ITN – Infrastructure, Telematics and Navigation
Telemobility Forum e Infrastructura insieme a Torino
Il primo evento europeo in grado di offrire una visione completa sul tema Intelligent Transport Systems. Stand collettivo per le aziende del Polo ICT e Think Up, adesioni entro il 25 settembre.
A Torino, il 15 e 16 ottobre presso Lingotto Fiere.
 L’EVENTO
L’EVENTOITN 2009 nasce aggregando due iniziative esistenti: Infrastructura, la Biennale internazionale delle infrastrutture e la mostra-convegnoTelemobility Forum.
IL FORMAT
Una manifestazione unica che offre numerose iniziative ed opportunità di business per le aziende:
Una manifestazione unica che offre numerose iniziative ed opportunità di business per le aziende:
- 
Tre giorni di conferenze con agende di alto livello, importanti case history
 internazionali e prestigiosi interventi istituzionali
- 
Oltre 40 sessioni di conferenze, con focus italiano e internazionale
- 
4000 mq di superficie espositiva
- 
Possibilità di organizzare Workshop aziendali di carattere tecnico e commerciale e
 seminari formativi pre-conference
- 
Esclusivi talk show con i principali protagonisti del mercato ITN
- 
BROKERAGE EVENT mediante la rete EEN Enterprise Europe Network
- 
Iniziative di Networking (Reception Cocktail, Dinner) per espositori e visitatori
- 
Possibilità di organizzare Press meetings & Media events
- 
Numerosi eventi ospitati da Aziende, Associazioni e Media
 ITN Gallery: un’opportunità di visibilità alla PMI e alle startup!
ITN Gallery: un’opportunità di visibilità alla PMI e alle startup!Hai un’idea o un progetto innovativo per la gestione della mobilità di grandi eventi? La Gallery è una imperdibile occasione per le piccole e medie imprese, per le start-ups, i laboratori e spin-off universitari ma anche i singoli progettisti che stanno ideandoprodotti e servizi per i visitatori di Expo 2015e di tutti i grandi eventi sportivi, culturali, sociali, ecc. che si svolgono ogni anno in Italia e in Europa, coinvolgendo milioni di persone.
Per saperne di più:ITN Gallery
TEMATICHE di ITN
Ecco i temi che animeranno le sessioni di conferenza dell’edizione 2009:
Ecco i temi che animeranno le sessioni di conferenza dell’edizione 2009:
 Innovators Camp
Innovators Camp- 
Carrellata di working capital per presentare progetti di finanziamento a sostegno dell’Innovazione
- 
Casi a confronto, criticità del sistema dei finanziamenti e prospettive di business per il futuro
- 
Discussione aperta sui temi:innovazione, incubatori di idee,finanziamento, reti di trasferimento tecnologico
	 AVL/AVM / Fleet Management
AVL/AVM / Fleet Management
- 
Servizi di Localizzazione Flotte
- 
Soluzioni di localizzazione flotte e ottimizzazione rotte
- 
Servizi di localizzazione in ASP
- 
Servizi di gestione percorsi per il trasporto pubblico
- 
Servizi di fornitura condizioni traffico
 Emergency and Safety
Emergency and Safety- 
Sistemi Localizzazione per Sicurezza ed Emergenza
- 
Sistemi di bordo per Pubblica Sicurezza, Protezione Civile, VVFF e 118
- 
Centrali operative con integrazione di sistema gestionale e cartografico
- 
Antenne e Accessori speciali / Terminali di Bordo e Display specializzati
 Galileo and GNSS
Galileo and GNSS- 
Terminali e apparati
- 
Roadmap / Attività generali progetto
- 
Opportunità per le PMI e system integrators
- 
Bandi e Gare
 GIS & Mapping
GIS & Mapping- 
Prodotti e soluzioni di cartografia digitale (offline / online)
- 
GIS per gestione reti infrastrutture
- 
Cartografia digitale tematica (POIs artistico, turistico, naturalistico, ecc.)
- 
Dynamic Localised Contents
 Green Mobility
Green Mobility- 
Evoluzione delle infrastrutture stradali: dal cemento al green.
- 
Car Entertainment e mobilità sostenibile: dai semplici navigatori alle centrali di controllo multimediali
- 
I servizi telematici legati alle infrastrutture stradali e il supporto alla mobilità sostenibile
- 
Regolamentazione e norme “green”. Normativa a livello europeo e nazionale
 Auto-ID & Tracking
Auto-ID & Tracking- 
Liberalizzazione frequenze UHF: stato dell’arte e prospettive
- 
RF-ID e gestione della sicurezza
- 
RF-ID come strumento per la lotta alla contraffazione
- 
L’accoppiamento “Sensori – Tag RFId”, le problematiche poste dalle Wireless Sensor Networks
- 
Studi di fattibilità dei progetti RFId
- 
Progetti RFId per Expo 2015
 On-board Telematics and Car Sensors
On-board Telematics and Car Sensors- 
Moduli M2M GSM/GPRS/EDGE
- 
Antenne e accessori
- 
Terminali di bordo e sistemi di navigazione
- 
Sistemi operativi embedded
- 
Middleware, ambienti di sviluppo e test software
- 
Embedded PC, Interfacce, Sensori
- 
Sensori wireless automotive per assistenza guida e diagnostica
- 
Strumenti di manutenzione predittiva e strumenti di diagnostica remota
- 
Tecnologie Car-to-Car Communication (C2C) e Car-to-Infrastructure (C2I)
 Personal Navigation Devices
Personal Navigation Devices- 
Ricevitori GPS embedded e da plancia per applicazioni automotive
- 
Personal Navigation: ricevitori GPS/PDA per Outdoor/ Sport/Sicurezza
- 
Location Based Systems per Smartphone e PDA
- 
Software GPS
 SMART INFRASTRUCTURE
SMART INFRASTRUCTURE- 
Dalla ricerca alla effettiva messa in opera di progetti competitivi: uno sguardo all’Italia in rapporto all’EU
- 
L’evoluzione delle infrastrutture stradali: scenari, trend di mercato, players, e criticità a confronto
- 
Il ruolo delle reti wireless broadband nel miglioramento dell’efficienza del Settore Pubblico
 Mobile Payment & Smart Ticketing
Mobile Payment & Smart Ticketing- 
Sistemi di pagamento parcheggi
- 
Sistemi di pagamento pedaggi stradali
- 
Sistemi di ticketing wireless per mezzi pubblici
- 
Payment Service Providers
- 
NFC e Mobile Payment
 Web 2.0 / Geocontents & Tourism
Web 2.0 / Geocontents & Tourism- 
Tecnologie innovative e applicazioni nell’ambito del turismo
- 
Strumenti per condividere ed utilizzare dati geografici e POI
- 
Multimedia e User Generated content per comunità geotagged
- 
Ricerca locale e soluzioni di Proximity Marketing
