https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/07/mySTARTbcn_16_9.png8111440Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-07-03 10:28:432025-07-03 10:30:42Concorso My Start BCN per start-up innovative. Candidature entro il 15 settembre 2025
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/06/immagine-1.png9001600Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-07-01 10:56:142025-07-04 10:48:28CER.Piemonte Storie e futuro di energia condivisa – lunedì 15 luglio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/07/12b_Banner-SCEWC25-360X80.png20563668Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2025-06-30 11:12:102025-07-04 10:48:17Piemonte Innova a Smart City Expo World Congress 2025
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/06/Webinar-Facebook-Post-1200-x-600-px-1600-x-940-px-1-1.png9401600Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-06-25 17:52:022025-06-26 10:13:25Webinar “Voucher Certificazioni 2025”: come prepararsi al nuovo bando della Regione Piemonte
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Smarco-NEWS-FPI-950X380.jpg4871216Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-06-25 15:25:592025-06-25 15:25:59Continua il progetto SMARCO: la newsletter per rimanere aggiornati
Torna l’appuntamento con Wlan Business Forum (settore Broadband & Wireless) e M2M Forum (settore machine to machine). Torino Wireless è partner scientifico dell’evento e parteciperà alla tavola rotonda M2M dal titolo “Technologies & Solutions“.
A Milano, presso il Crowne Plaza Hotel.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-03-26 00:00:002009-03-26 00:00:00Wlan e M2M Forum 2009
Una proposta formativa articolata in due seminari: il primo con la finalità di affinamento delle competenze relative alla comunicazione d’impresa, il secondo focalizzato sulle potenzialità di Internet e le conoscenze necessarie ad analizzare il proprio canale web e i suoi margini di miglioramento.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-03-26 00:00:002009-03-26 00:00:00Seminario: Le nuove potenzialità della comunicazione aziendale
Voglia d’impresa è un’iniziativa promossa dalla Provincia di Torino che fa parte integrante di Mip: Mettersi in proprio, ed ha lo scopo di promuovere il dibattito sui temi dell’imprenditorialità e di fornire alle imprese opportunità di conoscenza e relazione.
Un incontro informativo per ricercatori e imprese organizzato dallo Sportello Tutela Proprietà Industriale della Camera di commercio di Torino, che affronterà le problematiche legate al MED TECH e al settore biomedicale partendo dell’analisi di esperienze concrete. Interverranno Bioindustry Park e Università di Torino.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-03-25 00:00:002009-03-25 00:00:00Seminario: Tecnologie della salute e della vita
In occasione della visita di Stato dei Reali di Svezia in Italia, Confindustria e l’Ambasciata svedese organizzano il Forum “Crescere con la ricerca e l’innovazione”, al fine di favorire una riflessione comune partendo dalle esperienze specifiche dei due Paesi. Tra i relatori anche Rodolfo Zich, Presidente Torino Wireless.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-03-25 00:00:002009-03-25 00:00:00Crescere con la ricerca e l’innovazione
L’obiettivo di questo incontro è quello di condividere e discutere le novità in ambito Identity Metasystem e come queste possano essere di supporto ad uno scenario federato e interoperabile con soluzioni basate su stack Open Source.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-03-24 00:00:002009-03-24 00:00:00L’Interoperabilità dell’eID nel mondo federato
ENIAC -“European Nanoelectronics Initiative Advisor Council” è la Piattaforma tecnologica dedicata alla nanoelettronica.
In data 19/03/2009 è stato pubblicato l’invito a presentare proposte nell’ambito del programma di lavoro “Eniac Joint Undertaking” per il 2009.
Invio proposte progettuali entro il 06/05/2009 h17.
Saranno 5 le aziende piemontesi che potranno essere selezionate quest’anno per partecipare al programma MBA americano Global Access Program (GAP) dell’Università della California, e sviluppare così una strategia di marketing internazionale.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-03-16 00:00:002009-03-16 00:00:00Al via GAP 2009: le aziende a scuola di business
Lo Scadenzario dei bandi comunitari è una tabella,realizzata e aggiornata periodicamente dall´Ufficio di Bruxelles di Unioncamere Piemonte e dall’Enterprise Europe Network della Camera di commercio di Torino, che permette diavere un quadro riassuntivo sull’apertura dei principali bandi per la presentazione di progetti e richieste di finanziamento di origine comunitaria.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-03-16 00:00:002009-03-16 00:00:00On line lo Scadenzario dei bandi comunitari
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-03-16 00:00:002009-03-16 00:00:00L’INRIM bandisce 7 assegni di ricerca
La tappa di Torino BPM Roadshow permetterà alle imprese di individuare opportunità e vantaggi provenienti dall’adozione di soluzioni di Business Process Management (BPM) facili ed intuitive, utilizzabili sia dalle diverse funzioni aziendali che dagli addetti IT.
A Torino, presso il Politecnico (Castello del Valentino).
Tra le tematiche affrontate: Governance delle nanotecnologie, Salute & dispositivi medicali (Nanomedicina), Sviluppo sostenibile (Energia, Trasporti, Ambiente), ICT (elettronica, security), Made in Italy. Il 3 Aprile evento di brokeraggio “Networking day” con rappresentanti della R&S, industria e venture capitalists provenienti da USA, Cina, Giappone e Italia.
Uno dei maggiori risultati del progetto IRGAL è l’innovativo “Caesium frequency standard”, sviluppato da un team coordinato da SEPA, con il supporto di SKK, la consulenza scientifica di INRIM e Politecnico di Torino e il contributo dell’azienda israeliana Accubeat.
