https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/TORINO-INNOVATION-WORDPRESS.png450800Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-16 10:56:092025-04-16 15:32:36La Città di Torino presenta: Cities Innovate, i nuovi webinar sull’innovazione urbana europea
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Slide1.jpg10801920Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-15 16:31:022025-04-16 14:50:03Al via il servizio “Cyber Ready” per imprese e non profit con finanziamento fino all’80%
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Corporate-Cyber-Polo.jpg6751200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-15 16:09:322025-04-15 16:13:12Corporate Meeting SecureChain del Polo ICT
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/250416_start-cup-piemonte-valle-aosta-2025_ita_v1.jpg6301200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-14 11:16:102025-04-16 11:22:41Aperte le candidature per la XXI edizione di Start Cup Piemonte Valle D’Aosta
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Fwp7qbZngsDUajAceFpRnAZv.png350622Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-13 17:01:342025-04-15 17:10:09Seconda tappa del “Road To The Future” del Sistema Poli_Topic “Bioeconomia”
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Screenshot-2025-04-03-130208.png314736Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-02 17:21:502025-04-03 13:02:45Webinar sulla cybersecurity per le imprese: formazione, risorse e incentivi
Il seminario affronterà il tema del controllo automatico di impianti, presentando diverse soluzioni software sviluppate da università, centri di ricerca e industrie.
Saranno presentati i risultati del progetto europeo ACODUASIS.
Il 24 novembre, dalle 9:30 alle 17.30, Infomobility Forum 2005 ospiterà la terza edizione dell´evento di brokeraggio tecnologico, presso il Centro Congressi Lingotto di Torino.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2005-09-26 00:00:002005-09-26 00:00:00Seminario: Il Sistema Galileo, un’opportunità per le PMI piemontesi
La Commissione Europea ha pubblicato l’invito a presentare proposte per azioni indirette nell’ambito del programma comunitario pluriennale eContentplus.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2005-09-21 00:00:002005-09-21 00:00:00Il Programma europeo eContentplus entra nel vivo
Un convegno internazionale per individuare attività di sostegno al Fondo Internazionale di Solidarietà Digitale (FSN) e per discutere di cooperazione, buone pratiche e strumenti di finanziamento per la riduzione del “digital divide”.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2005-09-19 00:00:002005-09-19 00:00:00Convegno internazionale: Torino Digital World
Una manifestazione congiunta che comprenderà la nona edizione di ICEAA e l’undicesima edizione di EESC avrà luogo a Torino, presso il Centro Congressi Torino Incontra, dal 12 al 16 settembre.
La fiera internazionale IBC, che prevede più di mille espositori e 40.000 visitatori provenienti da 40 paesi, è dedicata alla creazione, gestione e fornitura dei contenuti multimediali e dell’intrattenimento.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2005-08-31 00:00:002005-08-31 00:00:00Il 21 settembre il Bando “Galileo”
Uno dei saloni internazionali più importanti nel campo della multimedialità: un’occasione per mettere a confronto le tecnologie più avanzate con prodotti presentati in anteprima mondiale. A Los Angeles (USA) dal 31 luglio al 4 agosto.
Torino Wireless News è il nuovo servizio informativo della Fondazione, che periodicamente fornisce gli aggiornamenti sulle novità del Distretto ICT piemontese: dalle segnalazioni di convegni, seminari, fiere, alle novità sui temi della ricerca e dell’innovazione, alla segnalazione di premi, concorsi, bandi e investimenti di interesse per le aziende del territorio.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2005-07-25 00:00:002005-07-25 00:00:00Al via il nuovo servizio di newsletter
Il MIUR ha pubblicato il bando per la presentazione – entro il 30 settembre 2005 – di idee progettuali relative alle iniziative previste dal PNR (Programma Nazionale della Ricerca), che rientrano nei tre ambiti della qualità della vita (salute, sicurezza, ambiente), della competitività del sistema produttivo e dello sviluppo sostenibile.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2005-07-13 00:00:002005-07-13 00:00:00Dal MIUR 1,1 miliardi di euro per la ricerca
Dall’11 al 15 luglio imprenditori, operatori finanziari, dottorandi dell’Università e del Politecnico di Torino e studenti SAA potranno partecipare a questo workshop e confrontare così idee e modelli provenienti da culture e istituzioni diverse.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2005-07-10 00:00:002005-07-10 00:00:00Dall’ICE uno studio sull’ICT negli USA
L’Incubatore di Imprese del Politecnico di Torino ha annunciato l’ingresso della 50° impresa. Un’occasione per ripercorrere le tappe più significative della sua storia, fare un bilancio dei risultati raggiunti, ma anche una riflessione sulle positive ricadute della sua attività sull’economia locale e nazionale.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2005-07-07 00:00:002005-07-07 00:00:0050 imprese in 5 anni
Il primo seminario di un ciclo annuale sull’alfabetizzazione alla proprietà intellettuale avrà luogo il giorno 7 luglio 2005, dalle 9.00 alle 13.00, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Torino.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2005-07-07 00:00:002005-07-07 00:00:00Seminario di alfabetizzazione alla proprietà intellettuale
Oggi a Bologna UniCredit Banca premia le strategie di venti micro aziende che hanno saputo inventare formule efficaci per per fare innovazione e crescere, rilanciare business, recuperare competitività e fette di mercato.
