https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/04_250124_citta-di-torino_call4testing-tomove4future.jpg6301200Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-28 16:59:332025-01-29 17:07:17Call4Testing ToMove4Future – open call fino al 26 marzo
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/FPIaet-1.png8931586Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-27 16:59:302025-01-29 20:03:00Fondazione Piemonte Innova torna ad A&T allo stand EXPAND – 12-14 febbraio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/Progettiamo-insieme-un-futuro-ad-alto-impatto-1.jpg10801920Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-01-24 16:11:012025-01-24 16:11:22Progettiamo insieme il futuro: Fondazione Piemonte Innova ascolta le imprese
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/03_EIT_ok-1.png9001600Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-24 15:18:052025-01-24 16:12:48EIT Community Hub Italia – evento di lancio 18 febbraio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/01_CER.png18753334Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-14 09:34:552025-01-14 09:34:55CER: la piattaforma di GSE – seminario online il 29 gennaio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/02_piattaforme_scientifiche.png18753334Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-13 09:37:022025-01-14 10:05:27Unito presenta Le Piattaforme scientifiche – 28 gennaio
Una giornata riservata alle aziende aggregate ai poli per presentare la nuova call dei servizi per la ricerca e l’innovazione. Interverranno l’Assessore Bairati, il Direttore alle Attività Produttive Giuseppe Benedetto, il Direttore alla Ricerca Erica Gay e il Presidente di Finpiemonte Mario Calderini. Il pomeriggio prevede un laboratorio sulle opportunità del web 2.0 per l’efficienza e la dinamica collaborativa tra sistemi d’impresa.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-02-04 00:00:002010-02-04 00:00:00Presentazione dei servizi per la ricerca e l’innovazione
Il convegno, al quale partecipera’ il Ministro on. Mariastella Gelmini,
rappresenta un’occasione importante per le imprese per apprendere i
contenuti del nuovo Piano Nazionale della Ricerca, attraverso un
confronto diretto con i rappresentanti del Ministero. Il presidenteRodolfo Zich,
illustrerà l’esperienza di Torino Wireless in tema di aggregazione di
impresa e di condivisione di progetti tecnologicamente avanzati.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-02-01 00:00:002010-02-01 00:00:00Convegno: Il ruolo dell’impresa nella riforma dell’istruzione
L’iniziativa, organizzata dalla Camera di commercio di Torino, in collaborazione con Torino Wireless e Polo ICT, è rivolta a quanti siano interessati a fonti di finanziamento a livello europeo per progetti di ricerca in ambito ICT. Nel pomeriggio è prevista la possibilità di colloqui individuali su appuntamento con il delegato nazionale e il referente NCP-APRE del programma.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-01-27 00:00:002010-01-27 00:00:00Infoday: Programma CIP-ICT Policy Support. Il bando 2010
Un aperitivo per presentare l’edizione 2010 di TOSM – Torino Software & Systems Meeting: un intenso momento di incontro e confronto fra gli attori dell’ICT ed il loro Mercato Business di riferimento. TOSM è promosso da Unione Industriale e Camera di Commercio di Torino e coordinato da Torino Wireless, avrà la durata di tre giorni, dal 25 al 27 maggio, e si svolgerà Lingotto Fiere.
Il progetto europeo COMMUNIA, coordinato dal Centro NEXA su
Internet & Società del Politecnico di Torino, lancia il Manifesto
del Pubblico Dominio,
un documento che ricorda a tutti i principi alla base del pubblico
dominio inteso anche come “commons” e come prerogative degli utenti. Il manifesto propone alcuni principi guida e alcune raccomandazioni per
assicurarne la vitalità sia oggi sia per le generazioni future.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-01-26 00:00:002010-01-26 00:00:00On line il Manifesto del pubblico dominio
Un riconoscimento alle migliori tra le imprese “eccellenti” associate al sistema Confindustria. La premiazione dà inizio alle celebrazioni per il centenario di Confindustria, che nacque proprio a Torino nel lontano 1910.
