Bando Design Calling 2025

Con il Bando “Design Calling digitale” la Camera di commercio di Torino sostiene progetti di innovazione digitale design-based di micro, piccole e medie imprese

Obiettivo

Design Calling digitale 2025 si propone di stimolare, attraverso azioni di tutoraggio e formazione e erogazione di contributi a fondo perduto, l’innovazione digitale nelle MPMI torinesi, attraverso la collaborazione con designer o studi di progettazione presenti sulla piattaforma www.asktodesign.it.

Beneficiari

Possono essere ammessi alle agevolazioni di cui al presente bando le Micro o Piccole o Medie imprese (MPMI) che abbiano sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Torino, per progettare e sviluppare strumenti e sistemi rivolti alla sfera digitale o sostenibile con la collaborazione di un designer o di uno studio di progettazione.

Il bando è rivolto a imprese di tutti i settori, è prevista una riserva complessiva di 15 posti (sui 45 totali previsti dal bando) per le imprese registrate al portale Digitalesottocasa, appartenenti ai settori commercio, servizio di alloggio e ristorazione e artigianato.

Campi di intervento previsti dal bando

  • implementazione di canali digitali di promozione e comunicazione dell’impresa
  • applicazioni e strumenti digitali utili a veicolare servizi e prodotti dell’impresa
  • campagne foto/video, banner ads, template per presentazioni, 3D design, template per newsletter, motion graphic e materiali di comunicazione indirizzati alla sfera digitale
  • sistemi per l’efficientamento dell’organizzazione aziendale (sistemi gestionali, sistemi per lo smart working etc.);
  • piattaforme e sistemi per l’e-commerce e l’innovative payment
  • impiego di sistemi IoT
  • efficientamento della supply chain e della logistica attraverso sistemi digitali
  • sistemi per la blockchain
  • utilizzo di strumenti e tecnologie dell’AI per l’efficientamento, la gestione e la definizione strategica dei processi aziendali

Supporto previsto dal bando

Il bando si articola in due fasi distinte, ma collegate tra loro:

  • Fase 1: percorso di formazione e tutoraggio gratuito per definire il mio progetto di design digitale
  • Fase 2 (solo se completata Fase 1): voucher per la realizzazione del progetto di design digitale definito tramite il percorso di tutoraggio. Il voucher può arrivare fino ad un massimo di 7.000 euro a impresa e può coprire fino all’80% delle spese ammissibili.

Dotazione finanziaria

Il voucher per la realizzazione del progetto può arrivare fino ad un massimo di 7.000 euro a impresa e può coprire fino all’80% delle spese ammissibili.

L’investimento minimo richiesto per ogni impresa partecipante al progetto è di Euro 5.000

Sono ammissibili al contributo solo i costi relativi ai servizi offerti dal designer o studio di progettazione, selezionato dall’impresa in seguito alla call to design e presente sulla piattaforma www.asktodesign.it.

Tempistiche e modalità

Il bando si articola su più fasi. La prima call del progetto si apre il 7 maggio 2025 e si chiude il 28 maggio 2025. La valutazione delle proposte ammissibili verrà pubblicata entro il 20 giugno 2025.

Il percorso di formazione e tutoraggio per le imprese ammesse alla Fase 1 si svolgerà tra settembre e ottobre 2025; la  pubblicazione della Call to Design e selezione designer o studio di design entro metà novembre 2025.

La domanda per  Fase 2 (voucher a sostegno degli investimenti) si svolgerà entro il 21 novembre 2025, con concessione del voucher alle imprese entro dicembre 2025.

Termine ultimo per l’invio della rendicontazione da parte delle imprese: 15/07/2025

L’erogazione voucher da parte della Camera di commercio di Torino: entro 90 giorni dall’invio della rendicontazione

Scopri di più sulla call Design Calling 2025 guardando il WEBINAR di presentazione e approfondimento sul bando a questo link, tenutosi il 3 aprile.