Perché puntare sull’efficienza energetica e investire nel green? Come farlo? Qual è lo stato dell’arte, quali i potenziali di miglioramento in termini di trend tecnologici e tecnologie emergenti? Il seminario fornirà le risposte presentando lo studio di technology intelligence fatto da Warrant Group. Il Polo ICT presenterà competenze e progettualità in ambito ICT for manufacturing.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-07-15 00:00:002011-07-15 00:00:00Me.Gre.Ma – Meccatronica per il Green Manufacturing
Il Moving Picture Experts Group (MPEG) è un gruppo di lavoro dell’ISO/IEC costituito nel 1988 con l’obiettivo di produrre standard internazionali nell’area dei media digitali.
In occasione della 97° riunione MPEG, che si terrà al Politecnico di Torino dal 18 al 22 luglio 2011 con lo scopo di approvare in via definitiva alcuni standard, la Camera di commercio di Torino, in collaborazione con MPEG, organizza un seminario informativo volto a presentare le principali novità in materia di standard digitali. Iscrizioni entro il 18 luglio 2011
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-07-07 00:00:002011-07-07 00:00:00New forays in digital media standards
Lu.Be.C. Digital Technology è dedicata agli operatori dell’ICT e promuove con impegno la qualità delle idee e delle azioni: sistemi di gestione di reti, supporti per la
fruibilità, la didattica e il gaming, supporti alla promozione, alla
comunicazione e alla divulgazione, metodologie di trasferimento della
conoscenza, innovativi modelli economici e gestionali. A Lucca, dal 20 al 22 ottobre.
Un evento dedicato all’incontro tra il mondo Open, le aziende e le Università. Il
progetto, nato da un idea di Skuola.net e Indigeni Digitali, ha l’obiettivo di
creare un momento di incontro e condivisione di esperienze delle aziende e
professionisti e gli studenti e permettere a questi ultimi di entrare
direttamente a contatto con realtà aziendali.
Ceipiemonte, su incarico della Camera di commercio di Torino, organizza l’ENERGY & ENVIRONMENT PARTNERING EVENT, evento b2b dedicato in particolare alle aziende che operano nei settori: gestione rifiuti e riciclaggio, trattamento reflui civili ed urbani, bonifica suolo, qualità dell’aria, prevenzione e trattamento rumore, gestione dei rischi (naturali e tecnologici), bioedilizia ed energie rinnovabili (fotovoltaico, solare termico, idroelettrico, biomasse), ingegneria e consulenza.
L’incontro sarà occasione per condividere lo stato di avanzamento delle attività del Polo ICT alla presenza di tutti i membri: aziende, università e centri di ricerca.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-06-09 00:00:002011-06-09 00:00:00Riunione plenaria del Polo di Innovazione ICT
L’obiettivo di questo corso di formazione, articolato su tre moduli, è fornire strumenti pratici alle aziende partecipanti ai Poli di innovazione che intendono rispondere ai bandi europei, in particolare ai bandi del 7PQ. Dal 23 giugno al 14 luglio.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-06-09 00:00:002011-06-09 00:00:00Corso di formazione su programmi e progettazione europea: ‘Come presentare e gestire proposte di successo’
Novità di giugno: saranno nostri ospiti gli imprenditori localizzati presso la sede di Toolbox (Torino Office Lab & Coworking). Inoltre la Provincia di Torino presenterà gli incentivi alle reti d’impresa col progetto Reti 2020.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-06-07 00:00:002011-06-07 00:00:00Corporate Meeting del Polo ICT – Giugno
Nel mondo di oggi, compete e vince chi sa trasferire i tratti distintivi dell’eleganza e dell’autorevolezza: segni inequivocabili di una leadership solida e sicura. Il workshop “Il Garbo nel Business”, basato sul Metodo FourVoiceColors® di Ciro Imparato, suggerisce un innovativo stile di comunicazione in grado di generare benefici nella relazione di vendita e nella negoziazione.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-05-31 00:00:002011-05-31 00:00:00Seminario: Il Garbo nel Business
Il seminario verterà sui microprocessori multi-core, che da alcuni anni
dominano il mercato dei sever, desktop e laptop, e che oggi si affacciano al
mondo embedded. Una panoramica sulle opportunità a disposizione degli sviluppatori di sistemi embedded, dall’automazione
industriale ai computer di volo per velivoli civili/militari passando per gli
sviluppatori di centraline automotive.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-05-30 00:00:002011-05-30 00:00:00Sistemi multi-core in applicazioni critiche: opportunità e sfide da affrontare
L’evento intende presentare ad un pubblico internazionale il tema del
Public Procurement, uno strumento le cui potenzialità, se sfruttare
appieno, contribuiscono a rendere più efficiente e moderna ogni Pubblica
Amministrazione. Saranno presenti numerosi attori dell’innovazione in Europa,
fra cui autorità pubbliche/stazioni appaltanti, autorità politiche a
livello europeo, nazionale e locale, rappresentanti del mondo
imprenditoriale e la Commissione europea.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-05-26 00:00:002011-05-26 00:00:00Conferenza europea PUBLIC PROCUREMENT OF INNOVATION
Prossima tappa del roadshow:Biella, mercoledì
25 maggio.
