Il 2 ottobre, nell’ambito dell’Italian Tech Week, durante l’evento “Landing in Torino Smart Destination”, sarà lanciato il nuovo Talent Attraction Program, legacy di i-Capital 2025. Il programma offre servizi per attrarre e supportare talenti, startup e imprese innovative nei settori chiave dell’ecosistema torinese.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/09/Screenshot-2025-09-08-100639.png5711015Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-09-08 17:25:232025-09-09 09:27:10Landing in Torino – Smart Destination
Sono aperte due call promosse da INNOVIT – Italian Innovation and Culture Hub, dedicate alle imprese italiane più innovative nei settori industria 4.0, clean tech, agrifood e blue economy.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/09/call-innovit_ARTICOLO-1.png10801920Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-09-05 17:01:292025-09-05 17:01:29Due call internazionali aprono le porte della Silicon Valley alle imprese
Il Premio Italian Master Startup Award – IMSA 2025 è in programma mercoledì 1 ottobre 2025, alle ore 14.00 a Torino presso I3P, l’Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino. Giunto quest’anno alla sua 19° edizione, il Premio IMSA vede la partecipazione di giovani startup innovative con elevata intensità tecnologica e potenzialità di crescita.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/09/251001_Premio-IMSA-2025_I3P_1200x630_V1.jpg6301200Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-09-05 12:14:372025-09-08 12:20:46Premio Italian Master Startup Award IMSA 2025 – 1 ottobre 2025
Sono aperte le iscrizioni per l’imperdibile appuntamento di networking e B2B. L’edizione 2024 si terrà il 9 e il 10 ottobre presso il Centro Congressi dell’Unione Industriali Torino.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/09/STD_Connext_export_2025_1440_x_756_px.png7561440Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-09-04 15:55:122025-09-04 15:57:18Connext Export 2025: due giornate di business matching internazionale a Torino – 29 e 30 ottobre 2025
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/09/NextEdu-25_landing-page-21-scaled-1.webp13382560Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-09-02 16:11:232025-09-04 16:13:28NextEdu 2025: al via il programma di accelerazione internazionale per startup EdTech
Il 22 e 23 settembre, due giornate di formazione a Torino per rafforzare le competenze digitali e data-driven degli enti dell’economia sociale nell’ambito del progetto DO Impact. Aperta la call per partecipare fino all’11 settembre.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/09/Social-media-banners-Italy-Logo-Presentazione-4.jpg10801920Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-09-01 17:02:392025-09-04 16:12:35Fino a 1000€ di contributo per partecipare ai primi workshop italiani di DO Impact_Call aperta!
Il 6 e 7 novembre, due giornate di formazione europea per esplorare l’etica dei dati, l’uso responsabile dell’intelligenza artificiale e l’approccio human-centered nella trasformazione digitale della social economy. Il workshop è rivolto alle organizzazioni che supportano l’innovazione e l’inclusione nel settore dell’economia sociale.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/07/Progetto-senza-titolo-2.jpg10801920Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-07-28 12:48:572025-08-01 09:12:47Transnational workshop DO Impact a Riga: etica dei dati e AI
Lo Spoke 1, Aerospazio e mobilità sostenibile, dell’Ecosistema NODES – Nord Ovest Digitale E Sostenibile – organizza martedì 30 settembre a Torino, un corso dedicato alla “Proprietà Intellettuale e Industriale: Strumenti e Strategie per le Imprese”
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/07/30settembre.png22504500Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-07-28 09:55:132025-07-29 09:55:29Formazione NODES: Proprietà Intellettuale e Industriale – Torino 30 settembre
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/07/baralis-graffino-web.jpg7201280Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2025-07-16 17:20:232025-07-31 18:06:17Benvenute Elena Maria Baralis e Barbara Graffino
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/07/Women-TechEU.png7201280Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-07-15 14:57:222025-07-15 14:57:22Ultima call di Women TechEU
Un pomeriggio dedicato alle sperimentazioni tecnologiche che stanno rendendo Torino una città più accessibile, inclusiva e smart per cultura e turismo.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/07/Save-the-date-Torino-Easy-To-Visit_v4.png10801920Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-07-15 12:32:332025-07-15 12:32:33Torino Easy to Visit_16 settembre 2025
ReAction – Acceleration Program by NODES torna con una nuova edizione dedicata alle startup attive nei settori della sostenibilità ambientale, dell’economia circolare e della mobilità urbana. Il programma, in partenza a settembre 2025, offrirà un percorso di accelerazione ad alto impatto presso le OGR Tech di Torino
Aperta l’indagine europea sulle competenze richieste ai professionisti delle Smart Communities, promossa nell’ambito del progetto SMARCO – Smart Communities Skills Blueprint for Resilient and Sustainable Cities
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/07/Survey-luglio25.jpeg10702048Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2025-07-10 11:27:382025-07-17 16:56:19Quali profili professionali per le Smart Communities del futuro?
