https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/IMG_8161-scaled.jpg10732560Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-08 08:00:212025-05-09 16:38:10Highlights del primo Transnational Workshop del progetto DO Impact a Torino
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/Progetto-senza-titolo-86.png4871216Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-07 14:28:192025-05-09 16:39:57Aggiornamenti da MOTO: il living lab per una mobilità più intelligente, inclusiva e sostenibile a Torino
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Smarco-NEWS-FPI-950X380.jpg4871216Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2025-05-05 18:12:142025-05-09 15:09:48Al via il progetto SMARCO
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/NOD_Eventi_TSD_Banner_News_Small_578x388.png.webp336500Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-04-30 10:23:182025-04-30 10:24:33NODES’ Tech Sharing Days dedicati a innovazione, territorio e imprese – 27 e 28 maggio 2025
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/TORINO-INNOVATION-WORDPRESS.png450800Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-16 10:56:092025-05-09 18:11:16La Città di Torino presenta: Cities Innovate, i nuovi webinar sull’innovazione urbana europea
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Slide1.jpg10801920Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-15 16:31:022025-04-16 14:50:03Al via il servizio “Cyber Ready” per imprese e non profit con finanziamento fino all’80%
Il Gruppo Imprenditrici e Dirigenti per il Canavese e Confindustria Canavese, in collaborazione con le Direzioni della Regione Piemonte, hanno organizzato questo incontro per fornire le informazioni più recenti sulle soluzioni e sulle risorse previste dai Fondi nazionali e europei nell’ambito del PNRR e della nuova programmazione UE 2021-2027.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/11/Confindustria-Canavese-NEWS-TOW-950X380.png4871216Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-10-28 10:36:582022-11-02 11:28:08Opportunità dal PNRR nel Canavese – 7 novembre
Fondazione Piemonte Innova aderisce all’Agenda per la Disabilità e conferma il suo forte impegno sull’impatto sociale collegato al digitale e all’innovazione
Il Festival Nazionale delle Università si terrà dal 10 al 12 novembre 2022 a Roma alla Link Campus University. Nasce come occasione di confronto tra Università, giovani e imprese, orientato alla crescita e allo sviluppo culturale del nostro Paese.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/Festival-universita-e1666887173462.jpg421800Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-10-24 17:58:172022-10-28 12:59:45Festival Nazionale delle Università
Sono in partenza i nuovi corsi formativi CTE NEXT rivolti a imprenditori, PMI, investitori, manager di incubatori e organizzati in collaborazione con i partner e gli stakeholders della Casa delle Tecnologie Emergenti di Torino
Scade martedì 8 novembre il bando emesso dal Comune di Torino nell’ambito del Progetto TONITE per la la realizzazione di un elemento unitario di arredo urbano multifunzione, caratterizzante l’asse del fiume Dora nel tratto tra Corso Principe Oddone e il Campus Luigi Einaudi, su entrambe le sponde.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/mappa-aurora-bando-tonite.jpg7921536Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-10-21 10:57:302022-10-28 12:04:06Bando Comune di Torino: un landmark da installare lungo la Dora
Giovedì 3 novembre, dalle ore 09:15 alle 12:30, presso la Sala Emma Strada del Politecnico di Torino (Corso Duca degli Abruzzi 24, Torino) verranno presentati il Centro CARS (Center for Automotive Research and Sustainable Mobility) e l’Infrastruttura Vehicle and powertrain testbed, dedicata alla sperimentazione di veicoli e powertrain convenzionali, ibridi ed elettrici.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/TorinoWireless-CarsPolito.jpg310800Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-10-20 17:54:242022-11-04 15:05:59Towards the Sustainable Vehicle Era – 3 novembre
Oggi, 19 ottobre, presso la sede di Piemonte Innova si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del nuovo brand e della strategia 2022-2025. Rinnovato il brand e rafforzata la missione. I soci pubblici confermano il loro sostegno fino al 2050. La compagine societaria si allarga con tre nuovi ingressi. Focus su imprese ed enti digitalmente fragili, PNRR e Partnership Pubblico-Private.
