https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/04_250124_citta-di-torino_call4testing-tomove4future.jpg6301200Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-28 16:59:332025-01-29 17:07:17Call4Testing ToMove4Future – open call fino al 26 marzo
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/FPIaet-1.png8931586Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-27 16:59:302025-01-29 20:03:00Fondazione Piemonte Innova torna ad A&T allo stand EXPAND – 12-14 febbraio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/Progettiamo-insieme-un-futuro-ad-alto-impatto-1.jpg10801920Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-01-24 16:11:012025-01-24 16:11:22Progettiamo insieme il futuro: Fondazione Piemonte Innova ascolta le imprese
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/03_EIT_ok-1.png9001600Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-24 15:18:052025-01-24 16:12:48EIT Community Hub Italia – evento di lancio 18 febbraio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/01_CER.png18753334Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-14 09:34:552025-01-14 09:34:55CER: la piattaforma di GSE – seminario online il 29 gennaio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/02_piattaforme_scientifiche.png18753334Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-13 09:37:022025-01-14 10:05:27Unito presenta Le Piattaforme scientifiche – 28 gennaio
Su scala mondiale gli investimenti industriali per R&S sono aumentati del 6,9% nel 2008, nonostante la crisi economica. La crescita degli investimenti in R&S delle imprese UE è dell’8,1%, molto superiore, per il secondo anno consecutivo, a quella delle imprese statunitensi (+ 5,7%) e giapponesi (+ 4,4%).
Matching è un appuntamento che ha l’obiettivo di sviluppare relazioni di business fra le imprese. Per questa quinta edizione è prevista la partecipazione di 2.500 imprese italiane ed estere, rappresentative di tutti i settori merceologici.
Una giornata organizzata da I3P e TopIX per promuovere la cultura del “realizzare le proprie idee” in occasione della Global Entrepreneurship Week, l’evento mondiale che vede milioni di persone in tutto il mondo partecipare a un movimento di soggetti imprenditoriali impegnati a generare nuove idee e cercare un modo migliore per operare nella realtà globale.
Il seminario, tenuto dalla professoressa Elena Baralis, docente di Sistemi di elaborazione delle informazioni presso il Dipartimento di Informatica del Politecnico di Torino, approfondirà le tecniche di data mining finalizzate ad estrarre conoscenza da grandi quantità di dati.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-11-09 00:00:002009-11-09 00:00:00Analisi dei dati con tecniche di data mining: teoria e applicazioni
Un seminario tecnico suddiviso tra workshop e dimostrazione su strada, per presentare i risultati del progetto dedicato alle reti di comunicazione tra veicoli e tra veicoli e infrastrutture, realizzato da CSP, Politecnico di Torino e Centro Ricerche Fiat, con il finanziamento della Regione Piemonte.
A Torino, presso Villa Gualino.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-11-04 00:00:002009-11-04 00:00:00Infomobilità e reti interveicolari: un seminario per presentare il progetto VICSUM
Il consorzio Top-IX e il Corso di Studi in Disegno Industriale del Politecnico di Torino organizzano una serie di momenti d’incontro e riflessione sull’utilizzo di software libero e open source in ambito creativo e di produzione di contenuti multimediali, focalizzandosi su due aspetti principali: le scuole e il mondo della formazione, le aziende e il mercato.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-10-27 00:00:002009-10-27 00:00:00Open Source per la Creatività
ESOF2010 (Euroscience Open Forum 2010), meeting europeo biennale dedicato alla ricerca e all’innovazione scientifica, si terrà a Torino dal 2 al 7 luglio 2010. E’ aperta la Call for Proposals dedicata alla ricerca applicata e allo sviluppo di nuove attività imprenditoriali altamente innovative. Iscrizioni entro il 30 settembre 2009.
In occasione di Alpi365 Expo – Biennale delle Montagne, sabato 24 ottobre, presso l’area Provincia/Camera di commercio di Torino, verrà presentato il progetto “Valorizzazione dei formaggi d’alpeggio”, che ha realizzato un sistema di tracciabilità paragonabile a una carta di identità elettronica per i formaggi.
European Venture Contest è la più importante competizione europea per imprese hi-tech ad alto potenziale di crescita e mette in palio 90.000€. Iscrizioni entro il 23 ottobre.
La conferenza, promossa dal consorzio Create con il contributo di Regione Piemonte, è dedicata a ICT e Industria Creativa e vedrà il confronto tra mondo dell’impresa, universo della creatività e politiche pubbliche. Il 4 novembre dalle 18 alle 21 si terrà un matchmaking event dove le imprese potranno condividere idee, programmi e possibili ambiti di collaborazione: iscrizioni entro il 23 ottobre.
La 46ma edizione di Smau si ripropone quale luogo privilegiato di incontro tra fornitori di soluzioni ICT e imprese e pubbliche amministrazioni. Il Polo ICT sarà presente nei Percorsi dell’Innovazione presso lo standRegione Piemonte (Pad.4, stand C75). Sempre nei Percorsi saranno quattro le aziende del Polo ICT: bMooble, FSC Future Solution, Loquendo e Zero11 (Pad.4, stand C73). Richiedeteci un invito, vi aspettiamo!
Torino Wireless è main scientific partner di ITN, l’evento su Intelligent Transport Systems e Infrastrutture. All’evento sarà presentata la Piattaforma Infomobilità della Regione Piemonte. Tra gli eventi speciali i business meeting del brokerage event e l’Innovation Camp per chi vuole proporre un progetto innovativo alla presenza di venture capitalist. Ingresso gratuito.
