collaborazione con il Politecnico di Torino, l’Università degli Studi di Torino, Fondazione Torino Wireless, Confindustria Canavese e con il supporto di importanti player industriali.
SmartCommunitiesConference 2022: Call4Speakers entro 13 maggio
/in News /da Chiara CavannaÈ aperta la Call for Speaker della SmartCommunitiesConference 2022, che si terrà il 10 giugno online, sul tema Future and Sustainable Communities. Imprese, Enti di Ricerca, Città e piccoli comuni, sono invitati a candidarsi per presentare e condividere idee e soluzioni sui temi mobilità, sicurezza, data economy.
CTE Next: ciclo di webinar “Il 5G e le sue potenzialità”
/in Eventi /da Chiara CavannaRinascere dalla Xylella: call 4 ideas
/in Bandi, News /da Chiara CavannaLa call rivolta a startup, PMI, team con progetti imprenditoriali innovativi per rilanciare il territorio pugliese colpito dalla Xylella.
Data Management: Bando Territori Innovativi entro 9 maggio
/in Bandi, News /da Chiara CavannaRiaperto il bando Territori innovativi che prevede contributi a imprese e enti del Canavese per partecipare alla Masterclass in Data Management che si terrà il 20 e 21 maggio presso Talent Garden a Torino: ancora 21 posti disponibili. Candidature entro il 29 aprile
Intelligenza Artificiale: il 10 maggio vieni a conoscere le imprese del Polo ICT
/in Eventi /da Chiara CavannaUn keynote d’eccezione, lo speed pitching delle soluzioni AI e gli incontri 1-to-1 a tavolino per affrontare le sfide tecnologiche dell’intelligenza artificiale. Questi gli ingredienti che il 10 maggio il Polo di Innovazione ICT metterà a disposizione di tutte le imprese interessate a entrare in contatto con le competenze e le soluzioni innovative della la filiera dell’Intelligenza Artificiale in Piemonte.
3 maggio appuntamento con HPC, Big Data e AI: la sfida della convergenza
/in Eventi /da Chiara CavannaQuesto nuovo appuntamento con il Buongiorno Polo è organizzato in collaborazione con la Fondazione Links nell’ambito del Progetto europeo ACROSS, che sta sviluppando una piattaforma convergente HPC, BD e Intelligenza Artificiale (AI), supportando applicazioni nei settori dell’aeronautica, del clima e del tempo e dell’energia.