Dal 4 al 6 novembre, presso la sede della Fondazione LINK a Torino, si terrà la 4° CASSINI HACKATHON: SPACE FOR THE FINANCIAL WORLD. L’evento è organizzato da Fondazione E. Amaldi, insieme a numerosi stakeholder appartenenti all’ecosistema dell’innovazione nazionale.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/TorinoWireless-Hackton.jpeg310800Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-10-15 15:15:062022-10-28 14:17:06CASSINI Hackathon “Space for the financial world” – dal 4 al 6 novembre
Giovedì 20 ottobre imprese ed enti di ricerca aderenti al Cluster Smart Communities Tech e alla Casa delle Tecnologie Emergenti di Torino presentano le loro soluzioni innovative con interventi veloci di 8 minuti. Sarà possibile effettuare incontri B2B in presenza al termine dei pitch e da remoto nei giorni successivi all’evento.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/TorinoWireless-ToniteMMai.jpg310800Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-10-06 10:28:202022-10-06 10:28:20Inaugurazione Viale Ottavio Mario Mai – 6 ottobre
Giovedì 6 ottobre, dalle 18:00 alle 19:00, presso l’Aula Magna del Politecnico di Torino confronto sul tema della transizione energetica verso una società post-carbon.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/09/TorinoWireless_PoliTo_Energia.jpg310800Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-10-05 12:59:212022-10-05 17:56:57Liberare Energia pulita per il futuro del Pianeta – 6 ottobre
Lo scopo del workshop e del progetto in generale è costruire la resilienza delle PMI manifatturiere analizzando le loro esigenze di digitalizzazione e offrendo strumenti specifici per adottare moderne tecnologie come IA, robotica, sicurezza informatica e IoT.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/09/TorinoWireless_RestartSMEs.jpg310800Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-10-04 09:03:362022-10-05 17:56:38RestartSMEs International workshop: Data Science for Advanced Manufacturing – 7 ottobre
Evento organizzato da Regione Piemonte in collaborazione con ASLCN1 dedicato al Piano Tematico Transfrontaliero Italia-Francia PROSOL (Per il benessere in una comunità solidale)
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/09/TorinoWireless_ProSol.jpg310800Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-10-03 17:48:122022-10-05 17:56:06La Prossimità solidale fra prevenzione, cura e innovazione – 12 Ottobre
Si è tenuto venerdì 30 settmebre il workshop dedicato agli stakeholder piemontesi del progetto Circular 4.0, finanziato dal programma Alpine Space che mira alla cooperazione transnazionale dell’UE a sostegno dello sviluppo regionale sostenibile nell’area alpina.
Sono in partenza i nuovi corsi formativi CTE NEXT rivolti a imprenditori, PMI, investitori, manager di incubatori e organizzati in collaborazione con i partner e gli stakeholders della Casa delle Tecnologie Emergenti di Torino
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/TOW_CTENextcorsi.jpg310800Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-10-01 17:43:032022-10-05 17:56:22CTE NEXT: Nuovi corsi in partenza
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/09/TorinoWireless_PremioInnovazione23-2.jpg310800Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-09-25 15:54:112022-10-05 17:46:41Premio Innovazione 4.0 – Presenta il tuo progetto innovativo
Siamo partner del Festival del Digitale Popolare, il primo evento italiano dedicato alla cultura e alle policy digitali, che si terrà a Torino l’8 e 9 ottobre. Talk, workshop, approfondimenti e laboratori animeranno la due giorni di confronti sulla rivoluzione digitale nella vita delle persone.
Lunedì 3 ottobre, dalle 14.30 alle 16.30, in corso Regina Margherita 128, c/o Combo, la Regione Piemonte invita i propri partner europei per un confronto sui recenti scenari energetici e le sfide da affrontare.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/09/TorinoWireless_RegioneConvegnoOttobre.jpg310800Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-09-22 13:01:012022-10-05 17:44:56Verso l’autonomia energetica: quali sfide per le Regioni – 3 ottobre
Si terrà giovedì 29 settembre, dalle ore 11 alle 13, il webinar organizzato da Unioncamere Piemonte e dalle Camere di commercio regionali con il supporto tecnico di Uniontrasport per la presentazione del “Libro bianco delle priorità infrastrutturali del Piemonte”.