Beyond Paralympics: 4 giorni di dibattiti su nuovi modelli di sviluppo e di mobilità per un’accessibilità universale. Torino Wireless conferma il proprio impegno venerdì 16 ottobre nella sessione “ICT for an inclusive society” (presso Unimanagement, via XX Settembre 29, Torino) e sabato 17 ottobre presentando insieme a Consoft l’orologio assistivo ADAMO nello spazio TecnologicaMENTE al Castello del Valentino, Torino.
Una tavola rotonda per presentare i progetti di finanziamento dell’Innovazione presenti nel nostro Paese, e un barcamp per chi vuole proporre un progetto innovativo alla presenza di venture capitalist. Per sottoporre un progetto: www.piemontech.it.
Leaziende del Polo ICTpresenteranno le proprie esperienze e progetti di ICT applicate alla salute e al benessere nel Salone che fa della terza età la protagonista in tutte le sue componenti, con le ultime novità su iniziative etecnologie dirette al miglioramento della qualità della vita. Presso Lingotto Fiere.
Il Comitato Tecnico Scientifico del CSI-Piemonte, nel suo ottavo convegno interdisciplinare, invita esperti internazionali a un confronto sul ruolo dell’incertezza nei diversi ambiti dell’agire umano e sui percorsi disciplinari che si propongono di governarla. Al Centro Congressi Lingotto.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-10-01 00:00:002009-10-01 00:00:00Governare l’incertezza. Le scienze e la sfida della previsione
Nel corso dei prossimi 6 anni, il distretto di Jätkäsaari (Helsinki) sarà progettato, costruito e aperto alla gente. Da lì, gli ideali di sostenibilità che dominano la vita quotidiana fungeranno da esempio a tutta la città di Helsinki, alla Finlandia e al mondo intero. Attraverso Experientia, Torino sarà parte dinamica di questo viaggio.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-09-24 00:00:002009-09-24 00:00:00Experientia aiuta Helsinki a ridurre le emissioni di carbonio
L’esplorazione dello spazio cibernetico, funzionale a un’esposizione culturale, a una simulazione urbanistica o a un allestimento museale deve derivare da un processo progettuale che comprende figurazione, capacità critica e capacità realizzativa. Tali elementi costituiranno il palinsesto dei tre giorni di workshop che si concluderà con una conferenza aperta a pubblico.
Chiunque abbia un’idea innovativa in grado di migliorare la qualità della vita nelle città ha l’opportunità di farla conoscere e magari vederla esposta all’Expo di Shanghai 2010.
Manifestazioni di interesse entro il 30 settembre 2009.
La giornata si rivolge ai Poli di Innovazione della Regione Piemonte e ai loro associati, con la finalità di favorire una maggiore integrazione tra le linee della ricerca e sviluppo regionale ed i programmi di ricerca della Comunità Europea.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-09-21 00:00:002009-09-21 00:00:00Giornata di lavoro sul Partenariato Pubblico-Privato Factories of the Future
Rapporto “EU Industrial R&D Investment Scoreboard”
/in News /da Chiara CavannaMatching 2009
/in Eventi /da Chiara CavannaI Realize Start-Up Hack
/in Eventi /da Chiara CavannaAnalisi dei dati con tecniche di data mining: teoria e applicazioni
/in Eventi /da Chiara CavannaInfomobilità e reti interveicolari: un seminario per presentare il progetto VICSUM
/in Eventi /da Chiara CavannaUn seminario tecnico suddiviso tra workshop e dimostrazione su strada, per presentare i risultati del progetto dedicato alle reti di comunicazione tra veicoli e tra veicoli e infrastrutture, realizzato da CSP, Politecnico di Torino e Centro Ricerche Fiat, con il finanziamento della Regione Piemonte.
A Torino, presso Villa Gualino.
Open Source per la Creatività
/in Eventi /da Chiara CavannaESOF2010: Call for Proposals
/in News /da Chiara CavannaAlpi365
/in Eventi /da Chiara CavannaAl Lingotto Fiere di Torino.
European Venture Contest 2009
/in Eventi /da Chiara CavannaCreate
/in Eventi /da Chiara CavannaSMAU 2009
/in Eventi /da Chiara CavannaTorino Wireless a ITN
/in News /da Chiara CavannaBeyond Paralympics
/in Eventi /da Chiara CavannaInnovators Camp at ITN – Infrastructure Telematics & Navigation
/in Eventi /da Chiara CavannaLo Spirito dei Giovani: Salone della terza età
/in Eventi /da Chiara CavannaGovernare l’incertezza. Le scienze e la sfida della previsione
/in Eventi /da Chiara CavannaExperientia aiuta Helsinki a ridurre le emissioni di carbonio
/in News /da Chiara CavannaNel corso dei prossimi 6 anni, il distretto di Jätkäsaari (Helsinki) sarà progettato, costruito e aperto alla gente. Da lì, gli ideali di sostenibilità che dominano la vita quotidiana fungeranno da esempio a tutta la città di Helsinki, alla Finlandia e al mondo intero. Attraverso Experientia, Torino sarà parte dinamica di questo viaggio.
Immaginare Comunicare Interagire: Virtualità applicata all’architettura e ai beni culturali
/in Eventi /da Chiara CavannaL’Italia degli innovatori all’Expo 2010 di Shanghai
/in News /da Chiara CavannaGiornata di lavoro sul Partenariato Pubblico-Privato Factories of the Future
/in Eventi /da Chiara Cavanna