Un viaggio nelle province della nostra regione per presentare il bando di Torino Wireless (del valore di 1,5 milioni di euro) e anticipare il Piano Regionale per l’ICT. Il road show è organizzato in collaborazione con la Regione
e Unioncamere e fa tappa presso le Camere di commercio del Piemonte.
Un incontro pubblico dedicato a tutti i Poli di innovazione e ai loro
aderenti, per condividere gli esiti della valutazione del secondo
programma annuale, illustrare le strategie e gli orizzonti temporali ed
economici della programmazione futura e le prossime fasi operative della
misura regionale.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-05-20 00:00:002011-05-20 00:00:00La Regione Piemonte incontra i Poli di Innovazione
Il seminario verterà sulla
ricostruzione tridimensionale di scene effettuate con metodologie di
stereovisione. Si analizzeranno le potenzialità ed i risultati ottenuti in due casi di studio nel settore dei beni culturali (ricostruzione di manufatti risalenti all’antico Egitto) e della sicurezza ambientale (monitoraggio di frane con fotocamere).
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-05-20 00:00:002011-05-20 00:00:00Ricostruzione 3D con metodi di visione artificiale
Una giornata dedicata alle aziende dell’ICT nel nostro territorio, per
favorire la conoscenza di altre imprese del settore di altre regioni e
creare nuove opportunità di business. Organizza il Gruppo ICT dell’Unione Industriale, in collaborazione con Skillab. Adesioni entro il 27 maggio.
Una conferenza internazionale dedicata alle aziende dei Poli di innovazione promossa dalla Regione Piemonte e da Finpiemonte. Esperti internazionali indicati dalla Commissione Europea presenteranno le politiche e le strategie europee per lo sviluppo dei cluster e condivideranno esperienze, strumenti e opportunità concrete per lo sviluppo di poli regionali di innovazione. Iscrizioni entro il 23 maggio.
Un ciclo di quattro incontri pensato per gli imprenditori per
confrontarsi, raffrontare idee, condividere esperienze: “pillole di know
how” da imprenditore a imprenditore. Un talk show alla fine di ciascun
incontro, condotto da un esperto moderatore, approfondirà e amplierà i
temi trattati, per fare emergere i segreti dell’esperienza.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-05-18 00:00:002011-05-18 00:00:00Ciclo di incontri: l’imprenditore si racconta
Una giornata di lavorodedicata a tutte le aziende del Polo ICTche darà l’opportunità di
approfondire in modo informale la conoscenza reciproca e stimolare la nascita di nuove partnershipindustriali
e di progetto, identificare possibili obiettivi di business e attivare processi di sviluppo di nuovi prodotti. Special guest Bmooble e Netsurfing che presenteranno un progetto congiunto nato dalla conoscenza reciproca fatta grazie a un precedente corporate meeting. L’incontro si svolge in collaborazione con Magneti Marelli.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-05-09 00:00:002011-05-09 00:00:00Corporate Meeting del Polo ICT – Maggio
Zona Ovest di Torino srl e la Città di Collegno
organizzano il seminario in collaborazione con la Ukrsotsbank di Kiev, la sesta banca dell’Ucraina che fa parte del gruppo
Unicredit.
Me.Gre.Ma – Meccatronica per il Green Manufacturing
/in Eventi /da Chiara CavannaNew forays in digital media standards
/in Eventi /da Chiara CavannaIn occasione della 97° riunione MPEG, che si terrà al Politecnico di Torino dal 18 al 22 luglio 2011 con lo scopo di approvare in via definitiva alcuni standard, la Camera di commercio di Torino, in collaborazione con MPEG, organizza un seminario informativo volto a presentare le principali novità in materia di standard digitali. Iscrizioni entro il 18 luglio 2011
LuBeC Digital Technology
/in Eventi /da Chiara Cavannafruibilità, la didattica e il gaming, supporti alla promozione, alla
comunicazione e alla divulgazione, metodologie di trasferimento della
conoscenza, innovativi modelli economici e gestionali. A Lucca, dal 20 al 22 ottobre.
PHP.TO.START
/in Eventi /da Chiara CavannaUn evento dedicato all’incontro tra il mondo Open, le aziende e le Università. Il
progetto, nato da un idea di Skuola.net e Indigeni Digitali, ha l’obiettivo di
creare un momento di incontro e condivisione di esperienze delle aziende e
professionisti e gli studenti e permettere a questi ultimi di entrare
direttamente a contatto con realtà aziendali.
