Pubblicati da

Partnerships for Horizon Europe – 20-22 luglio

Dal 20 al 22 luglio il Cluster Nazionale SmartCommunitiesTech organizza l’evento europeo Partnerships for Horizon Europe: ideas & competences for mobility, climate & energy projects. Tre giorni per scoprire i bandi, conoscere idee e competenze di potenziali partner ed effettuare incontri B2B 

La sfida digitale può essere vinta

Posizionare Torino e il Piemonte al centro delle strategie nazionali e internazionali sulla transizione digitale per attrarre investimenti, talenti e imprese e promuovere la crescita: questa è la sfida proposta da  ‘The Digital Match’, il documento strategico – Position Paper – voluto da Camera di commercio di Torino e Unione Industriale di Torino e realizzato da Fondazione Torino Wireless e PWC Italia, che è stato presentato il 14 luglio al Grattacielo Intesa Sanpaolo all’attenzione delle Istituzioni, locali e nazionali e dei rappresentanti degli oltre 100 stakeholder tra enti e imprese piemontesi che hanno contribuito a scriverlo.

The Digital Match – 14 Luglio

Il 14 luglio sarà presentato THE DIGITAL MATCH, il position paper voluto da Camera di commercio di Torino e Unione Industriale di Torino che esprime la volontà di tutto il mondo imprenditoriale di giocare la partita del digitale e posizionare Torino e il Piemonte come territorio guida per l’innovazione digitale a livello nazionale e internazionale.

Lancio CTE NEXT – 6 Luglio

L’evento del 6 luglio prossimo sarà l’occasione per lanciare il progetto CTE NEXT e presentare CSI NEXT, vero e proprio centro di trasferimento tecnologico sul 5G e nodo centrale della “Casa delle Tecnologie emergenti di Torino”.

Nasce il Business Resilience Index

Presentato il BRI, l’indice che misura la capacità di resilienza delle imprese, sviluppato da Fondazione Torino Wireless insieme a 28 imprese nell’ambito del progetto SAILING promosso da Fondirigenti.

Bando ToNite: pubblicate le graduatorie

Sono stati pubblicati i risultati relativi al Bando ToNite che destina un milione di euro a progetti e servizi per migliorare la percezione di sicurezza e la vivibilità degli spazi pubblici del Lungo Dora torinese prioritariamente nelle ore serali.