Il “Rapporto Annuale Cotec sull’Innovazione 2009” permette una valutazione d’insieme del quadro dell’innovazione in Italia utile a formulare politiche d’indirizzo volte a sostenere e incrementare la genesi e lo sviluppo dei processi innovativi.
La Regione Piemonte ha
approvato il budget in dicembre: tutte le linee di sviluppo ed i progetti
negoziabili sono rientrati nel piano annuale del Polo ICT. Al momento Torino
Wireless sta supportando i team di lavoro nell’ultima fase di invio delle
proposte a Finpiemonte, che si concluderà entro il 19 marzo. Disponibile l’elenco dei progetti.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-01-21 00:00:002010-01-21 00:00:005,8 milioni per il Polo ICT
I concorsi, noti come
“Bando Mussi” poiché fanno riferimento ai posti concessi durante la
scorsa legislatura, sono ripartiti per regioni o gruppi di regioni.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-01-21 00:00:002010-01-21 00:00:00455 concorsi per Ricercatore a tempo indeterminato al CNR
La giornata, organizzata del Politecnico di Torino, presenterà
le calls aperte nel settore ICT e metterà a confronto le
diverse tipologie di strumenti, per evidenziarne criticità ed elementi
positivi, e fare una riflessione sulle loro future evoluzioni.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-01-21 00:00:002010-01-21 00:00:00Giornata Informativa su ICT: Strumenti di finanziamento a confronto
Presentazione dei servizi per la ricerca e l’innovazione
/in Eventi /da Chiara CavannaConvegno: Il ruolo dell’impresa nella riforma dell’istruzione
/in Eventi /da Chiara Cavannarappresenta un’occasione importante per le imprese per apprendere i
contenuti del nuovo Piano Nazionale della Ricerca, attraverso un
confronto diretto con i rappresentanti del Ministero. Il presidente Rodolfo Zich,
illustrerà l’esperienza di Torino Wireless in tema di aggregazione di
impresa e di condivisione di progetti tecnologicamente avanzati.
Infoday: Programma CIP-ICT Policy Support. Il bando 2010
/in Eventi /da Chiara CavannaAperitivo TOSM
/in Eventi /da Chiara CavannaOn line il Manifesto del pubblico dominio
/in News /da Chiara CavannaInternet & Società del Politecnico di Torino, lancia il Manifesto
del Pubblico Dominio,
un documento che ricorda a tutti i principi alla base del pubblico
dominio inteso anche come “commons” e come prerogative degli utenti. Il manifesto propone alcuni principi guida e alcune raccomandazioni per
assicurarne la vitalità sia oggi sia per le generazioni future.
Premiazione Confindustria Awards for excellence 2010
/in Eventi /da Chiara CavannaRapporto Annuale Cotec sull’Innovazione 2009
/in News /da Chiara Cavanna5,8 milioni per il Polo ICT
/in News /da Chiara CavannaLa Regione Piemonte ha
approvato il budget in dicembre: tutte le linee di sviluppo ed i progetti
negoziabili sono rientrati nel piano annuale del Polo ICT. Al momento Torino
Wireless sta supportando i team di lavoro nell’ultima fase di invio delle
proposte a Finpiemonte, che si concluderà entro il 19 marzo. Disponibile l’elenco dei progetti.
455 concorsi per Ricercatore a tempo indeterminato al CNR
/in News /da Chiara Cavanna“Bando Mussi” poiché fanno riferimento ai posti concessi durante la
scorsa legislatura, sono ripartiti per regioni o gruppi di regioni.
Giornata Informativa su ICT: Strumenti di finanziamento a confronto
/in Eventi /da Chiara Cavannale calls aperte nel settore ICT e metterà a confronto le
diverse tipologie di strumenti, per evidenziarne criticità ed elementi
positivi, e fare una riflessione sulle loro future evoluzioni.