La mobilità 5.0 al centro della Giornata del Made in Italy di Torino

Organizzato dal MIMIT e dalla Casa del Made in Italy di Torino, insieme a CTE NEXT e Comune di Torino, questo importante evento esplora le sfide e le opportunità dell’innovazione nei settori strategici della mobilità, con il contributo del Ministro Urso.

L’iniziativa fa parte del calendario di eventi nazionali dedicati alla Giornata del Made in Italy, un’occasione per esplorare il legame tra tradizione e innovazione, con un focus sui settori tecnologici che stanno ridefinendo il panorama economico e industriale del Paese.L’evento torinese approfondirà il tema della Mobilità Urbana 5.0, evidenziando le sfide e opportunità per la mobilità, la società e l’industria nell’era dell’Intelligenza Artificiale, delle tecnologie CCAM (Cooperative, Connected and Automated Mobility) e del Clean Industrial Deal. A impreziosire il programma, ci sarà un intervento da remoto del Ministro Urso, che porterà il suo contributo alla discussione sulle prospettive future del Made in Italy.Il programma prevede:

  • Interventi istituzionali e tavole rotonde con esperti del settore;
  • Pitch di imprese innovative che presenteranno soluzioni tecnologiche all’avanguardia;
  • Esperienze e attività dimostrative, con la possibilità di visitare il nuovo “Spazio al Futuro” del Museo dell’Automobile di Torino dalle 14:30 alle 15:00.

L’evento si svolgerà dalle 15:00 alle 18:30, e la partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati. Per garantire la propria presenza, è consigliato registrarsi al più presto al seguente link

Scarica l’Agenda della Giornata del Made in Italy!