Energy & Environment Partnering Event
/in Eventi /da Chiara CavannaRiunione plenaria del Polo di Innovazione ICT
/in Eventi /da Chiara CavannaL’incontro sarà occasione per condividere lo stato di avanzamento delle attività del Polo ICT alla presenza di tutti i membri: aziende, università e centri di ricerca.
Corso di formazione su programmi e progettazione europea: ‘Come presentare e gestire proposte di successo’
/in Eventi /da Chiara CavannaCorporate Meeting del Polo ICT – Giugno
/in Eventi /da Chiara CavannaSeminario: Il Garbo nel Business
/in Eventi /da Chiara CavannaSistemi multi-core in applicazioni critiche: opportunità e sfide da affrontare
/in Eventi /da Chiara Cavannadominano il mercato dei sever, desktop e laptop, e che oggi si affacciano al
mondo embedded. Una panoramica sulle opportunità a disposizione degli sviluppatori di sistemi embedded, dall’automazione
industriale ai computer di volo per velivoli civili/militari passando per gli
sviluppatori di centraline automotive.
Conferenza europea PUBLIC PROCUREMENT OF INNOVATION
/in Eventi /da Chiara CavannaPublic Procurement, uno strumento le cui potenzialità, se sfruttare
appieno, contribuiscono a rendere più efficiente e moderna ogni Pubblica
Amministrazione. Saranno presenti numerosi attori dell’innovazione in Europa,
fra cui autorità pubbliche/stazioni appaltanti, autorità politiche a
livello europeo, nazionale e locale, rappresentanti del mondo
imprenditoriale e la Commissione europea.
Roadshow Bando Tecnologie Smart
/in Eventi /da Chiara Cavanna25 maggio.
Un viaggio nelle province della nostra regione per presentare il bando di Torino Wireless (del valore di 1,5 milioni di euro) e anticipare il Piano Regionale per l’ICT. Il road show è organizzato in collaborazione con la Regione
e Unioncamere e fa tappa presso le Camere di commercio del Piemonte.
[#pdf:6386]
Scarica la presentazione del Piano ICT della Regione Piemonte:
[#pdf:6387]
La Regione Piemonte incontra i Poli di Innovazione
/in Eventi /da Chiara Cavannaaderenti, per condividere gli esiti della valutazione del secondo
programma annuale, illustrare le strategie e gli orizzonti temporali ed
economici della programmazione futura e le prossime fasi operative della
misura regionale.
Ricostruzione 3D con metodi di visione artificiale
/in Eventi /da Chiara CavannaIl seminario verterà sulla
ricostruzione tridimensionale di scene effettuate con metodologie di
stereovisione. Si analizzeranno le potenzialità ed i risultati ottenuti in due casi di studio nel settore dei beni culturali (ricostruzione di manufatti risalenti all’antico Egitto) e della sicurezza ambientale (monitoraggio di frane con fotocamere).
Rete & Digitale: networking tra imprese ICT
/in Eventi /da Chiara Cavannafavorire la conoscenza di altre imprese del settore di altre regioni e
creare nuove opportunità di business. Organizza il Gruppo ICT dell’Unione Industriale, in collaborazione con Skillab. Adesioni entro il 27 maggio.
Conferenza ‘Building the future for Mediterranean clusters’
/in Eventi /da Chiara CavannaCiclo di incontri: l’imprenditore si racconta
/in Eventi /da Chiara Cavannaconfrontarsi, raffrontare idee, condividere esperienze: “pillole di know
how” da imprenditore a imprenditore. Un talk show alla fine di ciascun
incontro, condotto da un esperto moderatore, approfondirà e amplierà i
temi trattati, per fare emergere i segreti dell’esperienza.
Corporate Meeting del Polo ICT – Maggio
/in Eventi /da Chiara Cavannaapprofondire in modo informale la conoscenza reciproca e stimolare la nascita di nuove partnership industriali
e di progetto, identificare possibili obiettivi di business e attivare processi di sviluppo di nuovi prodotti. Special guest Bmooble e Netsurfing che presenteranno un progetto congiunto nato dalla conoscenza reciproca fatta grazie a un precedente corporate meeting. L’incontro si svolge in collaborazione con Magneti Marelli.
Seminario – Opportunità industriali in Ucraina
/in Eventi /da Chiara Cavannaorganizzano il seminario in collaborazione con la Ukrsotsbank di Kiev, la sesta banca dell’Ucraina che fa parte del gruppo
Unicredit.
Evento: Comitato tecnico Top-IX
/in Eventi /da Chiara CavannaSi terrà il prossimo 10 maggio il Comitato Tecnico di TOP-IX presso il
Circolo dei Lettori, realizzato in collaborazione con Juniper Networks.