Alla cerimonia di consegna, che si svolge in via Zamboni, nella Sala dei Carracci, l’ad del gruppo Alessandro Profumo e l’ad di UniCredit Banca Roberto Nicastro.
Il convegno si propone come momento di informazione e confronto sui nuovi trend della ricerca europea, come emergono dalle discussioni in corso sul VII Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo Tecnologico.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2005-07-05 00:00:002005-07-05 00:00:00Quale futuro per la Ricerca europea?
Il convegno presenterà un’indagine sui laboratori di ricerca pubblici che operano all’interno degli Atenei torinesi e degli Istituti locali del CNR, ma sarà anche occasione di confronto per tutti gli attori del sistema della ricerca torinese.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2005-07-04 00:00:002005-07-04 00:00:00Finanza, imprese e centri di ricerca
Corso: Introduzione a EICASLAB
/in Eventi /da Chiara CavannaUn corso sull’uso dello strumento software professionale EICASLAB per il controllo automatico di impianti, frutto del progetto europeo ACODUASIS.
Il corso prevede lo sviluppo di un progetto completo a partire dalla specifica dei requisiti sino allo sviluppo del software real-time.
Seminario: Controlli automatici
/in Eventi /da Chiara CavannaSaranno presentati i risultati del progetto europeo ACODUASIS.
Ciclo di conferenze: Mondobit 2005
/in Eventi /da Chiara CavannaInfomobility 2005 Brokerage Event
/in News /da Chiara CavannaSeminario: Il Sistema Galileo, un’opportunità per le PMI piemontesi
/in Eventi /da Chiara CavannaIl Programma europeo eContentplus entra nel vivo
/in News /da Chiara CavannaLa scadenza è fissata in data 24 novembre 2005.
Convegno internazionale: Torino Digital World
/in Eventi /da Chiara CavannaICEAA ’05 e EESC ’05
/in Eventi /da Chiara CavannaEsposizione IBC 2005
/in Eventi /da Chiara CavannaIl 21 settembre il Bando “Galileo”
/in News /da Chiara CavannaConferenza internazionale Siggraph 2005
/in Eventi /da Chiara CavannaUno dei saloni internazionali più importanti nel campo della multimedialità: un’occasione per mettere a confronto le tecnologie più avanzate con prodotti presentati in anteprima mondiale. A Los Angeles (USA) dal 31 luglio al 4 agosto.
Al via il nuovo servizio di newsletter
/in News /da Chiara CavannaTorino Wireless News è il nuovo servizio informativo della Fondazione, che periodicamente fornisce gli aggiornamenti sulle novità del Distretto ICT piemontese: dalle segnalazioni di convegni, seminari, fiere, alle novità sui temi della ricerca e dell’innovazione, alla segnalazione di premi, concorsi, bandi e investimenti di interesse per le aziende del territorio.
Dal MIUR 1,1 miliardi di euro per la ricerca
/in News /da Chiara Cavanna30 settembre 2005
– di idee progettuali relative alle iniziative previste dal PNR (Programma Nazionale della Ricerca), che rientrano nei tre ambiti della qualità della vita (salute, sicurezza, ambiente), della competitività del sistema produttivo e dello sviluppo sostenibile.
Intercultural Workshop
/in Eventi /da Chiara CavannaDall’ICE uno studio sull’ICT negli USA
/in News /da Chiara Cavanna50 imprese in 5 anni
/in News /da Chiara CavannaSeminario di alfabetizzazione alla proprietà intellettuale
/in Eventi /da Chiara CavannaIl primo seminario di un ciclo annuale sull’alfabetizzazione alla proprietà intellettuale avrà luogo il giorno 7 luglio 2005, dalle 9.00 alle 13.00, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Torino.
Premio OK Italia – Piccoli imprenditori crescono
/in News /da Chiara CavannaAlla cerimonia di consegna, che si svolge in via Zamboni, nella Sala dei Carracci, l’ad del gruppo Alessandro Profumo e l’ad di UniCredit Banca Roberto Nicastro.
Quale futuro per la Ricerca europea?
/in Eventi /da Chiara CavannaFinanza, imprese e centri di ricerca
/in Eventi /da Chiara Cavanna