https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/TORINO-INNOVATION-WORDPRESS.png450800Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-16 10:56:092025-04-16 15:32:36La Città di Torino presenta: Cities Innovate, i nuovi webinar sull’innovazione urbana europea
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Slide1.jpg10801920Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-15 16:31:022025-04-16 14:50:03Al via il servizio “Cyber Ready” per imprese e non profit con finanziamento fino all’80%
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Corporate-Cyber-Polo.jpg6751200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-15 16:09:322025-04-15 16:13:12Corporate Meeting SecureChain del Polo ICT
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/250416_start-cup-piemonte-valle-aosta-2025_ita_v1.jpg6301200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-14 11:16:102025-04-16 11:22:41Aperte le candidature per la XXI edizione di Start Cup Piemonte Valle D’Aosta
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Fwp7qbZngsDUajAceFpRnAZv.png350622Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-13 17:01:342025-04-15 17:10:09Seconda tappa del “Road To The Future” del Sistema Poli_Topic “Bioeconomia”
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Screenshot-2025-04-03-130208.png314736Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-02 17:21:502025-04-03 13:02:45Webinar sulla cybersecurity per le imprese: formazione, risorse e incentivi
A 10 anni dalla sua fondazione I3P dà la parola ai protagonisti di ieri e di oggi che hanno avuto un ruolo fondamentale nella sua creazione e sviluppo. Attori del mondo Politico, accademico, imprenditoriale saranno moderati da Francesco Antonioli de Il Sole 24 Ore.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-12-01 00:00:002009-12-01 00:00:00Dieci anni di imprese – La storia di domani
Il seminario si propone di descrivere ed evidenziare gli usi e gli abusi in
materia di Proprietà intellettuale dei segni distintivi e del diritto d’autore
nell’ambito web.
Destinatari del seminario le agenzie di comunicazione, le
aziende che hanno un sito Internet, le case editrici e le web agencies.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-12-01 00:00:002009-12-01 00:00:00Internet e tutela della Proprietà intellettuale
Torino Wireless offre servizi ad alto contenuto di conoscenza alle imprese del territorio: analisi economica dello scenario di settore e di mercato, analisi del posizionamento di prodotto, analisi e revisione di business plan, valutazione economico-finanziaria di business case.
I servizi sono erogati in regime di contributo pubblico (“de minimis”) senza impegno finanziario da parte delle imprese.
Le domande devono pervenire entro il31/12/2009.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-11-30 00:00:002009-11-30 00:00:00Ultime disponibilità per i servizi di supporto all’innovazione
Il Workshop sarà un interessante momento per fare il punto e discutere su come la filiera agro alimentare costituisca un ambito di applicazione importante per i servizi ICT.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-11-30 00:00:002009-11-30 00:00:00Convegno: Le ICT nella filiera agroalimentare
L’incontro
ha lo scopo di permettere all’imprenditore di disporre di un concreto
supporto alla formulazione delle scelte strategiche di medio/lungo
termine e di comprendere le dinamiche di insorgenza dei ricavi e dei
costi commerciali, di produzione e di struttura,
giungendo a stabilire quali aree hanno creato o distrutto ricchezza.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-11-30 00:00:002009-11-30 00:00:00Analisi dei margini economici nelle PMI
Alintec, in collaborazione con “Nòva 24-Il Sole 24 Ore”, ha indetto il concorso di idee InventiON dedicato a invenzioni tecnologiche destinate a migliorare la qualità della vita e che possano avere applicazione nei settori energia e sostenibilità ambientale, alimentazione e salute, Information & Communication Technology, arte e design.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-11-27 00:00:002009-11-27 00:00:00InventiON: concorso di idee per inventori
Sono 5 i progetti della START CUP TORINO PIEMONTE che partecipano al Premio Nazionale per l’Innovazione 2009 che si terrà a Perugia, venerdì 4 dicembre 2009: NesoCELL (ex CelluFLOC), B.Ionica, I-See, Eolicar, PM Biomedical.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-11-26 00:00:002009-11-26 00:00:00START CUP Torino Piemonte al PNI 2009
La Regione Piemonte ha pubblicato la graduatoria provvisoria dei progetti approvati e ammessi a finanziamento sul Bando regionale ICT, Attività I.3.2 Adozione TIC.
