https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/07/mySTARTbcn_16_9.png8111440Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-07-03 10:28:432025-07-03 10:30:42Concorso My Start BCN per start-up innovative. Candidature entro il 15 settembre 2025
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/06/immagine-1.png9001600Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-07-01 10:56:142025-07-04 10:48:28CER.Piemonte Storie e futuro di energia condivisa – lunedì 15 luglio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/07/12b_Banner-SCEWC25-360X80.png20563668Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2025-06-30 11:12:102025-07-04 10:48:17Piemonte Innova a Smart City Expo World Congress 2025
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/06/Webinar-Facebook-Post-1200-x-600-px-1600-x-940-px-1-1.png9401600Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-06-25 17:52:022025-06-26 10:13:25Webinar “Voucher Certificazioni 2025”: come prepararsi al nuovo bando della Regione Piemonte
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Smarco-NEWS-FPI-950X380.jpg4871216Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-06-25 15:25:592025-06-25 15:25:59Continua il progetto SMARCO: la newsletter per rimanere aggiornati
L’Rfid Award 2009 è indetto da Rfid Italia (il think tank creato dal Cedites – Centro Studi per la Divulgazione della Tecnologia e della Scienza) ed è ospitato dal Lab#ID dell’Università Carlo Cattaneo – LIUC.
Presentzione delle candidature entro il 15 aprile 2009.
Quadrante è lo strumento di Enzima-P che permettere di conoscere la classificazione delle 16.000 aziende di capitale piemontesi, elaborata in funzione di parametri quantitativi di efficienza industriale e finanziaria.
CSI-Piemonte e Camera di Commercio di Torino organizzano un seminario di approfondimento per illustrare il progetto europeo Procure, finanziato dal Programma comunitario eTEN, che indirizza e promuove l’utilizzo dell’eProcurement in Europa, attraverso studi specifici sulle leggi e sulle regole del mercato di ogni Regione partecipante.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-02-23 00:00:002009-02-23 00:00:00Seminario: eProcurement, l’esperienza piemontese in Europa
Promofirenze, Azienda Speciale della CCIAA di Firenze e membro di Enterprise Europe Network, in collaborazione con Unioncamere, Camera di commercio di Torino e Centro Estero per l’Internazionalizzazione (Ceipiemonte) organizza una missione commerciale a Budapest. Adesioni entro il 6 marzo.
Queste tecnologie incideranno fortemente sulle modalit� di utilizzo del telefono cellulare, sempre più piattaforma di accesso a dati e contenuti in mobilità, e influenzeranno le strategie di breve e medio periodo delle aziende del settore.
Le aziende del Distretto Tecnologico ICT hanno risposto con entusiasmo all’invito della Regione a sviluppare servizi informatici innovativi (POR FESR 2007-2013 – Misura I.3.1) per un finanziamento disponibile di 15 milioni di euro.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-02-13 00:00:002009-02-13 00:00:00Bandi regionali ICT: 61 le PMI accompagnate da Torino Wireless
Camera di commercio di Torino e CEI Piemonte organizzano una giornata in cui le aziende dei settori tecnologie ambiente, energia e ICT potranno vagliare le opportunità di finanziamento per investire su aziende latinoamericane o dare vita ad una joint-venture, oppure per avviare partenariati tecnologici.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-02-10 00:00:002009-02-10 00:00:00Incontro con Banca Inter-Americana di Sviluppo (IDB)
Soluzioni ict nel campo della sicurezza e della domotica sono i principali temi di interesse che riportano in Piemonte Emircom, grande impresa dell’ICT di Abu Dhabi.
15 le aziende che incontrerà il 12 e 13 febbraio (2 lavorano già con gli Emirati) in un programma di appuntamenti organizzato dal progetto Think Up.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-02-09 00:00:002009-02-09 00:00:00Emircom concede il bis
Un forum per superare l’appiattimento che sembra caratterizzare la ricerca e le politiche territoriali e di sviluppo locale, ed elaborare una cultura nuova di Territorio; inoltre verrà presentato il rapporto del Censis “L’Italia dei territori”. Tra i protagonisti della discussione anche Rodolfo Zich, Presidente Torino Wireless e Associazione Italiana dei Distretti Tecnologici.
