Un pomeriggio dedicato alle aziende e ai professionisti per esplorare, attraverso casi reali e pitch di soluzioni innovative, come l’intelligenza artificiale stia trasformando i processi e i modelli di business del tessuto produttivo piemontese.
Al via la Benefit Competition 2025, iniziativa del MIMIT per valorizzare le Società Benefit e i modelli d’impresa a impatto sociale. La prima tappa si terrà a Milano il 21 novembre 2025, con candidature aperte fino al 17 ottobre.
Previsto anche un percorso formativo con Unioncamere per supportare le imprese nella trasformazione in Benefit.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/09/250925_benefit-competition-2025.jpg6301200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-09-28 10:49:392025-09-30 10:52:58Benefit Competition 2025: a Milano la prima tappa nazionale
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/09/ESG-CONNECT-SOCIAL-PITCH-e1758892584475.png12002175Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2025-09-26 15:17:032025-09-29 14:36:08ESG Connect – Social Pitch: call per progetti a impatto sociale
Piemonte Innova, insieme ai partner del territorio, invita imprese e manager all’evento di lancio di ALIX – AI Learning Innovation Experience, un’iniziativa nata per accompagnare i manager e gli imprenditori – in particolare della filiera Tessile, Moda e Accessori – verso una trasformazione “data & AI driven”.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/09/SAVE-THE-DATE-1.png15002667Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-09-22 12:19:002025-09-29 12:40:45Dati, AI e nuove sfide per i manager del futuro: al via il Progetto ALIX – Torino 8 ottobre
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/09/Alcotra-NEWS-FPI-950X380-1.png4871216Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2025-09-18 17:08:392025-09-29 12:44:57Al via DigiVillae: il nuovo progetto ALCOTRA per promuovere gli Smart Villages
Piemonte Innova è presente alla quarta edizione di AI & VR Festival – Multiverse World, il 14 e 15 ottobre al Museo Nazionale del Cinema di Torino: partecipa con noi.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/09/AI-Festival-by-ANGI.png6611312Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-09-17 15:18:162025-09-17 15:20:15Piemonte Innova a AI & VR Festival: Multiverse World – 13 e 14 ottobre
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/09/Genesis-NEWS-FPI-950X380.jpg4871216Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2025-09-17 11:29:542025-09-26 14:53:38Al via il progetto GENESIS
La Fondazione Torino Wireless ricerca una persona con profilo Project Manager – Innovazione e Ricerca & Sviluppo BU Acceleratore di Impresa ed Ecosistemi dell’Innovazione.
Dal 16 al 22 settembre 2025 alle OGR Torino si terrà un ciclo di seminari gratuiti organizzati da CSP-IAS/Ai4Industry su algoritmi di apprendimento e reti neurali profonde. Gli incontri, con relatori come Alberto Bemporad e Riccardo Zecchina, sono aperti alla comunità scientifica e dell’innovazione anche online.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/09/Screenshot-2025-09-24-153039.png394702Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-09-15 15:21:012025-09-24 15:33:10Ciclo di seminari CSP/IAS Institute for Advanced Study / Ai4Industry | 16-22 settembre OGR Torino
Segnaliamo la pubblicazione della terza newsletter del progetto europeo AI4Citizens, in questa edizione viene esplorata la cultura dei dati come competenza chiave di oggi e perché è importante per la fiducia e la democrazia.
Il 2 ottobre, nell’ambito dell’Italian Tech Week, durante l’evento “Landing in Torino Smart Destination”, sarà lanciato il nuovo Talent Attraction Program, legacy di i-Capital 2025. Il programma offre servizi per attrarre e supportare talenti, startup e imprese innovative nei settori chiave dell’ecosistema torinese.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/09/Screenshot-2025-09-08-100639.png5711015Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-09-08 17:25:232025-09-09 09:27:10Landing in Torino – Smart Destination
Sono aperte due call promosse da INNOVIT – Italian Innovation and Culture Hub, dedicate alle imprese italiane più innovative nei settori industria 4.0, clean tech, agrifood e blue economy.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/09/call-innovit_ARTICOLO-1.png10801920Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-09-05 17:01:292025-09-05 17:01:29Due call internazionali aprono le porte della Silicon Valley alle imprese
Il Premio Italian Master Startup Award – IMSA 2025 è in programma mercoledì 1 ottobre 2025, alle ore 14.00 a Torino presso I3P, l’Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino. Giunto quest’anno alla sua 19° edizione, il Premio IMSA vede la partecipazione di giovani startup innovative con elevata intensità tecnologica e potenzialità di crescita.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/09/251001_Premio-IMSA-2025_I3P_1200x630_V1.jpg6301200Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-09-05 12:14:372025-09-26 14:54:23Premio Italian Master Startup Award IMSA 2025 – 1 ottobre 2025
Sono aperte le iscrizioni per l’imperdibile appuntamento di networking e B2B. L’edizione 2024 si terrà il 9 e il 10 ottobre presso il Centro Congressi dell’Unione Industriali Torino.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/09/STD_Connext_export_2025_1440_x_756_px.png7561440Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-09-04 15:55:122025-09-04 15:57:18Connext Export 2025: due giornate di business matching internazionale a Torino – 29 e 30 ottobre 2025
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/09/NextEdu-25_landing-page-21-scaled-1.webp13382560Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-09-02 16:11:232025-09-04 16:13:28NextEdu 2025: al via il programma di accelerazione internazionale per startup EdTech
Il 22 e 23 settembre, due giornate di formazione a Torino per rafforzare le competenze digitali e data-driven degli enti dell’economia sociale nell’ambito del progetto DO Impact. Aperta la call per partecipare fino all’11 settembre.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/09/Social-media-banners-Italy-Logo-Presentazione-4.jpg10801920Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-09-01 17:02:392025-09-04 16:12:35Fino a 1000€ di contributo per partecipare ai primi workshop italiani di DO Impact_Call aperta!