Giunta alla quinta edizione, la conferenza annuale TOP-IX è un appuntamento pensato per coinvolgere aziende ICT, operatori TELCO, Internet Service Provider, PA, mondo accademico, start-up tecnologiche, ma anche studenti e appassionati di Internet.
Insieme a protagonisti di spicco del settore, verrà preso in esame lo stato attuale di Internet in Italia e all’estero, delineandone il futuro in termini tecnologici e pratici.
Un seminario tecnico nell’ambito della collaborazione tra ISMB e il centro di ricerche della Commissione Europea JRC-ISPRA, durante il quale interverranno due professori americani di fama internazionale, esperti su aspetti di sicurezza relativi ai sistemi di navigazione satellitare.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-11-24 00:00:002009-11-24 00:00:00Interference and spoofing: severe threats for GNSS receivers and locationbased applications
Il bando avviato dalla Città di Torino e dall’Associazione Torino
Internazionale, con la collaborazione della Compagnia di San Paolo, si
propone in particolare di stimolare l’innovazione, attivando e
raccogliendo la creatività progettuale della società civile ed
economica a favore della qualità e della coesione sociale sul
territorio del comune di Torino, ma anche in connessione con territori
metropolitani adiacenti.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-11-20 00:00:002009-11-20 00:00:00Da idea nasce cosa
L’incontro sarà occasione per condividere lo stato di avanzamento delle attività del Polo ICT alla presenza di tutti i membri: aziende, università e centri di ricerca.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-11-20 00:00:002009-11-20 00:00:00Riunione plenaria del Polo di Innovazione ICT
Su scala mondiale gli investimenti industriali per R&S sono aumentati del 6,9% nel 2008, nonostante la crisi economica. La crescita degli investimenti in R&S delle imprese UE è dell’8,1%, molto superiore, per il secondo anno consecutivo, a quella delle imprese statunitensi (+ 5,7%) e giapponesi (+ 4,4%).
Una giornata organizzata da I3P e TopIX per promuovere la cultura del “realizzare le proprie idee” in occasione della Global Entrepreneurship Week, l’evento mondiale che vede milioni di persone in tutto il mondo partecipare a un movimento di soggetti imprenditoriali impegnati a generare nuove idee e cercare un modo migliore per operare nella realtà globale.
Matching è un appuntamento che ha l’obiettivo di sviluppare relazioni di business fra le imprese. Per questa quinta edizione è prevista la partecipazione di 2.500 imprese italiane ed estere, rappresentative di tutti i settori merceologici.
Il seminario, tenuto dalla professoressa Elena Baralis, docente di Sistemi di elaborazione delle informazioni presso il Dipartimento di Informatica del Politecnico di Torino, approfondirà le tecniche di data mining finalizzate ad estrarre conoscenza da grandi quantità di dati.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-11-09 00:00:002009-11-09 00:00:00Analisi dei dati con tecniche di data mining: teoria e applicazioni
Un seminario tecnico suddiviso tra workshop e dimostrazione su strada, per presentare i risultati del progetto dedicato alle reti di comunicazione tra veicoli e tra veicoli e infrastrutture, realizzato da CSP, Politecnico di Torino e Centro Ricerche Fiat, con il finanziamento della Regione Piemonte.
A Torino, presso Villa Gualino.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-11-04 00:00:002009-11-04 00:00:00Infomobilità e reti interveicolari: un seminario per presentare il progetto VICSUM
Il consorzio Top-IX e il Corso di Studi in Disegno Industriale del Politecnico di Torino organizzano una serie di momenti d’incontro e riflessione sull’utilizzo di software libero e open source in ambito creativo e di produzione di contenuti multimediali, focalizzandosi su due aspetti principali: le scuole e il mondo della formazione, le aziende e il mercato.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-10-27 00:00:002009-10-27 00:00:00Open Source per la Creatività
ESOF2010 (Euroscience Open Forum 2010), meeting europeo biennale dedicato alla ricerca e all’innovazione scientifica, si terrà a Torino dal 2 al 7 luglio 2010. E’ aperta la Call for Proposals dedicata alla ricerca applicata e allo sviluppo di nuove attività imprenditoriali altamente innovative. Iscrizioni entro il 30 settembre 2009.
