https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/1966231.png6831729Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-13 10:49:482025-05-14 10:03:35Texploration: il programma di Open Innovation di Magnolab per l’innovazione del settore tessile
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/Senza-titolo-1200-x-450-px.png4501200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-12 16:39:482025-05-13 17:01:16Contributo a fondo perduto per migliorare la cybersecurity delle imprese
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/IMG_8161-scaled.jpg10732560Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-08 08:00:212025-05-09 16:38:10Highlights del primo Transnational Workshop del progetto DO Impact a Torino
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/Progetto-senza-titolo-86.png4871216Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-07 14:28:192025-05-09 16:39:57Aggiornamenti da MOTO: il living lab per una mobilità più intelligente, inclusiva e sostenibile a Torino
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Smarco-NEWS-FPI-950X380.jpg4871216Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2025-05-05 18:12:142025-05-09 15:09:48Al via il progetto SMARCO
Un’iniziativa per individuare idee innovative nel settore delle tecnologie per l’informazione e la comunicazione, suscettibili di applicazione industriale. Aziende, università e centri di ricerca lombardi possono presentare idee o brevetti entro il 31 maggio 2006.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-03-27 00:00:002006-03-27 00:00:00Obiettivo ICT – Idee per impresa
Nelle giornate del 25, 26 e 27 marzo si terrà presso il Politecnico di Torino la conferenza internazionale SIRWEC 2006 dedicata alla meteorologia invernale e gestione delle strade, autostrade e aeroporti nel periodo invernale, alla presenza dei più qualificati esperti del settore a livello mondiale.
Un incontro per approfondire il tema della necessità di capitali e risorse finanziarie delle imprese ICT, con la partecipazione di importanti protagonisti dell’esperienza americana, europea ed italiana nel Venture Capital.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-03-24 00:00:002006-03-24 00:00:00Convegno: Come sviluppare le imprese ICT con il Venture Capital
Il primo riconoscimento nazionale alle imprese Italiane che si sono maggiormente distinte per l’impegno ambientale sviluppando e adottando soluzioni e tecnologie all’avanguardia per rispondere alla Direttiva RoHS.
Un incontro per presentare i risultati del Progetto Infomobility Cluster di Torino Wireless e i progetti che verranno avviati e sviluppati nei prossimi mesi insieme alle aziende piemontesi del settore infomobilità.
Durante l’incontro le imprese piemontesi avranno l’opportunità di valutare di persona, anche attraverso la discussione con le aziende che hanno partecipato al GAP 2005, i vantaggi del programma e le modalità per presentare la propria candidatura alla selezione.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-03-22 00:00:002006-03-22 00:00:00Presentazione del Global Access Program 2006
Il convegno illustrerà i risultati della ricerca “Fare industria a Torino: opportunità e rischi nella competizione internazionale”, promossa dalla Camera di commercio di Torino e realizzata dall’Ufficio Studi dell’Unione Industriale di Torino.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-03-20 00:00:002006-03-20 00:00:00Convegno: Fare industria a Torino
L’evento si propone come “borsa della competitività” e panorama delle concrete possibilità di sviluppo delle imprese e del mercato, con l’investimento in capitale umano al centro del processo di crescita. A Milano dal 15 al 18 marzo.
L’evento fieristico più importante a livello mondiale per il comparto delle tecnologie ICT, al quale convergono oltre 475.000 visitatori e più di 6.250 espositori provenienti da oltre 70 paesi.
Una due giorni dedicata all’alta tecnologia applicata agli sport invernali, in cui si alterneranno sessioni plenarie, workshop tecnico-scientifici, incontri bilaterali e sessioni dimostrative. All’Unione Industriale dal 2 al 3 marzo.
E’ stato emanato il decreto MAP-MEF che stabilisce le condizioni e le modalità di concessione dei finanziamenti agevolati del Fondo per l’innovazione tecnologica (FIT) di cui alla legge 46/82, nel caso in cui si utilizzino le risorse del Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti in ricerca, istituito presso la Cassa Depositi e Prestiti.
Bando per la raccolta di progetti congiunti di ricerca per l’anno 2006, sulla base dell’accordo di cooperazione nel campo della ricerca e dello sviluppo industriale, scientifico e tecnologico tra Italia ed Israele.