Il 6 e 7 novembre, due giornate di formazione europea per esplorare l’etica dei dati, l’uso responsabile dell’intelligenza artificiale e l’approccio human-centered nella trasformazione digitale della social economy. Il workshop è rivolto alle organizzazioni che supportano l’innovazione e l’inclusione nel settore dell’economia sociale.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/07/Progetto-senza-titolo-2.jpg10801920Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-07-28 12:48:572025-08-01 09:12:47Transnational workshop DO Impact a Riga: etica dei dati e AI
Lo Spoke 1, Aerospazio e mobilità sostenibile, dell’Ecosistema NODES – Nord Ovest Digitale E Sostenibile – organizza martedì 30 settembre a Torino, un corso dedicato alla “Proprietà Intellettuale e Industriale: Strumenti e Strategie per le Imprese”
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/07/30settembre.png22504500Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-07-28 09:55:132025-07-29 09:55:29Formazione NODES: Proprietà Intellettuale e Industriale – Torino 30 settembre
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/07/baralis-graffino-web.jpg7201280Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2025-07-16 17:20:232025-07-31 18:06:17Benvenute Elena Maria Baralis e Barbara Graffino
Corporate Meeting AI-Showcase
/in News /da Valeria TaralloUn pomeriggio dedicato alle aziende e ai professionisti per esplorare, attraverso casi reali e pitch di soluzioni innovative, come l’intelligenza artificiale stia trasformando i processi e i modelli di business del tessuto produttivo piemontese.
Benefit Competition 2025: a Milano la prima tappa nazionale
/in News /da Valeria TaralloAl via la Benefit Competition 2025, iniziativa del MIMIT per valorizzare le Società Benefit e i modelli d’impresa a impatto sociale. La prima tappa si terrà a Milano il 21 novembre 2025, con candidature aperte fino al 17 ottobre.
Previsto anche un percorso formativo con Unioncamere per supportare le imprese nella trasformazione in Benefit.
ESG Connect – Social Pitch: call per progetti a impatto sociale
/in News /da Chiara CavannaBando per organizzazioni non profit interessate a dialogare con il mondo corporate. Candidature entro il 15 ottobre.
Dati, AI e nuove sfide per i manager del futuro: al via il Progetto ALIX – Torino 8 ottobre
/in Eventi, News /da Marco TattoliPiemonte Innova, insieme ai partner del territorio, invita imprese e manager all’evento di lancio di ALIX – AI Learning Innovation Experience, un’iniziativa nata per accompagnare i manager e gli imprenditori – in particolare della filiera Tessile, Moda e Accessori – verso una trasformazione “data & AI driven”.
Al via DigiVillae: il nuovo progetto ALCOTRA per promuovere gli Smart Villages
/in News /da Chiara CavannaPrende il via DigiVillae, il nuovo progetto europeo che mira a favorire la diffusione degli Smart Villages nell’area transfrontaliera ALCOTRA
Piemonte Innova a AI & VR Festival: Multiverse World – 13 e 14 ottobre
/in News /da Marco TattoliPiemonte Innova è presente alla quarta edizione di AI & VR Festival – Multiverse World, il 14 e 15 ottobre al Museo Nazionale del Cinema di Torino: partecipa con noi.