In occasione di Alpi365 Expo – Biennale delle Montagne, sabato 24 ottobre, presso l’area Provincia/Camera di commercio di Torino, verrà presentato il progetto “Valorizzazione dei formaggi d’alpeggio”, che ha realizzato un sistema di tracciabilità paragonabile a una carta di identità elettronica per i formaggi.
Dieci anni di imprese – La storia di domani
/in Eventi /da Chiara CavannaA 10 anni dalla sua fondazione I3P dà la parola ai protagonisti di ieri e di oggi che hanno avuto un ruolo fondamentale nella sua creazione e sviluppo. Attori del mondo Politico, accademico, imprenditoriale saranno moderati da Francesco Antonioli de Il Sole 24 Ore.
Internet e tutela della Proprietà intellettuale
/in Eventi /da Chiara Cavannamateria di Proprietà intellettuale dei segni distintivi e del diritto d’autore
nell’ambito web.
Destinatari del seminario le agenzie di comunicazione, le
aziende che hanno un sito Internet, le case editrici e le web agencies.
Ultime disponibilità per i servizi di supporto all’innovazione
/in News /da Chiara CavannaI servizi sono erogati in regime di contributo pubblico (“de minimis”) senza impegno finanziario da parte delle imprese.
Le domande devono pervenire entro il 31/12/2009.
Convegno: Le ICT nella filiera agroalimentare
/in Eventi /da Chiara CavannaAnalisi dei margini economici nelle PMI
/in Eventi /da Chiara Cavannaha lo scopo di permettere all’imprenditore di disporre di un concreto
supporto alla formulazione delle scelte strategiche di medio/lungo
termine e di comprendere le dinamiche di insorgenza dei ricavi e dei
costi commerciali, di produzione e di struttura,
giungendo a stabilire quali aree hanno creato o distrutto ricchezza.
InventiON: concorso di idee per inventori
/in News /da Chiara CavannaSTART CUP Torino Piemonte al PNI 2009
/in News /da Chiara CavannaBandi regionali ICT (POR FESR 2007-2013): pubblicata la graduatoria
/in News /da Chiara CavannaINTERNET EVOLVED: la rete esce dalla rete
/in Eventi /da Chiara CavannaInsieme a protagonisti di spicco del settore, verrà preso in esame lo stato attuale di Internet in Italia e all’estero, delineandone il futuro in termini tecnologici e pratici.
Interference and spoofing: severe threats for GNSS receivers and locationbased applications
/in Eventi /da Chiara CavannaDa idea nasce cosa
/in News /da Chiara CavannaInternazionale, con la collaborazione della Compagnia di San Paolo, si
propone in particolare di stimolare l’innovazione, attivando e
raccogliendo la creatività progettuale della società civile ed
economica a favore della qualità e della coesione sociale sul
territorio del comune di Torino, ma anche in connessione con territori
metropolitani adiacenti.
Scadenza 15/12/09.
Riunione plenaria del Polo di Innovazione ICT
/in Eventi /da Chiara CavannaL’incontro sarà occasione per condividere lo stato di avanzamento delle attività del Polo ICT alla presenza di tutti i membri: aziende, università e centri di ricerca.
Rapporto “EU Industrial R&D Investment Scoreboard”
/in News /da Chiara CavannaI Realize Start-Up Hack
/in Eventi /da Chiara CavannaMatching 2009
/in Eventi /da Chiara CavannaAnalisi dei dati con tecniche di data mining: teoria e applicazioni
/in Eventi /da Chiara CavannaInfomobilità e reti interveicolari: un seminario per presentare il progetto VICSUM
/in Eventi /da Chiara CavannaUn seminario tecnico suddiviso tra workshop e dimostrazione su strada, per presentare i risultati del progetto dedicato alle reti di comunicazione tra veicoli e tra veicoli e infrastrutture, realizzato da CSP, Politecnico di Torino e Centro Ricerche Fiat, con il finanziamento della Regione Piemonte.
A Torino, presso Villa Gualino.
Open Source per la Creatività
/in Eventi /da Chiara CavannaESOF2010: Call for Proposals
/in News /da Chiara CavannaAlpi365
/in Eventi /da Chiara CavannaAl Lingotto Fiere di Torino.