Fondazione Piemonte Innova lancia un percorso di assessment e formazione per aiutare le PMI a rafforzare la propria sicurezza informatica. Finanziamento fino all’80% grazie al Competence Center Start4.0.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/Senza-titolo-1200-x-450-px.png4501200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-07-07 12:29:062025-07-15 12:33:13Contributo a fondo perduto per migliorare la cybersecurity delle imprese_Nuova manifestazione di interesse aperta fino al 15 luglio
Lo studio “Fostering Digital Transformation and Data Valorisation in EUSALP” esplora le condizioni necessarie alla creazione di un ambiente favorevole alla condivisione dei dati nell’area alpina
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/07/Data-space.png7991354Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2025-07-04 09:58:042025-07-14 10:20:53Data Space: dati per la crescita e la sostenibilità
La Camera di Commercio Italiana – Barcelona propone la nuova edizione di My Start BCN: un programma volto a promuovere il processo di crescita internazionale di startup italiane innovative che desiderano espandere il proprio mercato in Spagna.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/07/mySTARTbcn_16_9.png8111440Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-07-03 10:28:432025-08-01 09:02:32Concorso My Start BCN per start-up innovative. Candidature entro il 15 settembre 2025
Unioncamere Piemonte organizza un evento con spazio di dialogo aperto tra istituzioni, imprese, professionisti e cittadini per riflettere insieme sul futuro delle CER e sui diversi modelli di sviluppo possibili. Un’occasione per fare il punto e per guardare avanti.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/06/immagine-1.png9001600Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-07-01 10:56:142025-07-15 15:02:36CER.Piemonte Storie e futuro di energia condivisa – martedì 15 luglio
Ritorna lo Smart City Expo Congress Barcellona dal 4 al 6 novembre 2025. Fondazione Piemonte Innova con il Polo di Innovazione ICT e il Cluster Smart Communities Tech è collaborating organization dell’evento con diritto ad una scontistica dedicata per le imprese interessate.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/07/12b_Banner-SCEWC25-360X80.png20563668Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2025-06-30 11:12:102025-09-05 16:42:28Piemonte Innova a Smart City Expo World Congress 2025
Evento di presentazione dei risultati dell’ultima edizione della ricerca, realizzata dalla Camera di commercio e dal Politecnico di Torino, con un focus sul rapporto tra aziende e adozione di soluzioni IA a cura di Fondazione Piemonte Innova
Landing in Torino – Smart Destination
/in News /da Valeria TaralloIl 2 ottobre, nell’ambito dell’Italian Tech Week, durante l’evento “Landing in Torino Smart Destination”, sarà lanciato il nuovo Talent Attraction Program, legacy di i-Capital 2025. Il programma offre servizi per attrarre e supportare talenti, startup e imprese innovative nei settori chiave dell’ecosistema torinese.
Due call internazionali aprono le porte della Silicon Valley alle imprese
/in News /da Valeria TaralloSono aperte due call promosse da INNOVIT – Italian Innovation and Culture Hub, dedicate alle imprese italiane più innovative nei settori industria 4.0, clean tech, agrifood e blue economy.
Premio Italian Master Startup Award IMSA 2025 – 1 ottobre 2025
/in News /da Marco TattoliIl Premio Italian Master Startup Award – IMSA 2025 è in programma mercoledì 1 ottobre 2025, alle ore 14.00 a Torino presso I3P, l’Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino. Giunto quest’anno alla sua 19° edizione, il Premio IMSA vede la partecipazione di giovani startup innovative con elevata intensità tecnologica e potenzialità di crescita.
Connext Export 2025: due giornate di business matching internazionale a Torino – 29 e 30 ottobre 2025
/in News /da Marco TattoliSono aperte le iscrizioni per l’imperdibile appuntamento di networking e B2B. L’edizione 2024 si terrà il 9 e il 10 ottobre presso il Centro Congressi dell’Unione Industriali Torino.
NextEdu 2025: al via il programma di accelerazione internazionale per startup EdTech
/in News /da Valeria TaralloCandidati alla Terza edizione di Next Edu, programma internazionale di accelerazione dedicato alle startup del settore EdTech.
Fino a 1000€ di contributo per partecipare ai primi workshop italiani di DO Impact_Call aperta!
/in News /da Valeria TaralloIl 22 e 23 settembre, due giornate di formazione a Torino per rafforzare le competenze digitali e data-driven degli enti dell’economia sociale nell’ambito del progetto DO Impact. Aperta la call per partecipare fino all’11 settembre.