Due giorni di conferenze su tematiche di grande interesse, come Search Engine Measurement, Brand Reputation, E-mail Marketing Measurement, Mobile Marketing & Analytics e Social & Video Analytics per il nascente mondo web 2.0. Il primo appuntamento italiano con Eric Peterson, padre indiscusso della web analytics sul controllo dei risultati del web advertising.
Tale corso di laurea coniuga le basi dell’ingegneria dell’informazione con una conoscenza sistematica dell’intero apparato del mondo dei media: dal Cinema alla Televisione fino al mondo dei nuovi media e della mobile communication.
Le aziende interessate possono inviare proposte di tirocini entro il 20 marzo 2006.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-03-10 00:00:002009-03-10 00:00:00Ospitare in azienda studenti in Ingegneria del Cinema e dei Mezzi di Comunicazione
L’incontro anticipa i temi che saranno discussi durante il TOSM – Torino Software and Systems Meeting – il più importante salone del business to business del settore e presenta il Check up dell’innovazione, un utile strumento di autovalutazione dell’orientamento all’innovazione della propria azienda.
A Torino, presso il Centro Congressi dell’Unione Industriale.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-03-06 00:00:002009-03-06 00:00:00Innovare, Competere, Risparmiare: Verso il TOSM
La Commissione europea organizza a Lussemburgo una giornata informativa in cui saranno affrontati temi legati al quinto invito a presentare proposte sulle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC). La call dovrebbe essere pubblicata il 31 luglio 2009 e sarà dedicata all’apprendimento assistito dalla tecnologia.
Anche quest’anno la partecipazione delle aziende piemontesi a CeBIT è affidata a Think Up, il progetto volto ad aprire nuovi sbocchi commerciali all’estero per imprese ICT eccellenti. La rete Enterprise Europe Network organizza inoltre il brokeraggio “CeBIT Future Match”: il termine per la registrazione è il 4 febbraio 2009.
Una discussione sui recenti sviluppi delle tecnologie web 2.0, particolarmente rilevanti per la comunicazione progettuale ed inter-progettuale e che aprono presupposti completamente nuovi rispetto al passato.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-02-27 00:00:002009-02-27 00:00:00L’uso delle tecnologie web 2.0 applicate al project management
Proseguono i lavori per la costituzione del Polo di Innovazione ICT. Torino Wireless invita le aziende aderenti a un momento di confronto per la definizione del Piano di Attività 2009-2013.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-02-26 00:00:002009-02-26 00:00:00Incontro: Le attività 2009-2013 del Polo di Innovazione ICT
Wlan e M2M Forum 2009
/in Eventi /da Chiara CavannaA Milano, presso il Crowne Plaza Hotel.
Seminario: Le nuove potenzialità della comunicazione aziendale
/in Eventi /da Chiara CavannaVoglia d’impresa 2009
/in Eventi /da Chiara CavannaSeminario: Tecnologie della salute e della vita
/in Eventi /da Chiara CavannaCrescere con la ricerca e l’innovazione
/in Eventi /da Chiara CavannaL’Interoperabilità dell’eID nel mondo federato
/in Eventi /da Chiara CavannaL’obiettivo di questo incontro è quello di condividere e discutere le novità in ambito Identity Metasystem e come queste possano essere di supporto ad uno scenario federato e interoperabile con soluzioni basate su stack Open Source.
Bando JTI ENIAC – 2009
/in News /da Chiara CavannaIn data 19/03/2009 è stato pubblicato l’invito a presentare proposte nell’ambito del programma di lavoro “Eniac Joint Undertaking” per il 2009.
Invio proposte progettuali entro il 06/05/2009 h17.
Al via GAP 2009: le aziende a scuola di business
/in News /da Chiara CavannaOn line lo Scadenzario dei bandi comunitari
/in News /da Chiara CavannaLo Scadenzario dei bandi comunitari è una tabella,realizzata e aggiornata periodicamente dall´Ufficio di Bruxelles di Unioncamere Piemonte e dall’Enterprise Europe Network della Camera di commercio di Torino, che permette diavere un quadro riassuntivo sull’apertura dei principali bandi per la presentazione di progetti e richieste di finanziamento di origine comunitaria.
L’INRIM bandisce 7 assegni di ricerca
/in News /da Chiara CavannaOracle BPM Roadshow
/in Eventi /da Chiara CavannaNanotec2009.it
/in Eventi /da Chiara CavannaUn prototipo innovativo di orologio al Cesio
/in News /da Chiara CavannaUno dei maggiori risultati del progetto IRGAL è l’innovativo “Caesium frequency standard”, sviluppato da un team coordinato da SEPA, con il supporto di SKK, la consulenza scientifica di INRIM e Politecnico di Torino e il contributo dell’azienda israeliana Accubeat.
Web Analytics Strategies 2009 (WAS)
/in Eventi /da Chiara CavannaOspitare in azienda studenti in Ingegneria del Cinema e dei Mezzi di Comunicazione
/in News /da Chiara CavannaLe aziende interessate possono inviare proposte di tirocini entro il 20 marzo 2006.
Innovare, Competere, Risparmiare: Verso il TOSM
/in Eventi /da Chiara CavannaPresentazione bando europeo: Technology-enhanced Learning
/in Eventi /da Chiara CavannaCeBIT 2009
/in Eventi /da Chiara CavannaL’uso delle tecnologie web 2.0 applicate al project management
/in Eventi /da Chiara CavannaIncontro: Le attività 2009-2013 del Polo di Innovazione ICT
/in Eventi /da Chiara Cavanna