Crescita e innovazione: le sfide per le imprese italiane
Nuove competenze, percorsi e tecnologie per superare il digital divide 
Un roadshow organizzato da Aria, il nuovo operatore nazionale nelle telecomunicazioni, in collaborazione con Il Sole 24 ORE. La tappa torinese vuole informare e sensibilizzare le imprese locali situate in aree non coperte dall’adsl “tradizionale” sulla possibilità dell’utilizzo di tecnologie alternative e innovative per lo sviluppo e la crescita del proprio business. 
Economia e territorio: quali integrazioni e sinergie per lo sviluppo sociale e locale grazie all’innovazione tecnologica 
- Il sostegno delle istituzioni ai processi di innovazione e di sviluppo del territorio. 
 Quali prospettive per le imprese?
- 
Tavola rotonda
 Cultura imprenditoriale e innovazione per affrontare la crisi dei mercati
Agenda dell’incontro 
- 
Ore 10.00
 Registrazione dei partecipanti e welcome coffee
- 
Ore 10.30
 Apertura dei lavori a cura del moderatore:
 Francesco Antonioli Caposervizio responsabile edizione NordOvest Il Sole 24 ORE
- 
Ore 10.45
 Economia e territorio: quali integrazioni e sinergie per lo sviluppo sociale e locale grazie all’innovazione tecnologica
 – Le attività economiche autosostenibili e lo sviluppo tecnologico
 – Digital divide: come superarlo e quali opportunità per cittadini e imprese
 – La creazione di competenze locali efficienti
 Emilio Paolucci, Professore di Ingegneria industriale e dell’informazione Politecnico di Torino
 Abramo Volpi, Direttore Marketing Aria
- 
Ore 11.15
 Il sostegno delle istituzioni ai processi di innovazione e di sviluppo del territorio. Quali prospettive per le imprese?
 – Scenari di sviluppo e di competitività per il territorio e le imprese
 – Modelli di cooperazione per l’innovazione locale
 – Strategie di business e alleanze tecnologiche per lo sviluppo e il superamento della crisi economica
 Alessandra Speranza, Assessore con delega al Personale, Patrimonio, Provveditorato e Sistema Informativo Provincia di Torino
 Roberto Moriondo, Responsabile del settore Sistemi Informativi dell’ Assessorato Università, Ricerca, Innovazione e Internazionalizzazione Regione Piemonte
 Sergio Duretti, Direzione Generale CSP – Innovazione nelle ICT
- 
Ore 11.45
 Tavola rotonda
 Cultura imprenditoriale e innovazione per affrontare la crisi dei mercati
 – Competenze, strumenti finanziari e tecnologici per il rilancio del sistema industriale italiano.
 Esperienze a confronto
 Alessandro Barberis, Presidente Camera di Commercio di Torino
 Gianfranco Carbonato, Presidente Unione Industriale Torino
 Anna Masera, Giornalista La Stampa
 Massimo Nobili, Presidente Tecnoparco
 Rodolfo Zich, Presidente Torino Wireless
- 
Ore 13.00
 Chiusura dei lavori e lunch buffet
Come partecipare
La partecipazione all’evento è libera e gratuita fino ad esaurimento posti. 
	INFO
Per informazioni e iscrizioni: 
- www.formazione.ilsole24ore.com/aria
- 
oppure Tel. 02.4587.020