Il Direttore di Torino Wireless affronterà il tema “Focus BUL e 5G”.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/09/Torinowireless_Webinair_Infrastrutture-1.jpg310800Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-09-21 14:22:292022-10-05 17:44:44Webinar “Le infrastrutture per il sistema economico piemontese” – 29 settembre
Dal 3 al 5 Ottobre 2022 si terrà l’evento dedicato alle tecnologie innovative per il turismo, organizzato da Environment Park, in collaborazione con Torino Wireless e Fondazione Bertoni. La tre giorni si configura come momento conclusivo del progetto europeo FORM-ARTE+, finanziato dal programma Erasmus+.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/09/TorinoWireless_Form-arte.jpg310800Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-09-21 10:41:382022-09-22 10:42:07FORM-ARTE+: dall’educazione ai big data per il patrimonio culturale – dal 3 al 5 ottobre
Opportunità dal PNRR nel Canavese – 7 novembre
/in Eventi /da Chiara CavannaIl Gruppo Imprenditrici e Dirigenti per il Canavese e Confindustria Canavese, in collaborazione con le Direzioni della Regione Piemonte, hanno organizzato questo incontro per fornire le informazioni più recenti sulle soluzioni e sulle risorse previste dai Fondi nazionali e europei nell’ambito del PNRR e della nuova programmazione UE 2021-2027.
Piemonte Innova ha aderito all’Agenda della Disabilità
/in Eventi /da Chiara CavannaFondazione Piemonte Innova aderisce all’Agenda per la Disabilità e conferma il suo forte impegno sull’impatto sociale collegato al digitale e all’innovazione
Festival Nazionale delle Università
/in News /da Chiara CavannaIl Festival Nazionale delle Università si terrà dal 10 al 12 novembre 2022 a Roma alla Link Campus University. Nasce come occasione di confronto tra Università, giovani e imprese, orientato alla crescita e allo sviluppo culturale del nostro Paese.
CTE NEXT: prossimi corsi in partenza
/in News /da Chiara CavannaSono in partenza i nuovi corsi formativi CTE NEXT rivolti a imprenditori, PMI, investitori, manager di incubatori e organizzati in collaborazione con i partner e gli stakeholders della Casa delle Tecnologie Emergenti di Torino
Bando Comune di Torino: un landmark da installare lungo la Dora
/in Eventi /da Chiara CavannaScade martedì 8 novembre il bando emesso dal Comune di Torino nell’ambito del Progetto TONITE per la la realizzazione di un elemento unitario di arredo urbano multifunzione, caratterizzante l’asse del fiume Dora nel tratto tra Corso Principe Oddone e il Campus Luigi Einaudi, su entrambe le sponde.
Towards the Sustainable Vehicle Era – 3 novembre
/in Eventi /da Chiara CavannaGiovedì 3 novembre, dalle ore 09:15 alle 12:30, presso la Sala Emma Strada del Politecnico di Torino (Corso Duca degli Abruzzi 24, Torino) verranno presentati il Centro CARS (Center for Automotive Research and Sustainable Mobility) e l’Infrastruttura Vehicle and powertrain testbed, dedicata alla sperimentazione di veicoli e powertrain convenzionali, ibridi ed elettrici.
Torino Wireless diventa Piemonte Innova
/in News /da Chiara CavannaOggi, 19 ottobre, presso la sede di Piemonte Innova si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del nuovo brand e della strategia 2022-2025. Rinnovato il brand e rafforzata la missione. I soci pubblici confermano il loro sostegno fino al 2050. La compagine societaria si allarga con tre nuovi ingressi. Focus su imprese ed enti digitalmente fragili, PNRR e Partnership Pubblico-Private.
CASSINI Hackathon “Space for the financial world” – dal 4 al 6 novembre
/in Eventi /da Chiara CavannaDal 4 al 6 novembre, presso la sede della Fondazione LINK a Torino, si terrà la 4° CASSINI HACKATHON: SPACE FOR THE FINANCIAL WORLD. L’evento è organizzato da Fondazione E. Amaldi, insieme a numerosi stakeholder appartenenti all’ecosistema dell’innovazione nazionale.
Innovation Meeting Future Cities – 20 ottobre
/in Eventi /da Chiara CavannaGiovedì 20 ottobre imprese ed enti di ricerca aderenti al Cluster Smart Communities Tech e alla Casa delle Tecnologie Emergenti di Torino presentano le loro soluzioni innovative con interventi veloci di 8 minuti. Sarà possibile effettuare incontri B2B in presenza al termine dei pitch e da remoto nei giorni successivi all’evento.