A Mantova, presso il Centro Congressi MaMu (Mantova Multicentre).
Il contributo dell’Information Architecture sta diventando essenziale e strategico dovunque la complessità, il carico informativo e la non familiarità sono un ostacolo, a volte gravoso, per l’utente. Un evento ad ingresso libero, per favorire la crescita di una comunità italiana di pratica, di critica e di studio dell’Architettura dell’Informazione legata a quanto avviene in Europa e nel mondo e sostenere l’interazione tra università, aziende e professionisti.
La regione Piemonte passa tra le prime in Italia al digitale terrestre. Quali opportunità apre la nuova tecnologia a nuove iniziative imprenditoriali nell’industria culturale e allo sviluppo di nuovi sbocchi professionali? Analisi di esperti e confronto tra imprese di settore ed enti locali a Torino Incontra.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-02-05 00:00:002009-02-05 00:00:00La TV digitale terrestre in Piemonte
Aziende e centri di ricerca piemontesi avranno l’opportunità di effettuare un incontro one-to-one con un valutatore accreditato dalla Commissione Europea. L’iniziativa è organizzata da Unioncamere Piemonte e Camera di commercio di Torino nell’ambito della Rete Europea ALPS – Enterprise Europe Network.
Quali opportunità d’affari si stanno delineando in Cina per le Piccole e Medie Imprese? Quali sono le forme di presenza più tutelanti per gli operatori piemontesi? Quali incentivi sono attualmente a disposizione anche dei piccoli investitori alla luce delle recenti novità legislative introdotte dal governo locale? Come tutelare il proprio know how lavorando con un partner cinese?
L’Autorità di vigilanza del GNSS europeo ha pubblicato su GUUE serie C un invito a presentare proposte nell’ambito del programma “Cooperazione” del 7°PQ. Il bando intende promuovere un uso più accentuato dei servizi, dall’accesso aperto all’accesso per applicazioni professionali e scientifiche, la applicazioni a rischio vita, ricerca e soccorso e altri.
All’interno del Sistema Italia in Fiera organizzato dall’ICE in occasione della prossima edizione del CeBIT, che avrà luogo ad Hannover dal 3 all’8 marzo p.v., si è resa disponibile una postazione. Le aziende eventualmente interessate sono invitate a contattare, il prima possibile, l’ICE di Roma.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-01-20 00:00:002009-01-20 00:00:00Ancora un posto disponibile per CeBIT 2009
Sono 27 i progetti approvati e finanziati tramite il bando “Sistemi avanzati di produzione” indetto dalla Regione Piemonte nel 2008, per un finanziamento regionale di 20 milioni di Euro.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-01-20 00:00:002009-01-20 00:00:00Sistemi avanzati di produzione: graduatoria del bando
L’evento intende fornire aggiornamento sull’ European Institute of Innovation and Technology (EIT) in vista della pubblicazione dei primi bandi per le Comunità della Conoscenza e dell’Innovazione (KICs), prevista per la primavera 2009. Le KICs saranno costituite da partenariati transnazionali di eccellenza tra università, istituti di ricerca e imprese, e rappresenteranno poli integrati di competenze e di risorse in settori particolarmente strategici per l’Unione Europea (cambiamento climatico, energia rinnovabile, ICT).
