Trentino e Piemonte si incontrano e progettano nuove soluzioni ICT
01/12/2017 – Il settore dell’ICT fa parte ormai della quotidianità e trova applicazioni in diversi settori, dal turismo alla sanità, dalla mobilità alla cultura, fino all’energia e alla meccatronica. A testimoniarlo sono le oltre 50 realtà imprenditoriali intervenute ieri al Polo Tecnologico di Rovereto in occasione della quarta edizione dell’”ICT Speed Business Meeting”. L’evento ha permesso l’organizzazione di oltre 160 incontri di business di 15 minuti tra startup e imprese del settore, favorendo la nascita di nuove sinergie e future collaborazioni. Ventotto le realtà trentine iscritte (16 imprese e 12 startup) e diciassette quelle piemontesi (16 aziende e 1 startup), cui si aggiungono altre 8 realtà imprenditoriali provenienti da altre regioni italiane. Tra i settori più rappresentati l’industria 4.0, la mobilità sostenibile e l’ambiente. L’evento è stato frutto dalla sinergia tra Trentino Sviluppo, Fondazione Torino Wireless, HIT-Hub Innovazione Trentino e Informatica Trentina, d’intesa con il Comitato per lo sviluppo dell’ecosistema ICT trentino e il Cluster Tecnologico Nazionale SmartCommunitiesTech.