Pubblicati da

Forum: L’Italia dei territori

Un forum per superare l’appiattimento che sembra caratterizzare la ricerca e le politiche territoriali e di sviluppo locale, ed elaborare una cultura nuova di Territorio; inoltre verrà presentato il rapporto del Censis “L’Italia dei territori”. Tra i protagonisti della discussione anche Rodolfo Zich, Presidente Torino Wireless e Associazione Italiana dei Distretti Tecnologici.
A Mantova, presso il Centro Congressi MaMu (Mantova Multicentre).

Pervasive IA

Il contributo dell’Information Architecture sta diventando essenziale e strategico dovunque la complessità, il carico informativo e la non familiarità sono un ostacolo, a volte gravoso, per l’utente. Un evento ad ingresso libero, per favorire la crescita di una comunità italiana di pratica, di critica e di studio dell’Architettura dell’Informazione legata a quanto avviene in Europa e nel mondo e sostenere l’interazione tra università, aziende e professionisti.

La TV digitale terrestre in Piemonte

La regione Piemonte passa tra le prime in Italia al digitale terrestre. Quali opportunità apre la nuova tecnologia a nuove iniziative imprenditoriali nell’industria culturale e allo sviluppo di nuovi sbocchi professionali? Analisi di esperti e confronto tra imprese di settore ed enti locali a Torino Incontra.

Pre-valutazione bando comunitario ICT 2009-4

Aziende e centri di ricerca piemontesi avranno l’opportunità di effettuare un incontro one-to-one con un valutatore accreditato dalla Commissione Europea. L’iniziativa è organizzata da Unioncamere Piemonte e Camera di commercio di Torino nell’ambito della Rete Europea ALPS – Enterprise Europe Network.
A Torino Incontra. Iscrizioni entro il 2 marzo.

Seminario: “Focus Cina”

Quali opportunità d’affari si stanno delineando in Cina per le Piccole e Medie Imprese? Quali sono le forme di presenza più tutelanti per gli operatori piemontesi? Quali incentivi sono attualmente a disposizione anche dei piccoli investitori alla luce delle recenti novità legislative introdotte dal governo locale? Come tutelare il proprio know how lavorando con un partner cinese?

Programma Specifico Cooperazione – GALILEO e EGNOS

L’Autorità di vigilanza del GNSS europeo ha pubblicato su GUUE serie C un invito a presentare proposte nell’ambito del programma “Cooperazione” del 7°PQ.  Il bando intende promuovere un uso più accentuato dei servizi, dall’accesso aperto all’accesso per applicazioni professionali e scientifiche, la applicazioni a rischio vita, ricerca e soccorso e altri.
La scadenza é il 31 marzo 2009.

Ancora un posto disponibile per CeBIT 2009

All’interno del Sistema Italia in Fiera organizzato dall’ICE in occasione della prossima edizione del CeBIT, che avrà luogo ad Hannover dal 3 all’8 marzo p.v., si è resa disponibile una postazione. Le aziende eventualmente interessate sono invitate a contattare, il prima possibile, l’ICE di Roma.

Building Europe of Knowledge

L’evento intende fornire aggiornamento sull’ European Institute of Innovation and Technology (EIT) in vista della pubblicazione dei primi bandi per le Comunità della Conoscenza e dell’Innovazione (KICs), prevista per la  primavera 2009. Le KICs saranno costituite da partenariati transnazionali di eccellenza tra università, istituti di ricerca e imprese, e rappresenteranno poli integrati di competenze e di risorse in settori particolarmente strategici per l’Unione Europea (cambiamento climatico, energia rinnovabile, ICT).
Adesioni al convegno entro venerdì 23 gennaio 2009.