Al via il progetto GENESIS
/in News /da Chiara CavannaPiemonte Innova è partner del progetto europeo GENESIS – Greening Economy Network for Enhancing Sustainable Industrial Systems
Ricerca di personale – Project Manager
/in News /da Marco TattoliLa Fondazione Torino Wireless ricerca una persona con profilo Project Manager – Innovazione e Ricerca & Sviluppo BU Acceleratore di Impresa ed Ecosistemi dell’Innovazione.
Ciclo di seminari CSP/IAS Institute for Advanced Study / Ai4Industry | 16-22 settembre OGR Torino
/in Eventi, News /da Valeria TaralloDal 16 al 22 settembre 2025 alle OGR Torino si terrà un ciclo di seminari gratuiti organizzati da CSP-IAS/Ai4Industry su algoritmi di apprendimento e reti neurali profonde. Gli incontri, con relatori come Alberto Bemporad e Riccardo Zecchina, sono aperti alla comunità scientifica e dell’innovazione anche online.
Ricerca di personale – Junior Business Analyst
/in News /da Marco TattoliLa Fondazione Torino Wireless ricerca una persona con profilo Junior Business Analyst – BU Acceleratore di Impresa ed Ecosistemi dell’Innovazione
Progetto AI4Citizens – terza newsletter
/in News /da Marco TattoliSegnaliamo la pubblicazione della terza newsletter del progetto europeo AI4Citizens, in questa edizione viene esplorata la cultura dei dati come competenza chiave di oggi e perché è importante per la fiducia e la democrazia.
Landing in Torino – Smart Destination
/in News /da Valeria TaralloIl 2 ottobre, nell’ambito dell’Italian Tech Week, durante l’evento “Landing in Torino Smart Destination”, sarà lanciato il nuovo Talent Attraction Program, legacy di i-Capital 2025. Il programma offre servizi per attrarre e supportare talenti, startup e imprese innovative nei settori chiave dell’ecosistema torinese.
Due call internazionali aprono le porte della Silicon Valley alle imprese
/in News /da Valeria TaralloSono aperte due call promosse da INNOVIT – Italian Innovation and Culture Hub, dedicate alle imprese italiane più innovative nei settori industria 4.0, clean tech, agrifood e blue economy.
Premio Italian Master Startup Award IMSA 2025 – 1 ottobre 2025
/in News /da Marco TattoliIl Premio Italian Master Startup Award – IMSA 2025 è in programma mercoledì 1 ottobre 2025, alle ore 14.00 a Torino presso I3P, l’Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino. Giunto quest’anno alla sua 19° edizione, il Premio IMSA vede la partecipazione di giovani startup innovative con elevata intensità tecnologica e potenzialità di crescita.
Connext Export 2025: due giornate di business matching internazionale a Torino – 29 e 30 ottobre 2025
/in News /da Marco TattoliSono aperte le iscrizioni per l’imperdibile appuntamento di networking e B2B. L’edizione 2024 si terrà il 9 e il 10 ottobre presso il Centro Congressi dell’Unione Industriali Torino.
NextEdu 2025: al via il programma di accelerazione internazionale per startup EdTech
/in News /da Valeria TaralloCandidati alla Terza edizione di Next Edu, programma internazionale di accelerazione dedicato alle startup del settore EdTech.
Fino a 1000€ di contributo per partecipare ai primi workshop italiani di DO Impact_Call aperta!
/in News /da Valeria TaralloIl 22 e 23 settembre, due giornate di formazione a Torino per rafforzare le competenze digitali e data-driven degli enti dell’economia sociale nell’ambito del progetto DO Impact. Aperta la call per partecipare fino all’11 settembre.
Transnational workshop DO Impact a Riga: etica dei dati e AI
/in News /da Valeria TaralloIl 6 e 7 novembre, due giornate di formazione europea per esplorare l’etica dei dati, l’uso responsabile dell’intelligenza artificiale e l’approccio human-centered nella trasformazione digitale della social economy. Il workshop è rivolto alle organizzazioni che supportano l’innovazione e l’inclusione nel settore dell’economia sociale.
Formazione NODES: Proprietà Intellettuale e Industriale – Torino 30 settembre
/in Eventi, News /da Marco TattoliLo Spoke 1, Aerospazio e mobilità sostenibile, dell’Ecosistema NODES – Nord Ovest Digitale E Sostenibile – organizza martedì 30 settembre a Torino, un corso dedicato alla “Proprietà Intellettuale e Industriale: Strumenti e Strategie per le Imprese”
Benvenute Elena Maria Baralis e Barbara Graffino
/in News /da Chiara CavannaIl Consiglio di Amministrazione della Fondazione si rinnova con l’ingresso di due nuove figure di spicco nel panorama accademico e imprenditoriale.