La settimana della sostenibilità di Fondazione Piemonte Innova – 17 – 21 febbraio

Dal 17 al 21 febbraio Fondazione Piemonte Innova ha organizzato diverse iniziative interne per promuovere la sostenibilità, impegnandosi a ridurre il proprio impatto ambientale.

In occasione di M’illumino di meno, Giornata Nazionale del risparmio energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, la cui edizione 2025 è stata dedicata allo spreco energetico nel settore del fast fashion e alle alternative virtuose che promuovono il riuso e la valorizzazione degli abiti, abbiamo organizzato una serie di iniziative per promuovere la sostenibilità e ridurre il nostro impatto ambientale. Ecco un riepilogo delle attività che hanno coinvolto il nostro team:

Domenica 16 febbraio. Adesione a M’illumino di meno.  Tutti sono stati invitati a consultare il decalogo e a mettere in atto le azioni proposte con le proprie famiglie.

Lunedì 17 febbraio. Tutti in Smart Working.  Per un giorno gli uffici sono rimasti chiusi e spenti, promuovendo il lavoro da remoto e diminuendo le emissioni derivanti dagli spostamenti.

Martedì 18 febbraio. Carbon Footprint Challenge & Eco-Aperitivo. Si è tenuto un evento in presenza, guidato da Alessandra Buffa, la nostra Green Guru, per approfondire la questione dell’impronta di carbonio e condividere pratiche sostenibili. Durante questo incontro, Alessandra ha spiegato come le nostre scelte quotidiane influenzano l’ambiente, e ciascuno di noi ha calcolato la propria impronta tramite l’app AWorld, contribuendo a un dato collettivo che monitoreremo nei prossimi mesi.

Mercoledì 19 febbraio. Formazione interna e confronto. Si è svolto un incontro sui Temi Rilevanti di Piemonte Innova, un’opportunità per discutere e condividere idee. Chiara Cavanna ci ha guidati nel mondo del reporting di sostenibilità, approfondendo il valore della misurazione e della comunicazione degli impatti ambientali, sociali ed economici di un’organizzazione. Al termine dell’incontro, ci siamo confrontati sui temi di sostenibilità più rilevanti per FPI, definendo priorità e strategie per il futuro.

Giovedì 20 febbraio. Presentazione di Mercato Itinerante. Andrea Scalogna, CEO e Co-Founder di Mercato Itinerante, ha presentato l’impattante realtà di Mercato Itinerante, il suo obiettivo di portare nelle case i prodotti dei mercati torinesi, e le future sinergie con Fondazione Piemonte Innova.

Venerdì 21 febbraio. Swap Party.  Si è svolto un evento di scambio di vestiti e accessori usati, incoraggiando la riduzione degli sprechi e la circolarità.

Grazie a tutti per aver partecipato attivamente a queste iniziative, che hanno rappresentato un piccolo passo nel nostro impegno verso la sostenibilità e la responsabilità ambientale.

Continueremo a lavorare con passione e dedizione per integrare la sostenibilità nelle nostre strategie di innovazione e nelle nostre pratiche quotidiane, ispirando anche altri a unirsi a noi in questo importante percorso.