Inaugurazione Viale Ottavio Mario Mai – 6 ottobre
/in Eventi /da Chiara CavannaGiovedì 6 ottobre, a partire dalle ore 17.30, il viale intitolato a Ottavio Mario Mai verrà restituito alla cittadinanza, in una nuova veste urbana.
Liberare Energia pulita per il futuro del Pianeta – 6 ottobre
/in Eventi /da Chiara CavannaGiovedì 6 ottobre, dalle 18:00 alle 19:00, presso l’Aula Magna del Politecnico di Torino confronto sul tema della transizione energetica verso una società post-carbon.
RestartSMEs International workshop: Data Science for Advanced Manufacturing – 7 ottobre
/in Eventi /da Chiara CavannaLo scopo del workshop e del progetto in generale è costruire la resilienza delle PMI manifatturiere analizzando le loro esigenze di digitalizzazione e offrendo strumenti specifici per adottare moderne tecnologie come IA, robotica, sicurezza informatica e IoT.
La Prossimità solidale fra prevenzione, cura e innovazione – 12 Ottobre
/in Eventi /da Chiara CavannaEvento organizzato da Regione Piemonte in collaborazione con ASLCN1 dedicato al Piano Tematico Transfrontaliero Italia-Francia PROSOL (Per il benessere in una comunità solidale)
Circular 4.0: Confronto tra gli stakeholder piemontesi
/in Eventi /da Chiara CavannaSi è tenuto venerdì 30 settmebre il workshop dedicato agli stakeholder piemontesi del progetto Circular 4.0, finanziato dal programma Alpine Space che mira alla cooperazione transnazionale dell’UE a sostegno dello sviluppo regionale sostenibile nell’area alpina.
CTE NEXT: Nuovi corsi in partenza
/in News /da Chiara CavannaSono in partenza i nuovi corsi formativi CTE NEXT rivolti a imprenditori, PMI, investitori, manager di incubatori e organizzati in collaborazione con i partner e gli stakeholders della Casa delle Tecnologie Emergenti di Torino
Premio Innovazione 4.0 – Presenta il tuo progetto innovativo
/in News /da Chiara CavannaTorna l’evento che premia l’Innovazione Industriale Italiana. Presenta gratuitamente la tua testimonianza entro il 15 novembre 2022.
Festival Digitale Popolare – 7, 8 e 9 ottobre
/in Eventi /da Chiara CavannaSiamo partner del Festival del Digitale Popolare, il primo evento italiano dedicato alla cultura e alle policy digitali, che si terrà a Torino l’8 e 9 ottobre. Talk, workshop, approfondimenti e laboratori animeranno la due giorni di confronti sulla rivoluzione digitale nella vita delle persone.
Verso l’autonomia energetica: quali sfide per le Regioni – 3 ottobre
/in Eventi /da Chiara CavannaLunedì 3 ottobre, dalle 14.30 alle 16.30, in corso Regina Margherita 128, c/o Combo, la Regione Piemonte invita i propri partner europei per un confronto sui recenti scenari energetici e le sfide da affrontare.
Webinar “Le infrastrutture per il sistema economico piemontese” – 29 settembre
/in Eventi /da Chiara CavannaSi terrà giovedì 29 settembre, dalle ore 11 alle 13, il webinar organizzato da Unioncamere Piemonte e dalle Camere di commercio regionali con il supporto tecnico di Uniontrasport per la presentazione del “Libro bianco delle priorità infrastrutturali del Piemonte”.
Il Direttore di Torino Wireless affronterà il tema “Focus BUL e 5G”.
FORM-ARTE+: dall’educazione ai big data per il patrimonio culturale – dal 3 al 5 ottobre
/in Eventi /da Chiara CavannaDal 3 al 5 Ottobre 2022 si terrà l’evento dedicato alle tecnologie innovative per il turismo, organizzato da Environment Park, in collaborazione con Torino Wireless e Fondazione Bertoni. La tre giorni si configura come momento conclusivo del progetto europeo FORM-ARTE+, finanziato dal programma Erasmus+.