Adesioni al convegno entro venerdì 23 gennaio 2009.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-01-20 00:00:002009-01-20 00:00:00Building Europe of Knowledge
Sono il digitale Terrestre, le reti wi-fi, i sistemi collaborativi di enterprise resource management, l’internetworking e la sicurezza informatica gli asset di maggiore interesse per le imprese piemontesi che hanno aderito alla prima fase di Innovation4Business, il progetto di trasferimento tecnologico sviluppato da CSP in collaborazione con Torino Wireless.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-01-19 00:00:002009-01-19 00:00:00Innovation4Business: le visite aziendali proseguono fino al 18 febbraio
Verranno premiati i manager che abbiano contribuito al successo aziendale con creatività e spirito innovativo, ognuno nell’ambito della propria professionalità specifica, ma anche con un occhio all’interdisciplinarietà e alla trasversalità.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-01-18 00:00:002009-01-18 00:00:00Cerimonia di premiazione: Premio Odisseo 2008
Rfid Award 2009
/in News /da Chiara CavannaOn line l’Analisi Quadrante
/in News /da Chiara CavannaSeminario: eProcurement, l’esperienza piemontese in Europa
/in Eventi /da Chiara CavannaCSI-Piemonte e Camera di Commercio di Torino organizzano un seminario di approfondimento per illustrare il progetto europeo Procure, finanziato dal Programma comunitario eTEN, che indirizza e promuove l’utilizzo dell’eProcurement in Europa, attraverso studi specifici sulle leggi e sulle regole del mercato di ogni Regione partecipante.
Missione imprenditoriale in Ungheria
/in Eventi /da Chiara CavannaOtto tecnologie Mobile&Wireless da tenere d’occhio
/in News /da Chiara CavannaQueste tecnologie incideranno fortemente sulle modalit� di utilizzo del telefono cellulare, sempre più piattaforma di accesso a dati e contenuti in mobilità, e influenzeranno le strategie di breve e medio periodo delle aziende del settore.
Bandi regionali ICT: 61 le PMI accompagnate da Torino Wireless
/in News /da Chiara CavannaIncontro con Banca Inter-Americana di Sviluppo (IDB)
/in Eventi /da Chiara CavannaEmircom concede il bis
/in News /da Chiara Cavanna15 le aziende che incontrerà il 12 e 13 febbraio (2 lavorano già con gli Emirati) in un programma di appuntamenti organizzato dal progetto Think Up.
Forum: L’Italia dei territori
/in Eventi /da Chiara CavannaA Mantova, presso il Centro Congressi MaMu (Mantova Multicentre).
Pervasive IA
/in Eventi /da Chiara CavannaIl contributo dell’Information Architecture sta diventando essenziale e strategico dovunque la complessità, il carico informativo e la non familiarità sono un ostacolo, a volte gravoso, per l’utente. Un evento ad ingresso libero, per favorire la crescita di una comunità italiana di pratica, di critica e di studio dell’Architettura dell’Informazione legata a quanto avviene in Europa e nel mondo e sostenere l’interazione tra università, aziende e professionisti.
La TV digitale terrestre in Piemonte
/in Eventi /da Chiara CavannaPre-valutazione bando comunitario ICT 2009-4
/in Eventi /da Chiara CavannaSeminario: “Focus Cina”
/in Eventi /da Chiara CavannaProgramma Specifico Cooperazione – GALILEO e EGNOS
/in News /da Chiara CavannaAncora un posto disponibile per CeBIT 2009
/in News /da Chiara CavannaAll’interno del Sistema Italia in Fiera organizzato dall’ICE in occasione della prossima edizione del CeBIT, che avrà luogo ad Hannover dal 3 all’8 marzo p.v., si è resa disponibile una postazione. Le aziende eventualmente interessate sono invitate a contattare, il prima possibile, l’ICE di Roma.
Sistemi avanzati di produzione: graduatoria del bando
/in News /da Chiara CavannaBandi ICT dell’Unione Europea
/in News /da Chiara CavannaBuilding Europe of Knowledge
/in Eventi /da Chiara CavannaInnovation4Business: le visite aziendali proseguono fino al 18 febbraio
/in News /da Chiara CavannaCerimonia di premiazione: Premio Odisseo 2008
/in Eventi /da Chiara Cavanna