Pubblicati da

Affidabilità & Tecnologie

A&T è la manifestazione espositiva di riferimento in Italia per le industrie manifatturiere, i system integrator, i centri di ricerca: tre giorni di fiera al servizio del mondo produttivo con un programma unico di anteprime, presentazioni, confronti tecnico-applicativi utili alle aziende che vogliono incrementare la loro competitività. Il ricco programma offre 6 convegni e 15 sessioni specialistiche con 90 testimonianze e casi applicativi dedicati al mondo industriale.

Fondazione Torino Wireless, oltre a patrocinare e promuovere l’iniziativa, coordina il convegno dedicato all’IOT e modera la sessione specialistica IoT con rappresentanti di primari centri di ricerca, università, start up, mondo economico e imprenditoriale.

Giornata della Ricerca

Il Politecnico di Torino si apre alla città e al territorio per raccontare la ricerca scientifica e le sue sfide, descrivendo ed esemplificando strategie e azioni messe in atto con il supporto di partner istituzionali e industriali per sostenere progetti in numerosi ambiti disciplinari della ricerca fondamentale e applicata.

INDUSTRIA 4.0

L’incontro ha un duplice obiettivo: da un lato, far conoscere alle imprese quanto già in atto sul territorio torinese per l’industria 4.0, in modo che possano cogliere le opportunità esistenti e dall’altro, ragionare – anche grazie a qualificate testimonianze – su un possibile modello di Industria 4.0 adatto alla realtà imprenditoriale italiana. Tra i relatori anche Laura Morgagni, Direttore di Torino Wireless.

Call per la partecipazione all’Iran-Italy science, technology and innovation forum 2017

L’Iran-Italy Science, Technology and Innovation Forum è un programma governativo pluriennale dedicato all’internazionalizzazione dei sistemi ricerca-innovazione e allo scambio scientifico, tecnologico e commerciale tra il mondo della ricerca e dell’impresa italiano e iraniano. L’obiettivo è quello di creare una piattaforma stabile e strutturata che consenta ad università, centri di ricerca ed imprese a forte impatto innovativo di realizzare uno scambio durante tutto l’anno a partire da un evento annuale di matchmaking che si svolge alternativamente in Italia e in Iran: la prima edizione si svolgerà il 19 e il 20 Aprile 2017 a Teheran in Iran.

Smart City. Ricerca e Innovazione per la Città di Torino

La rivoluzione digitale e l’imponente diffusione delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione sta radicalmente modificando la configurazione dei territori urbani, nonché i modelli di fruizione degli spazi ed il rapporto del cittadino con l’ambiente circostante. Grazie al sostegno del Collegio Carlo Alberto e della Compagnia di San Paolo è stato possibile organizzare una giornata seminariale in cui ricercatori e docenti dei due Atenei si confrontano con l’Assessore all’Innovazione della Città di Torino, che presenterà nell’occasione il programma Smart City dell’Amministrazione.

Open Innovation Summit

OIS 2017 riunirà oltre 100 rilevanti stakeholder da tutto il mondo, con l’obiettivo di analizzare i fattori chiave che garantiscono alle città la capacità di innovare e di competere a livello globale e di stimolare la nascita di nuove partnership a livello internazionale. L’evento è disegnato per offrire occasioni di networking tra le città più innovative a livello mondiale, esperti internazionali, policy maker, imprenditori e startupper. 

Droidcon Italy

Droidcon torna a Torino! Una conferenza per sostenere la piattaforma Android e fare networking tra sviluppatori e aziende. Due giorni di conferenze tecniche dedicate al mondo dello sviluppo, design e marketing sulla piattaforma Android. 20% SCONTO ADERENTI POLO ICT.

Global Outlook on Smart Mobility

L’incontro, organizzato a Malmo (Svezia) nell’ambito del progetto europeo MobiGoIn, presenterà alcuni risultati del progetto e sarà occasione di networking con le imprese svedesi e con i partner del progetto bwcon Germany e Move’o Paris France.

Global Outlook on Smart Mobility

Mobility Goes International invite you to an afternoon to look how the smart mobility looks in a global perspective starting from swedish companies views. The conference will also give a look at some of the results the Mobility Goes International project has found when taking a deeper look at the different global markets the project has targeted.