Pubblicati da

Premiati i vincitori di Start Cup Torino Piemonte

Un innovativo convertitore di energia, un casco che consente ai pazienti colpiti da ictus o da altre patologie dell’encefalo di comunicare e, infine, un sistema di dispositivi per curare le patologie cardiache. Sono queste le startup che hanno guadagnato il podio dei migliori progetti di impresa innovativi del 2010. Piemontech investirà 200 mila euro in capitale di rischio sul primo classificato: ET99.

European Venture Contest 2010

Il concorso è finalizzato a stimolare e sostenere lo sviluppo delle
imprese più innovative: in palio 90.000 € per il vincitore, e per tutti i partecipanti l’opportunità di
ricevere visibilità internazionale nei confronti di potenziali
investitori e partner di business. partecipano all’organizzazione Camera di commercio di Torino e I3P. Iscrizioni entro il 29 ottobre.

Seminario: Imprenditori si nasce o si diventa

Il seminario inaugurale della a decima edizione del progetto “Mettersi in proprio un’impresa possibile”, che
si terrà nell’anno accademico 2010/11 con diciotto incontri a cadenza
bisettimanale. Relatore Pierluigi Ossola, autore del
Libro “Imprenditori si nasce o si diventa?”. L’incontro presenta inoltre le testimonianze di
giovani imprenditori.

Il Politecnico in mostra

Introdotti dal Rettore
Francesco Profumo e dal Presidente Vincenzo Ilotte, i dipartimenti, i
laboratori, l’incubatore I3P con le sue start-up, l’Istituto Superiore Mario Boella esporranno le loro attività di ricerca e di formazione tecnica superiore sulle tematiche dell’ingegneria meccanica, elettrica, elettronica e dell’automazione.

Fondi di Venture Capital in Piemonte e imprese a confronto

Una mattinata divulgativa sul Venture Capital e un pomeriggio di incontri B2B tra i Fondi di Venture Capital e gli imprenditori. Questo il programma che vede coinvolti in primo piano i professionisti dell’ordine dei commercialisti e i loro clienti per promuovere il Venture Capital come opportunità di sviluppo. Organizza Unioncamere Piemonte. Tra i partner operativi Torino Wireless.

Torino Wireless sempre più aperta al Piemonte

Torino Wireless consolida
la propria vocazione regionale con l’apertura di una “finestra” su Novara, un
nuovo punto di appoggio per imprese ed enti di ricerca che intendono avvalersi
dei servizi della Fondazione per accelerare la propria crescita.

In Piemonte il primo servizio italiano di teleassistenza domiciliare

Dal prossimo
mese di dicembre verrà attivato in Piemonte, per la prima volta in Italia a
livello regionale, l’innovativo servizio di teleassistenza domiciliare MyDoctor@Home che consentirà, nell’arco di tre
anni, di monitorare 5000 pazienti da casa propria grazie ad un kit composto da
apparati elettromedicali e telefoni cellulari dotati di apposito software e sim
card.

Al via Carta Esperienza Italia 150: la chiave di accesso per il compleanno dell’Italia

Carta Esperienza Italia 150 è la carta multifunzione
pensata per vivere da protagonista i festeggiamenti per il 150°
anniversario dell’Unità d’Italia. Un progetto ambizioso al quale Torino Wireless ha contribuito con le proprie competenze
tecnologiche e di conoscenza delle imprese del Distretto ICT piemontese per il corretto
sviluppo della Carta, facilitando, così, anche la collaborazione e
l’integrazione tra tutti gli attori coinvolti.