Pubblicati da

Italian Digital Day: alla Reggia protagonista la rinascita digitale

Curiosità, attenzione, tanta energia, idee. Sabato 21 novembre alla Reggia di Venaria c’era anche il Presidente Renzi che ha ringraziato i Digital Champions e affermato come il digitale sia la più grande occasione che ha l’Italia per essere se stessa. Molti gli esempi di progetti realizzati, molti i temi affrontati, tra cui Torino smart city e la sfida della sanità digitale, la fibra e la rottamazione dell’analogico, la “Carta dei diritti di internet” e il nuovo sito governo.it. Al centro degli obiettivi per i prossimi 24 mesi la scuola e l’educazione digitale.

Poland meets Think Up

Un gruppo di operatori selezionati e invitati dal Ceipiemonte sarà a Torino per incontrare le aziende ICT locali, gli operatori polacchi sono interessati ad approfondire la conoscenza delle tecnologie e delle competenze delle aziende ICT e valutare aree di cooperazione nei settori Agrifood, e-Government, Finance, Telemedicina e e-Health, Smart Energy and Building. 

Convegno “Digital Industrial Transformation”

Convegno di lancio del progetto “Digital Industrial Transformation” che proseguirà, a inizio 2016, con una serie di workshop formativi e percorsi di accompagnamento alla progettazione digitale, questi ultimi svolti all’interno delle aziende e rivolti, in questa prima fase, ad un gruppo ristretto di imprenditori associati all’Unione Industriale interessati ad avviare un percorso di trasformazione digitale della propria impresa.

Mentor Game

A San Francisco un consiglio puoi ottenerlo anche al bar. A Torino succede con MENTOR GAME. L’evento, dedicato alle Sustainable Cities & Industries, si tiene presso l’Environment Park, il parco scientifico tecnologico per l’Ambiente di Torino, punto di riferimento per le Clean Technologies. Se siete innovatori, studenti, aspiranti imprenditori, startup o imprese con un progetto innovativo e sostenibile al Mentor Game troverete sessioni a tempo e a tu per tu con imprenditori e attori del mondo della bioedilizia, efficienza energetica, mobilità sostenibile, ICT, gestione dei rifiuti, nuovi materiali.

Corporate Meeting del Polo ICT – Ottobre 2015

Un invito rivolto a tutte le aziende piemontesi – e in particolare ai numerosi nuovi aderenti al Polo ICT – che potranno approfondire in modo informale la conoscenza reciproca e far nascere nuove partnership industriali e di progetto, identificare possibili obiettivi di business e attivare processi di sviluppo di nuovi prodotti. L’incontro si svolgerà nell’esclusiva cornice del Centro per l’innovazione di Intesa San Paolo, al 31 piano del grattacielo torinese.

SCARICA LE PRESENTAZIONI[#pdf:6885]

Business angel si diventa

Società Consortile OGR-CRT e Club degli Investitori, in collaborazione con Unione Industriale di Torino e 42Accelerator, organizzano un meeting dedicato al ruolo dei business angel nel successo delle startup. Ad aprire i lavori Licia Mattioli, Massimo Lapucci e Giancarlo Rocchietti, rispettivamente Presidente dell’Unione Industriale Torino, Direttore Generale Società Consortile OGR-CRT e Presidente Club degli Investitori. 

Masterclass Horizon 2020

Un incontro formativo rivolto alle PMI per orientare nella costruzione di progettualità da presentare nelle varie Call proposte dalla Commissione Europea sulla linea di finaziamento Horizon 2020 SME Instrument. Durante la sessione, condotta in lingua inglese, saranno analizzate le linee guida, gli application form e si lavorerà su casi di studio concreti, valutazioni individuali e peer review. Docente: Uffe Bundgaard-Jørgensen, InvestorNet Gate2Growth, Chairman di Horizon 2020 SME Innovation Advisory Group.

Librare: internet delle cose per la lettura 3.0

Si chiama Librare il progetto dedicato ai libri e al loro futuro digitale. Librare porta l’innovazione tecnologica nel mondo dei libri e della scuola, grazie all’Internet of Things e agli Open Data. Librare è realizzato da TRIM srl, Celi srl, Ulixe Technologies srl, CSP Innovazione nelle ICT, Università degli Studi di Torino con il contributo finanziario della Regione Piemonte.