Transnational workshop DO Impact a Riga: etica dei dati e AI
/in News /da Valeria TaralloIl 6 e 7 novembre, due giornate di formazione europea per esplorare l’etica dei dati, l’uso responsabile dell’intelligenza artificiale e l’approccio human-centered nella trasformazione digitale della social economy. Il workshop è rivolto alle organizzazioni che supportano l’innovazione e l’inclusione nel settore dell’economia sociale.
Formazione NODES: Proprietà Intellettuale e Industriale – Torino 30 settembre
/in Eventi, News /da Marco TattoliLo Spoke 1, Aerospazio e mobilità sostenibile, dell’Ecosistema NODES – Nord Ovest Digitale E Sostenibile – organizza martedì 30 settembre a Torino, un corso dedicato alla “Proprietà Intellettuale e Industriale: Strumenti e Strategie per le Imprese”
Benvenute Elena Maria Baralis e Barbara Graffino
/in News /da Chiara CavannaIl Consiglio di Amministrazione della Fondazione si rinnova con l’ingresso di due nuove figure di spicco nel panorama accademico e imprenditoriale.
Ultima call di Women TechEU
/in News /da Valeria TaralloCandidature aperte fino al 4 agosto per l’ultima call di Women TechEU, il programma europeo che supporta startup deep tech guidate da donne.
Torino Easy to Visit_16 settembre 2025
/in News /da Valeria TaralloUn pomeriggio dedicato alle sperimentazioni tecnologiche che stanno rendendo Torino una città più accessibile, inclusiva e smart per cultura e turismo.
ReAction accelera l’innovazione sostenibile
/in News /da Valeria TaralloReAction – Acceleration Program by NODES torna con una nuova edizione dedicata alle startup attive nei settori della sostenibilità ambientale, dell’economia circolare e della mobilità urbana. Il programma, in partenza a settembre 2025, offrirà un percorso di accelerazione ad alto impatto presso le OGR Tech di Torino
Pubblicazione della graduatoria provvisoria Bando esteso RETURN
/in News /da Marco TattoliA seguito della pubblicazione del Bando Return di giugno 2025 segnaliamo la pubblicazione della graduatoria provvisoria
Quali profili professionali per le Smart Communities del futuro?
/in News /da Chiara CavannaAperta l’indagine europea sulle competenze richieste ai professionisti delle Smart Communities, promossa nell’ambito del progetto SMARCO – Smart Communities Skills Blueprint for Resilient and Sustainable Cities
Contributo a fondo perduto per migliorare la cybersecurity delle imprese_Nuova manifestazione di interesse aperta fino al 15 luglio
/in News /da Valeria TaralloFondazione Piemonte Innova lancia un percorso di assessment e formazione per aiutare le PMI a rafforzare la propria sicurezza informatica. Finanziamento fino all’80% grazie al Competence Center Start4.0.
Data Space: dati per la crescita e la sostenibilità
/in News /da Chiara CavannaLo studio “Fostering Digital Transformation and Data Valorisation in EUSALP” esplora le condizioni necessarie alla creazione di un ambiente favorevole alla condivisione dei dati nell’area alpina
Concorso My Start BCN per start-up innovative. Candidature entro il 15 settembre 2025
/in News /da Marco TattoliLa Camera di Commercio Italiana – Barcelona propone la nuova edizione di My Start BCN: un programma volto a promuovere il processo di crescita internazionale di startup italiane innovative che desiderano espandere il proprio mercato in Spagna.
CER.Piemonte Storie e futuro di energia condivisa – martedì 15 luglio
/in News /da Marco TattoliUnioncamere Piemonte organizza un evento con spazio di dialogo aperto tra istituzioni, imprese, professionisti e cittadini per riflettere insieme sul futuro delle CER e sui diversi modelli di sviluppo possibili. Un’occasione per fare il punto e per guardare avanti.
Piemonte Innova a Smart City Expo World Congress 2025
/in News /da Chiara CavannaRitorna lo Smart City Expo Congress Barcellona dal 4 al 6 novembre 2025. Fondazione Piemonte Innova con il Polo di Innovazione ICT e il Cluster Smart Communities Tech è collaborating organization dell’evento con diritto ad una scontistica dedicata per le imprese interessate.
Presentazione Osservatorio Imprese Innovative del Torinese – 9 luglio
/in News /da Marco TattoliEvento di presentazione dei risultati dell’ultima edizione della ricerca, realizzata dalla Camera di commercio e dal Politecnico di Torino, con un focus sul rapporto tra aziende e adozione di soluzioni IA a cura di Fondazione Piemonte Innova