Il Bioindustry Park del Canavese ha firmato, il 9 febbraio di quest’anno, un accordo finalizzato a sviluppare un cluster transalpino per le biotecnologie.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-02-28 00:00:002006-02-28 00:00:00Rinforzata la posizione del Piemonte sul fronte delle Biotecnologie
Obiettivo dell’evento è analizzare, con la partecipazione di attori chiave dell’Unione Europea, delle Regioni, delle authorities nazionali e del mondo dell’industria, come una futura politica europea dell’etere possa aiutare a superare le barriere nell’accesso ad Internet a banda larga che persistono attualmente in numerose regioni europee.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-02-27 00:00:002006-02-27 00:00:00Conferenza: Superare i limiti di accesso alla banda larga
Il Seminario illustrerà alle aziende dei settori farmaceutico e agro-alimentare come risolvere le problematiche connesse ai processi di innovazione, per rafforzare la propria immagine sul mercato nei confronti di possibili partner e investitori.
Il Programma ITEA2 (EUREKA) ha pubblicato il suo primo bando per la presentazione di progetti di ricerca nel settore sitemi e servizi software-intensive. La scadenza è il 7 aprile.
Il GSM World congress è uno dei più importanti eventi internazionali sulla mobile communication. La manifestazione si terrà a Barcellona dal 13 al 16 febbraio 2006 e comprenderà un evento di brokeraggio tecnologico organizzato dalla Rete IRC.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-02-13 00:00:002006-02-13 00:00:003GSM World Congress
A poco più di un mese dalla chiusura del bando Galileo, Torino Wireless avvia la fase istruttoria: i progetti saranno pronti per scendere in pista entro la fine di febbraio.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-02-09 00:00:002006-02-09 00:00:005 progetti si aggiudicano il bando Galileo
L’incontro è organizzato per permettere alle aziende di illustrare le proprie proposte di tirocinio agli studenti della Facoltà di Ingegneria dell’Informazione.
L’incontro si propone di far conoscere alla comunità scientifica nel campo delle tecnologie wireless le potenzialità e i temi legati alla protezione della proprietà intellettuale.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-02-01 00:00:002006-02-01 00:00:00Seminario: La proprietà intellettuale nelle comunicazioni wireless
Obiettivo ICT – Idee per impresa
/in News /da Chiara CavannaSIRWEC 2006
/in Eventi /da Chiara CavannaConvegno: Come sviluppare le imprese ICT con il Venture Capital
/in Eventi /da Chiara CavannaPremio F.I.O.R.E. 1a Edizione
/in News /da Chiara CavannaScadenza per la partecipazione: 25 maggio 2006.
Seminario: Infomobility Cluster
/in Eventi /da Chiara CavannaPresentazione del Global Access Program 2006
/in Eventi /da Chiara CavannaDurante l’incontro le imprese piemontesi avranno l’opportunità di valutare di persona, anche attraverso la discussione con le aziende che hanno partecipato al GAP 2005, i vantaggi del programma e le modalità per presentare la propria candidatura alla selezione.
Convegno: Fare industria a Torino
/in Eventi /da Chiara CavannaManifestazione: Expo del Capitale Umano
/in Eventi /da Chiara CavannaCeBIT 2006
/in Eventi /da Chiara CavannaHT Wintersport
/in Eventi /da Chiara CavannaFondo speciale rotativo per l’innovazione tecnologica
/in News /da Chiara CavannaBando R&S Italia-Israele
/in News /da Chiara CavannaRinforzata la posizione del Piemonte sul fronte delle Biotecnologie
/in News /da Chiara CavannaConferenza: Superare i limiti di accesso alla banda larga
/in Eventi /da Chiara CavannaSeminario: Bioforum 2006
/in Eventi /da Chiara CavannaPrimo Bando ITEA 2
/in News /da Chiara Cavanna3GSM World Congress
/in Eventi /da Chiara Cavanna5 progetti si aggiudicano il bando Galileo
/in News /da Chiara CavannaInfostage 2006
/in Eventi /da Chiara CavannaL’incontro è organizzato per permettere alle aziende di illustrare le proprie proposte di tirocinio agli studenti della Facoltà di Ingegneria dell’Informazione.
Seminario: La proprietà intellettuale nelle comunicazioni wireless
/in Eventi /da Chiara CavannaL’incontro si propone di far conoscere alla comunità scientifica nel campo delle tecnologie wireless le potenzialità e i temi legati alla protezione della proprietà intellettuale.