AI per i Comuni: un workshop per innovare in sicurezza
L’Intelligenza Artificiale è sempre più strategica per la Pubblica Amministrazione. Tuttavia, la sua implementazione richiede competenze specifiche per garantire conformità normativa, gestione dei rischi e un utilizzo etico e responsabile.
Martedì 01 aprile 2025, dalle ore 10:00, la Casa delle Tecnologie Emergenti di Torino (CTE NEXT) ospiterà un workshop promosso da NODES – Nord Ovest Digitale e Sostenibile e organizzato insieme a Fondazione Piemonte Innova, pensato per amministratori locali, funzionari pubblici e tecnici comunali interessati ad applicare soluzioni di AI nei processi decisionali e operativi.
La mattina sarà dedicata all’inquadramento teorico: verranno presentati scenari d’uso dell’intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione, con un focus sui principali riferimenti normativi, come l’AI Act e il GDPR. Si affronteranno anche temi cruciali come l’identificazione e la mitigazione dei bias nei dataset pubblici, la governance dell’AI a livello comunale e gli elementi da considerare nella redazione di capitolati e contratti per servizi basati su AI.
Nel pomeriggio si passerà alla pratica, con laboratori dedicati all’analisi di casi reali, alla gestione dei dati e alla valutazione dei rischi. I partecipanti lavoreranno anche su una simulazione guidata di un capitolato e approfondiranno strumenti e metodologie per monitorare e governare soluzioni di AI nei contesti pubblici.
L’incontro sarà guidato da esperti di AI etica, normativa e gestione dei dati, con l’obiettivo di fornire strumenti immediatamente applicabili per innovare in sicurezza all’interno degli enti locali.
L’evento si svolgerà presso CTE NEXT – Casa delle Tecnologie Emergenti, in Corso Unione Sovietica 216, Torino. La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la registrazione tramite Eventbrite a questo LINK.